Test SRAM Eagle 90 Transmission meccanico: per gli oltranzisti del cavetto

Barons

~ NCLT ~
19/10/13
29.887
36.056
0
~
Visita sito
Bike
Green Marino
Be, io vedo gli amici con l'elettrica spingere rapporti assurdi e a volte fare rampe quasi da ribaltamento che io con la muscolare ci ho provato e già ad 1/3 sono sceso al volo da dietro la sella per non ribaltarmi.
Un consumo maggiore cosí ci sta
Che discorsi sono ,me a e’ ovvio…
90 nm di coppia con la MTB non li fate neanche dopo 3 pere di nandrolone..:
 

lorenzom89

Biker grossissimus
23/10/10
5.850
7.906
0
emilia romagna
Visita sito
Bike
mtb
MY25_Vala_Angled_green.png

1728905748-1721_670d02146c27b531864165-crafty-carbon-xr-p.jpg
xl.webp


Vedi l'allegato 682190
:smile:
scott_patron_eride-4130-MF.jpg

full_2024_3536_spectral-on-fly-cf-9_M095_P01_P5.jpg


MY25_Vala_C_S_MidnightGreen_808693cf-0e0d-4d84-984f-269783bcf191.png

1728905829-1721_670d026580d43780550362-crafty-carbon-r-c2-p.jpg


ho preso gli stessi modelli da sceicco che hai postato e ho scelto montaggi sotto i 7-8000 euro, e sono tutte montate o shimano o sram NON trasmission

Io marco vorrei chiederti sinceramente perché continui a elogiare questo diffondersi di bici e componenti con prezzi assurdi, nel tempo abbiamo visto che questo non fa altro che diminuire i praticanti e i giovani che si avvicinano a questo sport, secondo me questo va anche molto contro il tuo interesse, di questo passo a parlare di novità e soluzioni nuove rimarrete solo tu e gli altri tester a cui passano queste bici con prezzi da utilitaria, noi praticanti resteremo a girare con le bici "vintage" con shimano a cavo come dici tu e il forum manco lo apriamo.
 

Railspike

Biker Blasphemius
22/9/15
3.154
1.804
0
Visita sito
Bike
Trek Fuel Ex 8
C'è un kit per sostituire la batteria AXS con un trasformatore ( da incastrare al posto della batteria ) che si collega all'impianto elettrico nelle ebike .
Vedi l'allegato 682219
In questo caso si toglie il deragliatore a filo per mettere un deragliatore senza fili... a filo. :medita:
Potrebbe tornare utile, su una bici da bike packing, se collegabile ad una ruota con dinamo al mozzo.

Per il resto questa "nuova" trasmissione è solo pesante e costosa. Il plus dovrebbe essere il poter cambiare sotto sforzo e non rompere tutto; onestamente l'unico cambio rotto e stato un XT perchè un ramo si è incastrato.
Non ho provato una Trasmission, al momento, avendo preferito l'Eagle AXS (X01) che si può usare anche con cassette diverse da SRAM.
Sarei tentato di provare a Trasmission XX sulla bici da XC ma non sono ancora convinto del tutto, quindi continuo con XT sulla trailbike ed Eagle Axs X01 sulla XC.
 

marco

Herr Kaleu
Membro dello Staff
Diretur
29/10/02
44.944
21.208
113
53
Monte Bar
www.mtb-mag.com
TC
KM Percorsi
Bike
Diverse
scott_patron_eride-4130-MF.jpg

full_2024_3536_spectral-on-fly-cf-9_M095_P01_P5.jpg


MY25_Vala_C_S_MidnightGreen_808693cf-0e0d-4d84-984f-269783bcf191.png

1728905829-1721_670d026580d43780550362-crafty-carbon-r-c2-p.jpg


ho preso gli stessi modelli da sceicco che hai postato e ho scelto montaggi sotto i 7-8000 euro, e sono tutte montate o shimano o sram NON trasmission

Io marco vorrei chiederti sinceramente perché continui a elogiare questo diffondersi di bici e componenti con prezzi assurdi, nel tempo abbiamo visto che questo non fa altro che diminuire i praticanti e i giovani che si avvicinano a questo sport, secondo me questo va anche molto contro il tuo interesse, di questo passo a parlare di novità e soluzioni nuove rimarrete solo tu e gli altri tester a cui passano queste bici con prezzi da utilitaria, noi praticanti resteremo a girare con le bici "vintage" con shimano a cavo come dici tu e il forum manco lo apriamo.

io mi chiedo perché tu continui a tritare i maroni con i prezzi sotto ogni novità che tanto non comprerai mai.
Commenta altro.
 

valerio_vanni

Biker grossissimus
5/12/14
5.918
2.125
0
Visita sito
Come sono fatti i pacchi pignoni?
Leggo della possibilità di cambiare sotto sforzo, grazie a delle rampe sui pignoni.

Per andare su un pignone più grande le rampe ci sono da decenni, qui ci sono anche per andare verso uno più piccolo?
 

lorenzom89

Biker grossissimus
23/10/10
5.850
7.906
0
emilia romagna
Visita sito
Bike
mtb
io mi chiedo perché tu continui a tritare i maroni con i prezzi sotto ogni novità che tanto non comprerai mai.
Commenta altro.
Mi sembra di non esser l'unico però, in questa discussione ad esempio la pensano così la stragrande maggioranza.

I dati delle vendite poi sono eloquenti, qui c'è un elefante enorme nella stanza che tutti fate finta di non vedere e se poi lo si fa notare la risposta è "triti i maroni" , se questo è l'atteggiamento allora per me merita di fallire tutta la bike industry comprese riviste e siti web.

Non solo il cliente è all'ultimo posto, il cliente è addirittura fastidioso.
 

picca

Biker grossissimus
24/6/14
5.344
6.759
0
Visita sito
Bike
Frontino basco
Qui si trovano pesate comparative tra vari gruppi.
Rispetto a un GX AXS pesa circa 300 g in più. Ciò che fa specie è che la cassetta è poco più leggera della 1275 del GX (mi sarei aspettato il contrario), mentre un incremento di peso non da poco è sulla guarnitura (170 g) e ben 40 g sulla catena. Il deragliatore pesa 90 g in più, anche se bisogna considerare che integra anche il forcellino ed è senz'altro più robusto. 807 g di guarnitura sono francamente esagerati.
Aggiungi poi un Martello per prendere a mazzolate il cambio durante le soste.
 
  • Mi piace
Reactions: ale1105zano

albatros_la

Biker dantescus
25/6/09
4.622
3.988
0
Collegno (TO)
www.flickr.com
Comunque ci sono dettagli interessanti leggendo qua e là. Ad es. che il tiraggio è diverso dagli altri 12v di casa SRAM, e non sarebbe un tiraggio costante. Perciò i manettini Eagle 12v non funzionano con questi Eagle 70 e 90. Pare che la cassetta sia serviceable, quindi si possono sostituire alcuni pignoni usurati, cosa positiva rispetto al passato.

Sarà poi anche robusto ma alla fine dei conti mi chiedo che cosa ceda prima e questo è un discorso che si applica a tutto il T-Type. Il forcellino non c'è più. Dio non voglia che ceda il telaio. Perciò a occhio il punto debole deve essere la gabbia inferiore. Sarà più tenera dei deragliatori pre T-Type? Forse c'è da sperarlo per non avere danni al telaio. Dopotutto deve esserci un "fusibile" meccanico. Ha forse senso averlo spostato a livello di un componente che tanto si sarebbe comunque piegato. E infine: costerà più o meno di un forcellino?
Certo se si recupera una guarnitura decente e leggera si recupera un bel po' del peso che quella nuova si è mangiato. Fintanto che non si è gente che picchia a terra la corona di continuo e non ha bisogno di quel catafalco che hanno le ultime guarniture SRAM.
 
Ultima modifica:
  • Mi piace
Reactions: Heavy Metal Biker

Mogul

biker vecchius
24/2/24
576
389
0
48
Mantova
Visita sito
Bike
Occam
Ci dovrebbe essere qualcosa sull'altro lato, è su quello che viene spinta la catena.
Ma il cambio c'entra qualcosa? Secondo me mettendo il pacco con un altro cambio, la catena dovrebbe scendere bene uguale.
Come per quello telecomandato anche per questo il pacco ha i denti largo stretto che tengono vincolata la catena fino all' arrivo dello scarico, quindi quando dai il comando la catena raglia :mrgreen: fino all' arrivo della fresata a quel punto deraglia il cambio con la doppia forcella è fatto per non avere flessione durante la fase raglio :mrgreen: ed avere la cambiata precisa
In pratica il cambio spinge come un drago ma non si sposta fino allo scarico sul pacco
 

marco

Herr Kaleu
Membro dello Staff
Diretur
29/10/02
44.944
21.208
113
53
Monte Bar
www.mtb-mag.com
TC
KM Percorsi
Bike
Diverse
Mi sembra di non esser l'unico però, in questa discussione ad esempio la pensano così la stragrande maggioranza.

I dati delle vendite poi sono eloquenti, qui c'è un elefante enorme nella stanza che tutti fate finta di non vedere e se poi lo si fa notare la risposta è "triti i maroni" , se questo è l'atteggiamento allora per me merita di fallire tutta la bike industry comprese riviste e siti web.

Non solo il cliente è all'ultimo posto, il cliente è addirittura fastidioso.
Non il cliente, perché io non vendo niente, bensì i tuoi commenti. Zero discussioni tecniche, solo prezzi e supercazzole. Motiva tecnicamente perché questa trasmissione ti fa schifo anche solo a guardarla, visto che non l’hai provata. Porta qualcosa alla discussione, per una volta.

Io oggi l’ho usata anche su una gravel e il poter cambiare sotto sforzo rimane un plus decisivo.



IMG_6405.jpeg
 

ammericano

Biker forumensus
9/12/20
2.151
2.486
0
125
Turin
Visita sito
Bike
Cannondale
Brava sram, finalmente via il forcellino che è roba dello scorso millennio. Peccato per il peso ma il T-Type è un altro passo avanti e lo axs sono già a due importanti innovazioni. I prezzi scenderanno come sempre

io però non ho UDH quindi andrò avanti con gli X01 d’occasione per un po’
 

lorenzom89

Biker grossissimus
23/10/10
5.850
7.906
0
emilia romagna
Visita sito
Bike
mtb
Non il cliente, perché io non vendo niente, bensì i tuoi commenti. Zero discussioni tecniche, solo prezzi e supercazzole. Motiva tecnicamente perché questa trasmissione ti fa schifo anche solo a guardarla, visto che non l’hai provata. Porta qualcosa alla discussione, per una volta.

Io oggi l’ho usata anche su una gravel e il poter cambiare sotto sforzo rimane un plus decisivo.


Non ho mai scritto che mi fa schifo, ho sempre parlato di difetti, cosa che in una prova onesta andrebbe fatta, mentre tu nelle prove del t-type parli solo di pregi.

Il cambiare sotto sforzo è secondo me una supercazzola perché io lo riesco a fare tranquillamente con il mio slx da 50 euro, e lo facevo anche quando avevo l'ebike con l'xt. In coppa del mondo in parecchi usano xtr, e se veramente non si potesse usare sotto sforzo non lo userebbero.

Io il t-type lo vedo così.

_Pregi: robustezza (soprattutto resiste a martellate e salti sul deragliatore)

_Difetti: peso, prezzo, lentezza di cambiata, zero compatibilità con altri compinenti sram e di altri marchi, montaggio che richiede attrezzatura specifica (dinanometrica)

Questa secondo me è un analisi oggettiva, se vuoi contraddicimi pure e ne parliamo serenamente perché a me onestamente sembri te il fanboy.

Io l'ho sempre scritto che se uno sfascia 4 deragliatori all'anno allora il t-type è ottimo per lui, altrimenti per me non ha senso.
Da quello poi che leggo nei commenti in tanti non hanno tutti questi problemi con forcellino e cambi rotti.
 

fitzcarraldo358

Biker incredibilis
13/11/08
12.833
3.753
0
Romagna
Visita sito
Bike
Canfield, Antidote, Singular
io mi sono stancato di raddrizzare forcellini e se potessi montare un Transmission lo farei su tutte le bici, anche quelle da strada.

anzi vorrei capire se e quando Sram intende presentare un 1x13 stradale a prezzi più umani del Red.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo