Test SRAM Eagle 90 Transmission meccanico: per gli oltranzisti del cavetto

lorenzom89

Biker grossissimus
23/10/10
5.850
7.904
0
emilia romagna
Visita sito
Bike
mtb
Ragazzi se ho una certezza nella vita, non è che domani faccia giorno, non è che le acque scorrano nei fiumi, non è che il cielo resti azzurro sopra di noi. La mia unica certezza è che se criticate il cambio sram trasmission su questo forum , marco vi risponderà che avete torto! :mrgreen:

l'unico vero cambio che esiste su questo pianeta è l'eagle trasmission, non ci sarà altro cambio all'infuori di lui, il cambio che tutto può , che non ha forcellino (ma in realtà ne ha 2) , il cambio che si regola in 2 minuti (ma che dovete scaricarci una guida sul web per tagliare la catena, comprarvi una dinanometrica e stringere la vite come degli assassini), il cambio indistruttibile (ma che mike ha distrutto).
 

marco

Herr Kaleu
Membro dello Staff
Diretur
29/10/02
44.938
21.194
113
53
Monte Bar
www.mtb-mag.com
TC
KM Percorsi
Bike
Diverse
Ragazzi se ho una certezza nella vita, non è che domani faccia giorno, non è che le acque scorrano nei fiumi, non è che il cielo resti azzurro sopra di noi. La mia unica certezza è che se criticate il cambio sram trasmission su questo forum , marco vi risponderà che avete torto! :mrgreen:

l'unico vero cambio che esiste su questo pianeta è l'eagle trasmission, non ci sarà altro cambio all'infuori di lui, il cambio che tutto può , che non ha forcellino (ma in realtà ne ha 2) , il cambio che si regola in 2 minuti (ma che dovete scaricarci una guida sul web per tagliare la catena, comprarvi una dinanometrica e stringere la vite come degli assassini), il cambio indistruttibile (ma che mike ha distrutto).

ti sei dimenticato un dettaglio: se il fan boy shimano viene a predicare le meraviglie di un cambio vecchio come Noé, Marco ti dice di andare nella sezione vintage, o direttamente di andare a fare in quel posto :rosik:
 

marco

Herr Kaleu
Membro dello Staff
Diretur
29/10/02
44.938
21.194
113
53
Monte Bar
www.mtb-mag.com
TC
KM Percorsi
Bike
Diverse
Domanda: posso montare quella cassetta sul mio Sram Eagle GX AXS prima serie?
GRAZIE

Questa configurazione l'ha provata @Church , che poi ti risponderà direttamente. Se ricordo bene ha dovuto mettere due anellini distanziali fra il corpetto e la cassetta.
Ha usato anche il vecchio manettino, che è più ergonomico del nuovo e la leva bassa ha meno "corsa"
 
  • Mi piace
Reactions: BikerFlavio

ant

Biker poeticus
4/6/04
3.508
5.620
0
Tra i due laghi e il Moncuni
Visita sito
Bike
Santa Cruz HT "Orangina" - KTM Scarp prestige "scarpetta"
Ma no, parlo proprio della classica sassata alzata dalla ruota anteriore
non metto in dubbio la tua casistica, che è sicuramente 20 volte la mia, in termini di ore in bici ed esperienza.

Però onestamente... in anni di bici sia a me che agli amici i danni seri sono sempre stati:
  • cerchi (sia carbon che non)
  • telai carbon
  • gomme (che però sono consumabili)
in anni di ricordi uno che una volta ha sbrindellato un cambio.
se no al massimo piegare un forcellino.

ho l'impressione che SRAM abbia risposto a un problema che affligge il 20% dell'utenza MTB, ma imponendolo a tutti per costi, pesi e quant'altro.
 

lorenzom89

Biker grossissimus
23/10/10
5.850
7.904
0
emilia romagna
Visita sito
Bike
mtb
ti sei dimenticato un dettaglio: se il fan boy shimano viene a predicare le meraviglie di un cambio vecchio come Noé, Marco ti dice di andare nella sezione vintage, o direttamente di andare a fare in quel posto :rosik:
guarda sinceramente se il NUOVO dev'essere sta roba quì son ben contento di rimanere vintage

é una trasmissione che:
_funziona solo con catena flat top e guarnitura dedicata
_per montarla serve una dinamometrica, e quando fori e sfili la ruota posteriore non si sa come dovresti stringere a esattamente 35Nm in mezzo a un bosco
_l'unica forse un pò umana come prezzo è la gx trasmission ma fa diventare una front da xc una bici da 12kg e una full da enduro 16kg, ha senso praticamente solo su ebike (che a me non interessa)

io ho sempre sostenuto e continuo a sostenere il ciclismo e la mtb come sport popolare, qualsiasi cosa esca con prezzi assurdi da me verrà sempre criticata, questo sram 90 che mette il cliente a 90 (volevo dirla e l'ho detta :mrgreen: ) costa 750 euro che sono metà dello stipendio medio italiano, vuol dire lavorare 2 settimane per un deragliatore e un pacco pignoni con guarnitura che sembra una brutta copia degli ZTTO che trovi su aliexpress a 50 euro... per carità, se questo è il futuro son ben contento di restare nel passato.
 

marco

Herr Kaleu
Membro dello Staff
Diretur
29/10/02
44.938
21.194
113
53
Monte Bar
www.mtb-mag.com
TC
KM Percorsi
Bike
Diverse
non metto in dubbio la tua casistica, che è sicuramente 20 volte la mia, in termini di ore in bici ed esperienza.

Però onestamente... in anni di bici sia a me che agli amici i danni seri sono sempre stati:
  • cerchi (sia carbon che non)
  • telai carbon
  • gomme (che però sono consumabili)
in anni di ricordi uno che una volta ha sbrindellato un cambio.
se no al massimo piegare un forcellino.

ho l'impressione che SRAM abbia risposto a un problema che affligge il 20% dell'utenza MTB, ma imponendolo a tutti per costi, pesi e quant'altro.

dimentichi però la cosa fondamentale: aumentando il numero di rapporti diventava sempre più difficile regolare il cambio con il metodo tradizionale, soprattutto perché il forcellino tende a stortarsi con il tempo. Prima del nuovo T-Type l'attrezzo che portavo sempre con me in vacanza era la leva per raddrizzare il forcellino.
 
  • Mi piace
Reactions: slowman and ant

lorenzom89

Biker grossissimus
23/10/10
5.850
7.904
0
emilia romagna
Visita sito
Bike
mtb
ho l'impressione che SRAM abbia risposto a un problema che affligge il 20% dell'utenza MTB, ma imponendolo a tutti per costi, pesi e quant'altro.
ecco in realtà la cosa curiosa è che invece sram continua ad avere a catalogo anche eagle axs e eagle normale a cavo (NX, GX, x01, xx1) https://www.sram.com/en/sram/mountain

quindi anche loro son ben coscienti che queste "novità" in realtà non soppiantano niente, sono semplicemente una scelta più pesante e robusta per un utenza specifica, ma non risolvono tutti i mali del mondo, l'unico che sostiene che questa serie "trasmission" sia il top assoluto senza difetti è marco...
 
  • Mi piace
Reactions: Pietro.68

wally73

Biker imperialis
10/6/08
10.575
816
0
51
Bologna
mspmtb.jimdo.com
Bike
Yeti SB130-Chisel
se sram avesse eliminato il listino dei gruppi lasciando solo AXS e questo direi che in molti avete ragione
ma se uno ha una bici di qualche anno quindi no UDH o vuole spendere giustamente poco può prendere un gruppo NX e spende poco
funziona certo...
 

Yep Components

Biker novus
28/1/20
41
131
0
60
Svizera
Visita sito
Bike
Santa Cruz Hightower
Questa configurazione l'ha provata @Church , che poi ti risponderà direttamente. Se ricordo bene ha dovuto mettere due anellini distanziali fra il corpetto e la cassetta.
Ha usato anche il vecchio manettino, che è più ergonomico del nuovo e la leva bassa ha meno "corsa"
Ciao , si il pacco pignoni Eagle vecchio tipo è compatibile col nuovo cambio Eagle90 a patto che metti un anello di spessore 2mm tra la ruota libera e la cassetta in modo da posizionarla piu esterna . Io lho testato e funziona molto bene.
 

fear_factory84

Biker marathonensis
19/4/21
4.301
1.946
0
roma
Visita sito
Bike
Mtb
io ho sempre sostenuto e continuo a sostenere il ciclismo e la mtb come sport popolare
fa diventare una front da xc una bici da 12kg e una full da enduro 16kg
beh avere bici con pesi minori di quel che dici, rende decisamente la mtb uno sport molto poco popolare.

Diciamo che per essere popolare la front e' da 14kg e la full da enduro 18kg (oppure 15-16kg e componenti meno robusti).
 
  • Mi piace
Reactions: Farkas

lorenzom89

Biker grossissimus
23/10/10
5.850
7.904
0
emilia romagna
Visita sito
Bike
mtb
beh avere bici con pesi minori di quel che dici, rende decisamente la mtb uno sport molto poco popolare.

Diciamo che per essere popolare la front e' da 14kg e la full da enduro 18kg (oppure 15-16kg e componenti meno robusti).
in realtà le bici montate slx , xt o gx meccanico hanno pesi e prezzi umani, ma a quanto pare sono da sezione vintage

oggi le nuove bici costano tanto e pesano tanto anche per colpa di trasmissioni come la eagle trasmission, ad esempio l'anno scorso avevo sentito in negozio per la specialized epic 8 (full da xc) e anche il negoziante mi diceva che per lui aveva più senso la comp montata gx meccanico (poi eventualmente upgradarla dopo), perchè la expert con gx trasmission pesava quasi uguale ma costava molto di più, diceva che se volevo l'elettronico bisognava andare sull'X01 per aver un peso accettabile .
 
  • Mi piace
Reactions: ant

ant

Biker poeticus
4/6/04
3.508
5.620
0
Tra i due laghi e il Moncuni
Visita sito
Bike
Santa Cruz HT "Orangina" - KTM Scarp prestige "scarpetta"
l'unico che sostiene che questa serie "trasmission" sia il top assoluto senza difetti è marco...
anche i produttori stanno spingendo.

io trovo surreale che la maggior parte delle full XC moderne di livello siano proposte con questo cambio, che non è un mostro di leggerezza.
e in una gara xc dove il rock garden è pure artificiale la robustezza del cambio è l'ultimo dei problemi, però se compri una Oiz o una Spark ci trovi montata la x transmission, magari GX.

Però sarà come i freni SRAM che sono spugnosi by design.
Ti prendi quello che ti danno, anche se non è la scelta più sensata.
Se uno pedala da tanti anni viene voglia di montarle e basta le bici, con i componenti che hanno più senso per l'uso pensato.
 


Rispondi scrivendo qui...

Classifica giornaliera dislivello positivo