Specialized Pitch Pro - Owners Club

gaz

Biker ciceronis
se ti capita i leggere qualcosa dei fiumi d'inchiostro versati sulla nostra amata concorderai con noi sul fatto di modificarne l'assetto per renderla più discesistica, sgonfiare un pò l'ammo, cambiare almeno le camere d'aria dentro le coperture Eskar e accorciare l'attacco manubrio magari sostituendo la piega di serie con una più larga. Chi sfrutta la sua geometria originale neapprezza le doti all-round e la facilità di conduzione in salita. Io tendo a farci freeride e gare tipo Avalanche ma quando mi serve rimonto la Pike e ci pedalo
g.

Concordo con le modifiche...e aggiungerei la forka...non mi ha soddisfatto totalmente...anche se la versione ata bloccabile è utile per pedalare...
In ogni caso,ripeto...mi son divertito molto ugualmente...
Molto probabilmente quello che ha giocato a vantaggio è stata la grande maneggevolezza che la distingue dal mio cancellone...
 

TinMan

Biker serius
6/11/05
160
0
0
Viterbo
www.webalice.it
Ciao. Ho già provato su un altro topic, ma nessuno ha risposto.
La Pitch ha o no l'attacco ISCG?
Dalle specifiche tecniche del sito, e dalle foto non sono riuscito a capirlo.
Grazie
 

Astroluca

Biker velocissimus
13/10/05
2.463
19
0
Cesano Maderno (MB)
www.riccisportivi.it
Bike
Radon Slide, Cube Cross Race PRO
la Specialized partecipa agli incentivi e la Pitch PRO, a fronte di un prezzo di listino di 1890 euri viene scontata di ben 567,00 euri. Comincia a diventare un prezzo interessante...
g.

Concordo... vedrò se riesco a racimolare la cifra entro la fine degli incentivi... altrimenti aspetterò quelli di fine anno :omertà:
 

macyck

Biker popularis
18/9/06
70
5
0
torino
Visita sito

davide89

Biker superis
23/4/09
452
0
0
ragusa
Visita sito
salve pitchuotti vorrei ank'io diventare uno di voi, ma sono ancora indeciso tra la stumpjumper fsr comp e la nuova pitch pro 2009.
mi spiego meglio: a me piace tantissimo fare le discese anke abbastanza tecniche, e x qnt ho potuto capire la pitch va alla grande, nn nascondo xò ke mi piace molto anke la salita (anke xkè x arrivare a belle discese si deve salire) quindi salgo su sterrati, ma anke sull'asfalto.
Ora qll ke vorrei capire è come lavorano forca e ammo in salita, certo sarebbe da prendere in considerazione anke il peso, sezione copertoni, ecc. ma io nn c faccio gare, l'unica cosa è ke nn vorrei trovarmi a bobbare in salita
 

MetalDave

Biker ciceronis
3/4/08
1.411
-21
0
Ivrea(TO)
www.davespace.it
salve pitchuotti vorrei ank'io diventare uno di voi, ma sono ancora indeciso tra la stumpjumper fsr comp e la nuova pitch pro 2009.
mi spiego meglio: a me piace tantissimo fare le discese anke abbastanza tecniche, e x qnt ho potuto capire la pitch va alla grande, nn nascondo xò ke mi piace molto anke la salita (anke xkè x arrivare a belle discese si deve salire) quindi salgo su sterrati, ma anke sull'asfalto.
Ora qll ke vorrei capire è come lavorano forca e ammo in salita, certo sarebbe da prendere in considerazione anke il peso, sezione copertoni, ecc. ma io nn c faccio gare, l'unica cosa è ke nn vorrei trovarmi a bobbare in salita

Assicurato che non bobbi in salita...se leggi i due o tre post dedicati alla pitch troverai risposte a tutte le domande che ti sorgono...è un gran mezzo, certo che se vuoi qualcosa di leggero e sprintoso in salira e su asfalto devi cercare un altro tipo di mezzo...
 

davide89

Biker superis
23/4/09
452
0
0
ragusa
Visita sito
Assicurato che non bobbi in salita...se leggi i due o tre post dedicati alla pitch troverai risposte a tutte le domande che ti sorgono...è un gran mezzo, certo che se vuoi qualcosa di leggero e sprintoso in salira e su asfalto devi cercare un altro tipo di mezzo...
xfetto era qll ke volevo sentire grazie metal...no nn cerco qualcosa di grintoso a me interessa soltanto ke attivato il propedal in salita vado come se nn avessi l'ammo
 

delirio2

Biker superis
11/7/08
347
17
0
Padova
shop.spreadshirt.it
Bike
pitch pro
mi sapete dire se l' ammortizzatore fox deve avere una pressione a seconda del mio peso?? ho guardato le istruzioni ma non ho capito niente.
nelle istruzioni delal pike cè scritto che la devo tarare a seconda nel mio peso..in quella della fox no.:nunsacci::nunsacci::nunsacci::nunsacci:
 

noise

Biker velocissimus
16/5/06
2.453
1
0
38
Lucca
Visita sito
Bike
Yeti SB5.5
mi sapete dire se l' ammortizzatore fox deve avere una pressione a seconda del mio peso?? ho guardato le istruzioni ma non ho capito niente.
nelle istruzioni delal pike cè scritto che la devo tarare a seconda nel mio peso..in quella della fox no.:nunsacci::nunsacci::nunsacci::nunsacci:

Certo, la quantità di aria all'interno dell'ammortizzatore varia a seconda del peso del rider. Solitamente per avere un iniziale taratura senza tabelle si guarda il Sag sfruttando l'o-ring che è posto sullo stelo dell'ammortizzatore (cioè di quanto affonda l'ammortizzatore quando si monta in sella e stando fermi): solitamente si fa compiere all'ammortizzatore una corsa del 25/30% dell'escursione totale. Poi sulla base del tuo stile di guida e della bici puoi aumentare o diminuire la pressione all'interno della camera (ad esempio lo gonfi un pò di più se vedi che usi molta corsa anche senza aver preso ostacoli importanti o senza salti). Questa è una prima impostazione molto grossolana, cercando in rete dovresti trovare delle tabelle con dei valori iniziali da usare come base di partenza per il set-up.
 

giusecab

Biker assatanatus
5/8/06
3.067
1
0
52
firenze
www.giuseppecabras.it
mi sapete dire se l' ammortizzatore fox deve avere una pressione a seconda del mio peso?? ho guardato le istruzioni ma non ho capito niente.
nelle istruzioni delal pike cè scritto che la devo tarare a seconda nel mio peso..in quella della fox no.:nunsacci::nunsacci::nunsacci::nunsacci:

comunque nel kit dell' ammo dovresti avere una dima per il settaggio! Per pedalare bene calcola 10%, un pò di più se giri su fondi scassati
g.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo