sti cani ma soprattutto sti padroni

Oniriko77

Biker augustus
5/2/04
9.565
56
0
Alba
Visita sito
l'altra settimana ho fatto un giro su strada, in una asfaltata in salita poco frequentata mi si para davanti una signora con un guinzaglio in mano "attenzione che c'è il mio cane che gira... ma non morde"
ah beh andiamo bene, questa lascia il cane libero su strada aperta al traffico e poi sono io quello che deve fare attenzione :nunsacci:
mabaffancul...
 

mayol

Biker popularis
15/3/10
64
0
0
trani
Visita sito
Bike
giant anthem
nella zona dove una volta ero stato inseguito da un branco di cani randagi
era un pò di tempo che non li vedevo ne sentivo più
avevo sempre pensato che quando passavo da solo mi rincorrevano in vece in gruppo neanche li sentivo

invece la verità è che dei "bastardi" più di loro li hanno avvelenati
 
  • Mi piace
Reactions: Oniriko77

dottdecibel

Biker serius
14/1/11
155
0
0
Civitavecchia
Visita sito
Riprendo quanto detto in altro topic ovvero il mio consiglio, un pochino pesante ma efficace:
Pistola CO2 da 7 joule con pallini diabolo a punta. Il primo lo mandi in aria e già gli ultrasuoni gli danno un fastidio cane...... (non è una battuta ma la realtà). Se poi insistono....... mi dispiace dirlo ma e così...... meglio a te che a me....... vedi come si danno a gambe levate quando li sentono per benino su groppone o sul muso. Anche perchè i maremmani (gli unici abitanti delle mie zone.......) sono una razza bastarda e cattiva ed ho visto che bei morsi lasciano su amici miei purtroppo: la giornata rovinata, oltre al dolore di chi prende il morso. E poi mettiamoci che 40 kg di maremmano incazzato non è che sia poco da tenere a bada. Facciamo a capirci. Come ripeto uno non vuole fargli del male (io personalmente amo tutti gli animali) però....... come ripeto mi dispiace ma sei stronzo meglio a te che a me. Meno efficaci sono i magnum che accendi con una striscia attaccata sul manubrio. A me con i magnum non sono scappati sempre via. La colpa e dei padroni e dei pecorari che non li richiamano mai come se tu fossi un pericolo per le loro pecore. Sai a me che ca..o mi frega delle pecore.
 

andrea1966

Biker incredibilis
14/8/08
12.701
517
0
veneto pedecollinare
Visita sito
Bike
TREK FULL STACHE 8 e specialized enduro comp 26'
- e tu andresti in mtb con la pistola di cui parli?

- ma gli ultrasuoni non servono a richiamarli i cani? penso ai fischietti che si usano anche nella caccia, ma non vorrei dire una fesseria.
 

mattebon

Biker tremendus
12/12/07
1.316
2
0
Mapellum (BG)
Visita sito
Ma siete fuori, a portarvi dietro una pistola a dardi accuminati e co2...?
O belin, sono cani, mica astrodroidi.
Io me ne vado spesso in giro a piedi per l'Atlas marocchino, dove vivono i berberi. Ecco, i loro cani si che sono aggressivi (solo i cani, i berberi sono la gente più gentile e ospitale che abbia mai conosciuto).
Beh, basta prendere da terra un paio di sassi e fare il gesto (solo il gesto) di tirarglieli contro, e i cani tengono la distanza.
Ora, uno può anche scegliere di prendersi una pistola da James Bond... io preferisco spendere quei soldi in gomme per la bici o altre simili amenità.
Senza giudizio nè offesa per nessuno, eh, mi raccomando, Doc Decibel...

M.
 

dottdecibel

Biker serius
14/1/11
155
0
0
Civitavecchia
Visita sito
No. Gli ultrasuoni dell'aria che esce a pressioni altissime gli danno fastidio e li spaventano non di poco fidati. Poi è di libera vendita da poco tempo a questa parte solo nelle armerie ovviamente previa esibizione di documento d'identità. Può anche essere trasportata se non erro basta che non sia carica e nella sua valigetta (sempre in dotazione quando le acquisti) perchè puoi utilizzarla su terreni e proprietà privati. Se hai un amico che abita da quelle parti (dove vai in bici intendo) puoi benissimo trasportarla, se ti fermano (fatto alquanto improbabile) dici che vai da lui ad usarla come scusa e nessuno può dirti nulla! E come ripeto è l'ultima chance. Se il cane o nella fattispecie il maremmano è stronzo forte........... mi dispiace meglio a te che a me. Mi dirai che non costano poco se le vuoi belle, robuste e sopratutto potenti (il limite in italia e di 7,5 joule per le armi ad aria compressa e queele che vi si avvicinano sono poche ed ovviamente le più costose). Zainetto sulle spalle e via!
 

dottdecibel

Biker serius
14/1/11
155
0
0
Civitavecchia
Visita sito
Ma siete fuori, a portarvi dietro una pistola a dardi accuminati e co2...?
O belin, sono cani, mica astrodroidi.
Io me ne vado spesso in giro a piedi per l'Atlas marocchino, dove vivono i berberi. Ecco, i loro cani si che sono aggressivi (solo i cani, i berberi sono la gente più gentile e ospitale che abbia mai conosciuto).
Beh, basta prendere da terra un paio di sassi e fare il gesto (solo il gesto) di tirarglieli contro, e i cani tengono la distanza.
Ora, uno può anche scegliere di prendersi una pistola da James Bond... io preferisco spendere quei soldi in gomme per la bici o altre simili amenità.
Senza giudizio nè offesa per nessuno, eh, mi raccomando, Doc Decibel...

M.
Tranqui! Non mi offendo. ripeto che sono l'ultima chanche. Tutto quì! Sono legalizzate come ho appena detto e prima di farmi mettere qualche punto gli do la benedizione al cucciolone se dopo i sassi e gli spari in aria non capisce......... capirà!
 

monorotula

Moderatur
Membro dello Staff
Moderatur
13/11/03
27.582
3.542
0
57
Collegno (TO)
www.mtbcucuzzoli.it
Ci sono anche altre possibilità: l'arco e le frecce, la balestra, il fucile subaqueo (per un cane solo), il boomerang (a saperlo usare), la fiocina, le bolas, il giavellotto, il bastone animato, il nunchaku, e altre che adesso non mi vengono in mente.
 

Stexx

Biker serius
9/1/11
263
0
0
Sentinum, AN.
Visita sito
Dopo che un pastore tedesco mi ha ridotto i jeans in brandelli mentre ero con il motorino ho sempre paura, dipende anche da che cani incontri, con alcuni non bisogna scherzarci molto, comunque amando molto i cani so che dipende tutto dai padroni, il cane che avevo prima se inseguiva qualcuno bastava che lo chiamavo e si fermava e l'avevo educato senza nemmeno mai sfiorarlo per fargli capire le cose, basta un po di tatto.
 

mattebon

Biker tremendus
12/12/07
1.316
2
0
Mapellum (BG)
Visita sito
Ci sono anche altre possibilità: l'arco e le frecce, la balestra, il fucile subaqueo (per un cane solo), il boomerang (a saperlo usare), la fiocina, le bolas, il giavellotto, il bastone animato, il nunchaku, e altre che adesso non mi vengono in mente.

Oppure ti compri un Dog de Bordeaux (si scrive così?) addestrato al combattimento e giri con quello: ti tira in salita (ayea!) e si sbrana qualunque cosa più grande di un ratto, orsi compresi.

Augh,

M.
 

poppo

Biker poeticus
16/2/06
3.577
0
0
pisa
Visita sito
...non c'è niente da fare...in questa discussione si leggono le cose più incredibili di questo forum!!! Ma come fanno a venirvi in mente!!! Mi raccomando nello zaino oltre alla famosa "scatola in dotazione" ed agli altri ammennicoli consigliati da Mono (fantastico!) aggiungerei: potasiepi a motore, motosega, ascia bipenna, replica alabarda, Katana, sparachiodi industriale, un tritacarne a manovella, un passatutto e perchè no, anche un paio di mestoli di legno...
 

RED HOT SPEXY

Biker dantescus
23/4/07
4.936
1
0
ROMA
Visita sito
No. Gli ultrasuoni dell'aria che esce a pressioni altissime gli danno fastidio e li spaventano non di poco fidati. Poi è di libera vendita da poco tempo a questa parte solo nelle armerie ovviamente previa esibizione di documento d'identità. Può anche essere trasportata se non erro basta che non sia carica e nella sua valigetta (sempre in dotazione quando le acquisti) perchè puoi utilizzarla su terreni e proprietà privati. Se hai un amico che abita da quelle parti (dove vai in bici intendo) puoi benissimo trasportarla, se ti fermano (fatto alquanto improbabile) dici che vai da lui ad usarla come scusa e nessuno può dirti nulla! E come ripeto è l'ultima chance. Se il cane o nella fattispecie il maremmano è stronzo forte........... mi dispiace meglio a te che a me. Mi dirai che non costano poco se le vuoi belle, robuste e sopratutto potenti (il limite in italia e di 7,5 joule per le armi ad aria compressa e queele che vi si avvicinano sono poche ed ovviamente le più costose). Zainetto sulle spalle e via!

E se non ce l'hai? Allunghi il giro fino in caserma?:smile:


Ma siete fuori, a portarvi dietro una pistola a dardi accuminati e co2...?
O belin, sono cani, mica astrodroidi.
Io me ne vado spesso in giro a piedi per l'Atlas marocchino, dove vivono i berberi. Ecco, i loro cani si che sono aggressivi (solo i cani, i berberi sono la gente più gentile e ospitale che abbia mai conosciuto).
Beh, basta prendere da terra un paio di sassi e fare il gesto (solo il gesto) di tirarglieli contro, e i cani tengono la distanza.
Ora, uno può anche scegliere di prendersi una pistola da James Bond... io preferisco spendere quei soldi in gomme per la bici o altre simili amenità.
Senza giudizio nè offesa per nessuno, eh, mi raccomando, Doc Decibel...

M.

Dopo che un pastore tedesco mi ha ridotto i jeans in brandelli mentre ero con il motorino ho sempre paura, dipende anche da che cani incontri, con alcuni non bisogna scherzarci molto, comunque amando molto i cani so che dipende tutto dai padroni, il cane che avevo prima se inseguiva qualcuno bastava che lo chiamavo e si fermava e l'avevo educato senza nemmeno mai sfiorarlo per fargli capire le cose, basta un po di tatto.

Da che parte sta la verità?:nunsacci:




Tranqui! Non mi offendo. ripeto che sono l'ultima chanche. Tutto quì! Sono legalizzate come ho appena detto e prima di farmi mettere qualche punto gli do la benedizione al cucciolone se dopo i sassi e gli spari in aria non capisce......... capirà!

Non mi intendo granché di difesa dai cani, ma ho il vago sentore che tempo che tu fai la mossa per raccogliere la breccola da terra o per tirare fuori il ferro dalla sua scatola.....il cane se veramente intenzionato ad aggredirti, già se stà a passà rfilo interdentale...:smile:

Ci sono anche altre possibilità: l'arco e le frecce, la balestra, il fucile subaqueo (per un cane solo), il boomerang (a saperlo usare), la fiocina, le bolas, il giavellotto, il bastone animato, il nunchaku, e altre che adesso non mi vengono in mente.

Eccheffai? Te porti Rocco S. dentro il camel back? (Cosa tra l'altro, altamente sconsiglibile):smile:



Oppure ti compri un Dog de Bordeaux (si scrive così?) addestrato al combattimento e giri con quello: ti tira in salita (ayea!) e si sbrana qualunque cosa più grande di un ratto, orsi compresi.

Augh,

M.

Mmhà!:medita:

...non c'è niente da fare...in questa discussione si leggono le cose più incredibili di questo forum!!! Ma come fanno a venirvi in mente!!! Mi raccomando nello zaino oltre alla famosa "scatola in dotazione" ed agli altri ammennicoli consigliati da Mono (fantastico!) aggiungerei: potasiepi a motore, motosega, ascia bipenna, replica alabarda, Katana, sparachiodi industriale, un tritacarne a manovella, un passatutto e perchè no, anche un paio di mestoli di legno...


Solo in questa?:prost:
PS: La motosega, la terrei lontana dal bastone animato!:smile:
 

dottdecibel

Biker serius
14/1/11
155
0
0
Civitavecchia
Visita sito
Secondo come sistemi il tutto ci vuole un attimo a sfilare un braccio dalla spallina dello zaino, aprirne la sacca anteriore ed allontanare il rompiballe con l'eventuale "attrezzo" a disposizione anche perchè nei percorsi dalle mie parti (le altre parti saranno mica diverse?) si vedono sempre abbastanza prima o comunque li senti abbaiare od arrivare. Se invece il rompiballe esce all'improvviso metti la bici tra te e lui e decidi come agire sperando che si allontani però intanto se salta o morde prende la biga prima della carne. Semplice! Andatevi a vedere il decreto che ha liberalizzato le armi ad aria compressa.
[url]http://digilander.libero.it/tuttoarmi/regolamento.htm[/URL]
Leggetelo MOOOLTO attentamente in particolar modo gli articol 8 e 9. Ho avuto esperienze del cavolo anche io con determinati cani e non si può mai sapere. Possiamo scherzare tutti quanti, compreso il sottoscritto, (alabarda spaziale e stupidaggini simili) però non auguro mai a nessuno i 4 buchi che lascia un maremmano invelenato, senza parlare dei tagli e delle lesioni che provoca oltre al dolore ed alla rottura di coglioni per almeno 15 giorni. Chi ha visto sulla pelle di altri queste cose o purtroppo le ha provate su se stesso sà veramente ciò di cui si sta parlando. E poi chi ha mai detto di usarla subito come magari sicuramente molti di voi avranno capito o pensato. Ho già detto che è l'ultima chance anche se, secondo me, vista l'efficacia di tale deterrente, forse dovrebbe essere la prima (primo colpo sempre in aria) però...... se si amano gli animali come me gli si danno varie possibilità di allontanarsi prima di agire. Ragioniamo razionalmente, parliamoci chiaro e diciamoci la verità senza scherzare ed essere tutti ipocriti: se vi trovaste nella situazione che un vostro amico, la vostra mogliettina o magari voi stessi fosse aggrediti da un maremmano di tale stazza, una serpe, una volpe o quello che vi pare cosa fareste? lo lascereste agire indisturbato? Credo proprio di no a meno che non siate dei mentecatto oppure siate talmente impauriti da non muovervi più! E' difficile agire in quei momenti è verissimo però credo che in tale ultimo e disperato caso danneggio l'animale(e se serve e se ci riesco lo faccio secco) con tutti i mezzi a mia disposizione: sassi, bastoni, dardi (se ne ho dietro con me), katana, coltello, sparachiodi, alabrda spaziale ecc... ecc... e chi più ne ha più ne metta. Detto questo....... buone pedalate a tutti.
 

Uttolo

Biker serius
[/COLOR] chiaro e diciamoci la verità senza scherzare ed essere tutti ipocriti: se vi trovaste nella situazione che un vostro amico, la vostra mogliettina o magari voi stessi fosse aggrediti da un maremmano di tale stazza, una serpe, una volpe o quello che vi pare cosa fareste? lo lascereste agire indisturbato? Credo proprio di no a meno che non siate dei mentecatto oppure siate talmente impauriti da non muovervi più! E' difficile agire in quei momenti è verissimo però credo che in tale ultimo e disperato caso danneggio l'animale(e se serve e se ci riesco lo faccio secco) con tutti i mezzi a mia disposizione: sassi, bastoni, dardi (se ne ho dietro con me), katana, coltello, sparachiodi, alabrda spaziale ecc... ecc... e chi più ne ha più ne metta. Detto questo....... buone pedalate a tutti.

direi sintetizzando la cosa: che il cane attacca per difendere il suo territori o chi sa che, io lo contro attacco per difendere me stesso o chi che sia.. Si chiama spirito di sopravvivenza. E tutte le menate sulla povera bestia ci stanno, ma tutti noi quando veniamo attaccati per istinto reagiamo chi con coraggio e mente fredda chi con paura e mente accecata e quindi........ che vinca il migliore (spero sempre io) ;-)
 

SHARDBIKER

Biker tremendus
2/4/09
1.118
1
0
Calasetta - Isola di S.Antioco
Visita sito
Bike
Canyon Spectral
Secondo come sistemi il tutto ci vuole un attimo a sfilare un braccio dalla spallina dello zaino, aprirne la sacca anteriore ed allontanare il rompiballe con l'eventuale "attrezzo" a disposizione anche perchè nei percorsi dalle mie parti (le altre parti saranno mica diverse?) si vedono sempre abbastanza prima o comunque li senti abbaiare od arrivare. Se invece il rompiballe esce all'improvviso metti la bici tra te e lui e decidi come agire sperando che si allontani però intanto se salta o morde prende la biga prima della carne. Semplice! Andatevi a vedere il decreto che ha liberalizzato le armi ad aria compressa.
[URL="http://digilander.libero.it/tuttoarmi/regolamento.htm"][URL="http://digilander.libero.it/tuttoarmi/regolamento.htm"][url]http://digilander.libero.it/tuttoarmi/regolamento.htm[/URL][/URL][/URL]
Leggetelo MOOOLTO attentamente in particolar modo gli articol 8 e 9. Ho avuto esperienze del cavolo anche io con determinati cani e non si può mai sapere. Possiamo scherzare tutti quanti, compreso il sottoscritto, (alabarda spaziale e stupidaggini simili) però non auguro mai a nessuno i 4 buchi che lascia un maremmano invelenato, senza parlare dei tagli e delle lesioni che provoca oltre al dolore ed alla rottura di coglioni per almeno 15 giorni. Chi ha visto sulla pelle di altri queste cose o purtroppo le ha provate su se stesso sà veramente ciò di cui si sta parlando. E poi chi ha mai detto di usarla subito come magari sicuramente molti di voi avranno capito o pensato. Ho già detto che è l'ultima chance anche se, secondo me, vista l'efficacia di tale deterrente, forse dovrebbe essere la prima (primo colpo sempre in aria) però...... se si amano gli animali come me gli si danno varie possibilità di allontanarsi prima di agire. Ragioniamo razionalmente, parliamoci chiaro e diciamoci la verità senza scherzare ed essere tutti ipocriti: se vi trovaste nella situazione che un vostro amico, la vostra mogliettina o magari voi stessi fosse aggrediti da un maremmano di tale stazza, una serpe, una volpe o quello che vi pare cosa fareste? lo lascereste agire indisturbato? Credo proprio di no a meno che non siate dei mentecatto oppure siate talmente impauriti da non muovervi più! E' difficile agire in quei momenti è verissimo però credo che in tale ultimo e disperato caso danneggio l'animale(e se serve e se ci riesco lo faccio secco) con tutti i mezzi a mia disposizione: sassi, bastoni, dardi (se ne ho dietro con me), katana, coltello, sparachiodi, alabrda spaziale ecc... ecc... e chi più ne ha più ne metta. Detto questo....... buone pedalate a tutti.

A mio parere non vedo la necessità di girare in bici armati per proteggersi dall'attacco di cani aggressivi..
io la volta che me la sono vista più brutta, sono stato attaccato da 2 pastori maremmani.. in quel caso ho reagito usando la bici come "clava", e nel momento che mi hanno accerchiato ho dissuaso gli animali semplicemente urlandogli di andare via!
Non so, forse sarà perché non ho paura di loro (e i cani lo capiscono subito) però in anni di tentativi di aggressione mi è sempre andata bene..
Solo una volta sono stato morso da un cane “cecchino”, (infatti era solito nascondersi tra i cespugli durante il passaggio delle persone e attaccare appena gli si offrivano le spalle), in quel caso, però anche se hai dietro una pistola ti frega ugualmente… (almeno la prima volta..):medita:
Credo che se ci prendiamo l’abitudine a portarci dietro una pistola a CO2, col tempo va a finire che ci facciamo prendere la mano e magari la usiamo anche quando non è strettamente necessario, andando così ad indisporre i proprietari degli animali, perchè, non dimentichiamolo, la maggior parte delle volte difendono il loro territorio…
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo