Stanno correndo ai ripari.

Mòlle

Biker imperialis
29/9/08
10.822
-17
0
che te frega
Visita sito
Temo che ci una qualche falla logica in questo ragionamento, e mi spiego.

Dal punto di vista del produttore cinese non riuscire vendere un telaio perchè in Europa costa 700, di cui 200 di dazio, o non venderlo perche è 700 non è appetibile non cambia nulla.

E se non lo vende licenzia gli operai, altro che pagarli di più.


se permettete aggiungerei anche che questa situazione va a "favorire" i produttori italiani che vedrebbero, in teoria, aumentare i propri introiti ma non per questo gli operai italiani guadagnerebbero di più.
 
  • Mi piace
Reactions: AugNight

gam0319

Biker serius
27/9/09
188
1
0
Bologna
Visita sito
Temo che ci una qualche falla logica in questo ragionamento, e mi spiego.

Dal punto di vista del produttore cinese non riuscire vendere un telaio perchè in Europa costa una cifra "non appetibile" non cambia nulla, che dipenda dal prezzo più alto o dai dazi più alti è la stessa cosa.

E se non lo vende licenzia gli operai, altro che pagarli di più.

Se un prezzo congruo è 1000 per il telaio verniciato l'antidumping non dovrebbe scattare se vendi a 900. sarebbe concorrenza leale.
Quindi i cinese dovrebbe vendere su internet a prezzo basso ma non indecente.
Certo perderà dei clienti, ma migliorerebbe il suo ricavo.
Meno numeri, stessi soldi.
Per gli importatori "veri" cambierà solo che si attrezzeranno a verniciare in eu.
Lì si che in cina qualcuno il lavoro lo perde.
Dove aumenteranno i verniciatori? Italia? seeee... da scegliere tra Romania, Polonia,...
 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
50.759
9.167
0
57
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
Se un prezzo congruo è 1000 per il telaio verniciato l'antidumping non dovrebbe scattare se vendi a 900
E fin qui ci siamo.

Il problema è che vendi PROPRIO perchè vendi a 500: e dal punto di vista del mercato, se a 1000 non vendi, non vendi e basta, sia che i 500 di differenza se li metta in tasca (ipoteticamente) il produttore che se li metta in tasca lo stato. Il meccanismo del dazio antidumping fa leva proprio su questo principio economico, altrimenti sarebbe inutile.
 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
50.759
9.167
0
57
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
...Il problema che hanno iniziato ad applicare l'antidumping anche ai telai che fino ad ora pagano solo un dazio del 4,7%. Purtroppo ci sono stati i primi casi segnalati uno sul BDC e l'altro sul Magicady. Questo è l'estratto della comunicazione che la dogana ha inviato all'utente che si è visto recapitare una fattura integrativa di 300 euro oltre ai 145 che aveva già pagato alla consegna del telaio.

Telai provenienza Cina codice Taric 8714 9110
Nel dettaglio -
Telai (grezzi) : 8714 9110 90 Dazio 4,7% + IVA 21%
Telai verniciati, anodizzati, lucidati e/o verniciati a smalto: 8714 9110 19 Dazio 4,7% + Antidumping 48,5% + IVa 21% sul prezzo franco netto e quindi anche sulle spese di spedizione.
Il tutto è applicabile alle forcelle con 8714 9130.
Questi codici non sono applicabili ad altre parti di bici,ognuna delle quali ha il proprio codice. Ad esempio i manubri 8714 9910 non vengono esonerati dall'antidumping.
Quello che non capisco è che sia i telai che le forcelle appaiono avere una specifica esenzione fino a 300 pezzi... Per esempio, riguardo ai telai verniciati:
87149110 11
Originari della Cina o spediti dalla Cina: - in quantitavi inferiori a 300 unita' al mese o da trasferire ad una parte in quantitativi inferiori a 300 unita' al mese; oppure - da trasferire ad un altro titolare di un'autorizzazione di destinazione particolare oppure a parti esonerate
Dazio 4,7

87149110 19
altri
Dazio 4,7, Antidumping 48,5

:nunsacci:

(Il sito TARIC lo trovate qua: http://aidaonline.agenziadogane.it/nsitaric/index.html)
 

Mòlle

Biker imperialis
29/9/08
10.822
-17
0
che te frega
Visita sito
Quello che non capisco è che sia i telai che le forcelle appaiono avere una specifica esenzione fino a 300 pezzi... Per esempio, riguardo ai telai verniciati:
87149110 11
Originari della Cina o spediti dalla Cina: - in quantitavi inferiori a 300 unita' al mese o da trasferire ad una parte in quantitativi inferiori a 300 unita' al mese; oppure - da trasferire ad un altro titolare di un'autorizzazione di destinazione particolare oppure a parti esonerate
Dazio 4,7

87149110 19
altri
Dazio 4,7, Antidumping 48,5

:nunsacci:

(Il sito TARIC lo trovate qua: http://aidaonline.agenziadogane.it/nsitaric/index.html)

tradotto cosa significa? che se ne ordino uno pago solo il 4,7+iva?
 
  • Mi piace
Reactions: AugNight

gam0319

Biker serius
27/9/09
188
1
0
Bologna
Visita sito
E fin qui ci siamo.

Il problema è che vendi PROPRIO perchè vendi a 500: e dal punto di vista del mercato, se a 1000 non vendi, non vendi e basta, sia che i 500 di differenza se li metta in tasca (ipoteticamente) il produttore che se li metta in tasca lo stato. Il meccanismo del dazio antidumping fa leva proprio su questo principio economico, altrimenti sarebbe inutile.

tra 500 soggetto ad antidumping ed i mille del prezzo "europeo" ci saranno anche i 900 del prezzo basso... certo i pezzi sarebbero minori e probabilmente hai ragione tu. a quel punto non varrebbe più la pena.

Si compreranno solo telai non verniciati, le verniceranno qui... e vedremo le dechatlon made in italy o le vattalapesca made in poland.
 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
50.759
9.167
0
57
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure

baglieri

Biker serius
15/9/04
253
0
0
49
isola del liri (fr)
Visita sito
Quello che non capisco è che sia i telai che le forcelle appaiono avere una specifica esenzione fino a 300 pezzi... Per esempio, riguardo ai telai verniciati:
87149110 11
Originari della Cina o spediti dalla Cina: - in quantitavi inferiori a 300 unita' al mese o da trasferire ad una parte in quantitativi inferiori a 300 unita' al mese; oppure - da trasferire ad un altro titolare di un'autorizzazione di destinazione particolare oppure a parti esonerate
Dazio 4,7

87149110 19
altri
Dazio 4,7, Antidumping 48,5

:nunsacci:

(Il sito TARIC lo trovate qua: http://aidaonline.agenziadogane.it/nsitaric/index.html)

Ebbene

E' capitato che mi venisse applicato il 48,5% per un evidente errore di trascrizione del codice Taric. Ora la mia pratica è in revisione di accertamento.
Nel frattempo ho avuto innumerevoli incontri sia telefonici che personali con addetti e dirigenti dell'agenzie delle dogane. Ci sono state conclusioni divergenti ma la più avvalorata è la seguente:

Ai telai grezzi deve essere applicato il 87149110 90 provenienza Cina - solo 4,7%
Ai telai verniciati il 87149110 19 provenienza Cina - 4,7% + 48,5%.

Dopo aver prodotto tutta la documentazione alla Dogana e allo spedizioniere attendo a giorni una risposta e credo sia quella definitiva.
Saluti
 

bello fresco

Biker superioris
8/4/08
817
10
0
PINETO
Visita sito
Ebbene

a me è capitato che mi venisse applicato il 48,5% per un evidente errore di trascrizione del codice Taric. Ora la mia pratica è in revisione di accertamento.
Nel frattempo ho avuto innumerevoli incontri sia telefonici che personali con addetti e dirigenti dell'agenzie delle dogane. Ci sono state conclusioni divergenti ma la più avvalorata è la seguente:

Ai telai grezzi deve essere applicato il 87149110 90 provenienza Cina - solo 4,7%
Ai telai verniciati il 87149110 19 provenienza Cina - 4,7% + 48,5%.

Dopo aver prodotto tutta la documentazione alla Dogana e allo spedizioniere attendo a giorni una risposta e credo sia quella definitiva.
Saluti

anche noi siamo in trepida attesa per il tuo responso, facci sapere appena avrai novità.........
Grazie
:spetteguless:
 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
50.759
9.167
0
57
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
Nel frattempo ho avuto innumerevoli incontri sia telefonici che personali con addetti e dirigenti dell'agenzie delle dogane. Ci sono state conclusioni divergenti ma la più avvalorata è la seguente:

Ai telai grezzi deve essere applicato il 87149110 90 provenienza Cina - solo 4,7%
Ai telai verniciati il 87149110 19 provenienza Cina - 4,7% + 48,5%.

Quello che c'è scritto sul TARIC (che lo ripeto, è unico a livello europeo) mi sembra molto chiaro e poco collimante con questa interpretazione. Che i telai grezzi siano esclusi dal "superdazio" è pacifico (87140110 90), e tra quelli verniciati inferiori a 300 pezzi al mese e gli altri la distinzione è evidente :nunsacci:

Ci sta che ci sia stato qualche "ordine di scuderia", che magari potrebbe rientrare quando a lamentarsi non è il cittadino comune ma qualche azienda avvocatomunita...
 

bello fresco

Biker superioris
8/4/08
817
10
0
PINETO
Visita sito
Quello che c'è scritto sul TARIC (che lo ripeto, è unico a livello europeo) mi sembra molto chiaro e poco collimante con questa interpretazione. Che i telai grezzi siano esclusi dal "superdazio" è pacifico (87140110 90), e tra quelli verniciati inferiori a 300 pezzi al mese e gli altri la distinzione è evidente :nunsacci:

Ci sta che ci sia stato qualche "ordine di scuderia", che magari potrebbe rientrare quando a lamentarsi non è il cittadino comune ma qualche azienda avvocatomunita...

infatti, le scriminanti per l'applicazione o meno del dazio antidumping sono:
- che si sia stati esentati a seguito di domanda con esito positivo;
- che il quantitativo sia inferiore alle 300 unità al mese (come da art.14 del reg. CE 88/97).
Quindi, a rigor di logica, il dazio antidumping non dovrebbe essere applicato a prescindere dalla verniciatura o meno del telaio.
Credo che sulla base di questo gli Uffici della dogana non dovrebbero applicare tale dazio su un singolo telaio e qualora lo dovessero fare sono propenso a credere che sia un errore.


Uploaded with ImageShack.us
 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
50.759
9.167
0
57
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
...Quindi, a rigor di logica, il dazio antidumping non dovrebbe essere applicato a prescindere dalla verniciatura o meno del telaio.
Non è esatto.

I telai sono classificati (occhio alla tabulazione):

- - - telai
- - - - verniciati, anodizzati, lucidati e/o verniciati a smalto
- - - - - dalla Cina in quantitativi inferiori a 300 unita' al mese etc.
- - - - - altri
- - - - altri

In altre parole, i telai sono suddivisi in verniciati ed "altri" quindi non verniciati; quelli verniciati in due diverse categorie. Di queste tre categorie, solo in quella "verniciati/altri" il sito TARIC riporta il superdazio.

Stessa cosa per le forcelle.
 

gas29

Aziende
14/9/04
5.210
-168
0
Monghidoro
www.gasventinove.com
Io, assieme al mio agente doganale, l'ho interpretata così:

I 300 pezzi mese sono complessivi per tutta italia, non per singolo importatore/esportatore;
Quindi, al raggiungimento del 300° telaio al 301 esimo importato in quel mese si applica il dazio. Probabilmente anche retroattivamente, e di qui la richiesta di pagamento del dazio antidumping a quelli che avevano importato precedentemente.
Ecco perchè ad alcuni è stato applicato il dazio e ad altri no.
Inoltre se la statistica dei mesi precedenti da che "telai in carbonio" sono importati in quantità superiore a 300 pezzi mese, a quel punto scatta il dazio da subito.

Altrimenti, se fosse per singolo importatore o esportatore per aggirarlo basterebbe importare 299 telai ogni mese e non scatterebbe il dazio antidumping.

Ricordiamoci che l'agenzia delle Dogane è tutta informatizzata, quindi esisteranno dei filtri automatici che quando uno carica quel codice, fanno uscire o meno l'antidumping nei conteggi.
 
  • Mi piace
Reactions: Mòlle

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
50.759
9.167
0
57
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
Io, assieme al mio agente doganale, l'ho interpretata così:

I 300 pezzi mese sono complessivi per tutta italia, non per singolo importatore/esportatore;
Quindi, al raggiungimento del 300° telaio al 301 esimo importato in quel mese si applica il dazio. Probabilmente anche retroattivamente, e di qui la richiesta di pagamento del dazio antidumping a quelli che avevano importato precedentemente.
Ecco perchè ad alcuni è stato applicato il dazio e ad altri no.
Inoltre se la statistica dei mesi precedenti da che "telai in carbonio" sono importati in quantità superiore a 300 pezzi mese, a quel punto scatta il dazio da subito.

Altrimenti, se fosse per singolo importatore o esportatore per aggirarlo basterebbe importare 299 telai ogni mese e non scatterebbe il dazio antidumping.

Quindi un contigentamento. Potrebbe essere...:idea:
 

gas29

Aziende
14/9/04
5.210
-168
0
Monghidoro
www.gasventinove.com
IL grossista è tenuto a sapere se di quel prodotto se ne importano più di 300/mese, visto che dichiara sotto la sua responsabilità il codice Taric al momento dell'importazione, e l'elusione/evasione di dazi è reato....
 

baglieri

Biker serius
15/9/04
253
0
0
49
isola del liri (fr)
Visita sito
Io, assieme al mio agente doganale, l'ho interpretata così:

I 300 pezzi mese sono complessivi per tutta italia, non per singolo importatore/esportatore;
Quindi, al raggiungimento del 300° telaio al 301 esimo importato in quel mese si applica il dazio. Probabilmente anche retroattivamente, e di qui la richiesta di pagamento del dazio antidumping a quelli che avevano importato precedentemente.
Ecco perchè ad alcuni è stato applicato il dazio e ad altri no.
Inoltre se la statistica dei mesi precedenti da che "telai in carbonio" sono importati in quantità superiore a 300 pezzi mese, a quel punto scatta il dazio da subito.

Altrimenti, se fosse per singolo importatore o esportatore per aggirarlo basterebbe importare 299 telai ogni mese e non scatterebbe il dazio antidumping.

Ricordiamoci che l'agenzia delle Dogane è tutta informatizzata, quindi esisteranno dei filtri automatici che quando uno carica quel codice, fanno uscire o meno l'antidumping nei conteggi.

Mah...potrebbe essere ma a questo punto chiunque acquisti un telaio oltre il 300 esimo dovrebbe pagare (molto probabilmente, viste le quantità, dopo il terzo giorno del mese).Suggerisco la lettura della seguente sentenza :

http://www4.unicatt.it/oida/Sentenze/256_31_09.pdf
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo