Stabilire la miglior mtb sul mercato !

alex_bodom

Biker tremendus
7/6/13
1.156
4
0
Sardegna
Visita sito
ti ringrazio per il tempo impiegato nel disegno, ma continuo a non capire. Le due linee a dx devono essere identiche, visto che l'angolo 'verso l'esterno' è il solito; che tu l'allunghi col telaio o col reggi sella non cambia niente. Come dicevo sopra, posso tranquillamente segare 5cm dal mio telaio, tanto posso usare un reggi sella 5cm più lungo e geometricamente non cambia nulla.

Mi rendo conto cmq che spiegarsi su un forum su queste cose è praticamente impossibile, quindi ti ringrazio per lo sforzo che hai fatto!

Forse ho capito dove nasce l'errore mio, provo a correggere il post precedente e a spiegarti meglio.

Le misure 47 e 50 non solo l'altezza dei tubi sella, ma la dimensione del tubo orizzontale che non ho disegnato, rappresentano quindi la distanza di partenza dal manubrio alla sella.

Nel primo caso, tubi dritti, sel alzi la sella la distanza dal manubrio rimane sempre la stessa ossia 47 cm per la taglia M e 50 per la taglia L.

Nel secondo caso ogni cm di sella che tiri su, otterremo valori dell'orizontale diversi che crescono, ad esempio da 47 a 48 cm e cosi via..

Quindi nella taglia più grande L avrai valori di distanza dal manubrio decisamente più grandi della taglia M man mano che alzi la sella (se ti serve alta).

Spero di avrer chiarito
 

smania

Biker urlandum
secondo me ti stai incasinando ...

" Sebbene il riferimento per le
taglie sia la lunghezza del piantone sella , in
realtà è l ’ ov a determinare la posizione in
sella . Se infatti la posizione della sella si può
facilmente regolare alzando o abbassando il
cannotto sella , l ’ ov quello è e quello rimane "

preso da www.mtb-mag.com/orizzontale-virtuale-e-piantone-sella-come-scegliere-la-taglia-di-un-telaio/

provo a spiegarmi così: il mio piantone è 44 cm. Uso un fuorisella di 16cm. Non è la stessa identica posizione che avrei su una che ha piantone 30 (che userei con reggisella 30) o una che ha piantone 60 che userei con reggisella 0???
 

volatino

Biker tremendus
27/7/11
1.105
0
0
AP
Visita sito
secondo me è la stessa cosa, proprio per questo lo chiamano orizzontale virtuale, cioè la lunghezza dell'orizzontale come se fosse davvero tale e non slooping, quindi è solo quello, a parità di altezza di sella, che ci dà la distanza sella manubrio....il tubo piantone + la sella diventano tutt'uno in questo calcolo. come se fosse una sola linea. sbaglio? una sola linea che viene intercettata dall'orizzontale virtuale.
 

smania

Biker urlandum
secondo me è la stessa cosa, proprio per questo lo chiamano orizzontale virtuale, cioè la lunghezza dell'orizzontale come se fosse davvero tale e non slooping, quindi è solo quello, a parità di altezza di sella, che ci dà la distanza sella manubrio....il tubo piantone + la sella diventano tutt'uno in questo calcolo. come se fosse una sola linea. sbaglio? una sola linea che viene intercettata dall'orizzontale virtuale.

Certo:

http://fotoalbum.mtb-forum.it/albums/3504/thumbs_576/8267.jpg
 

Tc70

Entomobiker
20/4/11
26.058
14.774
0
54
Provincia di Bs
Visita sito
Bike
Picola ma carattarastica...
Da neofita ho letto tutto il post e anche altri....ma ora sono ancora più confuso sulla mia prima bici da comprare :-((((((((

Pensa solo che 20 e più or sono anni fa...si scendeva e saliva per monti e sentieri con cancelloni in acciaio Crmo,con cantilever,magari senza forca dal peso medio 13kg...ora a distanza di tutti questi anni si fan le stesse cose di allora ma con bici di N° mila euro e i risultati sono sempre quelli o quasi,si scende e si sale comunque...oggi quasi tutti vogliono la biga bella subito,magari supermarca ,ma spendendo come da supermercato...a meno di botte da cul@ resta una mission impossible:celopiùg:
 
  • Mi piace
Reactions: ciarlyy

alex_bodom

Biker tremendus
7/6/13
1.156
4
0
Sardegna
Visita sito
Purtroppo ho un limite di 500€
Qualcuno mi ha consigliato una full per quello che diverte a me (scendere x i boschi pieni di buche radici e pietre)

Ciao, una full a quel prezzo non è molto soddisfacente e la magior parte delle marche nemmeno la mette a catalogo con quel prezzo.

Se proprio la vuoi ti dovrai accontentare di due opzioni.

1) Usato

2) Decathlon

Nel primo caso devi avere tanta fortuna e portarti a casa una bici in condizioni decenti.

Nel secondo puoi comprare una deca nuova, ma devi essere consapevole che a quel prezzo non avrai di certo un mezzo molto leggero e prestante.

Se ti accontenti!

http://www.decathlon.it/mountain-bike-rockrider-500-s-id_8208677.html

Oppure con sforzo in più

http://www.decathlon.it/mountain-bike-rockrider-520-s-id_8208678.html


Oppure cerca una decathlon rockrider 9.1 9.2 usata cosi riesci a trovarla sui 500
 

Tonybow

Biker novus
3/1/15
14
0
0
Visita sito
Ciao, una full a quel prezzo non è molto soddisfacente e la magior parte delle marche nemmeno la mette a catalogo con quel prezzo.

Se proprio la vuoi ti dovrai accontentare di due opzioni.

1) Usato

2) Decathlon

Nel primo caso devi avere tanta fortuna e portarti a casa una bici in condizioni decenti.

Nel secondo puoi comprare una deca nuova, ma devi essere consapevole che a quel prezzo non avrai di certo un mezzo molto leggero e prestante.

Se ti accontenti!

http://www.decathlon.it/mountain-bike-rockrider-500-s-id_8208677.html

Oppure con sforzo in più

http://www.decathlon.it/mountain-bike-rockrider-520-s-id_8208678.html


Oppure cerca una decathlon rockrider 9.1 9.2 usata cosi riesci a trovarla sui 500

Sei stato gentilissimo!!!
Avevo già adocchiato quelle due mtb,ma ero perplesso. Ora sono un po' più deciso,grazie a te.
Si purtroppo (x ora) mi devo accontentare,chissà forse più in la,facendo esperienza in sella avrò altre pretese, e magari altre tasche :-)
 

alex_bodom

Biker tremendus
7/6/13
1.156
4
0
Sardegna
Visita sito
Ps per l usato ho paura di prendere una fregatura,dal momento che non capisco una mazza non mi accorgerei di niente.

Se non hai nessuno che può aiutarti a valutarne lo stato allora è meglio comprare il nuovo da deca.

La seconda che ti ho lincato (520 S) è gia molto diversa dalla prima, si vale tutta la differenza per comprarla.

Ha la Forcella idraulica (vs a molla), ammortizatore xfusion ad aria (vs ammo a molla) Freni idraulici (vs freni meccanici..) Peso inferiore.

Altre marche te la venderebbero cosi montanta sui 900/1000 euro.


Fai il sacrificio e prendi quella aggiungendo quei 100 euro sul tuo budget, magari la trovi in offerta presso qualche decathlon.

Poi da loro entro 6 mesi avrai una revisione gratis.
 

sandroS3

Biker ciceronis
10/11/06
1.567
2
0
46
Treviso
Visita sito
Io credo che siete dei santi a rispondere a tutti quelli che cercano consigli per la prima mtb da spendere 3/4/500 euro... Anche se qua non si parla in realtà di cifra, perchè uno per la prima mtb potrebbe voler anche spendere 5000 euri, sarebbe lo stesso.. che consiglio gli dai?..
C'è una guida per la scelta della prima mtb. Bisognerebbe rimandare tutti a leggere quella guida.
Poi l'utente dovrebbe farsi un'idea del tipo di bici che vorrebbe. Cercare qualcosa in giro ed eventualmente chiedere differenze tra una bici e l'altra. Ma in termini di uso, di robustezza, di differenza tra una forca e l'altra, di materiale magari...
Ma se mi chiedi qual'è la migliore in un elenco di 17 biciclette......
 

Veleno30

Biker poeticus
31/10/09
3.869
549
0
Genova
Visita sito
Il punto base di questa discussione e l'oggetto sono quei 2-300 topic al mese che domandano "ditemi qual è la migliore tra queste", quindi utenti che bene o male hanno già discriminato che bici prendere, sia in ambito front-entry che full trial-AM, i topic guida per orientarsi tra le tipologie di bici che ci sono in evidenza servono, ma trattano un argomento diverso.
Si proponeva una riflessione su questo, visto che in qualche modo pare essere un'argomento particolarmente sentito da chi inizia, anche perchè io lo dico apertamente mi pare che andare in mtb si stia riducendo a puro "gas", allora forse ci vuole anche qualcuno che inizi a dire come stanno le cose davvero sotto altri aspetti.
 

batgiam

Biker superis
15/9/13
477
1
0
47
Controguerra (TE)
Visita sito
Se non hai nessuno che può aiutarti a valutarne lo stato allora è meglio comprare il nuovo da deca.

La seconda che ti ho lincato (520 S) è gia molto diversa dalla prima, si vale tutta la differenza per comprarla.

Ha la Forcella idraulica (vs a molla), ammortizatore xfusion ad aria (vs ammo a molla) Freni idraulici (vs freni meccanici..) Peso inferiore.

Altre marche te la venderebbero cosi montanta sui 900/1000 euro.


Fai il sacrificio e prendi quella aggiungendo quei 100 euro sul tuo budget, magari la trovi in offerta presso qualche decathlon.

Poi da loro entro 6 mesi avrai una revisione gratis.

Quoto...ottimo consiglio ;)
Ps...solo una cosa: la forcella dovrebbe essere una suntour xcr a molla da 120....pesantuccia ma fa egregiamente il suo lavoro ;)
 

Tonybow

Biker novus
3/1/15
14
0
0
Visita sito
Se non hai nessuno che può aiutarti a valutarne lo stato allora è meglio comprare il nuovo da deca.

La seconda che ti ho lincato (520 S) è gia molto diversa dalla prima, si vale tutta la differenza per comprarla.

Ha la Forcella idraulica (vs a molla), ammortizatore xfusion ad aria (vs ammo a molla) Freni idraulici (vs freni meccanici..) Peso inferiore.

Altre marche te la venderebbero cosi montanta sui 900/1000 euro.


Fai il sacrificio e prendi quella aggiungendo quei 100 euro sul tuo budget, magari la trovi in offerta presso qualche decathlon.

Poi da loro entro 6 mesi avrai una revisione gratis.

Grandissimo...mi sa allora che mi dirigerò su quella (6.5) l avevo vista anche in offerta a 509€ :-)
Grazie per avermi spiegato anche le differenze,per me è fondamentale cominciare a capire!!
 

alex_bodom

Biker tremendus
7/6/13
1.156
4
0
Sardegna
Visita sito
Grandissimo...mi sa allora che mi dirigerò su quella (6.5) l avevo vista anche in offerta a 509€ :-)
Grazie per avermi spiegato anche le differenze,per me è fondamentale cominciare a capire!!

Figurati. Per 500 va benissimo come bicicletta. Salvo miracoli non trovi di meglio .

Due ulteriori consigli di volata. Il deragliatore anteriore Turney è sottodimensionato rispetto ai comandi e il cambio posteriore sram x 5 e spesso fa i capricci per cambiare corona (devi poi usare correttamente il cambio,cerca subito una guida per iniziare ad usarla correttamente,mai incrociare la catena) . Se riscontrerai questo problema noto lo puoi far cambiare con 10-15 euro quando sono in offerta con un deragliatore shimano acera o alivio o deore. In ordine di qualità a salire. Altra cosa importante che ti conisiglio di fare subito se vai su sterrato, cambia il copertone anteriore con uno più largo e più tassello per avere maggiore sicurezza visto che vuoi andare nei boschi in mezzo alle radici. La ruota anteriore deve avere una tenuta maggiore rispetto al posteriore. Non sbagliare taglia. Quanto sei alto?

Poi fammi sapere se la prendi e sopratutto. . Divertiti in sicurezza... compra subito un casco
 

Tonybow

Biker novus
3/1/15
14
0
0
Visita sito
Figurati. Per 500 va benissimo come bicicletta. Salvo miracoli non trovi di meglio .

Due ulteriori consigli di volata. Il deragliatore anteriore Turney è sottodimensionato rispetto ai comandi e il cambio posteriore sram x 5 e spesso fa i capricci per cambiare corona (devi poi usare correttamente il cambio,cerca subito una guida per iniziare ad usarla correttamente,mai incrociare la catena) . Se riscontrerai questo problema noto lo puoi far cambiare con 10-15 euro quando sono in offerta con un deragliatore shimano acera o alivio o deore. In ordine di qualità a salire. Altra cosa importante che ti conisiglio di fare subito se vai su sterrato, cambia il copertone anteriore con uno più largo e più tassello per avere maggiore sicurezza visto che vuoi andare nei boschi in mezzo alle radici. La ruota anteriore deve avere una tenuta maggiore rispetto al posteriore. Non sbagliare taglia. Quanto sei alto?

Poi fammi sapere se la prendi e sopratutto. . Divertiti in sicurezza... compra subito un casco

Sono allibito dalla tua gentilezza!!!!!!!
Sono alto 1,70 certo che ti faccio sapere,e per la sicurezza mi sono fatto già prestare una serie di protezioni (ginocchiere,gomitiere etc) ma il casco lo devo ancora prendere.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo