Stelo 66rcx2

dSaint

Biker forumensus
15/10/04
2.272
0
0
45
Cremona
www.nonsolopanza.it
Ciao a tutti, ieri mentre facevo manutenzione alla biga con il mio amico mi sono accorto di una cosa gravissima alla mia 66.
Premetto che questa forka ce l'ho dall'ottobre del 2006 e non ho fa molto uscite quest'anno causa lavoro e ragazza. Avrò fatto poco più di 10 uscite.
Comunque....il problema è allo stelo DX. Praticamente nella parte anteriore dello stelo spostato un pò verso l'interno è venuta via l'anodizzazione e si sono creati 2 solchettini lunghi circa 6-7 cm. E lungo questi solchi lo stelo è abbastanza levigato. Dal parapolvere c'è cirac 1-2 cm buoni e poi inizia questo solco. E si vede benissimo che non è un solco creato da una caduta, visto che non ne ho fatte molte e sopratutto tutte lievi. E non faccio cose estreme.
Che cosa può aver causato questo?
Abbiamo provato anche a far affondare la forcella e abbiamo sentito che quando sale fa dei piccoli scattini...però non siamo sicuri che sia questo il problema.
Come dite di comportarmi?
La forka l'ho presa in Belgio su barracuda.be.
La garanzia dovrebbe essere di 2 anni, esatto?
La cosa che mi da fastidio è che non è un problema causato da una caduta o dal normale logorio da utilizzo, visto che l'ho usata davvero poco.
Più tardi posto qualche foto del difetto.
 

rab

Biker tremendus
Potrebbe essere dovuto alla cattiva lubrificazione degli steli...anche se mi sembra strano che si sia verificato solo su uno e poi cmq la 66 e' a bagno d'olio...quindi si dovrebbe autolubrificare in teoria...
La polvere in eccesso sui parapolvere fa un lavoro tipo "cartavetro" sullo stelo se questo non e' lubrificato...
Per quanto riguarda la garanzia...ti dico gia' da ora che sei fuori garanzia perche' i prodotti presi all'estero, anche se nell'EU, marzocchi fornisce 1 solo anno di garanzia...
Posta le foto comunque cosi' potremo capire meglio di cosa si tratta
 

dSaint

Biker forumensus
15/10/04
2.272
0
0
45
Cremona
www.nonsolopanza.it
woooow che bello....fuori garanzia...e come al solito pochi mesi dopo l'anno passato di garanzia.
Abbiamo visto ma di perdita d'olio non ce n'è e non sembrava sporco. Infatti avevamo pensato che nel parapolevere ci sosse troppo sporco e che avesso creato questo difetto. Ma era pulito.
Mmmmmm prevedo soldini che partono allora. :omertà:
 

dSaint

Biker forumensus
15/10/04
2.272
0
0
45
Cremona
www.nonsolopanza.it
Guardando questa foto sembra che hai messo qualcosa di corrosivo!
hai messo qualche lubrificante di recente?

ciao da Giuppy.
Prima di essermi accorto di questo non ho mai messo nulla. Mi ha messo solo un pò d'olio il mio amico per pulire un pò lo stelo e per vedere se pulendolo gli scattini che sentivo nello stelo di DX mentre risaliva dalla compressione sparivano...ma questi scatti sono rimasti comunque.
 

Giuppy

Biker perfektus
13/1/07
2.714
1
0
Calabria...
matrixpc.forumup.it
Prima di essermi accorto di questo non ho mai messo nulla. Mi ha messo solo un pò d'olio il mio amico per pulire un pò lo stelo e per vedere se pulendolo gli scattini che sentivo nello stelo di DX mentre risaliva dalla compressione sparivano...ma questi scatti sono rimasti comunque.

che olio era?

ma comunque evita di mettere prodotti sulla forcella , contatta qualcuno della marzocchi ed chiedi che olio è adatto! (ma io nemmeno quello userei....visto che stiamo parlando di marzocchi!)

Ciao da Giuseppe.
 

dSaint

Biker forumensus
15/10/04
2.272
0
0
45
Cremona
www.nonsolopanza.it
che olio era?

ma comunque evita di mettere prodotti sulla forcella , contatta qualcuno della marzocchi ed chiedi che olio è adatto! (ma io nemmeno quello userei....visto che stiamo parlando di marzocchi!)

Ciao da Giuseppe.
Infatti lunedì contatterò Marzocchi su come muovermi. Non vorrei che poi questi solchi generassero altri problemi e più gravi alla forcella.
 

workout81

Biker forumensus
14/7/05
2.314
3
0
42
desenzano d/g
Visita sito
Bike
Cannondale Jekyll 27.5
ciao saint....

prima cosa da fare è assicurarsi che non ci sia la garanzia o meno...
ma secondo me comunque verrà imputato a scarsa manutenzione in qualsiasi caso perchè quello è un evidente segno di sfregamento...
prima cosa da fare è pulire benissimo l'esterno di forcella archetto e parapolvere sollevare quest'ultimo e controllare se c'è sporcizia tra parapolvere e paraolio
il problema potrebbe essere li...così controlli se lo stelo è rigato anche sotto anche se non sembra

più che un sassolino che farebbe un solco definito io andrei ad imputare il problema alla polvere e perchè no limatura metallica all'interno della forcella

ad esempio hai mai fatto un cambio d'olio?
da quanto ce l'hai la forcella?
considera che le marzocchi hanno un rodaggio molto sporco almeno da quello che ho potuto constatare io.. l'olio che esce dalla casa nel tempo di 3 settimane di uso è completamente da buttare.. nella mia 888 dopo solo 2 settimane di uscite continue era uscito mercurio non olio da tanta limatura metallica c'era dentro!
 

BkR

Biker assatanatus
18/10/03
3.421
0
0
brianza
Visita sito
gli scattini che si sentono nel ritorno potrebbero essere determinati da qualcosa (ad esempio un paio di granellini di sabbia...) intrappolato nei parapolvere o nelle boccole, che potrebbe essere responsabile dei segni....

io smonterei per controllare ed eliminare gli eventuali corpuscoli prima di qualsiasi altro uso
per evitare ulteriori danni

poi eliminata la causa, e fatto un bel tagliando alla forca, probabilmente non vale la pena di fare altro
 

dSaint

Biker forumensus
15/10/04
2.272
0
0
45
Cremona
www.nonsolopanza.it
ciao saint....

prima cosa da fare è assicurarsi che non ci sia la garanzia o meno...
ma secondo me comunque verrà imputato a scarsa manutenzione in qualsiasi caso perchè quello è un evidente segno di sfregamento...
prima cosa da fare è pulire benissimo l'esterno di forcella archetto e parapolvere sollevare quest'ultimo e controllare se c'è sporcizia tra parapolvere e paraolio
il problema potrebbe essere li...così controlli se lo stelo è rigato anche sotto anche se non sembra

più che un sassolino che farebbe un solco definito io andrei ad imputare il problema alla polvere e perchè no limatura metallica all'interno della forcella

ad esempio hai mai fatto un cambio d'olio?
da quanto ce l'hai la forcella?
considera che le marzocchi hanno un rodaggio molto sporco almeno da quello che ho potuto constatare io.. l'olio che esce dalla casa nel tempo di 3 settimane di uso è completamente da buttare.. nella mia 888 dopo solo 2 settimane di uscite continue era uscito mercurio non olio da tanta limatura metallica c'era dentro!
Ciaoooo...allora rispondo a tutte le domande che mi hai fatto.
La forka l'ho presa in un online shop nell'ottobre del 2006.
Abbiamo alzato il parapolvere ma era pulito...non si vedeva nulla che potesse aver creato quel danno.
La forcella ce l'ho da poco più di un anno ma avrò fatto si e no poco più di una decina di uscite.
Non ho mai cambiato l'olio perchè non mi ha mai dato nessun problema. E aprendo il parapolvere non abbiamo visto nessuna fuoriuscita di olio.
Lo stelo nella parte sotto il paraporlvere non è rigato. Da come si può vedere dalla foto parte da 1/2 cm sopra il parapolvere.
Ora il problema è come muovermi.
Non mi sembra normale che dopo poche uscite si comporti in questo modo.ùNon vorrei che ci fosse qualche problema internamente alla forcella. Questa è la mia più grande paura.
 

dSaint

Biker forumensus
15/10/04
2.272
0
0
45
Cremona
www.nonsolopanza.it
gli scattini che si sentono nel ritorno potrebbero essere determinati da qualcosa (ad esempio un paio di granellini di sabbia...) intrappolato nei parapolvere o nelle boccole, che potrebbe essere responsabile dei segni....

io smonterei per controllare ed eliminare gli eventuali corpuscoli prima di qualsiasi altro uso
per evitare ulteriori danni

poi eliminata la causa, e fatto un bel tagliando alla forca, probabilmente non vale la pena di fare altro
Infatti appena me ne sono accorto ho annullato tutte le uscite in programma.
E sarebbe un male spedirla direttamente a Marzocchi per un tagliano e la pulitura della forcella?
 

Giuppy

Biker perfektus
13/1/07
2.714
1
0
Calabria...
matrixpc.forumup.it
Infatti appena me ne sono accorto ho annullato tutte le uscite in programma.
E sarebbe un male spedirla direttamente a Marzocchi per un tagliano e la pulitura della forcella?

bè non credo che fai male anzi fai bene , ma prima di fare iscriviti sul sito della marzocchi , e vedi che c'è una sezione dove puoi contattare gli operatori , parlane con loro ed vedi cosa ti dicono.

Ciao da Giuppy.
 

dSaint

Biker forumensus
15/10/04
2.272
0
0
45
Cremona
www.nonsolopanza.it
La cosa e' strana...i segni sono netti e orizzontali...io pensavo si trattasse si solchi verticali...sono quelli che si vedono che girano intorno lo stelo...giusto?
No no...quello che vedi tu è olio che mi ha messo il mio amico per lubrificare e pèulire un pò.
I solchi sono quelli verticali e si vedono benissimo perchè l'anodizzazione si è consumata.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo