Spiazzi di gromo

RiderGullo

Biker grossissimus
10/4/06
5.623
2
0
47
Urgnano - BG -
Visita sito
richiesta info:
si potrebbe partire dalla alpini e poi girare sul percorso in giallo con dei bambini di 10 anni? [URL="http://www.spiazzidigromo.it/joomla/bikers.html"][URL]http://www.spiazzidigromo.it/joomla/bikers.html[/URL][/URL]
se si di che difficoltà sarebbe? (provate ad immaginare di farla con bici con ruote da 20-24", pesando meno di 30kg e con forcelle limitatissime)
dipende dall abilità del bambino....
il figlio di roby mcmclmsxclvxxx del forum ha 10 anni e gira in scioltezza....e salta anche .....ma è un pochetto che va in bici...diciamo che io la sconsiglio se prova le prime volte....se ha un po di esperienza è tutto fattibile. (il figlio di roby scende anche dagli alpini...anche se non è la sua posta preferita ...)

PS il giallo è una strada sterrata larga ma un po pendente in alcuni tratti.
 

marco10

Biker poeticus
20/8/05
3.970
0
0
Bergamo
www.officinevecchi.com
dipende dall abilità del bambino....
il figlio di roby mcmclmsxclvxxx del forum ha 10 anni e gira in scioltezza....e salta anche .....ma è un pochetto che va in bici...diciamo che io la sconsiglio se prova le prime volte....se ha un po di esperienza è tutto fattibile. (il figlio di roby scende anche dagli alpini...anche se non è la sua posta preferita ...)
parliamo di entry level, primi contatti con la discesa.
l'idea è riuscire a portarli da qualche parte per fargli provare la mtb senza la fatica della salita.
il difficile è trovare bici adatte ai bambini, x mio figlio ho trovato una kona 24" che è uno spettacolo per un bambino, con freni a disco e forcella da 100 che lavora davvero e l'anno scorso l'abbiamo provata sulle dolomiti su sterrate e sentieri molto puliti.
ma gli altri bambini girano con biciclette da bambini simil mtb che rende tutto più impegnativo.
sono molto pesanti in proporzione al peso del bambino e le forcelle sono pessime.
quindi devo trovare discese molto semplici, l'ideale sono i sentieri in terra battuta e/o sottobosco. le sterrate con molta ghiaia mettono in crisi le ruote piccole da 20" così come le radici molto grosse.
non li possiamo nemmeno portare sui percorsi principali, sarebbe pericoloso per loro e per gli altri.

stavo cercando un regolamento di spiazzi ma non lo trovo, esistono limitazioni di età o altro?
 

marco10

Biker poeticus
20/8/05
3.970
0
0
Bergamo
www.officinevecchi.com
PS il giallo è una strada sterrata larga ma un po pendente in alcuni tratti.
la pendenza è uno dei primi ostacoli, ed emozione, che devono affrontare.
è anche messo in conto che alcuni brevi tratti si possano passare a piedi
ma il sentiero che fanno gli sci alpinisti in salita com'è?
la parte alta è usata da una delle discese (grom de fer?) ma il resto sarebbe utilizzabile?
 

RiderGullo

Biker grossissimus
10/4/06
5.623
2
0
47
Urgnano - BG -
Visita sito
non ti so dare altre info....però cosi a sensazione, forse è meglio iniziare da qualcosa di piu soft....
ad esempio a grassobbio, vicino al Serio, c'è un percorsino saliscendi con paraboliche e strutturine in legno....secondo me questo è ideale per prendere confidenza e capire se gli piace o meno....il passo successivo potrebbe essere qualche percorso in città alta...e per finire spiazzi percorso giallo....
non ho esperienza diretta ma un bambino alle prime armi lo fare iiniziare in questo modo....ho visto adulti inesperti in difficoltà molte volte su sentieri che ritenevo molto semplici....magari verrò smentito ma i bambini potrebbero avere le stesse difficoltà.

oppure li porti a spiazzi e gli fai fare l'ultimo pezzo della avert 2....nel bosco, dove ci sono le radici....ma tu non li fai passare sulla traccia ma gli fai fare zig zag tra gli alberi....secondo me si divertono
 

marco10

Biker poeticus
20/8/05
3.970
0
0
Bergamo
www.officinevecchi.com
non ti so dare altre info....però cosi a sensazione, forse è meglio iniziare da qualcosa di piu soft....
ad esempio a grassobbio, vicino al Serio, c'è un percorsino saliscendi con paraboliche e strutturine in legno....secondo me questo è ideale per prendere confidenza e capire se gli piace o meno....il passo successivo potrebbe essere qualche percorso in città alta...e per finire spiazzi percorso giallo....
non ho esperienza diretta ma un bambino alle prime armi lo fare iiniziare in questo modo....ho visto adulti inesperti in difficoltà molte volte su sentieri che ritenevo molto semplici....magari verrò smentito ma i bambini potrebbero avere le stesse difficoltà.

oppure li porti a spiazzi e gli fai fare l'ultimo pezzo della avert 2....nel bosco, dove ci sono le radici....ma tu non li fai passare sulla traccia ma gli fai fare zig zag tra gli alberi....secondo me si divertono
iniziare a grassobbio mi sembra come insegnare a sciare cominciando dalla scaletta, io prima gli ho fatto vedere com'è scendere, capito che gli piaceva a scoperto che c'era anche un po' da faticare ma almeno già sapeva che ci sarebbe stato un divertimento dopo.
alpini in città alta e altri della zona già messo in conto, si presta allo scopo ma bisogna meccanizzare, quindi serve furgone e autista.
maresana e colle di villa di serio si presta per lo step successivo ma sempre da meccanizzare.
sul misma quando hanno già un buon controllo ma sempre da meccanizzare.
gli step successivi offrono più possibilità, ma una discesa veramente facile è difficile da trovare, già meccanizzata poi...
 

piero1954

Biker assatanatus
6/1/08
3.346
1
0
bergamo
Visita sito
richiesta info:
si potrebbe partire dalla alpini e poi girare sul percorso in giallo con dei bambini di 10 anni? [URL="http://www.spiazzidigromo.it/joomla/bikers.html"][url]http://www.spiazzidigromo.it/joomla/bikers.html[/URL][/URL]
se si di che difficoltà sarebbe? (provate ad immaginare di farla con bici con ruote da 20-24", pesando meno di 30kg e con forcelle limitatissime)


io inizierei dalla rossa che è la pista da fondo, domani chiedo info se è possibile utilizzarla oppure al parco sospesodove hanno costruito un piccolo anello per bambini :il-saggi:
 

gaz

Biker ciceronis
(il figlio di roby scende anche dagli alpini...anche se non è la sua posta preferita ...)

:spetteguless:Ma finiiiiiiiiiiscila..!!!:smile:
Proprio ieri salendo insieme in funivia mi ha confessato che la sua pista preferita è proprio la Alpini...
Non che le Avert non gli piacciano...anzi...ma solo sulla Alpini deve stare concentrato e in azione per tutta la pista, solo li si allena seriamente...e quindi è la sua preferita..!!!:omertà::omertà::omertà:
L'anno prossimo sarà lui a chiedere di farci da parte..!!!:smile::smile::smile:
 

ROBY MCMLXIII

Biker serius
12/1/09
141
0
0
sovere
Visita sito
la pendenza è uno dei primi ostacoli, ed emozione, che devono affrontare.
è anche messo in conto che alcuni brevi tratti si possano passare a piedi
ma il sentiero che fanno gli sci alpinisti in salita com'è?
la parte alta è usata da una delle discese (grom de fer?) ma il resto sarebbe utilizzabile?

Ciao Marco .Andrea a cominciato a girare al ns pistino di Clusone
circa 4 anni fa.
Da 2 anni circa abbiamo cominciato a frequentare i bike park,lo scorso anno usava questa bici 030.jpg (praticamente rigida e con ruote da 20)e quest'anno usa questa IMG_0958.jpg
Porta tranquillamente i tuoi ragazzi e vedrai che loro quando sono insieme trovano il modo di divertirsi e di imparare Ciao a presto
 

ROBY MCMLXIII

Biker serius
12/1/09
141
0
0
sovere
Visita sito
Colgo l'occasione da parte mia e di Andrea x ringraziare tutti i ragazzi che lavorano x rendere questa pista sempre più divertente...

Domenica Andrea mi ha costretto ad un tour de force :

4 Alpini
2 Avert 1
3Avert 2
E se fosse stato x lui !!! Ancora un paio Papi........:il-saggi::il-saggi::il-saggi::il-saggi::il-saggi::il-saggi::il-saggi: :help::help::help::help:
 

Allegati

  • IMG_1059.jpg
    IMG_1059.jpg
    65,1 KB · Visite: 40

piero1954

Biker assatanatus
6/1/08
3.346
1
0
bergamo
Visita sito
oggi giardinaggio sull'alpini, allargato entrata sulla + bella compressione degli spiazzi :il-saggi:
 

Allegati

  • 2012-07-10 14.41.50.jpg
    2012-07-10 14.41.50.jpg
    60,7 KB · Visite: 29
  • 2012-07-10 14.42.05.jpg
    2012-07-10 14.42.05.jpg
    60,7 KB · Visite: 25
  • 2012-07-10 12.58.33.jpg
    2012-07-10 12.58.33.jpg
    60,2 KB · Visite: 32
  • 2012-07-10 12.59.06.jpg
    2012-07-10 12.59.06.jpg
    60,6 KB · Visite: 25
  • 2012-07-10 14.10.38.jpg
    2012-07-10 14.10.38.jpg
    62,7 KB · Visite: 25

carlo02

Biker popularis
4/6/10
46
0
0
bergamo
Visita sito
Bike
Specialized
parliamo di entry level, primi contatti con la discesa.
l'idea è riuscire a portarli da qualche parte per fargli provare la mtb senza la fatica della salita.
il difficile è trovare bici adatte ai bambini, x mio figlio ho trovato una kona 24" che è uno spettacolo per un bambino, con freni a disco e forcella da 100 che lavora davvero e l'anno scorso l'abbiamo provata sulle dolomiti su sterrate e sentieri molto puliti.
ma gli altri bambini girano con biciclette da bambini simil mtb che rende tutto più impegnativo.
sono molto pesanti in proporzione al peso del bambino e le forcelle sono pessime.
quindi devo trovare discese molto semplici, l'ideale sono i sentieri in terra battuta e/o sottobosco. le sterrate con molta ghiaia mettono in crisi le ruote piccole da 20" così come le radici molto grosse.
non li possiamo nemmeno portare sui percorsi principali, sarebbe pericoloso per loro e per gli altri.

stavo cercando un regolamento di spiazzi ma non lo trovo, esistono limitazioni di età o altro?


Non sei mai stato al bikepark di Mottolino e non conosci ancora i suoi tracciati? Vuoi fare apprendere a tuo figlio questa nuova disciplina?

La scuola Madness di Freeride è il posto giusto! Istruttori giovani e dinamici ti accompagneranno alla scoperta della mtb da discesa lungo percorsi immersi nella natura e strutture completamente in legno e terra.
per tre anni in estate ( quattro giorni ogni volta) ho portato mio figlio faceva 2-3 ore con istruttore e in gruppo con 3-4 ragazzi della sua eta' ,aveva 11 anni ,adesso ne ha 16 ha imparato molto come saltare , fare passaggi difficili,come impostare una curva parabolica ecc. ecc. , adesso quando si va' nei park mangio solo la sua polvere !!!!!!! domenica era agli spiazzi con il cugino,oggi a madesimo belle piste
ciao
 

piero1954

Biker assatanatus
6/1/08
3.346
1
0
bergamo
Visita sito
richiesta info:
si potrebbe partire dalla alpini e poi girare sul percorso in giallo con dei bambini di 10 anni? [URL="http://www.spiazzidigromo.it/joomla/bikers.html"][url]http://www.spiazzidigromo.it/joomla/bikers.html[/URL][/URL]
se si di che difficoltà sarebbe? (provate ad immaginare di farla con bici con ruote da 20-24", pesando meno di 30kg e con forcelle limitatissime)

chiesto oggi info sia nella pista da fondo che presso il parco sospeso le bici possono girare (presso il parco sospeso vi è il noleggio per bici per bambini, alla biglietteria degli impianti per adulti ):il-saggi:
 

marco10

Biker poeticus
20/8/05
3.970
0
0
Bergamo
www.officinevecchi.com
chiesto oggi info sia nella pista da fondo che presso il parco sospeso le bici possono girare (presso il parco sospeso vi è il noleggio per bici per bambini, alla biglietteria degli impianti per adulti ):il-saggi:
grazie delle info :prost:
probabilmente domenica veniamo a provare, butterò un occhio anche al noleggio per vedere se hanno bici per bambini migliori delle nostre
 

CapitanMalva

Biker ultra
Ciao a tutti!
Visto che l'astinenza da Spiazzi di fa sentire...

image.php


image.php


image.php


image.php


image.php
 
  • Mi piace
Reactions: piero1954

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo