Stelo 66rcx2

workout81

Biker forumensus
14/7/05
2.314
3
0
42
desenzano d/g
Visita sito
Bike
Cannondale Jekyll 27.5
mhh io penso che saint si riferisca ai segni verticali... gli orizzontali sono segni della lavorazione degli steli e sono normalissimi...fatti in modo che l'olio faccia presa sullo stelo e possa esseresempre ben lubrificato per effetto capillare


ps.. lascia stare di contattare marzocchi dal sito.. ti viene solo il nervoso.....

io ho inviato email a manetta quando mi è esploso il roco.. beh dopo 2 settimane di silenzio... ho deciso di rimetterlo a nuovo io...
 

dSaint

Biker forumensus
15/10/04
2.272
0
0
45
Cremona
www.nonsolopanza.it
mhh io penso che saint si riferisca ai segni verticali... gli orizzontali sono segni della lavorazione degli steli e sono normalissimi...fatti in modo che l'olio faccia presa sullo stelo e possa esseresempre ben lubrificato per effetto capillare


ps.. lascia stare di contattare marzocchi dal sito.. ti viene solo il nervoso.....

io ho inviato email a manetta quando mi è esploso il roco.. beh dopo 2 settimane di silenzio... ho deciso di rimetterlo a nuovo io...
Quindi mi dici che mi conviene addirittura chiamare direttamente Marzocchi?
 

Giuppy

Biker perfektus
13/1/07
2.714
1
0
Calabria...
matrixpc.forumup.it
mhh io penso che saint si riferisca ai segni verticali... gli orizzontali sono segni della lavorazione degli steli e sono normalissimi...fatti in modo che l'olio faccia presa sullo stelo e possa esseresempre ben lubrificato per effetto capillare


ps.. lascia stare di contattare marzocchi dal sito.. ti viene solo il nervoso.....

io ho inviato email a manetta quando mi è esploso il roco.. beh dopo 2 settimane di silenzio... ho deciso di rimetterlo a nuovo io...

oopps scusate havevo scambiato l'olio per i "graffi"...

Comunque sarà perchè erano info sulle forche , sarà forse perchè mi sono registrato sul sito , ma la marzocchi mi ha sempre risposto.....
 

rab

Biker tremendus
ah...ok...ho capito quali intendi...
Cmq se non perde olio da quei solchetti non ti preoccupare che non ne pregiudicano il comportamento della forca...
Se proprio vuoi informarti chiama a Marzocchi direttamente...sono molto disponibili e si parla tranquillamente...sapranno dirti i costi e i pezzi di ricambio...anche se penso che saranno una bella mazzata...faccia sapere poi!
 

dSaint

Biker forumensus
15/10/04
2.272
0
0
45
Cremona
www.nonsolopanza.it
ah...ok...ho capito quali intendi...
Cmq se non perde olio da quei solchetti non ti preoccupare che non ne pregiudicano il comportamento della forca...
Se proprio vuoi informarti chiama a Marzocchi direttamente...sono molto disponibili e si parla tranquillamente...sapranno dirti i costi e i pezzi di ricambio...anche se penso che saranno una bella mazzata...faccia sapere poi!
Se non ricordo male...su una vecchia discussione per gli steli (anche se erano per la 888) erano sui 120 eurozzi.
Domani telefono e vi faccio sapere
 

dSaint

Biker forumensus
15/10/04
2.272
0
0
45
Cremona
www.nonsolopanza.it
Ho appena telfonato...molto gentile l'opratore.
Ora mi dovrà mandare il modulo di richiesta di reso e poi dopo il 6 gennaio dovrei mandarla in assistenza e vedere se è un danno per abuso (e credo proprio di no...visto per quanto e come ho girato quest'anno) sulla forcella o altro.
 

dSaint

Biker forumensus
15/10/04
2.272
0
0
45
Cremona
www.nonsolopanza.it
anche a me sembrano segni dati da sfregamento....se la devi usare puoi mettere su quella parte (e non solo) questo olio:

http://www.finishlineusa.com/products/stanchion-lube.htm

Costa un botto ma è una favola....
Grazie 1000 ma per ora sto fermo. Intanto avrei comunque cessato la mia attività per questo periodo. Dopo il 6 di gennaio spedisco in assistenza la forcella. Così faccio la revisione e poi aspetto un responso da Marzocchi.
 

dSaint

Biker forumensus
15/10/04
2.272
0
0
45
Cremona
www.nonsolopanza.it
Ieir sera tardi ho scritto a Marzocchi attraverso il sito e stamattina mi hanno risposto. Velocissimi. E come mi avevano già detto, mi hanno confermato che devono vederla prima di dare una diagnosi esatta del problema. Mi hanno spedito il modulo per il reso e in settimana lo compilo. Poi penso comunque di spedirla nei primi giorni di Gennaio...visto che fino al 6 anche loro non possono muoversi.
Fi farò sapere appena possibile! Speriamo...
 

dSaint

Biker forumensus
15/10/04
2.272
0
0
45
Cremona
www.nonsolopanza.it
Che mi consigliate ragazzi? Nel senso...che se devo farlo lo faccio. Il mio porcellino salvadanaio tiene dentro proprio giusti giusti 260 euro e anzi....me ne avanzano ancora 10. :smile:
Essendo dei segni molto lunghi e abbastanza profondi non vorrei che poi andrebbero a pregiudicare in futuro il funzionamento della forka. E non vorrei che poi causasse danni maggiori.
Uno sfizio...c'è la possibilità di portarla a 170 mm....come la versione maggiore delle rcx2 dell'anno 2006?
Avevo letto da qualche parte che facevano una lavorazione simile.
 

cruzz

Biker cesareus
22/10/04
1.618
6
0
capolinea della rossa
Visita sito
secondo me son le boccole di scorrimento interne della forca che han bava,magari proprio sul taglio e ti lasciano quesi segni.

io la farei morire così e mi terrei i 260.

con 400 euri ne trovi di nuove.

andre
 

dSaint

Biker forumensus
15/10/04
2.272
0
0
45
Cremona
www.nonsolopanza.it
secondo me son le boccole di scorrimento interne della forca che han bava,magari proprio sul taglio e ti lasciano quesi segni.

io la farei morire così e mi terrei i 260.

con 400 euri ne trovi di nuove.

andre
Però mi hanno detto che le boocole non presentano alcun problema.Però io 400 ora non li ho...e poi con 400 non so cosa potrei trovare.
 

dSaint

Biker forumensus
15/10/04
2.272
0
0
45
Cremona
www.nonsolopanza.it
Nessun'altro mi da consigli sul da farsi?
Cacchio...in vecchi post ho visto che sostituire lo stelo di una 888 costa intorno ai 130 euro. Speravo di rimanere su questa linea di prezzo...non sapevo che il canotto e i 2 steli fossero un blocco unico. Pensavo che ci sarebbe stata solo la sostituzione dello stelo di destra.
 

Marco G

Biker superis
7/3/06
395
2
0
Varazze (SV)
Visita sito
Bike
Bici
Che mi consigliate ragazzi? Nel senso...che se devo farlo lo faccio. Il mio porcellino salvadanaio tiene dentro proprio giusti giusti 260 euro e anzi....me ne avanzano ancora 10. :smile:
Essendo dei segni molto lunghi e abbastanza profondi non vorrei che poi andrebbero a pregiudicare in futuro il funzionamento della forka. E non vorrei che poi causasse danni maggiori.
Uno sfizio...c'è la possibilità di portarla a 170 mm....come la versione maggiore delle rcx2 dell'anno 2006?
Avevo letto da qualche parte che facevano una lavorazione simile.

Ma oltre a chiederti i 260 euro, ti hanno spiegato il motivo di quell'usura anomala? Se sostituiscono gli steli senza rimuovere la causa che li ha rovinati la prima volta, spenderai i quattrini per poi ritrovarti tra un anno con lo stesso problema.

Se non ti forniscono un periodo di garanzia sull'intervento, usala così com'è fino al decesso e nel frattempo continua ad ingrassare il salvadanaio per una forcella nuova.

p.s. 66 da 170 su Enduro Elite? Non è un po' esagerata? O cambi anche l'ammo post.!
 

dSaint

Biker forumensus
15/10/04
2.272
0
0
45
Cremona
www.nonsolopanza.it
Ma oltre a chiederti i 260 euro, ti hanno spiegato il motivo di quell'usura anomala? Se sostituiscono gli steli senza rimuovere la causa che li ha rovinati la prima volta, spenderai i quattrini per poi ritrovarti tra un anno con lo stesso problema.

Se non ti forniscono un periodo di garanzia sull'intervento, usala così com'è fino al decesso e nel frattempo continua ad ingrassare il salvadanaio per una forcella nuova.

p.s. 66 da 170 su Enduro Elite? Non è un po' esagerata? O cambi anche l'ammo post.!
Mi hanno detto che sono stati sallosini che si sono incastrati evidentemente ed hanno causato il problema.Noi quando abbiamo tirato via il parapolvere e il paraolio l'abbiamo vista pulita...non vorrei che ci avessi girato un pò con della sporcizia e che dopo averl lavata lo sporco se ne sia andato. E io non mi fossi accorto prima dei graffi sugli steli.

Spero che comunque mi diano una garaznia visto che praticamente sarebbe una forka nuova con un numero di serie nuovo

Per il discorso 170mm...si voglio mettere su un dhx5 a molla.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo