Spurgo magura MT8 Raceline

simo1175

Biker novus
23/12/21
21
3
0
48
Civita Castellana
Visita sito
Bike
Epic S-Works 2018
Ciao tutti, mi chiamo Simone e mi sono appena iscritto al forum.
Pratico MTB da meno di un anno però mi sono appassionato subito a questo fantastico mondo e sono uno che gli piace anche smanettare ma aimè già ecco i primi problemi.
Ho sostituito le pastiglie dei freni posteriori, in pratica ero arrivato a ferro. Prima di mettere le pastiglie nuove ho provato ad allargare i pistoncini ma erano talmente usciti fuori a causa delle pastiglie finite che non andavano in battuta. Quindi ho aperto il serbatoio della pinza per far uscire un pò d'olio, infatti i pistoni sono rientrati ed ho potuto montare le pastiglie nuove, ho centrato le pinza e rimontato tutto. E qui che ho trovato la sorpresa...andando ad azionare la leva del freno posteriore, questa affondava completamente senza nemmeno fermare la ruota. Sono andato a fare lo spurgo come da procedura Magura, ho fatto sia quello standard che quello rapido, ma niente non frena minimamente. Questa mattina ho portato la bici in officina ed anche lì, seguendo le procedure Magura, non sono riusciti a fare lo spurgo. Il problema potrebbe non derivare dall'aria nell'impianto frenante??
 

Bkr73

Biker superis
11/11/13
380
111
0
Visita sito
Ciao tutti, mi chiamo Simone e mi sono appena iscritto al forum.
Pratico MTB da meno di un anno però mi sono appassionato subito a questo fantastico mondo e sono uno che gli piace anche smanettare ma aimè già ecco i primi problemi.
Ho sostituito le pastiglie dei freni posteriori, in pratica ero arrivato a ferro. Prima di mettere le pastiglie nuove ho provato ad allargare i pistoncini ma erano talmente usciti fuori a causa delle pastiglie finite che non andavano in battuta. Quindi ho aperto il serbatoio della pinza per far uscire un pò d'olio, infatti i pistoni sono rientrati ed ho potuto montare le pastiglie nuove, ho centrato le pinza e rimontato tutto. E qui che ho trovato la sorpresa...andando ad azionare la leva del freno posteriore, questa affondava completamente senza nemmeno fermare la ruota. Sono andato a fare lo spurgo come da procedura Magura, ho fatto sia quello standard che quello rapido, ma niente non frena minimamente. Questa mattina ho portato la bici in officina ed anche lì, seguendo le procedure Magura, non sono riusciti a fare lo spurgo. Il problema potrebbe non derivare dall'aria nell'impianto frenante??
Ciao tutti, mi chiamo Simone e mi sono appena iscritto al forum.
Pratico MTB da meno di un anno però mi sono appassionato subito a questo fantastico mondo e sono uno che gli piace anche smanettare ma aimè già ecco i primi problemi.
Ho sostituito le pastiglie dei freni posteriori, in pratica ero arrivato a ferro. Prima di mettere le pastiglie nuove ho provato ad allargare i pistoncini ma erano talmente usciti fuori a causa delle pastiglie finite che non andavano in battuta. Quindi ho aperto il serbatoio della pinza per far uscire un pò d'olio, infatti i pistoni sono rientrati ed ho potuto montare le pastiglie nuove, ho centrato le pinza e rimontato tutto. E qui che ho trovato la sorpresa...andando ad azionare la leva del freno posteriore, questa affondava completamente senza nemmeno fermare la ruota. Sono andato a fare lo spurgo come da procedura Magura, ho fatto sia quello standard che quello rapido, ma niente non frena minimamente. Questa mattina ho portato la bici in officina ed anche lì, seguendo le procedure Magura, non sono riusciti a fare lo spurgo. Il problema potrebbe non derivare dall'aria nell'impianto frenante??
Che in officina non abbiano capito il problema mi lascia un po perplesso...
comunque il problema è sicuramente lo spurgo...da fare in maniera corretta, perchè i Magura sono un po fastidiosi..( l eliminazione dell aria si fa dal basso....poi si spinge dalla siringa sopra...ecc....ecc..):..
Per sicurezza comunque smonta le pastiglie, controlla che non ci siano perdite di olio intorno alla pinza...potresti avere fatto uscire troppo i pistoncini e magari si possa essere rovinata qualche guarnizione dei pistoncini....
 

simo1175

Biker novus
23/12/21
21
3
0
48
Civita Castellana
Visita sito
Bike
Epic S-Works 2018
Che in officina non abbiano capito il problema mi lascia un po perplesso...
comunque il problema è sicuramente lo spurgo...da fare in maniera corretta, perchè i Magura sono un po fastidiosi..( l eliminazione dell aria si fa dal basso....poi si spinge dalla siringa sopra...ecc....ecc..):..
Per sicurezza comunque smonta le pastiglie, controlla che non ci siano perdite di olio intorno alla pinza...potresti avere fatto uscire troppo i pistoncini e magari si possa essere rovinata qualche guarnizione dei pistoncini....
La procedura fatta in officina è stata proprio questa, io ero presente, hanno il manuale magura dove ci sono tutte le procedure ufficiali. Dalle pinze non perde olio…possibile che ci siano delle bolle d’aria incastrate da qualche parte che non escono nemmeno con la procedura corretta?
 

Barons

~ Beer & Beer ~
19/10/13
25.570
28.955
0
~BS~
Visita sito
Bike
Marin El Roy
La procedura fatta in officina è stata proprio questa, io ero presente, hanno il manuale magura dove ci sono tutte le procedure ufficiali. Dalle pinze non perde olio…possibile che ci siano delle bolle d’aria incastrate da qualche parte che non escono nemmeno con la procedura corretta?
Ma…. Quella delle bolle incastrate da qualche parte è una teoria strana . Se si immette olio le bolle escono
 

simo1175

Biker novus
23/12/21
21
3
0
48
Civita Castellana
Visita sito
Bike
Epic S-Works 2018
L’officina mi ha detto che il problema deriva dal fatto che avendo io fatto lo spurgo rapido, ho spinto troppo la siringa ed ho rotto la membrana dato che hanno lasciato la leva smontata in basso ed il giorno dopo hanno trovato olio che correva lungo il cavo. Mi hanno mandato la leva del freno posteriore in assistenza alla magura di Brunico. È possibile che io abbia esercitato troppa forza nello spingere l’olio nella leva del freno e rotto la membrana?
 

mussomusso

Biker cesareus
19/5/11
1.620
485
0
Citta Del Capo > Greyton Sudafrica
Visita sito
Bike
Epic Evo Expert
L’officina mi ha detto che il problema deriva dal fatto che avendo io fatto lo spurgo rapido, ho spinto troppo la siringa ed ho rotto la membrana dato che hanno lasciato la leva smontata in basso ed il giorno dopo hanno trovato olio che correva lungo il cavo. Mi hanno mandato la leva del freno posteriore in assistenza alla magura di Brunico. È possibile che io abbia esercitato troppa forza nello spingere l’olio nella leva del freno e rotto la membrana?
assolutamente si..
 

drmale

Biker perfektus
17/7/09
2.950
3.112
0
Brescia
Visita sito
Bike
Oiz&Rise, RM Altitude, StbCubeAttain, GaryFisherProcaliber1991, BMWr65Cust+AfricaTwin1100
L’officina mi ha detto che il problema deriva dal fatto che avendo io fatto lo spurgo rapido, ho spinto troppo la siringa ed ho rotto la membrana dato che hanno lasciato la leva smontata in basso ed il giorno dopo hanno trovato olio che correva lungo il cavo. Mi hanno mandato la leva del freno posteriore in assistenza alla magura di Brunico. È possibile che io abbia esercitato troppa forza nello spingere l’olio nella leva del freno e rotto la membrana?
Premetto che non sporgo magura da 16 anni, lo spurgo è sempre un operazione facile al contempo complicata. È facile perché alla fine non richiede altro che rispettare delle sequenze, è complicata perché ogni freno ha la sua metodica di spurgo e i suoi trucchi. Quindi sopratutto se si è all'inizio è sempre meglio:
A) consultare bene manuale ufficiale;
B) guardare video e tutorial non ufficiali con trucchi e particolarità varie;
C) chiedere al forum quali sono le accortezze da tenere per non fare danni.
In generale evitare la procedura rapida fino a quando non si ha esperienza per capire quando serve, usare invece la procedura completa compresa di trucchi, nello spurgo i dettagli fanno spesso la differenza, altrimenti prendi shimano che è a prova di meccanico frettoloso.
 

Barons

~ Beer & Beer ~
19/10/13
25.570
28.955
0
~BS~
Visita sito
Bike
Marin El Roy
Le membrane si possono si danneggiare se si spingono i pistoni per farli rientrare e non si apre l impianto , ma leggendo il tuo primo messaggio tu lo hai fatto.
 

franz_quattro

⏏︎
28/12/15
14.153
8.294
0
Oberwinti & Schio
Visita sito
Bike
Cannondale
L’officina mi ha detto che il problema deriva dal fatto che avendo io fatto lo spurgo rapido, ho spinto troppo la siringa ed ho rotto la membrana dato che hanno lasciato la leva smontata in basso ed il giorno dopo hanno trovato olio che correva lungo il cavo. Mi hanno mandato la leva del freno posteriore in assistenza alla magura di Brunico. È possibile che io abbia esercitato troppa forza nello spingere l’olio nella leva del freno e rotto la membrana?
Concordo con @mussomusso

il cambio/spurgo dell'olio
sui Magura va sempre fatto iniettando olio dalla pinza
e la siringa sulla leva deve essere sempre senza stantuffo
rimettendo prima, alle impostazioni di fabbrica,
la distanza della leva e la regolazione del punto di pressione
 

mussomusso

Biker cesareus
19/5/11
1.620
485
0
Citta Del Capo > Greyton Sudafrica
Visita sito
Bike
Epic Evo Expert
Concordo con @mussomusso

il cambio/spurgo dell'olio
sui Magura va sempre fatto iniettando olio dalla pinza
e la siringa sulla leva deve essere sempre senza stantuffo
rimettendo prima, alle impostazioni di fabbrica,
la distanza della leva e la regolazione del punto di pressione
esatto..io lo faccio sempre con la siringa sulla leva aperta in verticale e pompo e succhio da sotto sulla pinza

è una procedura veramente semplice senza grossi problemi..
 

simo1175

Biker novus
23/12/21
21
3
0
48
Civita Castellana
Visita sito
Bike
Epic S-Works 2018
Concordo con @mussomusso

il cambio/spurgo dell'olio
sui Magura va sempre fatto iniettando olio dalla pinza
e la siringa sulla leva deve essere sempre senza stantuffo
rimettendo prima, alle impostazioni di fabbrica,
la distanza della leva e la regolazione del punto di pressione
Concordo con @mussomusso

il cambio/spurgo dell'olio
sui Magura va sempre fatto iniettando olio dalla pinza
e la siringa sulla leva deve essere sempre senza stantuffo
rimettendo prima, alle impostazioni di fabbrica,
la distanza della leva e la regolazione del punto di pressione
Come faccio a mettere alle impostazioni di fabbrica la leva e la regolazione del punto di pressione?
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo