Premetto che a me questo cambio a doppio ancoraggio diretto concettualmente piace, però per chi a bisogno che il forcellino non si pieghi con i trasporti e cadute anche già di una certa entità, esiste qualche soluzione alternativa al 98% dei forcellini UDH che si trovano normalmente installati.
Vedi l'allegato 682458
Vedi l'allegato 682457
Burgtec e Wolftoot (e anche i cinesi) producono forcellini più spessi completamente in alluminio 7075 CNC. Se fate un confronto diretto con quelli classici, la differenza strutturale è palese.
Certo che ha un costo non indifferente, a meno di 40€ non lo trovato , però se per voi la cambiata perfetta risulta essere una priorità, questo oggetto potrebbe essere un buon compromesso per non desiderare un
Eagle 90…
Non so se è una buona idea quella di mettere un UDH più solido... e mi spiego nella speranza di dare un utile contributo alla discussione.
Premetto che non ho mai avuto deragliatori SRAM, ma sulla solidità in generale mi sento di fare un paio di considerazioni dopo più di 30 anni in MTB.
Di deragliatori ne ho rotti e visti rompere qualcuno (pochi), mentre di forcellini ne ho piegati parecchi e rotto qualcuno; per non parlare delle gabbie piegate, spezzate o finite tra i raggi.
Molto è cambiato nella mia esperienza con l'UDH che è diventato l'anello debole del sistema. E per fortuna direi !!!
Mi è capitato tre anni fa il classico sasso alzato dalla ruota anteriore che colpendo la gabbia l'ha fatta finire tra i raggi storcendo il deragliatore (
XTR) verso l'alto.
Risultato: ha ceduto il perno in plastica dell'UDH salvando il deragliatore che, una volta raddrizzata la gabbia e cambiato l'UDH (facilmente reperibile a prezzo irrisorio), ha continuato a funzionare perfettamente fino ad oggi.
Se non ci fosse un anello debole (come i forcellini in passato e l'UDH oggi) tutto il deragliatore dovrebbe essere più robusto e pesante per sopportare gli abusi di un utilizzo normale (come lo è il T-Type).
Da qui una riflessione: Il T-Type è utile? Probabilmente si. Necessario? Direi di no.
Poi ognuno fa i suoi conti in relazione al prezzo e all'utilizzo ... ma credo che chi non lo trova montato di serie difficilmente farà l'upgrade per i legittimi motivi espressi in questa discussione.
Bonus: Trovo che l'Hyperglide+ di Shimano cambi perfettamente sotto sforzo senza particolari rumori.