sti cani ma soprattutto sti padroni

Laconico

Biker superis
1/1/23
459
570
0
55
Lombardia
Visita sito
Bike
Mtb
Avevo già letto stamani qualcosa, strano che non ci sia DNA della bambina nella bocca del cane. :nunsacci:
Non DNA Orso ma tracce ematiche (l'articolo è fuorviante) ... e visto che tracce di sangue fresco si possono lavare via facilmente, stanno valutando sempre in bocca al cane il DNA per via dei capelli della bimba. Oltre a questo, anche esami delle feci per ricercare tracce di materiale organico umano.
Intanto dall'autopsia emerge che la bimba è morta per la rottura del collo.... e considerando che il papà l'aveva a fianco nel letto e che si era pesantemente addormentato, partono mille brutti pensieri.
 
  • Mi piace
Reactions: orso2020

orso2020

Biker etrusco
20/7/20
4.568
7.131
0
etruria
Visita sito
Bike
una front e una gravel
Non DNA Orso ma tracce ematiche (l'articolo è fuorviante) ... e visto che tracce di sangue fresco si possono lavare via facilmente, stanno valutando sempre in bocca al cane il DNA per via dei capelli della bimba. Oltre a questo, anche esami delle feci per ricercare tracce di materiale organico umano.
Intanto dall'autopsia emerge che la bimba è morta per la rottura del collo.... e considerando che il papà l'aveva a fianco nel letto e che si era pesantemente addormentato, partono mille brutti pensieri.
Tra i tanti ho letto questo
https://www.tgcom24.mediaset.it/cro...a-padre-positivo-droga_93953657-202502k.shtml ho confuso il DNA del cane con quello della bambina.
 
  • Mi piace
Reactions: Laconico

Laconico

Biker superis
1/1/23
459
570
0
55
Lombardia
Visita sito
Bike
Mtb
Ok la causa della morte ma i morsi di un cane del genere dovrebbero essere visibili anche se non sono stati la causa della morte.
Giusto .... han già verificato che i segni sulla testa della bimba corrispondono a morsi di un cane di taglia media (e qui dovrebbero escludere il secondo cane che è di piccola taglia).
Una cosa però è se il cane l'ha trascinata giù dal letto, altra invece se è caduta dal letto in cui riposava col padre. Sempre se era veramente in casa ....
 
  • Mi piace
Reactions: orso2020

orso2020

Biker etrusco
20/7/20
4.568
7.131
0
etruria
Visita sito
Bike
una front e una gravel
Giusto .... han già verificato che i segni sulla testa della bimba corrispondono a morsi di un cane di taglia media (e qui dovrebbero escludere il secondo cane che è di piccola taglia).
Una cosa però è se il cane l'ha trascinata giù dal letto, altra invece se è caduta dal letto in cui riposava col padre. Sempre se era veramente in casa ....
Cambia poco ma preferisco sapere che sia stato il cane ad ucciderla....
 
  • Mi piace
Reactions: Laconico

VinciTrail

Biker poeticus
29/5/18
3.733
5.326
0
40
Tesero - Val di Fiemme
Visita sito
Bike
Orbea OIZ M-Team
settimana scorsa ho visto un reel di IG.. c'era un tipo in bici (che per comodità chiamerò Marcello) che ha fatto un brutto incontro...

Marcello era con la sua bici gravel, strada pubblica e passa nei pressi di una zona agricola con un piccolo gregge nel prato adiacente alla strada. Tra la strada e il prato c'era solo un piccolo muro a secco ed un recinto fatiscente che volendo le pecore potevano andare dove volevano... Tempo zero gli piombano incontro 2 maremmani che gli arrivano addosso..
Marcello con tutta calma scende dalla bici e si allontana camminando. I due cani abbaiano come i matti ma solo a scopo intimidatorio.
Morale della favola, tutto finisce bene, Marcello quando era lontano risale in sella e via..
Quindi a MIO parere, Marcello (oltre ad essere stato molto fortunato) ha fatto bene. Rimanendo calmo e mettendo la bici tra lui e i cani..

Per pura curiosità mi sono messo a leggere alcuni commenti sotto al reel e tra questi, trovo un pippone della madonna fatto dalla classica animalara di turno che sostanzialmente giustificava i cani perchè facevano solo il "loro lavoro".
E su questo non ci piove, ma mi sono permesso di contestare il fatto che fossero completamente liberi e che se invece di Marcello, ci fosse stata una famiglia o altre persone poteva finire peggio!

Ebbene, non l'avessi mai scritto.. mi hanno risposto in parecchi dandomi dell'ignorante che non sa come funzionano i cani da gregge, da informarmi sulla normativa ecc.. ecc..
 
  • Mi piace
Reactions: picca

Mar-cello

Biker ultra
31/8/10
626
270
0
59
Bellano
Visita sito
Bike
Orbea Rise H30
La scorsa estate ho fatto tre giorni in montagna, cani da tutte le parti, tutti a giro, tutti senza museruola, all'aperto, al chiuso, nel mercatino, al bar, al tavolo del ristorante. Con un bambino di due mesi e una di sei anni, è stato un inferno. Se ti provi a dir qualcosa è anche colpa tua che porti i bambini in montagna.


E mi incazzo due volte, una perchè vai via tre giorni per star tranquillo e invece ti fanno bestemmiare, due, perchè amo i cani da morire, ne ho sempre avuti (in questo momento ne ho uno) tenuti e trattati come dio comanda (da cani, sia chiaro), ma nel rispetto di chi mi sta intorno.
da non proprietario di cani e da amante di questi ultimi , come di tutti gli animali, ho spesso avuto questioni su chi non rispettava le regole… talvolta riesco a restare calmo, talvolta chiamo le FdO se ci sono bambini, talvolta la risolvo a modo mio.
 

Laconico

Biker superis
1/1/23
459
570
0
55
Lombardia
Visita sito
Bike
Mtb
settimana scorsa ho visto un reel di IG.. c'era un tipo in bici (che per comodità chiamerò Marcello) che ha fatto un brutto incontro...

Marcello era con la sua bici gravel, strada pubblica e passa nei pressi di una zona agricola con un piccolo gregge nel prato adiacente alla strada. Tra la strada e il prato c'era solo un piccolo muro a secco ed un recinto fatiscente che volendo le pecore potevano andare dove volevano... Tempo zero gli piombano incontro 2 maremmani che gli arrivano addosso..
Marcello con tutta calma scende dalla bici e si allontana camminando. I due cani abbaiano come i matti ma solo a scopo intimidatorio.
Morale della favola, tutto finisce bene, Marcello quando era lontano risale in sella e via..
Quindi a MIO parere, Marcello (oltre ad essere stato molto fortunato) ha fatto bene. Rimanendo calmo e mettendo la bici tra lui e i cani..

Per pura curiosità mi sono messo a leggere alcuni commenti sotto al reel e tra questi, trovo un pippone della madonna fatto dalla classica animalara di turno che sostanzialmente giustificava i cani perchè facevano solo il "loro lavoro".
E su questo non ci piove, ma mi sono permesso di contestare il fatto che fossero completamente liberi e che se invece di Marcello, ci fosse stata una famiglia o altre persone poteva finire peggio!

Ebbene, non l'avessi mai scritto.. mi hanno risposto in parecchi dandomi dell'ignorante che non sa come funzionano i cani da gregge, da informarmi sulla normativa ecc.. ecc..
Se ti può essere utile per evitare di cascare in un'altra shitstorm ...

" ... L'obbligo di museruola e di guinzaglio non sussiste per i cani da guardia all'interno della struttura da sorvegliare, sempre che non sia previsto libero accesso per gli estranei. L'obbligo di museruola e guinzaglio non sussiste inoltre per i cani da caccia ed i cani pastore durante il loro lavoro, per i cani da valanga e della protezione civile, i cani per ciechi ed i cani militari e poliziotto in servizio. Non vi e' infine alcun obbligo di museruola e guinzaglio all'interno delle aree cani espressamente predisposte dal comune ..."

Da Gazzetta Ufficiale
 
  • Mi piace
Reactions: orso2020

Vettore2480

Biker extra
26/5/11
769
366
0
Perugia
Visita sito
Bike
Cube Stereo 27,5
Marcello era con la sua bici gravel, strada pubblica e passa nei pressi di una zona agricola con un piccolo gregge nel prato adiacente alla strada. Tra la strada e il prato c'era solo un piccolo muro a secco ed un recinto fatiscente che volendo le pecore potevano andare dove volevano... Tempo zero gli piombano incontro 2 maremmani che gli arrivano addosso..
Marcello con tutta calma scende dalla bici e si allontana camminando. I due cani abbaiano come i matti ma solo a scopo intimidatorio.
Morale della favola, tutto finisce bene, Marcello quando era lontano risale in sella e via..
Quindi a MIO parere, Marcello (oltre ad essere stato molto fortunato) ha fatto bene. Rimanendo calmo e mettendo la bici tra lui e i cani..
Situazione nella quale mi sono trovato 50 volte, 40 volte è andata così, nelle rimanenti 1 i cani dormivano pigri, e non mo si sono minimamente finati.
Quello descritto è il comportamento tipico dei cani pastori abruzzesi a guardia del gregge, uno standard quasi certificato, ti corrono incotro ringhiando, anche se tu te ne vai per la tua strada e non mostri intenzione di intercettare o disturbare il gregge, quando giungono a pochi metri da te ti puntano ed abbaiano fino a che non sei lontano.

Io di solito scendo dalla bici già prima che i cani mi vedano, così quando inizia la loro messa in scena già mi trovanoo meno nervoso, meno aggressivo, e meno intenzionato alla fuga, inoltre già la bici si trova posizionata tra me e i cani.

Il fatto che i pastori abruzzesi siano a guarda del gregge fuori di recinti a noi ciclisti dà fastidio, ma è un rischio va accettato, poiché non possiamo farci nulla. Il fatto che molto spesso il pastore non ci sia, non credo sia del tutto "legale" e ci fa un arrabbiare ma, anche in quel caso possiamo farci poco, poiché oramai ci siamo dentro e dobbiamo gestire noi la situazione, consapevoli che il comportamento tipico dei cani è quello descritto.
Nei casi in cui la storia va divesramente, significa che siamo stai noi a sbagliare qualcosa (scacciacani, bastoni, sassate, sguardi minacciosi, fughe disperate, etc...) oppure che siamo stati sfrortunati a trovare un cane stronzbastard, d'altro canto anche nel genre umano esistono i nobili d'animo e i pezzi di m...
 
  • Mi piace
Reactions: orso2020

Matteo_Harlock

Biker serius
12/8/24
227
483
0
43
Alto Adige
Visita sito
Bike
MTB
In Svizzera le zone dove agiscono i cani da guardiana sono delimitate dalla classica recinzione elettrica.
Sono zone private, adibite a pascolo, su cui insistono le servitù di passaggio dei sentieri.
Ci sono dei cartelli ben visibili all'ingresso ad avvisare del comportamento corretto da tenere.
Se uno non vuole averci a che fare o non si sente in grado di affrontare il problema (es: fobia dei cani che toglie lucidità), può tornare sui propri passi in sicurezza PRIMA di sentirsi minacciato.
Certamente non si troverà nella condizione sgradevole di venir sorpreso da un cane comparso dal nulla.
1740058182425.png

Quindi non è vero che "non possiamo farci niente".
Possiamo richiamare il proprietario del pascolo e le autorità alle loro responsabilità di avvisare e comunicare la presenza.

Per esperienza, in gran parte dell'Appennino le servitù di passaggio sono odiate dai proprietari, che non vedono di buon occhio il passaggio di pedoni e bici. Per cui se qualcuno si caga in braghe inseguito dal maremmano di turno.... ehhh, peccato. Capita.
 

Badorx

Biker forumensus
7/4/12
2.317
1.824
0
Trentino
Visita sito
I cani da pastore, per quanto possano dare fastidio, rispettando le regole di base raramente mordono e ancora più raramente uccidono.
Sono i cani, specialmente certe razze, cresciuti nelle case, o al di fuori dei contesti che dovrebbero essere loro, mal custoditi da persone non preparate che diventano vere mine vaganti.
 

orso2020

Biker etrusco
20/7/20
4.568
7.131
0
etruria
Visita sito
Bike
una front e una gravel
settimana scorsa ho visto un reel di IG.. c'era un tipo in bici (che per comodità chiamerò Marcello) che ha fatto un brutto incontro...

Marcello era con la sua bici gravel, strada pubblica e passa nei pressi di una zona agricola con un piccolo gregge nel prato adiacente alla strada. Tra la strada e il prato c'era solo un piccolo muro a secco ed un recinto fatiscente che volendo le pecore potevano andare dove volevano... Tempo zero gli piombano incontro 2 maremmani che gli arrivano addosso..
Marcello con tutta calma scende dalla bici e si allontana camminando. I due cani abbaiano come i matti ma solo a scopo intimidatorio.
Morale della favola, tutto finisce bene, Marcello quando era lontano risale in sella e via..
Quindi a MIO parere, Marcello (oltre ad essere stato molto fortunato) ha fatto bene. Rimanendo calmo e mettendo la bici tra lui e i cani..

Per pura curiosità mi sono messo a leggere alcuni commenti sotto al reel e tra questi, trovo un pippone della madonna fatto dalla classica animalara di turno che sostanzialmente giustificava i cani perchè facevano solo il "loro lavoro".
E su questo non ci piove, ma mi sono permesso di contestare il fatto che fossero completamente liberi e che se invece di Marcello, ci fosse stata una famiglia o altre persone poteva finire peggio!

Ebbene, non l'avessi mai scritto.. mi hanno risposto in parecchi dandomi dell'ignorante che non sa come funzionano i cani da gregge, da informarmi sulla normativa ecc.. ecc
Quando esco in bici, soprattutto in gravel sono sempre Marcello :!:
 

orso2020

Biker etrusco
20/7/20
4.568
7.131
0
etruria
Visita sito
Bike
una front e una gravel
Legge regione Lazio n. 17 del 2 maggio 1995 art. 39


. I cani di ogni razza, compresi quelli a guardia delle abitazioni, delle cose e del bestiame, non devono essere lasciati incustoditi nelle campagne a più di 200 metri dall'abitazione o dal bestiame.
 

Laconico

Biker superis
1/1/23
459
570
0
55
Lombardia
Visita sito
Bike
Mtb
Cambia poco ma preferisco sapere che sia stato il cane ad ucciderla....
E' ancora presto e si fanno solo chiacchiere su questa vicenda, ma ad oggi tutte le zone d'ombra io le vedo a carico del padre ...

 
  • Mi piace
Reactions: orso2020

VinciTrail

Biker poeticus
29/5/18
3.733
5.326
0
40
Tesero - Val di Fiemme
Visita sito
Bike
Orbea OIZ M-Team
Se ti può essere utile per evitare di cascare in un'altra shitstorm ...

" ... L'obbligo di museruola e di guinzaglio non sussiste per i cani da guardia all'interno della struttura da sorvegliare, sempre che non sia previsto libero accesso per gli estranei. L'obbligo di museruola e guinzaglio non sussiste inoltre per i cani da caccia ed i cani pastore durante il loro lavoro, per i cani da valanga e della protezione civile, i cani per ciechi ed i cani militari e poliziotto in servizio. Non vi e' infine alcun obbligo di museruola e guinzaglio all'interno delle aree cani espressamente predisposte dal comune ..."

Da Gazzetta Ufficiale
no no tranquillo che mi sono ben documentato.. ho trovato anche delle leggi provinciali (Prov. di Trento)

Io comunque non parlavo di museruola o guinzaglio.. l'avevo scritto chiaramente anche nel commento su IG.
Io discuto sul fatto che possano correre in giro liberamente.. ripeto, i 2 maremmani erano corsi fino in strada senza alcun impedimento, ostacolo o qualsivoglia.. in pratica era come fossero liberi! Ma non stiamo parlando dell'alpeggio a 2000mt, ma una normalissima strada di campagna.
 
  • Mi piace
Reactions: Laconico


Rispondi scrivendo qui...

Classifica giornaliera dislivello positivo