Spiazzi di gromo

alenyc

Biker immensus
8/8/12
8.058
3
0
Bg provincia
Visita sito
Toglietemi una curiosità... Come si aggancianoele bighe alla seggiovia?

Io vorrei venire su con la mia morosa che è curiosa di provare un BP ma ci sono dei ma:

Bighe adatte:2 full, una 150 e una 120.
Più che altro, la paura di romperle perché non da DH.

Lei è ossessionata dalla cura della bici.. Si rovina ad agfanciarla alla seggiovia?
 
Toglietemi una curiosità... Come si aggancianoele bighe alla seggiovia?

Io vorrei venire su con la mia morosa che è curiosa di provare un BP ma ci sono dei ma:

Bighe adatte:2 full, una 150 e una 120.
Più che altro, la paura di romperle perché non da DH.

Lei è ossessionata dalla cura della bici.. Si rovina ad agfanciarla alla seggiovia?

No, non si rovinano (se i park fanno la giusta manutenzione ai ganci ed ai gommini di protezione che ci sono sopra) ma devi essere molto pronto nell'aggancio e nella seduta. E' solo questione di pratica, comunque la devi appendere a testa in giù come un maiale agganciando la ruota posteriore.
 

alenyc

Biker immensus
8/8/12
8.058
3
0
Bg provincia
Visita sito
No, non si rovinano (se i park fanno la giusta manutenzione ai ganci ed ai gommini di protezione che ci sono sopra) ma devi essere molto pronto nell'aggancio e nella seduta. E' solo questione di pratica, comunque la devi appendere a testa in giù come un maiale agganciando la ruota posteriore.

Ok ti ringrazio... Quindi stanno appese per la ruota...

L altro dubbio è sul mantenere integre due bighe che sostanzialmente non sono fatte per i park... Quantomeno la full 120, ovvero questa

http://www.decathlon.it/mountain-bike-rockrider-65-id_8208678.html

La mia invece è più robusta, ma anche qui.. Non adatta ai park

http://www.decathlon.it/rockrider-er1-id_8161007.html
 

DOGO

Biker delirius tremens
13/7/05
11.792
11
0
Milano
Visita sito
Toglietemi una curiosità... Come si aggancianoele bighe alla seggiovia?

Io vorrei venire su con la mia morosa che è curiosa di provare un BP ma ci sono dei ma:

Bighe adatte:2 full, una 150 e una 120.
Più che altro, la paura di romperle perché non da DH.

Lei è ossessionata dalla cura della bici.. Si rovina ad agfanciarla alla seggiovia?

Premettendo che con il dovuto manico si dice che si scende da ovunque con qualsiasi cosa... a mio parere con una 150 post + 160 (?) ant a Gromo si è al limite... ed una 120 (che oggi è una xc) secondo me non è proprio adatta.

Considera che noi si gira praticamente tutti con 200+200... (qualcuno con bici da FR, ma sono pochi), anche se le moderne enduro da 160+160 vanno benissimo.
 

marco10

Biker poeticus
20/8/05
3.970
0
0
Bergamo
www.officinevecchi.com
in un park le bighe si usurano di più perchè si corre più veloce che sui normali sentieri, ma se è la prima volta e se viaggiate come vs. solito alla bici non cambia. ovviamente le pastiglie si consumano perchè si fanno più metri di disl. -
i danni si fanno quando si comincia a saltare.
se poi vi piace e ci andrete spesso è meglio avere una bici dedicata.

invece per la scimmia da bici intonsa non si può far niente, ma è una brutta bestia per chi fa mtb
 

DOGO

Biker delirius tremens
13/7/05
11.792
11
0
Milano
Visita sito
Io personalmente non ho mai visto nessuno non cadere mai (anche senza danni alcuni) la prima volta che gira in un park... se la cura per la bici è maniacale... il pb non è il posto migliore.
 

marco10

Biker poeticus
20/8/05
3.970
0
0
Bergamo
www.officinevecchi.com
Io personalmente non ho mai visto nessuno non cadere mai (anche senza danni alcuni) la prima volta che gira in un park... se la cura per la bici è maniacale... il pb non è il posto migliore.
io non ho mai visto nessuno non cadere mai in mtb.
personalmente non degno di attenzione i segni sulle mtb ne cerco di capire chi si danna per cercare di mantenere la bici intonsa,
ognuno è fatto a modo suo :medita:
 
Ok ti ringrazio... Quindi stanno appese per la ruota...

L altro dubbio è sul mantenere integre due bighe che sostanzialmente non sono fatte per i park... Quantomeno la full 120, ovvero questa

[url]http://www.decathlon.it/mountain-bike-rockrider-65-id_8208678.html[/URL]

La mia invece è più robusta, ma anche qui.. Non adatta ai park

[url]http://www.decathlon.it/rockrider-er1-id_8161007.html[/URL]

Beh guarda, io sono stato a Bobbio a Caldirola ed in altri park con una Nerve XC da 140-120, certo non mi sono divertito come con una bici da FR o DH ma sono comunque sceso senza troppi problemi e la bici tutto sommato a regito bene. Ora ho una Torque ed è tutto un altro mondo, ma questo è un altro discorso.
A parer mio, rispetto a Caldirola, Spiazzi è più fattibile con una bici da AM/Enduro.

Questa domenica con me c'era un mio amico con una Strive 160/160 e si è divertito alla grande, senza neanche limitarsi troppo.

Per me la differenza non la fa la bici ma il biker, fino ai limiti fisici e strutturali della bici stessa.
 

DOGO

Biker delirius tremens
13/7/05
11.792
11
0
Milano
Visita sito
Beh guarda, io sono stato a Bobbio a Caldirola ed in altri park con una Nerve XC da 140-120, certo non mi sono divertito come con una bici da FR o DH ma sono comunque sceso senza troppi problemi e la bici tutto sommato a regito bene. Ora ho una Torque ed è tutto un altro mondo, ma questo è un altro discorso.
A parer mio, rispetto a Caldirola, Spiazzi è più fattibile con una bici da AM/Enduro.

Questa domenica con me c'era un mio amico con una Strive 160/160 e si è divertito alla grande, senza neanche limitarsi troppo.

Per me la differenza non la fa la bici ma il biker, fino ai limiti fisici e strutturali della bici stessa.

Secondo me Caldirola è meno impegnativa di Spiazzi dal punto di vista tecnico.
A Caldirola non c'è una pietra ed una radice nemmeno a portarcele... tranne in un breve tratto della DH gara (che peraltro è una pista con una pendenza ridicola).

Gromo è molto più tecnica.
Non difficile... ma tecnica (infatti è molto più divertente).
 

alenyc

Biker immensus
8/8/12
8.058
3
0
Bg provincia
Visita sito
Beh guarda, io sono stato a Bobbio a Caldirola ed in altri park con una Nerve XC da 140-120, certo non mi sono divertito come con una bici da FR o DH ma sono comunque sceso senza troppi problemi e la bici tutto sommato a regito bene. Ora ho una Torque ed è tutto un altro mondo, ma questo è un altro discorso.
A parer mio, rispetto a Caldirola, Spiazzi è più fattibile con una bici da AM/Enduro.

Questa domenica con me c'era un mio amico con una Strive 160/160 e si è divertito alla grande, senza neanche limitarsi troppo.

Per me la differenza non la fa la bici ma il biker, fino ai limiti fisici e strutturali della bici stessa.

Il problema è capire quali sono i limiti della bici... Spesso si capiscono a fatto compiuto..
 

DOGO

Biker delirius tremens
13/7/05
11.792
11
0
Milano
Visita sito

marco10

Biker poeticus
20/8/05
3.970
0
0
Bergamo
www.officinevecchi.com
imho la grossa variabile è la velocità,
le linee di Spiazzi sono mediamente tecniche rispetto ad un sentiero di montagna ma grazie alle sponde ed al fatto che sei abbastanza sicuro di avere la via libera si può correre di più. quindi un medio gradino o una sequenza di radici che normalmente non danno problemi possono diventare degli spacca cerchi in bp.
per me la prima volta in bp si può andare quasi con tutto e farla con calma, la seconda no.

p.s.: io la prima volta mi son fatto prestare la bici da un amico, la seconda ho nolleggiato e la terza avevo la mia demo. con la Strive non c'ho mai pensato di andarci perchè non ne vale la pena; in bp si va a correre, altrimenti vado per montagne.
 

bike63

Biker serius
24/8/07
135
-1
0
ALBANO S.A BG
Visita sito
be io ai tempi giravo a pezzeda con una rr 9.2 da 120 mm e il mio s0cio con rr 9.1 da
100 mm certo non facevamo la pista dh nazionale comunque si scendeva ovviamente molto più piano divertendoci lo stesso
 

Napisan

Biker popularis
27/1/10
92
0
0
36
Petosino (bergamo)
Visita sito
È qui che volevo arrivare.. Avere un opinione realistica di chi frequenta i park...

Al di là del non poter spingere come con una DH... Se il rischio è rompere, non ne vale assolutamente la pena...

Io c'ho giraro l'anno scorso una giornata con la front da xc ( poi rimpiazzata con una Fr) , e quest'anno gi girero (appena trovo 1 giorno libero axxolina) con una kona 130-130. A parte limitandomi sui salti a non volar troppo, la mia paura restano i cerchi un po fragilini, quindi giro con le pressioni gomme altine 2 ant e 2,5 post. .....Lo só, non é il max.. C'é anche da dire che se si evita l'alpini (molto piu scassata e saltooosa) le 2 abbronzate sono piu facili, "lisce" e piu vicine a normali sentieri di montagna. La prima volta che vieni limita un po la velocita, vedi un pó come sono fatti i trail e a fine giornata tiri le somme su cosa ti conviene fare per le prossime volte, l'importante non é andar forte ma divertirsiiiiiiiiii!!
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo