Stabilire la miglior mtb sul mercato !

C

ciarlyy

Ospite

Secondo me uno strumento importante c'è già ma molto trascurato è la sezione Tech Corner (visto che molte domande fatte sul Forum avrebbero una risposta in tale sezione...Basterebbe leggere)...
Io se devo essere sincero ultimamente leggo molto le varie voci del Tech Corner (e mi accorgo di avre sempre tanto da imparare) che oltre ad essere ben fatte sono molto utili!!!
 
Reactions: tostarello

Veleno30

Biker poeticus
31/10/09
3.869
549
0
Genova
Visita sito

Avevo visto questo nuovo progetto in un topic, credo di Mark, a me questo genere nuove proposte piacciono, nel senso che non c'è nessun dramma in un eventuale nuovo formato, più roba propone il mercato, più materiale per divertirsi c'è, io la vedo cosi.
Però il problema delle fat è sempre la poca scorrevolezza per farne delle bici davvero versatili, sono sicuramente delle mtb divertenti in determinate situazioni, ma credo anche questo formato se entrerà in produzione sia destinato ad essere un prodotto "di nicchia", magari poi sbaglio io...


Sicuramente leggere molto ed informarsi è sempre la cosa migliore per capirci meglio, forse le informazioni sono troppe e troppo sparpagliate ed il problema è in parte quello, forse anche un pò di pigrizia qualche volta, ma bisogna dire che l'argomento è vasto
 

Veleno30

Biker poeticus
31/10/09
3.869
549
0
Genova
Visita sito
Quoto (virtualmente) un'ennesima discussione aperta per chiedere cos'è meglio, rispondo in questo topic che per me aveva un senso, mi fa piacere dare un'informazione, ma non la posso riscrivere 1000 volte in altrettanti topic, sopratutto non ho minimamente voglia di riscriverla in mille topic e questo credo valga per molti utenti attivi, ovviamente vale per quanto può valere una mia risposta che non è "verità" sacrosanta è solo quanto ne posso sapere o pensare io, ma sopratutto vale solo per chi cercava delle risposte al posto di aspettarle quindi ci è finito a leggerla.

"è meglio una forcella tapered di una dritta?"
Non è una domanda tanto banale se si desidera una risposta completa.
Una scatola sterzo ha due cuscinetti, uno sopra, uno sotto. Per ragioni ovvie quello sotto lavora il 90% in più di quello sopra usurandosi prima, quindi la soluzione migliore è sovradimensionare il cuscinetto sotto, dunque la scatola diventa conica ed è risolta: Taperd meglio...

Questa è la risposta banale, la sapevamo tutti, ci voleva Veleno a dirla...mmmh...no, non è che 3 o 4 anni fa le XC non le sapevano costruire ed hanno imparato solo l'anno scorso, il fatto è che tutto quello che fa rima con sovradimensionato non fa rima con leggero, quindi non fa rima con XC, però che è successo nel tempo? Nemmeno poi tanto tempo fa, fare una mtb da 10 kg che finiva anche una stagione era appannaggio di team race ufficiali, oggi fare una XC ben sotto i 9kg molto affidabile è alla portata di chiunque ha un sostanzioso budget. Quindi chi le bici da gara le costruisce per davvero progressivamente si concede scelte mirate anche all'affidabilità e la funzionalità e non solo alla bilancia, che sono una componente gara anche se secondaria al peso, la scatola sterzo conica è una di queste, come il perno passante da 15 o altre cose.
Dunque il tapered è definitivamente una miglioria figlia dell'ambiente gare, top per definizione?

Se parliamo di XC race che pesano 8kg sicuramente si, se parliamo di una "entry" da 400 euro che di kg ne pesa almeno 15kg reali, tutto fa brodo e fare scelte che tutte assieme la farebbero pesare mezzo kilo meno, tanto, tanto male poi non sarebbe, contando anche che con una entry da 15kg e la forcella da 28 o 30mm uno non ci fa comunque i campionati del mondo e la serie sterzo spesso dura anni....anche perchè diciamocelo, la entry verosimilmente avrà una serie da pochi euro, anche solo una buona serie standard sarebbe quasi indistruttibile per utilizzo "entry", una standard banale, non una tapered "race" che aftermarket costa quasi come la entry intera.

Però, c'è un però...per essere "ok" le entry non devono funzionare bene, le entry per essere "ok" devono sembrare le race-clienti vendute a listino ad un prezzo almeno 10 volte superiore, anche 15 volte superiore e lo devono sembrare in modo realistico. Questa è la ragione per cui tra non molto, probabilmente già la prossima stagione o quella dopo, sul mercato difficilmente ci sarà ancora un telaio XC con scatola standard su qualsiasi gamma.
Non saprei quante volte ho letto in queste pagine la parola "marketing", migliaia e forse più, la maggior parte delle volte era usata a sproposito....ecco questo è marketing vero, per chi ha avuto la pazienza di leggere, ma l'ho detto che la risposta era complessa, ok non avevo detto che era noiosa, lo ammetto....ho barato, del resto permettetemi di dire che ci vuole una buona dose di ingenuità a pensare che gli addetti marketing di una qualsiasi holding di bici tra le non molte disponibili: una manciata in tutto il mondo che controlla varie centinaia di brand (si anche quelli con la miglior Q/P) siano una banda di sprovveduti.

Ho aperto questo topic perchè credevo seriamente ci volesse una buona soluzione di un argomento specifico "la miglior bici" e mentre ne abbiamo parlato la risposta alla fine l'ho trovata, me l'ha fatto notare [MENTION=5090]ciarlyy[/MENTION] che ne ha evidentemente capito più di me, questa piattaforma la soluzione l'aveva già trovata ben prima che io aprissi questo topic e si chiama "tech corner".
La tecnica vera e l'italiano corretto vanno li, tranquillo [MENTION=351]sembola[/MENTION], non mi offendo sono una persona piena di difetti, ma dotata di sufficiente autocritica.
Qui vanno le domande mordi e fuggi, ed eventualmente un pò di arena nei limiti dello sportivo, sia ben chiaro.
Con buona pace del buon [MENTION=110827]Sciuscia[/MENTION] che giuro è solo un amico non è sponsorizzato, questo topic è ora forse che vada a fondo come tanti altri ben più interessanti (non miei). Se non serve ad altri ovviamente: è tutto vostro.
 

mauru

Biker infernalis
21/2/13
1.993
345
0
Budoia - Pordenone
www.facebook.com
Bike
MTB: BH Lynx Race 3.9 2019/BdC: Trek US Postal Service
Eh eh, ma va non te ne andare buon caro e vecchio [MENTION=52092]Veleno30[/MENTION]
Il tuo ragionamento sulla serie sterzo è interessante, mi ha fatto immaginare che tra 5 anni anche le entry monteranno il monocorona ��
L'altro pensiero va alle mi gambe indolenzite x l'uscita di questa mattina, che sarebbe stata devastante avessi anche avuto la bici di Nibali...
 

Veleno30

Biker poeticus
31/10/09
3.869
549
0
Genova
Visita sito
Ma no, no non ho detto che me ne vado, dicevo semplicemente che la soluzione alla questione che ho sollevato era già stata trovata nel tech corner, il forum per com'è strutturato è troppo dispersivo e l'osservazione è che se ad esempio questa cosa della scatola sterzo conica verrà chiesta nuovamente altre cento volte, io difficilmente la riscriverò altre cento volte
 

Sciuscia

Biker immensus
16/7/12
8.971
378
0
Città di Castello (PG)
Visita sito
Bike
Cube Stereo 120 HPA SL, Trek X-Caliber 29er e il Cancello Giallo

Io, quando penso alla prossima bici, penso sempre a una trail 29-120 o 27.5-130, con angoli amichevoli s'intende.











Ieri con un amico si parlava* pedalando e mi diceva di stare seguendo una robetta che Specy fa oltreoceano, un'allestimento Camber che non viene importato qui, che dovrebbe montare una Pike 120 con steli da 34.
Ma una cosa così, serve? Cioè, sicuro sarà precisissima, ma visto che la destinazione sarà così trail che più trail non si può... serve ?





*LUI parlava, io non ce la facevo
 

Sciuscia

Biker immensus
16/7/12
8.971
378
0
Città di Castello (PG)
Visita sito
Bike
Cube Stereo 120 HPA SL, Trek X-Caliber 29er e il Cancello Giallo



Anche perché ci pensa già Decathlon a pagarmi sottobanco, non penserete davvero che giro su una Rockrider perché non ho i soldi per cambiare bici vero?

 

markxxx79

Biker meravigliosus
7/8/12
17.253
6.210
0
45
ovunque ci sia un trail
Visita sito
Bike
un frontino e un fullino



....una 120 con steli dà 34 la prenderei al volo per la full....visto che con la reba dà 120 che monta , se freno e pinzo forte , si vede ad occhio lo stelo flettere....

...se poi avesse un prezzo sui 400 euro , ne venderebbe a valangate !!!
tutti quelli che magari hanno una front o una full con geometrie rilassate , ( non dà xc puro ) e vorrebbero girarla più sul trail , avrebbero un ottima soluzione ....
 

Sciuscia

Biker immensus
16/7/12
8.971
378
0
Città di Castello (PG)
Visita sito
Bike
Cube Stereo 120 HPA SL, Trek X-Caliber 29er e il Cancello Giallo


Be' sì, come dice [MENTION=155078]Solda Gianluc[/MENTION] qui sopra, tanto tutto flette... la domanda è se per fare trail, ossia birra e panini, serva tutta questa precisione.

Poi tenete conto che io giro con una 140 da 32, [MENTION=52092]Veleno30[/MENTION] me la taglia col flessibile se la vede ...
 

Veleno30

Biker poeticus
31/10/09
3.869
549
0
Genova
Visita sito

è una questione costruttiva, ora questa Camber bisognerebbe vederla nello specifico, ma diciamo che ti stai costruendo una 29'' trail da 120, trail per definizione, il "forcellaio" ti propone una 120/34 , tu telaista ti puoi permettere il lusso di chiudere quel filo l'angolo con tutti i pregi di chiudere quel filo su di una 29'' trail per definizione, senza che il maggior carico disturbi minimamente il biker grazie alla maggior rigidità della 34.
Quindi non è tanto la precisione che poi il tuo cliente trail biker, equipaggiato di birra e panini apprezzerà della tua bici, quanto che riuscirai a dargli una bici più maneggevole senza compromettere i vantaggi di una bici analoga con l'angolo leggermente più aperto, ed il tuo biker sarà contento, almeno fin che non legge su internet che con gli stessi soldi che ti fai pagare il tuo gioiellino qualche macinino era migliore perchè ci montava l'XT al posto che il tuo deore.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo