SRAM: aggiornamenti per il cambio X7 e per i comandi Trigger Shifter

AlexRR

Biker serius
27/1/11
171
2
0
Genova
Visita sito
Bike
Mojo Geometron G16 & Mde Slider CR
per prendere un x7 type2 allo stesso prezzo io mi orienterei direttamente sullo zee...poi son pareri personali
 

AlexRR

Biker serius
27/1/11
171
2
0
Genova
Visita sito
Bike
Mojo Geometron G16 & Mde Slider CR
A me la soluzione di SRAM per la gestione della frizione sembra più furba.
Su funzionamento ed affidabilità non mi esprimo.

anche se sono "di parte" non posso negare che comunque la soluzione del "cage lock" è veramente molto comoda,soprattutto con le catene iper-tese da questi deragliatori durissimi
 

nebbia94

Biker forumensus
4/11/11
2.055
0
0
Torino
Visita sito
Bike
Damper SX, NS Surge, Cube GTC, una bdc
Allora a me piace esteticamente la soluzione bashtaco + tendicatena!
Nel momento in cui dovrò cambiare il cambio, passare a un type 2 può avere un senso?
 

BrunoGe

Biker serius
22/12/11
165
0
0
GENOVA
Visita sito
HTML:
A me la soluzione di SRAM per la gestione della frizione sembra più furba.
Su funzionamento ed affidabilità non mi esprimo.

dove sta la furbizia?
Se non è semplice e furbo il sistema di shimano......in più si può anche accedere al sistema di indurimento della molla del cambio e regolarla...
 

david_jcd

Redazione
11/8/05
10.708
21
0
37
Fortezza (BZ)
Visita sito
Il sistema shimano ha una levetta che indurisce e smolla la frizione, ma comunque sia la catena resta tesa. Quindi tanto semplice non è, e nemmeno granchè utile imho, insomma non rende le cose più semplici che con i cambi tradizionali.
Sram ha la frizione sempre attiva e il cage lock, semplicissimo e utile, che fa in modo che la gabbia resti ferma con la catena allentata.
 

BrunoGe

Biker serius
22/12/11
165
0
0
GENOVA
Visita sito
HTML:
Il sistema shimano ha una levetta che indurisce e smolla la frizione, ma comunque sia la catena resta tesa. Quindi tanto semplice non è, e nemmeno granchè utile imho, insomma non rende le cose più semplici che con i cambi tradizionali.
Sram ha la frizione sempre attiva e il cage lock, semplicissimo e utile, che fa in modo che la gabbia resti ferma con la catena allentata.

Grazie della spiegazione, ma avendoli avuti entrambi so bene come funzionano....
Shimano: levetta off cambio tradizionale, anche un pelo più mollo e ci si lavora benissimo (se non è utile questo...), levetta on gabbia praticamente bloccata.
Sram gabbia sempre tesa e possibilità di blocco della stessa in posizione avanzata per lavorarci in tutta comodità(differenza rispetto al tradizionale).
Sia in un caso che nell'altro ci lavoro benissimo sulla catena, la tengono tesa quando serve, e questo è quello che devono fare.
Due sistemi differenti ok.....ma sarò orbo a non vedere tutta questa differenza nella pratica?
Avendoli entrambi credo di essere abbastanza obbiettivo.
 

Honestlypino

Biker poeticus
16/9/09
3.779
187
0
Agno Valley (Vi)
Visita sito
Bike
Orbea Rallon

Praticamente il sistema Sram ha il vantaggio che detensiona il cambio/la catena e puoi togliere la falsamaglia,la ruota...insomma lavorarci senza avere la catena in tiro,che è abbastanza utile e comodo.
 

david_jcd

Redazione
11/8/05
10.708
21
0
37
Fortezza (BZ)
Visita sito

A me lavorare sulla catena col cambio tradizionale (che a quanto dici è simile allo shadow plus in posizione off) dà fastidio, per smagliare la catena o togliere/mettere la falsamaglia devo mettere un gancetto che la tenga allentata nel punto in cui lavoro. Con Sram non succederebbe. E' questa la furbata secondo me, per rispondere bene alla tua prima domanda.

Poi per carità, se tu con Shimano ti trovi bene meglio ancora, no?

P.S. per quotare sarebbe meglio usare i tag
e non gli
HTML:
 

emAMS

Biker superis
15/4/10
305
9
0
Roma
Visita sito
Bike
Production Privèe 27.5"
Sulla full ho gia l'X9 Type 2 e devo dire che è impeccabile il suo funzionamento!!
L'X7 Type 2 sarà mio per la front!!!
 

MORGAN.MB

Biker novus
7/1/13
23
0
0
Lissone
Visita sito
Bike
Scott Scale
Spero solo che sia migliorato il funzionamento del comando deragliatore dell'X7.
Per passare dalla piccola corona a quella intermedia il pollice, sul modello attuale, compie una corsa kilometrica!
 

SandroRiz

Biker superis
8/7/12
394
21
0
Alto Adige
Visita sito
Allora a me piace esteticamente la soluzione bashtaco + tendicatena!
Nel momento in cui dovrò cambiare il cambio, passare a un type 2 può avere un senso?

boh... io ho l'X0 Type2 (2013) ma a me sta frizione anti-sbatticatena non sembra miracolosa...

Se tengo la catena sulla corona media (ho una tripla 44-33-22), per evitare cadute all'esterno, sento un bel sbattimento sui foderi seppure provvisti di un bel strato di neoprene.

Alla fine scendo con la catena sul grande e in quel caso effettivamente non si sente nessun rumore.

La qual cosa mi sta faendo ripensare sul discorso di togliere la corona grande in favore della doppia + solo bash
 

mafia

Biker popularis
7/7/12
55
0
0
meolo (VE)
Visita sito
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo