Specialized stumpjumper comp carbon 29 2013

Alli74

Biker poeticus
29/1/08
3.686
1.073
0
Lodi
Visita sito
Bike
Front
Ciao Postino,
in settimana dovrebbero arrivarmi le ZTR Crest con mozzi Fun Works N-Light Evo (comprate on line),con cui dovrei risparmiare quasi mezzo chilo e poi siccome voglio cambiare la catena che ha gia' percorso circa 2.000 Km.,ne approfittavo per cambiare anche il pacco pignoni,quindi volevo mettere entrambi XT (di preciso pero' non saprei quanta si risparmia sul peso,perche' sul web ho trovato pesi discordanti fra loro,comunque siamo sull'ordine di circa 50/60 grammi in meno,eventualmente,se hai voglia e tempo,prova a controllare anche te).
Salutoni

Ciao,
anch'io al prossimo cambio vorrei mettere catena xt (il pacco pignoni che monto è già lo shimano xt e in realtà mi piacerebbe mettere anche il deragliatore xt, non mi piaciono questi mix di gruppi). Sai se ci sono problemi di compatibilità tra catene shimano e le corone Sram della guarnitura? Shimano dichiara che i gruppi 10v MTB (HG-X) non sono compatibili neanche con i 10v da strada!

Ciao e grazie.
 

ory26

Biker urlandum
22/3/09
538
1
0
Prov. Napoli
Visita sito
Ciao,
anch'io al prossimo cambio vorrei mettere catena xt (il pacco pignoni che monto è già lo shimano xt e in realtà mi piacerebbe mettere anche il deragliatore xt, non mi piaciono questi mix di gruppi). Sai se ci sono problemi di compatibilità tra catene shimano e le corone Sram della guarnitura? Shimano dichiara che i gruppi 10v MTB (HG-X) non sono compatibili neanche con i 10v da strada!

Ciao e grazie.

nn ti preoccupare funziona tutto! :-)
 

Nonnopanno

Biker serius
30/10/12
203
0
0
grosseto
Visita sito
Ciao,
anch'io al prossimo cambio vorrei mettere catena xt (il pacco pignoni che monto è già lo shimano xt e in realtà mi piacerebbe mettere anche il deragliatore xt, non mi piaciono questi mix di gruppi). Sai se ci sono problemi di compatibilità tra catene shimano e le corone Sram della guarnitura? Shimano dichiara che i gruppi 10v MTB (HG-X) non sono compatibili neanche con i 10v da strada!

Ciao e grazie.
Non sapevo di questa eventuale incompatibilita',spero proprio di no!!
Ciao
 

Alli74

Biker poeticus
29/1/08
3.686
1.073
0
Lodi
Visita sito
Bike
Front
Non sapevo di questa eventuale incompatibilita',spero proprio di no!!
Ciao

Se guardi per esempio su Gambacicli le KMC 10v le da compatibili Campagnolo e Sram, mentre le shimano 10v da MTB le da compatibili solo Dyna-Sys (che poi è la trasmissione MTB di Shimano). Ci sono varie discussioni anche su forum non italiani riguardo la compatibilità dei gruppi 10v shimano MTB con Sram... in realtà tutto quello che ho trovato è che sembra non ci siano problemi di incompatibilità. Attualmente anche io monto pacco pignoni XT, catena KMC e guarnitura Sram e tutto funziona bene, però la catena mi sembra molto rumorosa e poco fluida sul pacco pignoni, ma forse è solo colpa del sistema di tensionatura del bilanciere del cambio.
 

nexuspolaris

Biker velocissimus
13/7/10
2.426
312
0
51
da Polignano a Mare ad Alassio
Visita sito
Bike
2ruote
Questa la mia Stumpjumper HT Comp Carbon taglia 19

y3ajumeg.jpg


ena2a3eb.jpg


5a6a4ebu.jpg


ehugaha9.jpg


:-)

Dimenticavo il peso

py4a4aqa.jpg
 

nexuspolaris

Biker velocissimus
13/7/10
2.426
312
0
51
da Polignano a Mare ad Alassio
Visita sito
Bike
2ruote
lunghezza stem e larghezza manubrio???

Scusatemi per il ritardo col quale vi rispondo... Ieri uscita test dei nuovi pezzi su una parte del tracciato della gf Mirko Celestino ed oggi uscita lunga in bdc.

Taglio corto: barra da 680mm e stem da 90mm.

Test superato, nessun formicolio alle mani, un comfort davvero mai provato. Stesso dicasi per il reggisella nonostante avessi cosí tanto timore di far la fine di Fontana, ho fatto i pezzi sterrati in fuori sella ma avvertivo, nei pezzi da seduto, minime quanto impercettibili flessioni.

Tutto ottimo, anche l'accostamento cromatico telaio nero lucido con dettagli rossi (colorazione test bike) che ho potuto acquistare praticamente intonsa, con il carbonio con trama a vista nero lucido del trittico.

Ovviamente lo stem é in alluminio con dettagli in carbonio applicati, ma sempre alluminio.
 

nexuspolaris

Biker velocissimus
13/7/10
2.426
312
0
51
da Polignano a Mare ad Alassio
Visita sito
Bike
2ruote
Io ho preferito rimanere sulle misure Specialized perché le trovo adatte alla mia conformazione fisica.

Credo, anche, che piú lunga avrebbe senso su mtb da trail-all mountain dove la stabilità in discesa conta piú che in una gara di XC o una gran fondo, queste ultime, gare dove leggerezza ed agilità la fanno da padrone.

Altra cosa che potrebbe influire é la larghezza delle spalle del biker, io le ho strette e 680mm sono ideali per me, magari in altri casi può rendersi necessaria una barra piú lunga in funzione di spalle piú larghe.

Per la cronaca, quando avevo la Epic avevo provato a sostituirr la barra flat con una raise piú lunga. Mi sono ritrovato a tagliarla di 1cm per lato perché la trovavo troppo larga, alla fine ho rimesso quella originale e ho notato subito che era la soluzione migliore.

Come disse qualcuno, al meglio ci si abitua subito, il contrario é molto difficile :-)
 

nexuspolaris

Biker velocissimus
13/7/10
2.426
312
0
51
da Polignano a Mare ad Alassio
Visita sito
Bike
2ruote
Molto bella però ora bisogna aggiornare un pò la componentistica :-)

i comandi SLX stonano un pò... :smile::smile:

A questo punto metterei anche la guarnitura Fsa in abbinamento al trittico...:spetteguless:

Ci avevo pensato ma non sono un grammomaniaco... Piuttosto ero curioso di appurare quanto il carbonio potesse apportare comfort e, devo dire, che le mcro vibrazioni le assorbe tutte.

I comandi SLX per quanto inguardabili sono precisi tanto che, in gara cosa cerco sostanzialmente é affidabilità e questo cambio con questi comandi ne hanno tanta.

Ad ogni modo l'upgrade ci sarà, cambio X0... :-)
 

nexuspolaris

Biker velocissimus
13/7/10
2.426
312
0
51
da Polignano a Mare ad Alassio
Visita sito
Bike
2ruote
Direi che ci siamo quasi ma forse hai dimenticato un 1 al fondo...X01 :smile:

Pensaci bene, visto che fai anche gare o-o

Ci ho pensato bene, faccio gare ma non ho una gamba che mi permetterebbe di sfruttare adeguatamente l'XX1 ...

La scelta della corona ideale, la catena dedicata ed i costi anche solo per limare forse 2 etti non mi fa propendere per questa soluzione che, in passato, avevo preso in considerazione per la Epic.

Ad ogni modo, appena avrò fatto gli ulteriori upgrade farò delle foto degne in ambienti idonei alla Stj che non siano il buio del garage :-)

Domenica 22 sarò a fare la collombardo a Condove (TO), quindi test massimo :-)
 

alpago72

Biker serius
25/10/13
171
1
0
Visita sito
ciao, riesumo questo tread (me lo sono letto tutto) solo per chiedervi se hanno risolto il problema del freno sulla stumpy comp carbon mod 2014. ciao
 

fila74

Biker urlandum
30/8/12
584
10
0
milano
Visita sito
Bike
specialized epic S WORKS HT
ragazzi ho fatto la prima uscita con la stump carbon...reduce da influenza ho fatto giusto una ventina di km, non potevo lasciare oltre la bici a impolverarsi :-)
che dire...bella, veloce e scattante.
unico nota negativa la sella...vi trovate tutti bene con la phenom? la testerò ancora ma il primo impatto è stato decisamente negativo:ueh:
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo