Specy enduro 2011-2012-2013: evoluzione della specie - parte terza

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

blucks

Biker popularis
31/5/09
70
1
0
ancona
Visita sito
anke se era un lavoro sulla forcella è sempre su una speci enduro quindi...
io e mio padre abbiamo smontato tutta la lyrik u turn mission control e abbiamo fatto un bel po' di lavoretti che comprendono: rimozione del gate per maggior scorrevolezza e molla x soft (peso nudo 54) + top secret
risultati...beh vi posto un video...non si capirà mai bene però siamo ai livelli delle nuove marza e se fosse piu scorrevole sarebbe troppo per me... :)

a ognuno il suo regalo...a tanti miei coetanei giochi della ps3 a 70 euro e a me tutta sta ferraglia che tanto mi piace
se voglio un videogame mi butto a capofitto in una discesa e altro che 3d aahhahah ;)
http://video.mtb-forum.it/videos/view/2959

Ciao Valerio, bel lavoro!Complimenti. Anche io e mio fratello stiamo pensando di trasformare le nostre Lyrik R (air) 160mm in Lyrik coil 170mm RC2DH.
Vorrei sapere : la tua forcella e diventata molto scorrevole e sensibile ma in pedalata ti ha tolto qualcosa?
 

valerio e roberto

Biker velocissimus
7/9/10
2.658
-14
0
torino
Visita sito
se pedali in fuorisella dondola come un amaca ma diciamocelo.....chi ci pedala in piedi in salita ahhahahahahaahhaahah
poi la mia è u turn e se volessi indurisci il registro delle basse e via
 

blucks

Biker popularis
31/5/09
70
1
0
ancona
Visita sito
se pedali in fuorisella dondola come un amaca ma diciamocelo.....chi ci pedala in piedi in salita ahhahahahahaahhaahah
poi la mia è u turn e se volessi indurisci il registro delle basse e via


In effetti con la enduro non ha senso alzarsi in piedi a pedalare in salita , quello lo lasciamo fare alle front. Di che colore avevi la molla prima ? Ora di che colore l'hai messa ? quanto pesi?
Scusa per l'ínterrogatorio..
 

valerio e roberto

Biker velocissimus
7/9/10
2.658
-14
0
torino
Visita sito
di niente sono pure in vacanza !
allora io avevo la blu da 82 a 92 kg ma peso nudo 54....e impressionante ma gia me la sentivo bene...
allora ho preso la x soft ( inf a 63 ) la cosa che mi spaventa un po' è che mi pare mooolto morbida però al max ci sono le compressioni...
domani la provo per la prima volta e faccio un tratto molto tosto (salto di 1 m,tappeto di radici da 10 a 30 cm piu gradoni di radici sui 50 cm...) piu volte e poi srivo le impressioni!
 

Superemix

Biker serius
14/12/11
131
0
0
Genova
Visita sito
Ciao a tutti, ho fatto qualche regalo ad Endurina......
Il rosso a Natale va di moda no?
Che ne pensate, troppe frocerie o ci potrebbe stare anche il bash in tinta? :nunsacci:
Ma soprattutto perché non riesco a girare l'ultima foto? :cry:
 

Allegati

  • 20121222_172515.jpg
    20121222_172515.jpg
    59,5 KB · Visite: 56
  • 20121222_172352.jpg
    20121222_172352.jpg
    61,4 KB · Visite: 47
  • 20121222_172419.jpg
    20121222_172419.jpg
    58,5 KB · Visite: 41

McHl33

Biker superioris
12/10/10
927
-4
0
Macerata (Prov)
Visita sito
Ciao a tutti, ho fatto qualche regalo ad Endurina......
Il rosso a Natale va di moda no?
Che ne pensate, troppe frocerie o ci potrebbe stare anche il bash in tinta? :nunsacci:
Ma soprattutto perché non riesco a girare l'ultima foto? :cry:

Bella!
Il manubrio è come il mio...ma non stà un pò tanto ruotato in avanti?
Non sò magari è un effetto ottico ma la scritta la vedo tanto ruotata..
 

angy94

Biker urlandum
Oggi ho deciso di pulire un po la mia enduro dato che ra bella sporca di fango. Quando ho smontato la guarnitura ho notato questo affare:
20121223144951.jpg
20121223144901.jpg

con un cacciavite ho tolto quel coperchietto e praticamente si vede l'interno del carro e ho notato che c'era dell'acqua!
20121223144804.jpg

Il punto è: da dove è entrata? Possibile che il telaio non abbia alcun forellino per farla fuoriuscire?
 
come vi sembra il reparto sospensioni ammo della nuova enduro comp???

le sospensioni lavorano alla grande..ora personalmente non ti sto a spiegare compressione,rebound,lineare,progressiva e tutte le altre minchiate,lo so sono un animale ma di ste cose tecniche non ci capisco nulla! gonfio forca come tabella(anzi da quando me l'ha gonfiata il mio sivende non l'ho + toccata:omertà:)dietro autosag.. e giù per la ripa..
 

Superemix

Biker serius
14/12/11
131
0
0
Genova
Visita sito
Bella!
Il manubrio è come il mio...ma non stà un pò tanto ruotato in avanti?
Non sò magari è un effetto ottico ma la scritta la vedo tanto ruotata..

..... riguardando le foto ti devo dare proprio ragione :spetteguless:, ma l'ho montato ieri sera a mezzanotte..... facendo il meccanico di me stesso....... E te lo raccomando :smile:
 

A71

Biker superioris
30/12/11
850
40
0
Genova
Visita sito
Angy, anche la mia resta a bagno e credo tutte, ieri ho smontato il cerchio post e messa a testa in giu' dopo qualche minuto ha cominciato a gocciolare dal canotto, adesso la smonto e do una bella lubrificata, comunque accade anche nella stump evo. Questo non mi piace.
 

77bebe77

Biker superis
23/6/11
369
0
0
firenze
Visita sito
Se entra dagli snodi del carro si può risolvere con un spruzzati a di spray al silicone? Oppure, come penso, si rischia di peggiorare perché si attacca lo sporco e si impasta tutto? In questo caso forse meglio lasciare le cose come stanno e dare una bella pulita e asciugata dopo un'uscita particolarmente bagnata.
 

Mòlle

Biker imperialis
29/9/08
10.822
-17
0
che te frega
Visita sito
Se entra dagli snodi del carro si può risolvere con un spruzzati a di spray al silicone? Oppure, come penso, si rischia di peggiorare perché si attacca lo sporco e si impasta tutto? In questo caso forse meglio lasciare le cose come stanno e dare una bella pulita e asciugata dopo un'uscita particolarmente bagnata.
Ho smontato il carro una sola volta in tre anni, mai un problema per cui....
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo