Spurgo cartuccia TST

Un bel po di discussioni nel forum americano ma nessuno sembra avere la risposta giusta. :discuss: Proviamo a chiedere alla casa madre...

Il cambio olio e relativo spurgo della cartuccia TST (mi riferisco qui a una Marathon XC 05): e' un'operazione di regolare manutenzione o e' straordinaria (solo se dell'aria riesce a entrare nella cartuccia)?
Se regolare ogni quanto va fatta? Qualcuno sostiene che dopo 9 mesi l'olio nel TST era piuttosto brutto: e' possibile?

A detta di molti utenti sono molte le forcelle con TST nelle quali in posizione lockout (CL) la forcella ha gioco (il che indica presenza di aria nella cartuccia). E' questo un problema ricorrente? Cosa sta facendo Marzocchi per ridurre il problema in futuro?

Grazie
ZT
 

marzocchi

Aziende
12/5/04
2.349
0
0
Bologna
www.marzocchi.com
Zen_Turtle ha scritto:
Un bel po di discussioni nel forum americano ma nessuno sembra avere la risposta giusta. :discuss: Proviamo a chiedere alla casa madre...

Il cambio olio e relativo spurgo della cartuccia TST (mi riferisco qui a una Marathon XC 05): e' un'operazione di regolare manutenzione o e' straordinaria (solo se dell'aria riesce a entrare nella cartuccia)?
Se regolare ogni quanto va fatta? Qualcuno sostiene che dopo 9 mesi l'olio nel TST era piuttosto brutto: e' possibile?

A detta di molti utenti sono molte le forcelle con TST nelle quali in posizione lockout (CL) la forcella ha gioco (il che indica presenza di aria nella cartuccia). E' questo un problema ricorrente? Cosa sta facendo Marzocchi per ridurre il problema in futuro?

Grazie
ZT

Il cambio olio e lo spurgo della catuccia TST deve essere eseguito da tecnici qualificati secondo le tempistiche indicate nel manuale di uso e manutenzione.
Nove mesi di uso intenso sono tempi notevolmente superiori a quanto prescritto quindi l'olio avendo lavorato ed essendo stato stressato al lungo ovviamente è da sostituire.
La presenza di un gioco prossimo al centimetro può indicare la necessità dello spurgo.
Domenico
 
marzocchi ha scritto:
Il cambio olio e lo spurgo della catuccia TST deve essere eseguito da tecnici qualificati secondo le tempistiche indicate nel manuale di uso e manutenzione.
Nove mesi di uso intenso sono tempi notevolmente superiori a quanto prescritto quindi l'olio avendo lavorato ed essendo stato stressato al lungo ovviamente è da sostituire.
La presenza di un gioco prossimo al centimetro può indicare la necessità dello spurgo.
Domenico
Domenico,
grazie per le tue risposte.
Evidentemente non avevo prestato abbastanza attenzione al manuale in questione. Il cambio olio della cartuccia TST deve avvenire ogni 25 ore di uso intenso (a frequenza doppia del cambio d'olio standard). Significa quindi per gente come me, una volta ogni 7 uscite, cioe' circa una volta al mese !!! :!:
Ovviamente impraticabile per chi non ha un centro asistenza dietro l'angolo.
MA allora quale e' il vantaggio di avere una cartuccia sigillata??
Realisticamente quanta gente manda la forcella in manutenzione piu' di una volta l'anno?
Scusa se chiedo di nuovo, ma e' questa un'area dove mamma Marzocchi (lo dico con profondo e sincero rispetto) sta cercando di migliorare?
Grazie
ZT
 

Allegati

  • Manutenzione-Zokes.jpg
    Manutenzione-Zokes.jpg
    34,6 KB · Visite: 24

HILIP

Biker superioris
azzz.....praticamente secondo il manuale la forcella bisogna portarla ogni mese dal meccanico......e come un ferrari costa + mantenerla alla fine, secondo me sono un'pò esagerati come tempi, dipende sempre da che uso se ne fa, e quindi da come lavora la forcella.....ogni sei mesi secondo me si fa un cek-in completo e una bella revisione della forca....
 

mil

Biker superis
11/8/05
302
0
0
Parma
Visita sito
mistercarnia ha scritto:
la mia marathon XC invece non blocca più. Ruotando il comando in posizione Cl la forcella diventa un pò più dura, ma non blocca assolutamente. può essere semplicemente un problema di olio, o c'è qualcosa di più?


è sicuramente entrata aria nella cartuccia tst ci vuole per forza una manutenzione della stessa.(almeno cosi' è stato per me sulla stessa forka)

ciao
 

marzocchi

Aziende
12/5/04
2.349
0
0
Bologna
www.marzocchi.com
mistercarnia ha scritto:
la mia marathon XC invece non blocca più. Ruotando il comando in posizione Cl la forcella diventa un pò più dura, ma non blocca assolutamente. può essere semplicemente un problema di olio, o c'è qualcosa di più?

Ciao,
probabilmente è questione di fare un cambio olio, la forcella ha lavoranto molto?... la usi molto bloccata?

Domenico
 

Mistercarnia

Biker velocissimus
26/1/05
2.495
0
0
50
Firenze
www.mistercarnia.com
la forcella ha lavorato abbastanza, ma quasi mai bloccata e in più ha otto mesi di vita. Come mi devo comportare per mandarla in assistenza? qualora fosse un problema invece di tst difettoso potrebbe rientrare come un intervento in garanzia?
 

marzocchi

Aziende
12/5/04
2.349
0
0
Bologna
www.marzocchi.com
la forcella ha lavorato abbastanza, ma quasi mai bloccata e in più ha otto mesi di vita. Come mi devo comportare per mandarla in assistenza? qualora fosse un problema invece di tst difettoso potrebbe rientrare come un intervento in garanzia?


Ciao,
Per richiedere assistenza ti consiglio di andare dal tuo rivenditore di fiducia e richiedere un rientro presso il Centro Revisioni di Marzcocchi.com.
Domenico
 

Warp

Biker novus
19/9/06
19
0
0
Mexico City
www.freewebs
Domenico,

What has to do someone like me who is in a country where Marzocchi has not a Service Center?

I live in Mexico. I have an AM1 that much probably needs the TST to be purged.

Sorry for the english and thanks for any insight.
 

marzocchi

Aziende
12/5/04
2.349
0
0
Bologna
www.marzocchi.com
esiste un posto in Toscana o in Emilia-Romagna dove io possa ortare personalmente la forcella per far analizzare il problema senza doverla spedire e magari riuscire a risolvere tutto in giornata?

Ciao mistercarnia,
ti consiglio di contattare il customer care, eventualmente potrebbero farti uno strappo e farti in giornata l'operazione portando la forka direttamente in Marzocchi.com

Domenico
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo