Spurgo freni Shimano nuova serie

scr1

Biker nirvanensus
16/7/07
25.948
3.898
0
Fiorentino ai 100%
Visita sito
Bike
Scott Spark910, Canyon Lux CF 9.0, Scott spark RC900 pro XTR12V
Ciao Sembola.
Si può fare tutto , ma per la riuscita migliore è sempre meglio usare la procedura shimano originale.

Poi con l'esperienza naturalmente si fa lo stesso, ma per chi inizia , io consiglierei di seguire passo passo le istruzioni loro
 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
50.756
9.161
0
57
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
Ciao Sembola.
Si può fare tutto , ma per la riuscita migliore è sempre meglio usare la procedura shimano originale.

Poi con l'esperienza naturalmente si fa lo stesso, ma per chi inizia , io consiglierei di seguire passo passo le istruzioni loro

Voglio dire che se uno ha in casa una siringa Avid può usarla, anche solo al posto dell' "imbuto" originale...:spetteguless:
 

Fabio65

Biker serius
Però si può usare una siringa Avid, la filettatura è la stessa :spetteguless:

Prima di tutto grazie a chi si è sbattuto ed a SCR1 cui ho chiesto di intervenire.

Premetto che mi piacciono i lavori di meccanica e manuali. Sono ben attrezzato, e paziente, leggo e rileggo, e sono di una pignoleria che ha dell'insopportabile...

Ho provato sia con le siringhe di un kit universale che ha il raccordo con la filettatura idonea all'accoppiamento con il reservoir della pompa (proprio come dice Sembola) che con il bicchierino Shimano. Altra premessa: le istruzioni di spurgo on line, più complete, sono diverse da quelle del foglietto che accompagna il bicchierino, e questo mi ha creato confusione.

In tutto avro eseguito la procedura completa per 10 volte, prima con il bicchierino e le istruzioni del foglietto, poi con le siringhe con una procedura simile a quella per gli Avid, poi l'ultima volta con il bicchierino e come da pdf di SCR1. Funzionavanoda subito, ma avevo l'impressione di uno spurgo incompleto.
Devo dire che le uniche bolle (microscopiche) che ho visto uscire, sono uscite dal serbatoio pompa tramite leggerissima depressione della siringa e colpetti con il manico di un cacciavite. Questo ha sensibilmente migliorato la qualitá dello spurgo. L'ultima volta, con bicchierino e metodo pdf Shimano, il risultato è rimasto identico, ma di aria non ce n'era giá più...
La corsa della leva è sempre leggermente superiore all'altra, ma non credo possano/debbano essere identiche. Montando il freno e provandolo sulla ruota, si comporta esattamente come ti aspetteresti da un XTR: appena inizi a tirare la leva, senti immediatamente che le pastiglie toccano il disco, aumentando si modula la frenata sino ad un bloccaggio completo. Tirando la leva con il mignolo ma con decisione, la ruota si inchioda in modo netto e brusco.

Se mi posso permettere un commento personale, il metodo di spurgo proposto da Shimano non mi pare efficace al 100% ed alle siringhe forse in molti sono giá avvezzi... Potremmo provare qui a studiare una procedura efficace e made in MTB Forum... Tutto sommato i 985 sono freni abbastanza diffusi.
 

Fabio65

Biker serius
ecco il mio rig per lo spurgo:

Siringa su pompa con grano filettato Avid Sembola style

SpurgoPompa.jpg


Siringa su pinza (la posizione è sbagliata, la pinza va tenuta in modo che il nipple punti verso il basso, all'uopo ho alzato al max il cavalletto su cui era morsettato il manubrio ed ho fascettato tutto al piantone del cavalletto

SpurgoPinza.jpg
 

Tira la careta

Biker perfektus
13/10/10
2.835
5
0
Basso Varesotto
Visita sito
Bike
Scott, vecchia e pesante!
ecco il mio rig per lo spurgo:

Siringa su pompa con grano filettato Avid Sembola style



Siringa su pinza (la posizione è sbagliata, la pinza va tenuta in modo che il nipple punti verso il basso, all'uopo ho alzato al max il cavalletto su cui era morsettato il manubrio ed ho fascettato tutto al piantone del cavalletto

Ciao,
:OOO::OOO: operi sul parquet? Io già sul balcone rischio il linciaggio!:rosik:
 

Fabio65

Biker serius
Tirà la carèta;5578118 ha scritto:
Ciao,
:OOO::OOO: operi sul parquet? Io già sul balcone rischio il linciaggio!:rosik:


E' il sottotetto di casa, lo spazio che mi sono riuscito a ritagliare per i miei (troppi) hobby, inoltre nel locale attrezzi ho il GS del 62 che mi porta via tutto lo spazio disponibile

la mia povera moglie non osa dirmi nulla perchè:

1) E' un prefinito di Doussiè che mi sono messo da me, bello ma non pregiatissimo
2) I miei due figli, (maschi e teste di motozappa) ci giocano a pampano con i ramponi da roccia per la gioia delle mie coronarie:duello:
3) Ovviamente ci faccio sono lavori puliti, e sopra un tappetaccio, non mi sognerei mai di farci roba pesante od uno spurgo con il DOT...

:celopiùg:
 

scr1

Biker nirvanensus
16/7/07
25.948
3.898
0
Fiorentino ai 100%
Visita sito
Bike
Scott Spark910, Canyon Lux CF 9.0, Scott spark RC900 pro XTR12V
Prima di tutto grazie a chi si è sbattuto ed a SCR1 cui ho chiesto di intervenire.

Premetto che mi piacciono i lavori di meccanica e manuali. Sono ben attrezzato, e paziente, leggo e rileggo, e sono di una pignoleria che ha dell'insopportabile...

Ho provato sia con le siringhe di un kit universale che ha il raccordo con la filettatura idonea all'accoppiamento con il reservoir della pompa (proprio come dice Sembola) che con il bicchierino Shimano. Altra premessa: le istruzioni di spurgo on line, più complete, sono diverse da quelle del foglietto che accompagna il bicchierino, e questo mi ha creato confusione.

In tutto avro eseguito la procedura completa per 10 volte, prima con il bicchierino e le istruzioni del foglietto, poi con le siringhe con una procedura simile a quella per gli Avid, poi l'ultima volta con il bicchierino e come da pdf di SCR1. Funzionavanoda subito, ma avevo l'impressione di uno spurgo incompleto.
Devo dire che le uniche bolle (microscopiche) che ho visto uscire, sono uscite dal serbatoio pompa tramite leggerissima depressione della siringa e colpetti con il manico di un cacciavite. Questo ha sensibilmente migliorato la qualitá dello spurgo. L'ultima volta, con bicchierino e metodo pdf Shimano, il risultato è rimasto identico, ma di aria non ce n'era giá più...
La corsa della leva è sempre leggermente superiore all'altra, ma non credo possano/debbano essere identiche. Montando il freno e provandolo sulla ruota, si comporta esattamente come ti aspetteresti da un XTR: appena inizi a tirare la leva, senti immediatamente che le pastiglie toccano il disco, aumentando si modula la frenata sino ad un bloccaggio completo. Tirando la leva con il mignolo ma con decisione, la ruota si inchioda in modo netto e brusco.

Se mi posso permettere un commento personale, il metodo di spurgo proposto da Shimano non mi pare efficace al 100% ed alle siringhe forse in molti sono giá avvezzi... Potremmo provare qui a studiare una procedura efficace e made in MTB Forum... Tutto sommato i 985 sono freni abbastanza diffusi.
Fino ad adesso abbiamo parlato di corretta procedura di spurgo e ci siamo arrivati.

Se vuoi diminuire la corsa della leva , il Roll Back degli shimano è abbastanza alto , basta togliere la ruota pinzare a vuoto una volta e rimontare la ruota.
I pistoni cambiano atteggiamento e la corsa si riduce sensibilmente.
Il maggiore roll back dipende anche dalla lunghezza del tubo, diciamo che il freno sia leggermente più elastico
 

Fabio65

Biker serius
Fino ad adesso abbiamo parlato di corretta procedura di spurgo e ci siamo arrivati.

Se vuoi diminuire la corsa della leva , il Roll Back degli shimano è abbastanza alto , basta togliere la ruota pinzare a vuoto una volta e rimontare la ruota.
I pistoni cambiano atteggiamento e la corsa si riduce sensibilmente.
Il maggiore roll back dipende anche dalla lunghezza del tubo, diciamo che il freno sia leggermente più elastico

Ecco! Questa mi mancava proprio! Anche i vecchi XTR che ho sulla 30 pinzano 'lunghi'

Grazie!

Ma e pinzo a vuoto ovviamente devo poi distanziare un po le pastiflie a mano, giusto?
 

Fabio65

Biker serius
No prova a dare una pinzata e rimontare , testa poi la corsa a vuoto

Fatto.
Risolto.

Grazie davvero tanto, era solo quello, lo spurgo si era probabilmente rivelato efficace sin da subito, solo che portando i pistoni alla massima apertura con il bleeding block giallo, la corsa complessiva della leva aveva preso qualche mm. Ora addirittura chiude qualche mm prima dell'altra, ed è solida come una roccia.
Con tutta la pratica di spurgo fatta ieri, non dovrei avere (spero) più problemi.

SCR1 se passi dal ponente Ligure, hai birra (o pigato) in fresco che ti aspettano.

:celopiùg:
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo