Club specialized fatboy

FabioTS

Biker forumensus
6/4/10
2.069
13
0
Trieste
Visita sito
la qualità dell'impianto tekktro non la conosco ma il solo fatto di sostituire i dischi con un 200 e 180 cambia di molto la potenza di frenata... in meglio!!!

Dei Tekktro (che non conoscevo) ho letto in giro che sono degli onesti freni, non a livello dei shimano xt ma fanno il loro dovere.
Ovviamente "giocando" con i dischi aumentandone il diametro si migliora sicuramente la frenata.
Mi chiedevo però se un impianto freni di tipo meccanico sia più valido nell'utilizzo sulla neve quindi a basse temperature piuttosto che uno idraulico o forse sto esagerando ?
In fin dei conti non andiamo a pedalare in Siberia e nemmeno in Alaska
:nunsacci:
 

Exsocio

Biker superis
26/2/14
444
0
0
Desio Beach
Visita sito
Dei Tekktro (che non conoscevo) ho letto in giro che sono degli onesti freni, non a livello dei shimano xt ma fanno il loro dovere.
Ovviamente "giocando" con i dischi aumentandone il diametro si migliora sicuramente la frenata.
Mi chiedevo però se un impianto freni di tipo meccanico sia più valido nell'utilizzo sulla neve quindi a basse temperature piuttosto che uno idraulico o forse sto esagerando ?
In fin dei conti non andiamo a pedalare in Siberia e nemmeno in Alaska
:nunsacci:

in tutta onestà, anch'io mi sono fatto un sacco di pippe mentali sui freni a disco nonostante non l'abbia ancora sotto al sedere... pertanto ho pensato che forse sarà meglio PRIMA provarla ed eventualmente considerare in seguito un eventuale potenziamento freni. Tutto sommato conto di fare prevalentemente percorsi all'interno del parco delle groane, dove principalmente regna il piattume... per cui non credo di aver necessità di avere dei freni estremamente performanti... se i tektro draco sono "onesti" allora faranno "onestamente" il loro dovere...

:mrgreen::mrgreen::mrgreen:
 

Nomad 42

Biker paradisiacus
17/11/08
6.498
23
0
64
Verona
Visita sito
Bike
fatbike + plus+ gravel
Dei Tekktro (che non conoscevo) ho letto in giro che sono degli onesti freni, non a livello dei shimano xt ma fanno il loro dovere.
Ovviamente "giocando" con i dischi aumentandone il diametro si migliora sicuramente la frenata.
Mi chiedevo però se un impianto freni di tipo meccanico sia più valido nell'utilizzo sulla neve quindi a basse temperature piuttosto che uno idraulico o forse sto esagerando ?
In fin dei conti non andiamo a pedalare in Siberia e nemmeno in Alaska
:nunsacci:

l'hai detto, non siamo ne in siberia ne in alaska quindi problemi non si dovrebbero avere a menochè, come mi è già capitato più volte, si vada a raidare con meno 15° e più, ho già avuto in passato qualche problema di freni per la bassa temperatura ma ciò succede se come me vai sopra i 2000 m anche in pieno inverno e pure di notte!

I BB7 avid li ho sulla salsa fargo da viaggio (in vendita) e anche se con dischi da 160 mm li trovo decisamente più potenti degli XT (2^serie, l'attuale 3^serie non la conosco e non posso giudicarla)
 

fabio93

Biker serius
I BB7 avid con dischi da 160 mm li trovo decisamente più potenti degli XT (2^serie, l'attuale 3^serie non la conosco e non posso giudicarla)

Posso riportare la mia esperienza completamente opposta :) , montati sulla mukluk gold i bb7 pensando che sarebbero stati dei freni discreti e anche per provare i meccanici, dopo 2 giri abbastanza impegnativi su neve ho deciso di cambiarli immediatamente con degli xt 2ª serie aggiungendo anche dischi da 180 e 200, potenza frenante quintuplicata e anche le miei mani ringraziano, frenare con le leve dei bb7 é pura sofferenza:medita:

:celopiùg:
 

Nomad 42

Biker paradisiacus
17/11/08
6.498
23
0
64
Verona
Visita sito
Bike
fatbike + plus+ gravel
Posso riportare la mia esperienza completamente opposta :) , montati sulla mukluk gold i bb7 pensando che sarebbero stati dei freni discreti e anche per provare i meccanici, dopo 2 giri abbastanza impegnativi su neve ho deciso di cambiarli immediatamente con degli xt 2ª serie aggiungendo anche dischi da 180 e 200, potenza frenante quintuplicata e anche le miei mani ringraziano, frenare con le leve dei bb7 é pura sofferenza:medita:

:celopiùg:

che l'azione delle mani deve essere più impegnativa non ci piove ma la potenza dei miei BB7 road è decisamente eccellente... hai mai provato ad allenare la morsa delle dita con una pallina da tennis? :spetteguless:.... :smile::smile::smile:
 

pizzooo

Biker ultra
27/11/12
627
46
0
quarona (VC)
Visita sito
Bike
Transition Scout carbon Specialized Fatboy 2014
Confermo che le leve bb7 sono scomode, io le ho cambiate con delle vecchie lx per vbrake e, pur con dischi da 160 non ho mai avuto problemi di potenza...frenando monodito...i miei sono la prima serie del 2005 credo e non mi lamento...sicuramente sono più longevi degli idraulici, in più ti danno la sensazione di poter modulare la frenata come vuoi.
Se veramente la fatboy arriva a metà mese ( ordinata a fine febbraio) la provo e se non mi piacciono i freni li sostituisco con i bb7.
P.s.: Il parco delle Groane non è così male e nei posti più infognati nasconde anche dei rudimentali pump-track...la sera in settimana può essere un buon allenamento dopolavoro, certo la Valsesia dove vivo nel weekend, è molto più divertente e senza dover prendere la macchina o dover fare asfalto in mezzo al traffico!!
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo