Club specialized fatboy

five

Biker dantescus
13/10/04
4.768
0
0
55
cinisello beach
Visita sito
@five ottima considerazione, ma chiedo se ritieni indispensabile anche un reggisella telescopico.
Quando l'ho provata ho avuto la sensazione che in discesa questo accessorio possa risultare importante...
per il resto ho pensato ad applicare la corona da 42 della OneUp e lasciare la doppia

sicuramente non guasterebbe, ma a me piace la bici leggera e pulita, non lo metterei (io ce l'ho solo sulla 29 full da am che uso per i giri più impegnativi) - ovviamente non è una regola generale, dipende da che uso intendi fare della fattona, se la usi anche per am un bel telescopico ci vuole

come avrai notato il cannotto non scende tutto e magari la tua esigenza nasce anche da questo, io ho risolto il problema segando via 3cm

per quanto riguarda la doppia da 42 credo che la pensiamo in modo mooooolto diverso, pensa che io giro in monocorona da 22.....

già che ci siamo aggiungo altre 2 personalizzazionio che ho fatto:
- dischi da 200-180 (ho messo l'ant dietro)
- camere leggere (schwalbe 2.1-3.0 da 185g) con cui ho tolto 9 etti (le originali pesano 630 cad!) - sicuramente rischio molto di forare, ma per ora mi è andata bene, anche scendendo sul secco con pressioni basse

ne è venuta fuori una biciclettina da 13,3kg pedali inclusi ;-)
 
  • Mi piace
Reactions: albert1978

albert1978

Biker tremendus
24/11/07
1.306
6
0
Riese Pio X° (TV)
Visita sito
Bike
Transition
sicuramente non guasterebbe, ma a me piace la bici leggera e pulita, non lo metterei (io ce l'ho solo sulla 29 full da am che uso per i giri più impegnativi) - ovviamente non è una regola generale, dipende da che uso intendi fare della fattona, se la usi anche per am un bel telescopico ci vuole

come avrai notato il cannotto non scende tutto e magari la tua esigenza nasce anche da questo, io ho risolto il problema segando via 3cm

per quanto riguarda la doppia da 42 credo che la pensiamo in modo mooooolto diverso, pensa che io giro in monocorona da 22.....

già che ci siamo aggiungo altre 2 personalizzazionio che ho fatto:
- dischi da 200-180 (ho messo l'ant dietro)
- camere leggere (schwalbe 2.1-3.0 da 185g) con cui ho tolto 9 etti (le originali pesano 630 cad!) - sicuramente rischio molto di forare, ma per ora mi è andata bene, anche scendendo sul secco con pressioni basse

ne è venuta fuori una biciclettina da 13,3kg pedali inclusi ;-)

Direi un ottimo peso :celopiùg:

Scusa se insisto però, giusto per le statistiche che tempistiche di attesa hai avuto per la tua? (cosi chi come me non l'ha ancora ricevuta ha qualche termine di paragone, anche se ininfluente purtroppo)
 

Thumper

Biker popularis
24/8/06
78
0
0
Roma
Visita sito
@five ottima considerazione, ma chiedo se ritieni indispensabile anche un reggisella telescopico.
Quando l'ho provata ho avuto la sensazione che in discesa questo accessorio possa risultare importante...
per il resto ho pensato ad applicare la corona da 42 della OneUp e lasciare la doppia

Ho avuto la stessa impressione anch'io e il telescopico sarà il mio prossimo acquisto una volta che ci ho preso confidenza su percorsi meno pianeggianti :il-saggi:

I rapporti invece mi sono sembrati adeguati al tipo di bici, soprattutto in salita.
 

Thumper

Biker popularis
24/8/06
78
0
0
Roma
Visita sito
già che ci siamo aggiungo altre 2 personalizzazionio che ho fatto:
- dischi da 200-180 (ho messo l'ant dietro)

Hai avuto nessun problema a mettere il 200 davanti? Nessun problema con la posizione della pinza del freno?

Avevo già letto di questa modifica e prima di impegnarmi a cambiare il tutto, volevo sapere se ci sono benefici consistenti.
 

FabioTS

Biker forumensus
6/4/10
2.069
13
0
Trieste
Visita sito
sicuramente non guasterebbe, ma a me piace la bici leggera e pulita, non lo metterei (io ce l'ho solo sulla 29 full da am che uso per i giri più impegnativi) - ovviamente non è una regola generale, dipende da che uso intendi fare della fattona, se la usi anche per am un bel telescopico ci vuole

come avrai notato il cannotto non scende tutto e magari la tua esigenza nasce anche da questo, io ho risolto il problema segando via 3cm

per quanto riguarda la doppia da 42 credo che la pensiamo in modo mooooolto diverso, pensa che io giro in monocorona da 22.....

già che ci siamo aggiungo altre 2 personalizzazionio che ho fatto:
- dischi da 200-180 (ho messo l'ant dietro)
- camere leggere (schwalbe 2.1-3.0 da 185g) con cui ho tolto 9 etti (le originali pesano 630 cad!) - sicuramente rischio molto di forare, ma per ora mi è andata bene, anche scendendo sul secco con pressioni basse

ne è venuta fuori una biciclettina da 13,3kg pedali inclusi ;-)

Molto utili anche queste informazioni....
ma per le corone forse non mi sono spiegato bene, la guarnitura doppia lascerei l'originale ma al pacco pignoni farei la stessa modifica che ho fatto alla jekill e cioè eliminare il pignone da 17 e aggiungere quello da 42...
:spetteguless:
 

five

Biker dantescus
13/10/04
4.768
0
0
55
cinisello beach
Visita sito
Hai avuto nessun problema a mettere il 200 davanti? Nessun problema con la posizione della pinza del freno?

Avevo già letto di questa modifica e prima di impegnarmi a cambiare il tutto, volevo sapere se ci sono benefici consistenti.

non ti so rispondere alla prima domanda, perchè la modifica me l'ha fatta il negozio prima di darmela

per quanto riguarda i benefici, io non l'ho provata coi dischi piccoli, ma posso dirti che:
- con 180-200 la frenata non è straordinaria ma buona (considera che con quella bici si va un po' più piano e io sono abbastanza leggero - 64 kg a secco)
- i dischi originali sono stati ritenuti insuff. dall'amico paiogs (per questo io li ho fatti cambiare ancor prima di ritirarla)
- coi dischi originali il post (160) ha preso una scaldata durante una giornata di test di sola discesa - altro motivo per cui l'ho fatto togliere subito
 

five

Biker dantescus
13/10/04
4.768
0
0
55
cinisello beach
Visita sito
Molto utili anche queste informazioni....
ma per le corone forse non mi sono spiegato bene, la guarnitura doppia lascerei l'originale ma al pacco pignoni farei la stessa modifica che ho fatto alla jekill e cioè eliminare il pignone da 17 e aggiungere quello da 42...
:spetteguless:



ah scusa, avevo capito male.....

credo che accorciare i rapporti sia un'ottima idea, visto che quella bici in salita non ha limiti di aderenza e l'ant. non si alza mai

già che ci sono posto la mia per mostrare l'assetto anteriore personalizzato con rise 50
 

Allegati

  • fatboy.jpg
    fatboy.jpg
    47,5 KB · Visite: 67

cllocate

Biker marathonensis
31/12/03
4.229
-116
0
66
Ponte S. Pietro BG
Visita sito
bobo, vadaviaiciapp ;-)

la vera verità è che ho "rilevato" una test bike

lo so, questo si chiama c..o

approfitto per ringraziare pubblicamente cllocate che, sapendo del mio forte interesse, mi ha segnalato al venditore


Grrrrrrrrrrrrrr un pochino mi dispiace di avertela fatta prendere, almeno prima era nella mia disponibilità, ora mi tocca venire nel tuo garage ..... :rosik:

:smile::smile:
 

Thumper

Biker popularis
24/8/06
78
0
0
Roma
Visita sito
- con 180-200 la frenata non è straordinaria ma buona (considera che con quella bici si va un po' più piano e io sono abbastanza leggero - 64 kg a secco)

In ordine di marcia sono sul quintale quindi mi sembra di capire che occorra un più drastico cambio di impianto che la sola sostituzione dei dischi.

Grazie per le info :celopiùg:
 

Nomad 42

Biker paradisiacus
17/11/08
6.498
23
0
64
Verona
Visita sito
Bike
fatbike + plus+ gravel
In ordine di marcia sono sul quintale quindi mi sembra di capire che occorra un più drastico cambio di impianto che la sola sostituzione dei dischi.

Grazie per le info :celopiùg:

la qualità dell'impianto tekktro non la conosco ma il solo fatto di sostituire i dischi con un 200 e 180 cambia di molto la potenza di frenata... in meglio!!!
 

Nomad 42

Biker paradisiacus
17/11/08
6.498
23
0
64
Verona
Visita sito
Bike
fatbike + plus+ gravel
Molto utili anche queste informazioni....
ma per le corone forse non mi sono spiegato bene, la guarnitura doppia lascerei l'originale ma al pacco pignoni farei la stessa modifica che ho fatto alla jekill e cioè eliminare il pignone da 17 e aggiungere quello da 42...
:spetteguless:
river71 ha montato il 41 e tenuto entrambi le corone 36/22 ma io, sinceramente, un'operazione del genere con il 42 dietro lo vedrei bene con una singola da 28 davanti così si risparmiano almeno 400 g tra manettino, deragliatore e corona 36 in meno, peso solamente marginalmente assorbito dal peso plus del 42 dietro, tra l'altro esiste una cassetta 10/42 che pesa altri 100 g in meno dell' 11/36 sram

la soluzione di five che viaggia con il solo 22 davanti non mi pare una buona soluzione... non credo che un 22 con l'11 dietro sia ben pedalabile in pianura... ma forse mi sbaglio e se cosi fosse si risparmiano grammi a gogo e anche tanti "schei"!!!!
 

paiogs

Biker forumensus
5/4/11
2.171
300
0
Cotolettaland
Visita sito
X me freni potenziati sono un must a meno di fare giri tranquilli. Se chiesti subito magari non pagate il 200 visto che viene sostituito. Rapporti già perfetti, si scalano i muri. Ricordate anche collarino con QR da mettere immediatamente.
 

Thumper

Biker popularis
24/8/06
78
0
0
Roma
Visita sito
X me freni potenziati sono un must a meno di fare giri tranquilli. Se chiesti subito magari non pagate il 200 visto che viene sostituito. Rapporti già perfetti, si scalano i muri. Ricordate anche collarino con QR da mettere immediatamente.

Concordo. Purtroppo a saperlo prima avrei sostituito subito i freni e il collarino. Ma visto che è ancora "illibata" provo a fare un giro al negozio e sento cosa mi dicono.
 

five

Biker dantescus
13/10/04
4.768
0
0
55
cinisello beach
Visita sito
[MENTION=22848]NoMaD[/MENTION]42: non credo sia una regola generale, dipende dal tipo di giri che fai e dalla presenza e lunghezza dei trasferimenti, personalmente della corona grande nn so che farmene, l'ho tolta da 3 anni da tutte le mie bici e giravo così anche con le ruotine (nomad)
Certo nei brevi e rari trasferimenti frullo un po' e in discesa nn posso rilanciare, ma nn me me frega una cippa ;-)
In compenso come dici tu tolgo peso senza sbatti e senza alleggerire il portafogli
Non escludo tuttavia di prendere in considerazione per la prox trasmissione un 24x40 o 25x42, soprattutto x la fat che non perdendo mai aderenza permette lo sfruttamento di rapporti cortissimi (inoltre su neve molle la cicciona galleggia ma la pedalata è molto dispendiosa, le ridotte possono aiutare)
 

Ordonez

Biker popularis
22/10/04
65
0
0
Toscana
Visita sito
io ci ho messo un bel paio di freni xt che avevo tolto dall'altra bici... non dovrei avere problemi!

le cose che non digerisco:
1- la guarnitura che sembra uscita da una fonderia degli anni 50, con una pesantezza visiva impressionante brutta che dire brutta è un complimento... ma sarà il tempo e l'uso a decretarne la validità
2-il cambio posteriore che non ha un sistema di blocco per facilitare l'uscita o l'ingresso della ruota (vedi nuovi sram), che ogni volta spinge il disco del freno sul telaio con relativi graffi alla vernice
3-il tubo sella veramente lungo (va tagliato via almeno 3/4 cm) perché in posizione bassa batte sulle viti del portaborraccia
4-i comandi trigger che con i freni xt fanno a cazzotti facendo diventare scomoda la presa sulla leva

Per tutto il resto è bellissima!!!!
 

five

Biker dantescus
13/10/04
4.768
0
0
55
cinisello beach
Visita sito
Un ultima domanda: che disco (e relativo) adattatore suggerisci di comprare?

A me piacerebbe un flottante, tipo l'Icestop, ma essendo un neofica ho capito solo che serve un PM-PM ma non so capire esattamente di che marca o modello.

Grazie.

mi dispiace ma su qs. tema nn posso essere utile
so solo che generalmente la marca è ininfluente, basta sapere la misura precisa del disco (200 o 203) e il tipo di attacco pinza (pm-is ecc.)
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo