Spectral al 9.9 ex

gabrireghe

Biker superis
17/4/12
491
10
0
Monza
Visita sito
Ma tu l'hai presa alla fine?!
In effetti stavo curiosando, e come dicevi tu, le geometrie sul sito mi sembrano strane....orizzontale extra lungo!! Sarà perchè montano stem cortissimi o si tratta di errore? Tu che dici?
ciao, io non l'ho presa.
anche a me le geometrie mi sono sempre sembrate un po' strane (per quel che riguarda l'orizzontale)... non so cosa dire, avevo anche inviato una mail a canyon ma la risposta che ricevetti non fu veramente esaustiva in merito.
ho chiesto in un altro topic ad un utente che ha comprato il modello 7.9 mi pare di verificare la lunghezza dell'orizzontale e lui ha confermato anche se non so bene se ha misurato correttamente. rimangono dei dubbi anche perchè tutti quelli che ce l'hanno ne parlano come una bici compatta (come la sorella da 27.5 del resto) e questo stride un po' con un orizzontale dichiarato di 595mm in taglia M...
lo stem non dovrebbe c'entrare nulla perché la misura dell'orizzontale non considera la lunghezza dello stem.
in sostanza non so cosa dirti..
comunque secondo me il problema si potrebbe porre solo per chi eventualmente sarebbe a metà tra 2 taglie (tipo uno di 180-182 x esempio) perchè senza sapere perfettamente le geometrie rischierebbe magari di ordinare qlla sbagliata.. e comunque al più potrebbe ovviare all'inconveniente montando una pipa più lunga/corta di 2cm..
saluti
 

crifla

Biker superioris
15/5/11
982
214
0
Aldeno (TN)
Visita sito
Bike
Trek fuel ex 9.8 gen 6
Speravo che Canyon ti avesse dato qualche risposta tecnica esauriente!
Cmq ho dato un 'occhiata in giro e in effetti su questa tipologia di bici l'ov è sempre bello lungo! Per esempio specialized fa la stumpjumper 29" fsr che il taglia L fa 622mm di ov virtuale....quindi parecchio lungo!
Credo appunto che ormai quasi tutte le case utilizzino ov lunghi abbinati a stem corti )40-50mm) un pò come ha fatto mondraker per la sua forward geometry... Per quel poco che ho potuto provare infatti mi pare una scelta azzeccata!
GUarda caso però io cado fra le due misure: sono 181 quindi tra M e L di un pò tutte le marche...che chiuLO!!
 

santacruzbk

Biker ultra
23/3/04
675
35
0
Rho (MI)
Visita sito
Bike
Cannondale Synapse Carbon + Canyon Spectral CF8
Io ho una 8.9 taglia XL.
Secondo me l'OV se misurato centro/centro è almeno un paio di centimetri in meno rispetto a quanto dichiarato sulle geometrie, infatti mi trovo decisamente più raccolto rispetto alla Niner RIP che avevo prima. Sulla carta l'OV della Spectral doveva essere addirittura maggiore di quello della RIP.

Marco
 

crifla

Biker superioris
15/5/11
982
214
0
Aldeno (TN)
Visita sito
Bike
Trek fuel ex 9.8 gen 6
Io ho una 8.9 taglia XL.
Secondo me l'OV se misurato centro/centro è almeno un paio di centimetri in meno rispetto a quanto dichiarato sulle geometrie, infatti mi trovo decisamente più raccolto rispetto alla Niner RIP che avevo prima. Sulla carta l'OV della Spectral doveva essere addirittura maggiore di quello della RIP.

Marco

Ottima informazione!! Grazie Marco!
Se riesci posti la misura centro serie sterzo - centro reggisella?! Così ci facciamo un'idea...
Ma soprattutto se vuoi dirci come va la bike leggiamo volentieri le tue impressioni :celopiùg:
 

santacruzbk

Biker ultra
23/3/04
675
35
0
Rho (MI)
Visita sito
Bike
Cannondale Synapse Carbon + Canyon Spectral CF8
Ma soprattutto se vuoi dirci come va la bike leggiamo volentieri le tue impressioni :celopiùg:

Cominciamo da questo, appena riecsco vi do anche la misura esatta dell'OV.

Modello: Canyon Spectral Al 29 8.9

Peso: 13 Kg precisi senza pedali

Termine di paragone: Niner RIP9 del 2008

Packaging e setup:
- Imballaggio ottimo
- Tuttaltro che ben assemblata. Ho dovuto mettere mano ad entrambi i cambi perchè mal tarati...
- Il copertone posteriore ha una macroscopica deformazione, la ruota sembra completamente storta in verità è solo colpa di questa malformazione. Impossibile non notarlo in fase di assemblaggio. Ne ho richiesta la sostituzione il 28 Giugno, ad oggi non ho ancora ricevuto nulla...

Posizione in sella
Come accennato in qualche post precedente, è abbastanza raccolta e centrata, l'angolo sella è abbastanza "in piedi" con peso in avanti. A chi piace pedalare, spingendo da dietro (forte arretramento sella) potrebbe creare qualche problema.
In compenso è una posizione che permette di gestire molto bene la bici in discesa nello stretto e quando serve caricare l'anteriore.

Trasferimenti e salite molto pedalabili su asfalto:
Questo non è proprio il suo campo, pedalando con la corona da 36, anche con ammo in posizione climb, si avverte un leggero bobbing del carro, effetto che cessa quasi totalmente quando la salita si fa più ripida e si passa sul 22. Mi ha quasi dato l'impressione che quanto più la salita si fa ripida e più l'effetto va svanendo.
Mi domando per quale ragione abbiamo pensato ad un setup così morbido per l'ammo in posizione climb... La forcella invece si blocca quasi totalmente.
Questo aspetto non mi piace.

Salita tecnica
La spectral ha il grosso vantaggio di avere un carro bello rigido e reattivo, questo permette di avere una posizione sempre ben sostenuta che non tende ad insaccarsi neanche su ostacoli importanti.
E' una sensazione completamente diversa rispetto al carro della RIP, che compensava la sua scarsa rigidità con un sistema a mio avviso molto efficente.
Ottima la trazione, come ci si può aspettare da una 29 con questa escursione.
Le ruote leggere ed il peso nel suo complesso abbastanza contenuto mi hanno dato la sensazione di un mezzo che si porta in cima in maniera più agevole del previsto.

Discesa tecnica
Qui devo ancora capirla. Ne ho fatto una sola, peraltro scivolosa e con un copertone anteriore (di serie) che non mi piace un gran che. Quello che posso dire è che si tratta di una bici bella maneggevole, nello stretto gira da dio, nonostante sia una XL. Si guida molto bene con gli spostamenti del corpo.
Decisamente più reattiva, giocosa ed intuitiva della RIP, la quale nello stretto andavo proprio in crisi. Ho goduto persino su alcuni tornantini stretti :-)
Me la aspettavo più plush, ma forse l'ammo è ancora troppo nuovo per dare il meglio, devo provare a lavorare meglio anche sul ritorno.
Non mi da la sensazione di avere un centimetro e mezzo in più di escursione rispetto alla RIP, anzi...

Discesa veloce
Questo è proprio il suo abitat naturale, che sia liscia o scassata, è un piacere mollarla, una vera goduria. La sua rigidità gioca un ruolo rilevante seguendo le traiettorie alla perfezione. In curva e nei rapidi cambi di direzione si "butta giù" che è una meraviglia. Non oso immaginare montando una forca da 34. Qui non ha nessun paragone con la RIP.
Mi ha veramente stupito.

Se avete delle domande o altre curiosità sono qua.

Marco
 

Katumba

Biker serius
25/8/13
107
0
0
40
Tra le nuvole
Visita sito
Cominciamo da questo, appena riecsco vi do anche la misura esatta dell'OV.

Modello: Canyon Spectral Al 29 8.9

Peso: 13 Kg precisi senza pedali

Termine di paragone: Niner RIP9 del 2008

Packaging e setup:
- Imballaggio ottimo
- Tuttaltro che ben assemblata. Ho dovuto mettere mano ad entrambi i cambi perchè mal tarati...
- Il copertone posteriore ha una macroscopica deformazione, la ruota sembra completamente storta in verità è solo colpa di questa malformazione. Impossibile non notarlo in fase di assemblaggio. Ne ho richiesta la sostituzione il 28 Giugno, ad oggi non ho ancora ricevuto nulla...

Posizione in sella
Come accennato in qualche post precedente, è abbastanza raccolta e centrata, l'angolo sella è abbastanza "in piedi" con peso in avanti. A chi piace pedalare, spingendo da dietro (forte arretramento sella) potrebbe creare qualche problema.
In compenso è una posizione che permette di gestire molto bene la bici in discesa nello stretto e quando serve caricare l'anteriore.

Trasferimenti e salite molto pedalabili su asfalto:
Questo non è proprio il suo campo, pedalando con la corona da 36, anche con ammo in posizione climb, si avverte un leggero bobbing del carro, effetto che cessa quasi totalmente quando la salita si fa più ripida e si passa sul 22. Mi ha quasi dato l'impressione che quanto più la salita si fa ripida e più l'effetto va svanendo.
Mi domando per quale ragione abbiamo pensato ad un setup così morbido per l'ammo in posizione climb... La forcella invece si blocca quasi totalmente.
Questo aspetto non mi piace.

Salita tecnica
La spectral ha il grosso vantaggio di avere un carro bello rigido e reattivo, questo permette di avere una posizione sempre ben sostenuta che non tende ad insaccarsi neanche su ostacoli importanti.
E' una sensazione completamente diversa rispetto al carro della RIP, che compensava la sua scarsa rigidità con un sistema a mio avviso molto efficente.
Ottima la trazione, come ci si può aspettare da una 29 con questa escursione.
Le ruote leggere ed il peso nel suo complesso abbastanza contenuto mi hanno dato la sensazione di un mezzo che si porta in cima in maniera più agevole del previsto.

Discesa tecnica
Qui devo ancora capirla. Ne ho fatto una sola, peraltro scivolosa e con un copertone anteriore (di serie) che non mi piace un gran che. Quello che posso dire è che si tratta di una bici bella maneggevole, nello stretto gira da dio, nonostante sia una XL. Si guida molto bene con gli spostamenti del corpo.
Decisamente più reattiva, giocosa ed intuitiva della RIP, la quale nello stretto andavo proprio in crisi. Ho goduto persino su alcuni tornantini stretti :-)
Me la aspettavo più plush, ma forse l'ammo è ancora troppo nuovo per dare il meglio, devo provare a lavorare meglio anche sul ritorno.
Non mi da la sensazione di avere un centimetro e mezzo in più di escursione rispetto alla RIP, anzi...

Discesa veloce
Questo è proprio il suo abitat naturale, che sia liscia o scassata, è un piacere mollarla, una vera goduria. La sua rigidità gioca un ruolo rilevante seguendo le traiettorie alla perfezione. In curva e nei rapidi cambi di direzione si "butta giù" che è una meraviglia. Non oso immaginare montando una forca da 34. Qui non ha nessun paragone con la RIP.
Mi ha veramente stupito.

Se avete delle domande o altre curiosità sono qua.

Marco

Ciao, anche io ho ordinato la spectral taglia xl a te quando è arrivata? A me la consegna l'hanno posticipata alla 32 settimana
 

chapas

Biker novus
4/10/11
9
0
0
roma
Visita sito
....scusa Marco, ma quali sono le TUE misure??
Altezza....cavallo....vorrei ordinare la 9.9 ma ho paura a sbagliare taglia visto che sto pure io "border line" con il mio metro e 82!!!
 

Katumba

Biker serius
25/8/13
107
0
0
40
Tra le nuvole
Visita sito
Annullato ordine spectral 9.9..... anche oggi ricevuto l'ennesima mail che mi dice che ritardano ancora........ Dopo averla ordinata 5 mesi fa ancora un po' tanto vale aspettare le 2015!!!!
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo