Specy enduro 2011-2012-2013: evoluzione della specie - parte quarta

Mòlle

Biker imperialis
29/9/08
10.822
-17
0
che te frega
Visita sito
Ciao ragazzi, un mio amico possiede una Specialized Enduro 2012 come quella in foto e dovrebbe sostituire sia la forcella che la sospensione posteriore.

Per forcella vorrebbe mettere una Fox Talas 180 con steli da 36...come fa a sapere quale deve prendere che possa essere montata sulla sua enduro?

Per sospensione posteriore cosa consigliate considerando che non ha limiti di budget?

]

Perché non una boxxer già che c'è? O.o
 
  • Mi piace
Reactions: xVALERIOx

valerio e roberto

Biker velocissimus
7/9/10
2.658
-14
0
torino
Visita sito
anche io ho lo stesso problema, devo cambiare gli ammo ant e post sulla mia specy enduro 2012, ho visto un po in giro ma non riesco a capire quale prendere visto che ci sono tante misure di cui tener conto tipo Diametro dello sterzo e mozzo. Per la sosp. POST che significa non è standard come attacco?

Grazie

In che senso devi? Ti si sono rotte? Che problematiche ti danno?
 

sat.paolo

Biker infernalis
12/9/05
1.842
17
0
San Benedetto del Tronto
Visita sito
Bike
Specialized Enduro Comp 2017
Sabato scorso, mi sono slogato le dita a forza di impremere forza sui freni, ma non ho mai sentito quella potenza che mi occorre in un percorso impegnativo come quello di sabato..

Voi girati con gli Elixir 5 o avete cambiato impianto...?
Tu [MENTION=62275]xVALERIOx[/MENTION] avevi montato i formula se non sbaglio..

Ho bisogno di più potenza frenante con minor pressione sulle leve freno
P.S.: Non vorrei che servisse un bel spurgo freni..mahh
 

xVALERIOx

Biker celestialis
5/6/10
7.051
3
0
45
La tazza del WC
Visita sito
Bike
Stumpjumper fsr 29
Sabato scorso, mi sono slogato le dita a forza di impremere forza sui freni, ma non ho mai sentito quella potenza che mi occorre in un percorso impegnativo come quello di sabato..

Voi girati con gli Elixir 5 o avete cambiato impianto...?
Tu [MENTION=62275]xVALERIOx[/MENTION] avevi montato i formula se non sbaglio..

Ho bisogno di più potenza frenante con minor pressione sulle leve freno
P.S.: Non vorrei che servisse un bel spurgo freni..mahh

avevo montato i T1 , ma poi misi gli avid elixir 9 cr ....come potenza frenante preferivo gli avid ai t1, ma non li cambiai per questo....li cambiai perche' non arrivavo alle leve nonostante le avissi messe tutte verso la monopola.....:rosik:
ho le manine piu' piccole di brunetta....:smile:
 

turbozauro

Biker extra
3/9/08
750
14
0
riva del garda
Visita sito
Sabato scorso, mi sono slogato le dita a forza di impremere forza sui freni, ma non ho mai sentito quella potenza che mi occorre in un percorso impegnativo come quello di sabato..

Voi girati con gli Elixir 5 o avete cambiato impianto...?
Tu [MENTION=62275]xVALERIOx[/MENTION] avevi montato i formula se non sbaglio..

Ho bisogno di più potenza frenante con minor pressione sulle leve freno
P.S.: Non vorrei che servisse un bel spurgo freni..mahh

se ti capita, prova gli XT!
potenti, senza cedimenti, frenano con poca corsa
 

sat.paolo

Biker infernalis
12/9/05
1.842
17
0
San Benedetto del Tronto
Visita sito
Bike
Specialized Enduro Comp 2017
Beh io ormai giro con i theone da tempo.... Avid non sono per me. Formula rx sulla front e theone sulla mia ex enduro...: t1 sulla nuova....

eh..ma tu non fai testo...monti sempre le migliori schiccherie...!!!!

avevo montato i T1 , ma poi misi gli avid elixir 9 cr ....come potenza frenante preferivo gli avid ai t1, ma non li cambiai per questo....li cambiai perche' non arrivavo alle leve nonostante le avissi messe tutte verso la monopola.....:rosik:
ho le manine piu' piccole di brunetta....:smile:
ah..capito..
Purtroppo nel giro di sabato (ripeto..mooolto impegnativo per i freni) non avevo il controllo sulle ruote..cioè frenano, ma devo produrre molta forza sulle leve....avevo pensato ai TRAIL con 4 pistoncini, perchè Formula x il momento sono fuori budget, anche se mi fanno impazzire...
 

xVALERIOx

Biker celestialis
5/6/10
7.051
3
0
45
La tazza del WC
Visita sito
Bike
Stumpjumper fsr 29
eh..ma tu non fai testo...monti sempre le migliori schiccherie...!!!!


ah..capito..
Purtroppo nel giro di sabato (ripeto..mooolto impegnativo per i freni) non avevo il controllo sulle ruote..cioè frenano, ma devo produrre molta forza sulle leve....avevo pensato ai TRAIL con 4 pistoncini, perchè Formula x il momento sono fuori budget, anche se mi fanno impazzire...

io proverei con un bello spurgo fatto bene, ....non saranno il top i 5 , ma son comunque freni da am....prova..
 

Lorenz0

Biker superis
3/11/11
479
23
0
Riese Pio X (TV)
Visita sito
Bike
SCOTT RANSOM 910
Davanti la forcella deve essere tapered per il resto Ci pensa il ciclista.... Per l ammo ahimè credo che si debba tenere quello essendo non standard come attacchi.

Suggerirei più un upgrade alle ruote e il telescopico, i freni se non si trova bene...

se puoi e interessato a vendere la lyric base mi faccia un fischio che forse ho un amico interessato

non vorrei sbagliarmi ma quella in foto ho l'ammo con gli attacchi standard
 

iceman83

Biker superioris
9/7/09
973
-3
0
Como
Visita sito
A distanza di un mesetto abbondante dall'acquisto, faccio due parole sulla Evo comp 2013, per chi me l'aveva chiesto..
Le uniche modifiche apportate alla bici sono state poche e mirate, ovvero piega Renthal Fatbar lite 740mm rise 10, reggisella telescopico XFusion Hilo, kit Tubeless su cerchi di serie e manopole Lizard skin northshore.
Allora la bici con pedali e modifiche di cui sopra, pesa 16,316 kg (non è una piuma, ma il riscontro sul campo è più che positivo e non rispecchia le aspettative di una lettura simile alla bilancia).
Veniamo alla prova sul campo..
Premetto che la Evo comp 2013 monta forcella XFusion Vengeance coil 170mm ed ammortizzatore Fox VanR, quindi entrambe piattaforme non bloccabili e con la sola regolazione del ritorno.
La forcella non mi ha mai dato problemi, mentre l'ammortizzatore si muove parecchio in pedalata, ma è sufficente chiudere completamente il ritorno per simulare una sorta di blocco del carro e la cosa funziona per davvero, così facendo la bici si irrigidisce parecchio in fase di pedalata, offrendo il giusto feeling.

-Salita scorrevole: Come per tutte le "bicione" da enduro che ho avuto/provato, le lunghe percorrenze a pedalata costante non sono il suo forte, quindi alla lunga trasmette quella fastidiosa e faticosa sensazione di fare tanta fatica e poca strada, ma a parte questa sensazione (ripeto, avuta con tutte le altre bici da enduro che ho provato) non ho rilevato nulla di particolare.

-Salita Tecnica: Il comportamento è nettamente migliore rispetto alla salita scorrevole, tanto di cappello al sistema fsr, che sul ripido e sulle rocce offre un'ottimo feeling, quindi non si siede eccessivamente e non stacca mai la ruota anteriore da terra, se non in situazioni limite.
In questa circostanza la evo mi ha stupito, tanto per fare un paragone, l'ho trovata al pari se non addirittura migliore rispetto a Commencal meta6, Sx trail, Transition Covert e Canyon Torque.

-Dicesa scorrevole: Mangia tutto quello che le passa sotto, perdonando abbondantemente i comuni errori di guida.
Non l'ho trovata agilissima nei rilanci ed è anche un pò goffa nei cambi repentini di direzione, la reattività non è il suo forte, ma questo già sulla carta era facilmente intuibile.
Penso di poter migliorare un tantino queste caratteristiche, montando altre ruote.

-Discesa tecnica: Rocce, sassi, ripidi, radici, la bici mangia tutto e scende come una palla di cannone, permette discese da dh senza troppi problemi.
Mi ha meravigliato positivamente la buona manovrabilità nello stretto e sopratutto la facilità nel curvare in nose press, questo credo sia dovuto all'ottimo bilanciamento dei pesi.
Per quanto riguarda i salti, purtroppo assendomi arrivata praticamente a fine stagione, non ho avuto modo di portarla in bike park, quindi non ho mai avuto l'occasione di fare grossi drop, chiudere doppi o panettoni, ma a giudicare dal modo di lavorare delle sospensioni, credo sia tutto alla sua portata.

Nota positiva per le ottime gomme Specialized Butcher sx 2.3, gia utilizzate ed apprezzate sulla sx trail, si sono confermate davvero un prodotto eccellente, a mio avviso facilmente paragonabili a Maxxis Minion dh.

Due note negative da segnalare, la vernice si è confermata essere di scarsa qualità, già alla prima uscita, lo sfregamento del tubo freno, ha sverniciato lo stemma Specialized sul tubo sterzo.. cosa già capitata con altre bici dello stesso marchio, purtroppo.
Poi ho notato un allentamento troppo frequente del perno ruota anteriore, in pratica al termine di ogni uscita lo trovo lento, con conseguente gioco della ruota anteriore..


Uploaded with ImageShack.us
 

er cobra

Biker superis
26/2/10
394
-2
0
roma
Visita sito
Come mai vuoi cambiarla ?

unicissimo fattore:peso
la forcella ha un funzionamento ottimo,non la abbasso mai ed ero infatti tentato di portarla a 170 escursione fissa..ma come è montata adesso la bicicletta sta a 15.100,che secondo me sono un pò troppi,con 70euro faccio mettere il kit aria e risparmio facilmente 300grammi,ma stavo valutando anche il cambio con la pike.
 

legionario74

Biker tremendus
2/4/10
1.395
137
0
49
Roma
www.facebook.com
Bike
Yeti SB130 LR - Stanton Switchback 631 - Stanton Switch9er - Santa Cruz Stigmata
unicissimo fattore:peso
la forcella ha un funzionamento ottimo,non la abbasso mai ed ero infatti tentato di portarla a 170 escursione fissa..ma come è montata adesso la bicicletta sta a 15.100,che secondo me sono un pò troppi,con 70euro faccio mettere il kit aria e risparmio facilmente 300grammi,ma stavo valutando anche il cambio con la pike.

Cobra...vai su bikemailorder.....prezzo unico!!!
Ciao!
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo