Sram.......12V!!!

joordan

Moderatur
Membro dello Staff
Moderatur
17/5/12
10.612
436
0
vago per il nord ovest e svizzera
Visita sito
Bike
yeti su ruote e ibis sul chiodo

le "rondelle" o meglio dette star ratchet che ho sulla mia RL dei 240s girano come il primo giorno senza il ben che minimo sbeccamento da ormai 4 anni e n-mila km + m-mila mt di dislivello. da 2 anni girano (sempre le stesse originali) nella RL dell'XX1 e ancora ad oggi nessun problema ne segno di sbeccamento.

lo star ratchet da 36 ingaggi e' noto per il problema...indi sfortunatamente hai fatto un'acquisto oltre che inutile, controproduttivo...gli ingaggi doppi fanno si che i destini siano piu piccoli e meno robusti.
sui 18ingaggi invece non dovresti avere problemi..

se usi sempre il grasso dt in quantità giuste E cambi le molle tutto funzia alla perfezione. se le molle si fanno lasche, i due ratchet non si ingaggiano piu completamente e li rischi il piccolo danno sui denti che poi porta il grande danno su tutto..

ad oggi ritengo lo star ratchet ancora il miglior sistema in commercio per una RL..
 

joordan

Moderatur
Membro dello Staff
Moderatur
17/5/12
10.612
436
0
vago per il nord ovest e svizzera
Visita sito
Bike
yeti su ruote e ibis sul chiodo


la trasmissione XX1 dura piu di ogni altra non-mono. e la ragione e' semplice, non c'e' il deragliatore...che e' cio' che fa piu male alla catena.

per quanto tu posso o voglia usare il 42 e tirare la catena in obliquo non si consumerà quanto avere una doppia o tripla dove usi il sera
 
Reactions: Er tubbero

joordan

Moderatur
Membro dello Staff
Moderatur
17/5/12
10.612
436
0
vago per il nord ovest e svizzera
Visita sito
Bike
yeti su ruote e ibis sul chiodo

prova a rivedere le regole della meccanica ;)
 
Reactions: Er tubbero

pavlinko80

Biker grossissimus
7/1/14
5.634
1.553
0
Visita sito
Bike
Tante

infatti e' quello che ho scritto io, 1x11 dura di piu, perche' non hai il deragiatore, un 2x11 o 2x10 dura sicuramente meno la catena
 

Longjnes

Biker infernalis

sempre avuto mozzi dt da almeno 20 anni e confermo tutto, mai cambiato un ratchet tra strada e mtb potrei azzardare a dire 10000km e non so quanti d+.
con la 29 che ho da soli 3 anni e con cui ho fatto circa 10k km, ho messo xtr 42/32/24 12-36 dietro ...o forse 34 non ricordo neppure e su questo mozzo 240s ho avuto qualche problemino tutti in ques'anno. una prima volta mi è successo a settembre (18t originale vuoto) e un altra a natale con freddo (18t sostituito vuoto). ora ho il 36 vuoto. vediamo. entrambe le volte ho sostituito anche le molle, ma devo dire che le vecchie come durezza erano pari al nuovo.
io l'ho imputato al rapporto più grande dietro. mai avuto un 24/34. però magari qualcosa non va sul mozzo.magari non è proprio complanare anche se mi sembra impossibile. il materiale del ratchet è durissimo, simile al vidia delle punte trapano a muro. e l'effetto di quando saltano granuli è simile a quello che succede alla punta. solo che una punta continua a funzionare, mentre il granulo in questo caso resta li e prima o poi blocca lo scorrimento dei 2 ratchet. tentare di ingranare peggiora soltanto le cose, perché si rischia di sbeccare ulteriormente. meglio battere forte con un po' di fortuna oppure smontare e risolvere la cosa nel posto. anche senza grasso nuovo si torna a casa.
 

joordan

Moderatur
Membro dello Staff
Moderatur
17/5/12
10.612
436
0
vago per il nord ovest e svizzera
Visita sito
Bike
yeti su ruote e ibis sul chiodo
non l'ho inventata io la meccanica, ho solo conseguito la laurea...

siamo in due...eppure la mia non mi ha mica insegnato che una catena che lavora in obliquo va contro le leggi della meccanica..

altrimenti tu pensa quante macchine (nel senso generale del termine) e bici da 50 anni a oggi si sarebbero dovuto disintegrare...o peggio non funzionare proprio perché contro le leggi della meccanica..

che far lavorare la catena della bici in obliquo non sia l'ideale siamo tutti d'accordo, che il compromesso tra funzione, fruizione e consume si possa trovare...beh, dovremmo esserlo altrettanto!
 

joordan

Moderatur
Membro dello Staff
Moderatur
17/5/12
10.612
436
0
vago per il nord ovest e svizzera
Visita sito
Bike
yeti su ruote e ibis sul chiodo

beh allora io proverei a verificare con dt se c'e' qualcosa che non va nel tuo mozzo...puzza proprio di difettino di fabbrica..o se l'accoppiamento con il novo pacco pignoni sta dando problemi.
 

monster74

Biker assatanatus
7/10/06
3.175
80
0
Montemarciano (AN)
Visita sito
Bike
Specialized SJ FSR Evo '15, Fantic XF1 180, Specialized Diverge carbon '19
Basterebbe "rivoluzionare" la fisica. Peccato non si possa fare

Basta riscriverne le leggi.

non l'ho capita?

volevo solo dire che dovrebbero studiare un modo per eliminare il deragliatore posteriore e magari anche il filo
come hanno fatto con i freni quando dal filo e pattino sono passati al disco idraulico
mica che devono inventare un cambio telepatico a fluido non newtoniano (anche se.....)
 

durden74

Biker grossissimus
15/8/06
5.748
39
0
bari/grosseto
Visita sito
ma, al di là di tutto, uno che possiede un 1*11 perchè dovrebbe pensare ad un 1*12? parlo di gente che si presuppone allenata per utilizzare un 1*11 come andrebbe usato... ovvero un livello superiore all'utente base. io possiedo una doppia con 22/36-11/36 e continuo a non ritenere attraente la soluzione mono (se non fosse della praticità dell'unico cambio).
questo 1*12 lo vedo ideale più per la sram che per l'utente finale, in quanto mi sembra il gruppo per attrarre più clienti, compresi coloro che temono di non tirare un 30/42 e dandogli un più tranquillizzante 32/50 ed il contentino del 10 denti per incrementare velocità rispetto all'1*11. no?
 
S

Steve In Wonderland

Ospite

Io invece trovo che mantenga i vantaggi dell' 1x11, eliminando però quello che è considerato un pò da tutti il suo limite: la "coperta troppo corta".
Questo ovviamente sulla carta, in attesa dei vari test.
 
Reactions: Lasco

kavillo

Biker ciceronis
7/7/12
1.451
239
0
ROMANO DI LOMBARDIA
Visita sito
Bike
Radon Black Sin, Rose Granite Chief
boh... quando si rompe... quando cambia bici... quando ne compra una nuova...
 

durden74

Biker grossissimus
15/8/06
5.748
39
0
bari/grosseto
Visita sito
siccome anche io sono dello stesso parere che la coperta sia corta mi tengo una doppia. senza considerare che, a furia di massimizzare i pignoni, si erode sempre più il vantaggio dovuto al risparmi di peso dell'intero sistema. e bada che il 36 lo metto praticamente mai e potrei permettermi tranquillamente un monocorona, ma non mi affascina sufficientemente. ma questo è un altro discorso....
 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
50.759
9.167
0
57
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
non l'ho capita?

volevo solo dire che dovrebbero studiare un modo per eliminare il deragliatore posteriore...

L'hanno già studiato e realizzato... purtroppo queste soluzioni hanno dei limiti (peso, costo, attrito) che non sono superabili. A meno di cambiare la fisica, appunto
 

Nikkeribe

Biker poeticus
27/12/12
3.648
24
0
100% etrusco
Visita sito
WOW!!! Spettacolo il 12!
Io che ho l'11, ora che esce il 12, non sarà più il gruppo top level, e quindi corone/catene/PP da 11 mi costeranno un pò meno che in passato!!!
Brava Sram, io amo il 12v alla follia! ... anche se il 50 dietro mi fa cac..
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo