Specialized S-Works M5

tiziano

Biker marathonensis
30/8/07
4.018
394
0
50
Zone-Lucca
Visita sito
Probabilmente si ma non mi piaceva già più la forma nel 2010, orizzontale inutilmente curvo.

Boda

Più che nella forma direi nella sostanza. I fastidiosi scricchioliì son saltati fuori con il telaio "curvo" (sarà il caso o, più semplicemente, prima non ci facevo caso?:????:).

E non solo riguardo il mio telaio, ho sentito (con le mie orecchie) altri telai "curvi" con il solito problema.
 

Boda

Biker grossissimus
21/2/10
5.432
7
0
Nel mondo.
Visita sito
Quando una cosa va bene no la si deve toccare più. Innovate or die va bene ma a volte diventa Innovate and die.

Il telaio 2008/2009 era perfetto, una meraviglia tecnica ed estetica. Un capolavoro che riesce così solo una volta.

Boda



Più che nella forma direi nella sostanza. I fastidiosi scricchioliì son saltati fuori con il telaio "curvo" (sarà il caso o, più semplicemente, prima non ci facevo caso?:????:).

E non solo riguardo il mio telaio, ho sentito (con le mie orecchie) altri telai "curvi" con il solito problema.
 

zeta59

Biker novus
29/4/13
5
0
0
Visita sito
Mi stò ricomprando la Stump , visto che la mia Stump Expert Bi ha preso il largo con qualche zingaro che mi ha divelto il garage , .......venendo al dunque pongo una domandina ai possessori di SW M5 , come vi trovate in discesa e sullo sconnesso ? c'è molta differenza rispetto ad una carbon ?
Mi spiego meglio , ho provato la Stump Carb 29 , è mi son trovato benissimo anche in discesa su single-track (stesso percorso che facevo con la mia Bi da 140mm) non ho avuto problemi , la guidabilità e la capacità di passare gli ostacoli è impressionante , ora la S-Works M5 ha le stesse caratteristiche o poichè l'alluminio è più rigido si sentono di più le sconnessioni e vibrazioni , avendo così una guida più scorbutica ?
Poichè non posso permettermi di comprare una Stump Carb , "ripiegherei" sulla M5 se non è troppo nervosetta da guidare e non spacca la schiena.

Grazie a chi darà la sua opinione
 

maxss83

Biker superioris
28/10/12
802
0
0
Palermo
Visita sito
scrivo anche qui dato che ho visto questo thread dopo..

ho trovato un telaio specialized stumpjumper m5 NON s-works del 2010(che a quanto ho letto in giro non cambia nulla tra la versione normale e la s-works di alluminio).. questo per l'esattezza http://www.specialized.com/it/it/bik...tumpjumpercomp

che mi dite su questo telaio?qualcuno conosce anche il peso?
vorrei fare il passaggio dall'attuale cube acid (più trial come impostazione) a questo m5...

la garanzia dal primo al secondo proprietario decade come con le altre case?

grazie
 

maxss83

Biker superioris
28/10/12
802
0
0
Palermo
Visita sito

tiziano

Biker marathonensis
30/8/07
4.018
394
0
50
Zone-Lucca
Visita sito
Si esattamente

Io ho avuto il modello S'Works 2010 sostituito poi, in garanzia, con un 2011, ma non è stata un esperienza positiva.
Questo è un mio vecchio MESSAGGIO per riassunto.
Attualmente ho passato tutti i componenti su un telaio Scott Scale 640 (alluminio) senza riscontrare nessun problema.

Ti rimando anche a QUESTA DISCUSSIONE, troverai maggiori informazioni e, sicuramente, esperienze positive.

QUESTA UNA PESATA del mio telaio S'Works M5 2011.

o-o
 

massimiliano3112

Biker novus
5/10/13
23
0
0
torino
Visita sito
ciao.io ho attualmente una stump sworks m5 del 2014 e posso dire che e' molto rigida e poco elastica nei passaggi single track ma e' proprio una sua caratteristica, comunque il telaio stump m5 classico ha solo il triangolo in m5 il carro m4 ,lo stump sworks e' totalmente m5 quindi molto diverso nella rigidita. ciao spero di essere stato utile.
 

maxss83

Biker superioris
28/10/12
802
0
0
Palermo
Visita sito
ciao.io ho attualmente una stump sworks m5 del 2014 e posso dire che e' molto rigida e poco elastica nei passaggi single track ma e' proprio una sua caratteristica, comunque il telaio stump m5 classico ha solo il triangolo in m5 il carro m4 ,lo stump sworks e' totalmente m5 quindi molto diverso nella rigidita. ciao spero di essere stato utile.

ciao..ti ringrazio per l'info ;)

quindi in sostanza mi conviene fare questo passaggio oppure attendo tempi migliori e vado di carbonio? non facendo gare avevo adocchiato l'm5 in quanto mi sembrava un buon compromesso ed inoltre mi evitava eventuali paranoie, in caso di scivolate o cadute, che mi verrebbero con il carbonio
 

tiziano

Biker marathonensis
30/8/07
4.018
394
0
50
Zone-Lucca
Visita sito
quindi in sostanza mi conviene fare questo passaggio oppure attendo tempi migliori e vado di carbonio? non facendo gare avevo adocchiato l'm5 in quanto mi sembrava un buon compromesso ed inoltre mi evitava eventuali paranoie, in caso di scivolate o cadute, che mi verrebbero con il carbonio

Tralasciando la mia esperienza negativa, il telaio Stumpjumper m5 è considerato uno dei migliori in alluminio.
Rispetto al Cube la differenza, anche di finiture, è notevole.

L'impostazione tende ad essere più allungata della media, quindi decisamente "race". Allo stesso tempo, in fuoristrada, risulta essere abbastanza morbido e perdona anche qualche sbavatura.
Per confronto posso dirti che il mio attuale Scale è decisamente più "nervoso" e scomodo.

Sul discorso materiale si va molto sul personale.
Per quanto mi riguarda, dopo aver provato il carbonio, sono tornato sulle leghe metalliche.
Anch'io non faccio gare, però macino un bel pò di km all'anno.

o-o

P.s. grazie del +
 

maxss83

Biker superioris
28/10/12
802
0
0
Palermo
Visita sito
Tralasciando la mia esperienza negativa, il telaio Stumpjumper m5 è considerato uno dei migliori in alluminio.
Rispetto al Cube la differenza, anche di finiture, è notevole.

L'impostazione tende ad essere più allungata della media, quindi decisamente "race". Allo stesso tempo, in fuoristrada, risulta essere abbastanza morbido e perdona anche qualche sbavatura.
Per confronto posso dirti che il mio attuale Scale è decisamente più "nervoso" e scomodo.

Sul discorso materiale si va molto sul personale.
Per quanto mi riguarda, dopo aver provato il carbonio, sono tornato sulle leghe metalliche.
Anch'io non faccio gare, però macino un bel pò di km all'anno.

o-o

P.s. grazie del +
Dovere ;)

mi confermi anche tu il discorso della lega mista nella NON s-works? lo chiedo perchè questa cosa non riesco a trovarla da nessuna parte,anzi tutti che confermano che l'm5 è uguale per tutte...a differenza del carbonio
 

tiziano

Biker marathonensis
30/8/07
4.018
394
0
50
Zone-Lucca
Visita sito
Dovere ;)

mi confermi anche tu il discorso della lega mista nella NON s-works? lo chiedo perchè questa cosa non riesco a trovarla da nessuna parte,anzi tutti che confermano che l'm5 è uguale per tutte...a differenza del carbonio

No, mai sentita.
A meno che non si riferisse alla Stumpjumper Fsr (che, comunque, dovrebbe essere anch'esso tutto in m5)
 

massimiliano3112

Biker novus
5/10/13
23
0
0
torino
Visita sito
ciao come ho scritto, ho provato sia la stump in m5 che la stump carb entrambe 2014....alla fine ho preso la sworks m5 .e mi ci trovo benissimo. ( il carro posteriore e' diverso dalla stump m5 normale).la sworks e' piu' reattiva della stump classica ma piu' rigida nell' inserimento in curva in discesa, in salita e' alla pari con.la carbon. ovviamente sono miei pareri.
 

maxss83

Biker superioris
28/10/12
802
0
0
Palermo
Visita sito

tiziano

Biker marathonensis
30/8/07
4.018
394
0
50
Zone-Lucca
Visita sito

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo