Spedizione su Monte Amaro - 18-19-20 luglio

motofanatic

Biker forumensus
1/11/07
2.313
1
0
Triggiano (BA)
Visita sito
Ho appena finito di guardare il video ( vidi tempo fa' le foto) e debbo dire che è stato montato veramente bene.........

Mi piace molto la parte finale dove si mostrano tutte le caratteristiche di queste escursione e dove si ride molto.....

Non mi piace molto l'immagine, secondo me non rende i tratti tecnici affrontati dai biker, se si guarda il filmato con disattenzione sembra che stiate facendo una passeggiata in discesa, invece i tratti tecnici ci sono eccome......

Poi chiaramente è un mio punto di vista, ognuno la pensa come vuole......


Ancora complimenti, non vedo l'ora di vedere il prossimo video dell'uscita di quest'anno....... a proposito mi sembra di capire che state per svelare dove andrete !!
 

ivantaggi

Biker assatanatus
28/10/04
3.158
25
0
46
South Pride
Visita sito
Bike
Specialized Turbo Kenevo comp 2019
Ragazzi complimenti per il video, montaggio e colonne sonore azzeccate, bravo fabio; e poi grande impresa, bravi tutti i partecipanti...;-)

mi ha fatto ridere la parte finale la gag di boom...:smile:

o-o
 

trekker

Biker urlandum
22/7/08
518
0
0
Manfredonia
Visita sito
complimenti, bella sfida ed ottimo risultato! quali sono state le difficoltà maggiori?

Dormire (!?!?!) in 47 (più o meno) in un bivacco da 16 posti!
Scherzo, naturalmente...

Tornando seri, in montagna la parte più difficile è sempre la discesa... parlo da trekker ovviamente! (Freeclimbing e alpinismo sono un discorso a parte...) Ti sembra tutto più facile, ma la camminata con appoggio sui talloni è decisamente innaturale e nei muscoli (tutti, nessuno escluso!) hai addosso la fatica della salita: basta una piccola distrazione e ti stronchi caviglie, menischi, rotule, ecc... Se poi cadi... beh, c'è l'imbarazzo della scelta! :scassat:
Credo che in bike sia più o meno la stessa cosa. Ai bikers la risposta...
 

giaelo

Biker dantescus
23/3/06
4.970
1
0
Conversano (Bari)
Visita sito
Dormire (!?!?!) in 47 (più o meno) in un bivacco da 16 posti!
Scherzo, naturalmente...

Tornando seri, in montagna la parte più difficile è sempre la discesa... parlo da trekker ovviamente! (Freeclimbing e alpinismo sono un discorso a parte...) Ti sembra tutto più facile, ma la camminata con appoggio sui talloni è decisamente innaturale e nei muscoli (tutti, nessuno escluso!) hai addosso la fatica della salita: basta una piccola distrazione e ti stronchi caviglie, menischi, rotule, ecc... Se poi cadi... beh, c'è l'imbarazzo della scelta! :scassat:
Credo che in bike sia più o meno la stessa cosa. Ai bikers la risposta...

conosco la sensazione :celopiùg: , ho fatto trecking per molti anni. x difficoltà mi riferivo ai tratti +tecnici ed alle pendenze maggiori, purtroppo dai video è sempre molto difficile capire la realtà dei percorsi

ps: 47? avete dormito come i cavalli, in piedi? :smile:
 

chameleon

Biker ultra
3/11/04
690
0
0
49
porta del GARGANO
Visita sito
conosco la sensazione :celopiùg: , ho fatto trecking per molti anni. x difficoltà mi riferivo ai tratti +tecnici ed alle pendenze maggiori, purtroppo dai video è sempre molto difficile capire la realtà dei percorsi

ps: 47? avete dormito come i cavalli, in piedi? :smile:

alla fine non è nulla di sovraumano e cmnq come hai detto tu il video non rende la difficolta e non inquadra nemmeno tutti i passaggi al limite ; la discesa è bella lunga e nervosa , condita da massi di tutte le dimensioni , tratti vert , singltrack veloce nel bosco con il casco che sfiora i tronchi; qualsiasi biker con un bagaglio tecnico medio puo' affrontarla.PERsonalmente ,la cosa brutta è che dopo la salitazza , al mattino ti alzi veramente sfasato ed ovattato , è dura riuscire a tenere la concentrazione e l'attenzione necesssaria: ricordo che ad un certo punto mi sono sentito come svuotato e in cento metri sono caduto tre volte , cosi' senza nessuna ragione apparente...............allucinante .
 

marcopastore

Biker serius
11/4/09
111
0
0
Salerno
Visita sito
mi sono appassionato a leggere questa avventura,vi invidio,spero di trovare un giorno un gruppo coeso come il vostro per potermi divertire tanto con la mia nuova bici
ho ,anzi sto prendendo, una Giant Trance telaio X0 con componenti shimano xt e forcella Revelation 110-140 PP20,pensate possa andare bene per fare quello che avete fatto voi?
o dovevo prendermi una Giant Reign o ancora una Trek Remedy 7?
Sono curioso di sapere che ne pensate
Ciao
 

giaelo

Biker dantescus
23/3/06
4.970
1
0
Conversano (Bari)
Visita sito
alla fine non è nulla di sovraumano e cmnq come hai detto tu il video non rende la difficolta e non inquadra nemmeno tutti i passaggi al limite ; la discesa è bella lunga e nervosa , condita da massi di tutte le dimensioni , tratti vert , singltrack veloce nel bosco con il casco che sfiora i tronchi; qualsiasi biker con un bagaglio tecnico medio puo' affrontarla.PERsonalmente ,la cosa brutta è che dopo la salitazza , al mattino ti alzi veramente sfasato ed ovattato , è dura riuscire a tenere la concentrazione e l'attenzione necesssaria: ricordo che ad un certo punto mi sono sentito come svuotato e in cento metri sono caduto tre volte , cosi' senza nessuna ragione apparente...............allucinante .

immagino, fra l'altro quando nn connetti nn ti godi nemmeno la discesa ed è un peccato
 

giaelo

Biker dantescus
23/3/06
4.970
1
0
Conversano (Bari)
Visita sito
mi sono appassionato a leggere questa avventura,vi invidio,spero di trovare un giorno un gruppo coeso come il vostro per potermi divertire tanto con la mia nuova bici
ho ,anzi sto prendendo, una Giant Trance telaio X0 con componenti shimano xt e forcella Revelation 110-140 PP20,pensate possa andare bene per fare quello che avete fatto voi?
o dovevo prendermi una Giant Reign o ancora una Trek Remedy 7?
Sono curioso di sapere che ne pensate
Ciao

la reign sicuramente si avvicina di +al freeride, ma forse con la trance riesci a pedalare di +, dipende da ciò ke vuoi fare
 

marcopastore

Biker serius
11/4/09
111
0
0
Salerno
Visita sito
con la trance x si puo scendere dal monte amaro come hanno fatto o no?
a proposito,vedendo il listino santacruz e intense di cui ho sentito scrivere un gran bene,hanno prezzi assurdi i telai,io il telaio trance x0 pagato 1150 euri mentre santacruz e ancora di piu intense dai 2000 in su,e che ciavranno mai?
 

giaelo

Biker dantescus
23/3/06
4.970
1
0
Conversano (Bari)
Visita sito
con la trance x si puo scendere dal monte amaro come hanno fatto o no?
a proposito,vedendo il listino santacruz e intense di cui ho sentito scrivere un gran bene,hanno prezzi assurdi i telai,io il telaio trance x0 pagato 1150 euri mentre santacruz e ancora di piu intense dai 2000 in su,e che ciavranno mai?

la santa è bella qust è innegabile, ma hanno prezzi assurdi, cmq direi di tornare in topic, ti conviene kiedere nella sezione freeride del forum
 

boomnder

Biker assatanatus
25/2/05
3.213
1
0
44
Bari
Visita sito
conosco la sensazione :celopiùg: , ho fatto trecking per molti anni. x difficoltà mi riferivo ai tratti +tecnici ed alle pendenze maggiori, purtroppo dai video è sempre molto difficile capire la realtà dei percorsi

ps: 47? avete dormito come i cavalli, in piedi? :smile:

appoggio quel che dice teo. la stanchezza del giorno prima è la cosa peggiore, ti svegli completamente rigido e rincretinito. hai bisogno di carburare un bel po prima di iniziare a sentirti sicuro. e poi con 10 kg sulle spalle devi un attimo rivedere i movimenti che sei abituato a tenere, l'equilibrio sopratutto se fai gradoni ripidi devi prevedere il rinculo che ti da lo zaino. la discesa poi è molto lunga e non segnata, hai meno tranquillità che nelle discese dei park. non essendoci spesso traccia devi pensare a dove vai senza trovarti in tratti poi da risalitre che ti blocchino. cmq io lo rifarei anche domani, troppo bello anche se arrivi distrutto! :celopiùg:
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo