"stack" rock shox tora solo air

Vinks86

Biker popularis
ciao a tutti,

ieri ho riportato a casa la mia RR9.1 da decahtlon, dopo averla portata lì per un problema alla ruota libera..

5 min fa, dopo aver finito di oliarla, mi sono accorto che la forcella era stranamente dura. Ho controllato con la pompetta appostita e l'ho trovata gonfia a 150psi.. io di solito la tengo a 75psi.. ho proceduto a sgonfiarla e portarla alla pressione che mi è congengiale, ma appena salito sulla bici mi sono accorto che quando l'ammortizzaotre affonda si sente un fastidioso e rumoroso "stack" provenire dall'interno dello stelo (il sinitro suppongo)... perchè lo fa???????? è come se sbattesse qualcosa dentro..

cosa può essere? vorrei capire poi perchè quelli di decathlon ci hanno messo le mani...
 

The_Max

Biker perfektus
20/9/08
2.698
0
0
Somewhere
Visita sito
ciao a tutti,

ieri ho riportato a casa la mia RR9.1 da decahtlon, dopo averla portata lì per un problema alla ruota libera..

5 min fa, dopo aver finito di oliarla, mi sono accorto che la forcella era stranamente dura. Ho controllato con la pompetta appostita e l'ho trovata gonfia a 150psi.. io di solito la tengo a 75psi.. ho proceduto a sgonfiarla e portarla alla pressione che mi è congengiale, ma appena salito sulla bici mi sono accorto che quando l'ammortizzaotre affonda si sente un fastidioso e rumoroso "stack" provenire dall'interno dello stelo (il sinitro suppongo)... perchè lo fa???????? è come se sbattesse qualcosa dentro..

cosa può essere? vorrei capire poi perchè quelli di decathlon ci hanno messo le mani...

rigonfiala un pelo e riprova...di solito è il fine corsa...
 

Fast34

Biker dantescus
27/9/10
4.658
2
0
Verona
Visita sito
quanto pesi?sulla mia tora SL vi è una targhetta che riporta cosi:

corsa 80mm

140/160psi x 72kg circa

per corsa 100/120
140/160psi x 80/90kg di peso.

da considerare che RS è un po abbondante con le pressioni.
la mia modificata da 100@120 e inserito qualche ml di olio anche nello stello aria è gonfiata a 60psi io peso circa 70kg con abbigliamento,e zaiono idrico,e lavora da dio,ho però cambiato l olio originare anche della cartuccia idraulica con del olio per sospensione hoilins da 20w che mi era avanzato dalle forcelle del R1(moto) e la forcella è cambiata da cosi- a cosi+ sensibile e progressiva,con freno in estensione regolato a metà tra lepre e tartaruga.
se vuoi ti posto la tabella riportata sulla forca...
 

Vinks86

Biker popularis
@The_max
ho provato a sgonfiarla completamente e rigonfiare a 75psi, ma non è cambiata la cosa... purtroppo :S

@porksfree e The_max
gonfiata a 75 psi e facendo la prova di cui parli scende quanto dici tu.. dopo le uscite guardando lo sporco vedo che la forcella non affonda mai più della metà della corsa.. pensa che a 150psi scendava a mala pena da ferma, anche dandola una bella "botta"..si notava astento la differenza tra quando è bloccata e quando no..

@Fast34
io peserò circa 75-77kg da vestito, quindi siamo lì, se tu per 70kg la tieni a 60psi.. a dire il vero non ho mai neanche guardato la tabella, perchè qui sul forum avevo letto molti post sul fatto che le tabelle non sono propriamente attendibili

cmq,

intanto grazie a tutti per i consigli!!!!

l'ho portata da decathlon perchè la cosa mi ha un pò "frustrato".. la bici ha due mesi, ieri ero andato a prenderla dopo averla portata da decathlon per un rumore che si è poi scoperto provenire dalla ruota libera.. spero sistemino la cosa, perchè (pur sapendo che sono sfigato) mi da un pò fastidio che in pochi giorni ci siano due problemi essendo la bici nuova!

grazie ancora a tutti!!
 

The_Max

Biker perfektus
20/9/08
2.698
0
0
Somewhere
Visita sito
la tabella sulla mia sid riporta per la tua fascia di peso un gonfiaggio da 105 a 120 psi in base alle tue preferenze...

che poi abbiano tolleranze anche relativamente ampie ok ma passare da 105 a 75 mi pare un po' troppo...

comunque dovresti avere un manuale utente in cui dovrebbe essere riportato a quanto gonfiare!

la forcella poi non deve sempre lavorare fino a fine corsa se no si sfonda!
se in un giro normale affonda metà stelo è ok...
 

logio

Biker superioris
25/4/11
864
235
0
Milano
Visita sito
Ciao: io ho la tua stessa bike e peso praticamente come te.

La forcella la tengo a 95 psi, non stare a guardare le tabelle di Rock Shox sono sballate e non di poco per questa forcella.

A 75 non è un po' troppo sgonfia?
 

Fast34

Biker dantescus
27/9/10
4.658
2
0
Verona
Visita sito
@The_max
ho provato a sgonfiarla completamente e rigonfiare a 75psi, ma non è cambiata la cosa... purtroppo :S

@porksfree e The_max
gonfiata a 75 psi e facendo la prova di cui parli scende quanto dici tu.. dopo le uscite guardando lo sporco vedo che la forcella non affonda mai più della metà della corsa.. pensa che a 150psi scendava a mala pena da ferma, anche dandola una bella "botta"..si notava astento la differenza tra quando è bloccata e quando no..

@Fast34
io peserò circa 75-77kg da vestito, quindi siamo lì, se tu per 70kg la tieni a 60psi.. a dire il vero non ho mai neanche guardato la tabella, perchè qui sul forum avevo letto molti post sul fatto che le tabelle non sono propriamente attendibili

cmq,

intanto grazie a tutti per i consigli!!!!

l'ho portata da decathlon perchè la cosa mi ha un pò "frustrato".. la bici ha due mesi, ieri ero andato a prenderla dopo averla portata da decathlon per un rumore che si è poi scoperto provenire dalla ruota libera.. spero sistemino la cosa, perchè (pur sapendo che sono sfigato) mi da un pò fastidio che in pochi giorni ci siano due problemi essendo la bici nuova!

grazie ancora a tutti!!



si le tabelle RS sono abbondanti di psi,io l ho gomfiata a 60/65 psi perchè ho inserito del olio nella camera del aria e quindi il volume utile per l aria è diminuito.in ogni caso te gonfiala tenendo il sag che preferisci,io ho 30mm di sag su 120mm di corsa,e la forcella fino a 70mm di affondamento è molto sensibile,oltre diventa progressiva senza "strappi" o cadute repentine,e rispetto a quando acquistai la biga mi sembra di aver cambiato forcella tanto è migliorata...
 

Vinks86

Biker popularis
Ciao: io ho la tua stessa bike e peso praticamente come te.

La forcella la tengo a 95 psi, non stare a guardare le tabelle di Rock Shox sono sballate e non di poco per questa forcella.

A 75 non è un po' troppo sgonfia?

ti dirò, io mi trovo bene..anzi, nei sentieri con tanti sassi il le vibrazioni le accuso abbastanza..in certi momenti la vorrei ancora più "molla" :)
per un pò l'ho tenuta a 80, ma mi sembrava ancora dura, così ho diminuito un pò... certo a 150 come l'avevano settata avrei dovuto fareun salto di un metro ad una certa velocità per assorbire il colpo, perchè era veramente durissima!

forse essendo un novizio ancora non ho molta sensibilità.. però così mi trovo bene.. forse dovrei sperimentare di più i settaggi, magari informandomi di più di quali scegliere sui diversi percorsi..
 

Vinks86

Biker popularis
si le tabelle RS sono abbondanti di psi,io l ho gomfiata a 60/65 psi perchè ho inserito del olio nella camera del aria e quindi il volume utile per l aria è diminuito.in ogni caso te gonfiala tenendo il sag che preferisci,io ho 30mm di sag su 120mm di corsa,e la forcella fino a 70mm di affondamento è molto sensibile,oltre diventa progressiva senza "strappi" o cadute repentine,e rispetto a quando acquistai la biga mi sembra di aver cambiato forcella tanto è migliorata...


proverò a fare un test con la fescetta per vedere quant'è il sag da fermo, perchè effettivamente mi avete messo la pulce nell'orecchio!... speriamo che non la tengano una vita, fino a venerdì di sicuro..

certo doverla mandare fino a bologna è una rottura! però l'avevo messo in preventivo quando ho deciso per decathlon..anceh se speravo di arrivare almeno a fine estate.. intanto la sostiuisco con una vecchisssssssima frera a cui avevo fatto montare un rst gila da 80€ :)
 

Fast34

Biker dantescus
27/9/10
4.658
2
0
Verona
Visita sito
ti dirò, io mi trovo bene..anzi, nei sentieri con tanti sassi il le vibrazioni le accuso abbastanza..in certi momenti la vorrei ancora più "molla" :)
per un pò l'ho tenuta a 80, ma mi sembrava ancora dura, così ho diminuito un pò... certo a 150 come l'avevano settata avrei dovuto fareun salto di un metro ad una certa velocità per assorbire il colpo, perchè era veramente durissima!

forse essendo un novizio ancora non ho molta sensibilità.. però così mi trovo bene.. forse dovrei sperimentare di più i settaggi, magari informandomi di più di quali scegliere sui diversi percorsi..



infatti,io nello zaino idrico ho anche la pompetta cosi in base hai tracciati e tipi di discese gonfio o sgonfio a piacere,comunque anche io la voglio morbida,primo per il confort,e poi per copiare bene le asperità del terreno senza avere chattering o altro...
 

Fast34

Biker dantescus
27/9/10
4.658
2
0
Verona
Visita sito
proverò a fare un test con la fescetta per vedere quant'è il sag da fermo, perchè effettivamente mi avete messo la pulce nell'orecchio!... speriamo che non la tengano una vita, fino a venerdì di sicuro..

certo doverla mandare fino a bologna è una rottura! però l'avevo messo in preventivo quando ho deciso per decathlon..anceh se speravo di arrivare almeno a fine estate.. intanto la sostiuisco con una vecchisssssssima frera a cui avevo fatto montare un rst gila da 80€ :)



quindi hai rispedito solo la forcella non tutta la biga? e hai montato la gila per non rimanere a piedi?in tal caso dai almeno non sei appiedato....
 

Vinks86

Biker popularis
quindi hai rispedito solo la forcella non tutta la biga? e hai montato la gila per non rimanere a piedi?in tal caso dai almeno non sei appiedato....

no, la rr9.1 l'ho portata "intera", anche perchè se smonti qualcosa sono capaci di farti storie..

intanto uso una frera che avrà 15 anni, su cui un paio d'anni fa avevo fatto montarer l'ammortizzatore... traballa un pò, ma l'importante è girare :)
 

locolcia

Biker forumensus
24/4/08
2.022
2
0
lombardia
Visita sito
no, la rr9.1 l'ho portata "intera", anche perchè se smonti qualcosa sono capaci di farti storie..

intanto uso una frera che avrà 15 anni, su cui un paio d'anni fa avevo fatto montarer l'ammortizzatore... traballa un pò, ma l'importante è girare :)

Mi sa che abbiamo lo stesso problema...a me l'ha iniziato a fare improvvisamente durante un'uscita prima era "silenziosa".....
Leggi qua il mio post:
http://www.mtb-forum.it/community/forum/showthread.php?p=4942657#post4942657

In ogni caso oggi ho voluto controllare il Sag e ho notato che salendo sulla bici da fermo praticamente la forca non si muove/affonda, devo dargli una spinta sul manubrio per farla affondare....e prima non era così...il problema è sicuramente nella fase di "stacco"....boh chissà cos'è...

Se riesci a scoprire o ti dicono dov'era il problema sentiamoci...ovviamente se risolvo io te lo dico.

Ciao!
 

Vinks86

Biker popularis
Mi sa che abbiamo lo stesso problema...a me l'ha iniziato a fare improvvisamente durante un'uscita prima era "silenziosa".....
Leggi qua il mio post:
[url]http://www.mtb-forum.it/community/forum/showthread.php?p=4942657#post4942657[/URL]

In ogni caso oggi ho voluto controllare il Sag e ho notato che salendo sulla bici da fermo praticamente la forca non si muove/affonda, devo dargli una spinta sul manubrio per farla affondare....e prima non era così...il problema è sicuramente nella fase di "stacco"....boh chissà cos'è...

Se riesci a scoprire o ti dicono dov'era il problema sentiamoci...ovviamente se risolvo io te lo dico.

Ciao!


ciao,

ho letto il tuo post, effettivamente il problema sembra quello.. però a me pare che lo "stack" si manifestasse nella fase di affondo e non di

cmq, in teoria dovrebbe tornarmi venerdì, quindi se mi danno notizie te le giro.. spero che mi dicano qualcosa, perchè spedendola a bologna non so se mi chiamerà il meccanico di lì per darmi spiegazioni...e non credo in negozio sapranno dirmi quale fosse il problema..

speriamo in bene ;)
 

locolcia

Biker forumensus
24/4/08
2.022
2
0
lombardia
Visita sito
Probabilmente la camera negativa perde è scarica, perchè con 100 psi si va a pacco subito.
Io la tengo a 180 psi, come di tabella.

La tora ad aria in questione ha una sola camera che puoi gonfiare, ovvero la camera negativa si crea in automatico gonfiando la positiva...non c'è la possibilità di gonfiarle separatamente...forse tu hai un'altra forca con il dual air....
E comunque la mia è gonfiata sui 5,5 bar e non mi va a pacco...
Boh chissà cos'è....
Ciao!
 

Vinks86

Biker popularis
Mi sa che abbiamo lo stesso problema...a me l'ha iniziato a fare improvvisamente durante un'uscita prima era "silenziosa".....
Leggi qua il mio post:
[url]http://www.mtb-forum.it/community/forum/showthread.php?p=4942657#post4942657[/URL]

In ogni caso oggi ho voluto controllare il Sag e ho notato che salendo sulla bici da fermo praticamente la forca non si muove/affonda, devo dargli una spinta sul manubrio per farla affondare....e prima non era così...il problema è sicuramente nella fase di "stacco"....boh chissà cos'è...

Se riesci a scoprire o ti dicono dov'era il problema sentiamoci...ovviamente se risolvo io te lo dico.

Ciao!

ciao,

ho appena sentito decathon e a quanto pare mi hanno direttamente cambiato la forcella.. comunque domani vado a prendere la bici, se nel foglio di lavor c'è scritto qualcosa ti faccio sapere...
 

locolcia

Biker forumensus
24/4/08
2.022
2
0
lombardia
Visita sito
ciao,

ho appena sentito decathon e a quanto pare mi hanno direttamente cambiato la forcella.. comunque domani vado a prendere la bici, se nel foglio di lavor c'è scritto qualcosa ti faccio sapere...

Come da loro prassi, buon per te!
Ti ringrazio per la premura. Ho paura però che non avranno scritto nulla....io nel frattempo ho continuato ad usarla e "problemi" non ne ho riscontrati (per ora)...
Buone pedalate con la nuova forca allora!
Ciao!
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo