Stalking

gargasecca

Il maestro
17/8/05
22.066
9.023
0
48
--Roma--
Visita sito
Bike
Orbea Rallon M-Team 2020 - Cinelli The Machine 1992
Esatto. E con la Slayer non mi sono mai trovato particolarmente a mio agio nello stretto.


Lo so....ma te l'ho sempre detto...la Slayer è lunga.....fa 1150mm la mia....che è 18"...tu avevi la 19"....ci credo che facevi fatica a girarti.......:il-saggi:

Poi è una questione di setup.......:omertà::omertà::omertà:

:smile::smile::smile:
 

muldox

Biker nirvanensus
30/10/02
26.102
467
0
Valtellina
Visita sito
Bike
Cube Stereo 29
Lo so....ma te l'ho sempre detto...la Slayer è lunga.....fa 1150mm la mia....che è 18"...tu avevi la 19"....ci credo che facevi fatica a girarti.......:il-saggi:...

La bici che sto provando in questi giorni è più lunga della mia (e credo anche della Slayer), ha 65° di angolo sterzo eppure è forse la migliore mai provata nello stretto e tecnico.
La teoria non sempre è sufficiente a definire il comportamento di una bici.

Per il set-up faccio quello che posso...
 

gargasecca

Il maestro
17/8/05
22.066
9.023
0
48
--Roma--
Visita sito
Bike
Orbea Rallon M-Team 2020 - Cinelli The Machine 1992
La bici che sto provando in questi giorni è più lunga della mia (e credo anche della Slayer), ha 65° di angolo sterzo eppure è forse la migliore mai provata nello stretto e tecnico.
La teoria non sempre è sufficiente a definire il comportamento di una bici.

Per il set-up faccio quello che posso...


Azz....deve essere allora una super-bici........:cucù:

X il "setup"....lo so che fai quello che puoi......mi è bastato leggere il racconto di ser....;-)

o-o
 

cybern

Biker perfektus
12/9/06
2.886
31
0
Genova
Visita sito
La bici che sto provando in questi giorni è più lunga della mia (e credo anche della Slayer), ha 65° di angolo sterzo eppure è forse la migliore mai provata nello stretto e tecnico.
La teoria non sempre è sufficiente a definire il comportamento di una bici.

Per il set-up faccio quello che posso...
curiosità: che bici stai provando?
 

iurifrenk

Biker extra
12/5/06
753
2
0
Colico
Visita sito
Fra non molto (spero) pubblichiamo il test. Sino ad allora abbiamo giurato di mantenere questo segretissimo segreto :omertà:

Io lo sò..........è una Montesa Cota 348!!:cucù:
Montesa%20Cota%20348%204.jpg


scusate l'OT :offtopic:
 

muldox

Biker nirvanensus
30/10/02
26.102
467
0
Valtellina
Visita sito
Bike
Cube Stereo 29
Di nuovo grazie a tutti :-o.
Proprio in questi giorni ci stiamo dilettando con qualche nuovo filmato, questa volta con mezzi più professionali :spetteguless:.
 

Domingosh

Biker meravigliosus
9/6/03
17.869
3
0
55
Torino
Visita sito
Di nuovo grazie a tutti :-o.
Proprio in questi giorni ci stiamo dilettando con qualche nuovo filmato, questa volta con mezzi più professionali :spetteguless:.

siete passati a questa?:cucù:

scherzi a parte, complimenti, considerati i mezzi usati (sw? che usi?)
Concordo anche io con quanto scritto sopra: miscela (se riesci) meglio la musica(che andrebbe citata:il-saggi:)
Se non sono secret spot, io li indicherei
Talvolta, sono utili anche per i locali per capire dove possono cimentarsi a emulare il Gran Muldox :celopiùg:
 

muldox

Biker nirvanensus
30/10/02
26.102
467
0
Valtellina
Visita sito
Bike
Cube Stereo 29
siete passati a questa?:cucù:

scherzi a parte, complimenti, considerati i mezzi usati (sw? che usi?)
Concordo anche io con quanto scritto sopra: miscela (se riesci) meglio la musica(che andrebbe citata:il-saggi:)
Se non sono secret spot, io li indicherei
Talvolta, sono utili anche per i locali per capire dove possono cimentarsi a emulare il Gran Muldox :celopiùg:

Cos'è "sw"? :nunsacci:
La musica era intenzione di aggiustarla, addirittura cambiando il primo pezzo da molti definito "soporifero". Poi mi ha preso la pigrizia e non ho più combinato niente.
Nessun segreto per gli spot, ma sono talmente incasinati da descrivere che non mi ci metto. D'altro canto la segnaletica dei sentieri qui è quasi inesistente.
 

Domingosh

Biker meravigliosus
9/6/03
17.869
3
0
55
Torino
Visita sito
Cos'è "sw"? :nunsacci:
La musica era intenzione di aggiustarla, addirittura cambiando il primo pezzo da molti definito "soporifero". Poi mi ha preso la pigrizia e non ho più combinato niente.
Nessun segreto per gli spot, ma sono talmente incasinati da descrivere che non mi ci metto. D'altro canto la segnaletica dei sentieri qui è quasi inesistente.

pardon, "software"
 

:Ninja:

Moderatur Lanciastellette
10/1/03
4.835
0
0
48
Friùl
www.empatiaweb.it
Di nuovo grazie a tutti :-o.
Proprio in questi giorni ci stiamo dilettando con qualche nuovo filmato, questa volta con mezzi più professionali :spetteguless:.

grande Muldox... hai veramente manico... complimentoni!

per quanto riguarda il video è di ottima qualità se pensi che è girato con una compatta di qualche anno fa... hai visto la qualità incredibile dei video girati con la canon 7d?

http://www.clickblog.it/post/6247/canon-7d-il-video-confrontato-con-la-canon-5d-mark-ii

non mi fa dormire la notte questa fotocamera... fra l'altro anch'io ho cominciato a fare riprese, ho da qualche giorno una panasonic sd1 (amatoriale 3ccd full hd) e ho fatto alcune riprese dalle mie parti...non male la qualtità video.

ancora complimenti sinceri.

p.s. cosa userai di più professionale?
 

Winterhawk

Biker grossissimus
Ho appena guardato il video (se non me lo linkava il buon :Ninja: me lo sarei perso - grazie Al :prost: ) e non posso che unirmi ai complimenti. A parte l'ottima tecnica, mi ha molto colpito lo stile: velocissimo, preciso, pulito, fluido, direi estetico... A mio modesto parere denota naturalezza e confidenza davvero piacevoli a vedersi.
Non credo sia sufficiente conoscere a menadito i percorsi per affrontarli in quel modo se non si possiede delle doti notevoli.

Imho il video mi pare ben fatto. Aspettiamo il prossimo!

P.S. Voi scherzate sul corso di AM, ma non sarebbe una cattiva idea. :-)
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo