Standard unificato per l'identificazione delle serie sterzo

piraz

Biker serius
2/10/09
277
2
0
imola
Visita sito
Questa è la scheda identificativa usata da FRM e si trova sul sito www.frmbike.biz sotto ogni sterzo, vedrò di far coesistere anche le nuove disposizioni internazionali.
attachment.php


il link del sito frm è:
http://www.frmbike.biz/download/Identificazione tipi sterzo.pdf.67714079e40b215102a75b921fc549ee
 

Allegati

  • Identificazioni tipi sterzo.jpg
    Identificazioni tipi sterzo.jpg
    56,3 KB · Visite: 102
  • Mi piace
Reactions: Luca 14

MTBVENETO

Biker superis
31/8/10
497
0
0
Veneto
Visita sito
Il punto è che ultimamente ci si trova a montare serie sterzo per cannotti da 1 1/8 su tubi sterzo da 1.5 (come per la mia bici) oppure serie sterzo per cannotti conici su bici con sterzo da 1.5", oppure serie sterzo per cannotti conici su bici con tubo sterzo conico. Col nuovo standard tutte le informazioni necessarie sono raccolte in modo molto sintetico.
Prendo per esempio la descrizione di una serie sterzo dal sito fsa:

• 1-1/8", caged ball bearings-Upper
• 36°/36° ACB-Lower
• Alloy top cap
• Upper and lower water seals
• Lower : Angular Contact Bearings (Black seal)
• Stack Height 15.3+13.4=28.7mm
• Weight - 101 grams

Non c'è nessuna informazione sul tubo sterzo a cui è adatta, nè sul tipo di serie sterzo di cui si tratta. Si trova nella sezione "serie sterzo tradizionali" del sito, ma cosa vuol dire? Col nuovo standard, inveve questo è specificato nelle prime due lettere del codice, che saranno le stesse per tutti i produttori che aderiranno.

Per la storia delle due n, nemmeno io sapevo che si scrivesse così fino a che non me l'hanno fatto notare qui sul forum :pirletto:

Certo, standardizzare anche il diametro dei reggisella non sarebbe male, se non altro per avere reggisella telescopici compatibili con tutto. Bisogna però considerare che se su alcune bici (come la mia) è comodo avere dei piantoni più larghi (reggisella paradossalmente più leggero e soprattutto possibilità di saldature più ampie); su altre, come le front, spesso si preferisce usare cannotti sottili da 27.4mm, per aumentare il comfort. Poi concordo con te che ad esempio il 30.9 potrebbe tranquillamente scomparire, visto che c'è il 31.6. Fosse per me terrei i due estremi, 27.4 sulle front e 34.9 o 31.6 sulle full.
Insomma non dico che quello che hai scritto sia sbagliato, ma che il S.H.I.S. non serve ad unificare il tipo di serie sterzo, ma introduce un codice per identificarle più facilmente. Che poi questo codice sia più o meno utile, necessario, funzionale, non spetta a me giudicare.

esatto!
Il tool che hai linkato è utile comunque, perchè dubito che i bikers conoscano a memoria i diametri espressi in millimetri del proprio tubo sterzo!


certo che non credo ai miei occhi...
tutte ste sigle per identificare delle ss!!! e un bel casino si... scusa se ho iterpretato male il tuo topic...:duello:
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo