Specialized Epic!!!

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

nexuspolaris

Biker velocissimus
13/7/10
2.426
312
0
51
da Polignano a Mare ad Alassio
Visita sito
Bike
2ruote
ragazzi, ho una epic s-works di cui sono contento . . . ma ho sempre più voglia di prendere una stumpjumper FSR . . . .

Può essere una bici in aggiunta, o in sostituzione??

grazie


Hai quella giusta per tutto!... Purtroppo è così e per rendertene conto devi andare ad un test bike Specialized e provare sia la Stumpjumper HT (la front) sia la Stumpjumper FSR (full) per renderti conto che con la tua SWorks sali veloce come la HT e scendi senza pensieri come la FSR.

Io l'ho fatto e la Epic... è la Epic!

(Io ho la Epic 29" Comp in alluminio e mi sono ricreduto, la cambierò solo quando potrò prendere la Marathon) :medita:
 

Alone

Biker perfektus
21/9/06
2.681
22
0
61
Poggibonsi (SI)
Visita sito
Bike
SCOR
Hai quella giusta per tutto!... Purtroppo è così e per rendertene conto devi andare ad un test bike Specialized e provare sia la Stumpjumper HT (la front) sia la Stumpjumper FSR (full) per renderti conto che con la tua SWorks sali veloce come la HT e scendi senza pensieri come la FSR.

Io l'ho fatto e la Epic... è la Epic!

(Io ho la Epic 29" Comp in alluminio e mi sono ricreduto, la cambierò solo quando potrò prendere la Marathon) :medita:
NON sono d'accordo:
se è possibile paragonare la Epic a una Sj-ht (con qualcosa in + e pochissimo di meno),
con la nuova Sjumper fsr (26 da 140mm o 29 da130mm che sia) si sposta il rendimento decisamente di + verso l'allmountain..
per geometrie e posizione di guida è , in quei territori, una spanna sopra la epic.
Diciamo che la FSR non è, non vuole e non puo' sicuramente essere una sostituta della Epic...
La epic è sicuramnete il miglior compromesso fra queste 3, se decidi di tenerne una sola.
Ma, potendo, io terrei in garage
una HT da 29 pollici
+
una FSR da 26 :il-saggi:

naturalmente Suorcs... :medita:

:celopiùg:
 

zorro77

Biker tremendus
27/7/11
1.239
66
0
Visita sito
avevo front
passato a stj fsr comp
passato a epic carbon comp
tornato a stj fsr (s-works ma questo non è importante)

resta il fatto che con l'escursione della epic non mi rivertivo x nulla in discesa ho preferito tornare alle geometrie e alla escursioni della fsr. Provala, non te ne pentirai affatto!!! ...ovviamente non sono quindi d'accordo con chi dice che è come la epic
 

Alone

Biker perfektus
21/9/06
2.681
22
0
61
Poggibonsi (SI)
Visita sito
Bike
SCOR
avevo front
passato a stj fsr comp
passato a epic carbon comp
tornato a stj fsr (s-works ma questo non è importante)

resta il fatto che con l'escursione della epic non mi rivertivo x nulla in discesa ho preferito tornare alle geometrie e alla escursioni della fsr. Provala, non te ne pentirai affatto!!! ...ovviamente non sono quindi d'accordo con chi dice che è come la epic
2-1
 

selev

Biker velocissimus
7/2/03
2.630
7
0
45
Donnas
Visita sito
Bike
troppe
fai pure 3-1!:smile:

Sono due bici molto diverse, la epic sale in posti dove la stumpjumper ha bisogno di molto lavoro di corpo. Per carità sale molto bene anche lei ma è più faticosa. Non parlo di peso ma di geometrie.
Il discorso è ribaltato in discesa, la stumpj. è decisamente piu stabile e dove la epic è al limite lei ne ha ancora...il limite è il pilota.

Te lo dico perchè le ho entrambe...epic per le granfondo dove le discese seppur tecniche, non arriveranno mai a essere come certi passaggi fatti in all mountain. Stumpj. in escursione di montagna su certi spot ti prendi delle belle soddisfazioni.
Per carità ho provato in gara anche la mia stumpj. che per com'è montata sfiora i 14kg e non c'è storia la epic in quel frangente un altra cosa...con la stumpj. alla fine sei decisamente piu affaticato...almeno io!!
 
  • Mi piace
Reactions: nexuspolaris

nexuspolaris

Biker velocissimus
13/7/10
2.426
312
0
51
da Polignano a Mare ad Alassio
Visita sito
Bike
2ruote
Ok... sono messo in minoranza ma sarà che con la mia Epic ho fatto un pò di tutto per vederla ad ampio raggio dal XC, alle gran fondo e non ultimo ad uscite con amici molto lunghe...

Certo non ci faccio salti al limite del DH ma quelle soddisfazioni di una mtb a tutto tondo me le ha date finora.

Chiaro che ad avere possibilità di acquistarne altre si potrebbe avere una mtb per tipologia di uso, quindi la Stumpjumper FSR ci starebbe tutta per uscite all mountain o giri tranquilli con amici. :medita: (penso io)

:prost:
 

Alone

Biker perfektus
21/9/06
2.681
22
0
61
Poggibonsi (SI)
Visita sito
Bike
SCOR
Ok... sono messo in minoranza ma sarà che con la mia Epic ho fatto un pò di tutto per vederla ad ampio raggio dal XC, alle gran fondo e non ultimo ad uscite con amici molto lunghe...

Certo non ci faccio salti al limite del DH ma quelle soddisfazioni di una mtb a tutto tondo me le ha date finora.

Chiaro che ad avere possibilità di acquistarne altre si potrebbe avere una mtb per tipologia di uso, quindi la Stumpjumper FSR ci starebbe tutta per uscite all mountain o giri tranquilli con amici. :medita: (penso io)

:prost:

figurati..il mio 2-1 era per ridere...!!

Io HO una bella bici e quella ho scelto perchè complessivamente cosi' com'è la sfrutto di +...
ma come dicevo ,e come molti appassionati farebbero( potendo),
ce ne vorrebbero 2..ma anche 3

o-o


PS la trek è in vendita :spetteguless:
 

selev

Biker velocissimus
7/2/03
2.630
7
0
45
Donnas
Visita sito
Bike
troppe
capisco bene cosa vuoi dire. Chiaro che anche con una front si fa tutto. Basta volerlo. Io volevo far capire come la stessa cosa fatta con una e con l'altra fa capire le differenze del mezzo.
 

steve24

Biker popularis
18/9/07
49
1
0
barzanò
Visita sito
Hai quella giusta per tutto!... Purtroppo è così e per rendertene conto devi andare ad un test bike Specialized e provare sia la Stumpjumper HT (la front) sia la Stumpjumper FSR (full) per renderti conto che con la tua SWorks sali veloce come la HT e scendi senza pensieri come la FSR.

Io l'ho fatto e la Epic... è la Epic!

(Io ho la Epic 29" Comp in alluminio e mi sono ricreduto, la cambierò solo quando potrò prendere la Marathon) :medita:

fino ad oggi non sono andato a provarla . . .per paura (perchè se mi piaceva . . .) quello ch dici mi conforta.
In realtà condivido quello che dici, forse (ma forse è solo psicologico) mi manca solo di avere un po' di più escursione avanti!

però leggendo tutti i commenti, forse, la proverò e chissamai . . ..

Grazie!
 

nexuspolaris

Biker velocissimus
13/7/10
2.426
312
0
51
da Polignano a Mare ad Alassio
Visita sito
Bike
2ruote
fino ad oggi non sono andato a provarla . . .per paura (perchè se mi piaceva . . .) quello ch dici mi conforta.
In realtà condivido quello che dici, forse (ma forse è solo psicologico) mi manca solo di avere un po' di più escursione avanti!

però leggendo tutti i commenti, forse, la proverò e chissamai . . ..

Grazie!

:offtopic:

Ti dirò... Io ero seriamente intenzionato a cambiare la mia Epic 29" in alluminio con una Stumpjumper HT 29" in carbonio dopo averla provata a Bra in un test day Specialized.

Mi era sembrata l'ideale, i colpi li sentivo ma non le vibrazioni che il metallo vibrando trasmette al corpo.

Poi l'ultimo test day a Genova, convinto che fosse l'occasione giusta per capire cosa realmente volessi dalla mia mtb.

In quella mattina di pioggia mista a umidità e freddo ho provato nuovamente la Stumpjumper HT e successivamente la Epic 29" in carbonio.

Questa volta il tracciato era quello che realmente pratico in Liguria, single tracks scassati, discesoni e pietre rese viscide dalla pioggia.

Ebbene tutto si può fare anche con una front, pedalare più velocemente in salita e rilanciare (anche una 29") ma in quei sentieri non ho avuto il solito feeling tanto che sono sceso 2 volte a piedi.... La prova con la Epic mi è servita solo a capire che la mia trail bike da gran fondo era ed è sempre lei... La mia Epic da 29".

Quindi per ora resto con lei un domani si vedrà :free:

Ragazzi scusatemi l'off topic ma non ho resistito a rendervi partecipi della mia prova verità vissuta grazie al test day organizzato da Azzari di Genova e Specialized Italia.
:}}}:

Per tutti i bikers una birra "virtuale" :prost:
 

windbike

Biker assatanatus
29/7/08
3.479
577
0
lazio
Visita sito
Bike
ROCKRIDER xc900s
:offtopic:

Ti dirò... Io ero seriamente intenzionato a cambiare la mia Epic 29" in alluminio con una Stumpjumper HT 29" in carbonio dopo averla provata a Bra in un test day Specialized.

Mi era sembrata l'ideale, i colpi li sentivo ma non le vibrazioni che il metallo vibrando trasmette al corpo.

Poi l'ultimo test day a Genova, convinto che fosse l'occasione giusta per capire cosa realmente volessi dalla mia mtb.

In quella mattina di pioggia mista a umidità e freddo ho provato nuovamente la Stumpjumper HT e successivamente la Epic 29" in carbonio.

Questa volta il tracciato era quello che realmente pratico in Liguria, single tracks scassati, discesoni e pietre rese viscide dalla pioggia.

Ebbene tutto si può fare anche con una front, pedalare più velocemente in salita e rilanciare (anche una 29") ma in quei sentieri non ho avuto il solito feeling tanto che sono sceso 2 volte a piedi.... La prova con la Epic mi è servita solo a capire che la mia trail bike da gran fondo era ed è sempre lei... La mia Epic da 29".

Quindi per ora resto con lei un domani si vedrà :free:

Ragazzi scusatemi l'off topic ma non ho resistito a rendervi partecipi della mia prova verità vissuta grazie al test day organizzato da Azzari di Genova e Specialized Italia.
:}}}:

Per tutti i bikers una birra "virtuale" :prost:

Hai trovato differenze provando la epic carbon...che modello?...

Insomma la epic vedo che poi non l'hai piu lasciata...con l'altra e' stata solo un avventura...
 

nexuspolaris

Biker velocissimus
13/7/10
2.426
312
0
51
da Polignano a Mare ad Alassio
Visita sito
Bike
2ruote
Hai trovato differenze provando la epic carbon...che modello?...

Insomma la epic vedo che poi non l'hai piu lasciata...con l'altra e' stata solo un avventura...


Si, hai detto bene.... Un'avventura :romeo: già passata... :i-want-t:

Ho provato la Epic Comp Carbon montata come quella di serie ma con dei colori (questa) stupendi!!!! Fondo nero con scritte e riporti rossi, molto aggressiva e racing....

La cosa positiva è che il carbonio del triangolo principale trasmette molto meno le vibrazioni che non il mio alluminio.

L'unica pecca che ho trovato riguarda la forcella Reba che è singola camera a differenza di quella che ho io sulla mia Epic del 2011 che è una dual air con Fade... In buona sostanza ha sì meno regolazioni ma è peggiorativa considerando il prezzo (più alto rispetto al 2011).
 

windbike

Biker assatanatus
29/7/08
3.479
577
0
lazio
Visita sito
Bike
ROCKRIDER xc900s
Si, hai detto bene.... Un'avventura :romeo: già passata... :i-want-t:

Ho provato la Epic Comp Carbon montata come quella di serie ma con dei colori (questa) stupendi!!!! Fondo nero con scritte e riporti rossi, molto aggressiva e racing....

La cosa positiva è che il carbonio del triangolo principale trasmette molto meno le vibrazioni che non il mio alluminio.

L'unica pecca che ho trovato riguarda la forcella Reba che è singola camera a differenza di quella che ho io sulla mia Epic del 2011 che è una dual air con Fade... In buona sostanza ha sì meno regolazioni ma è peggiorativa considerando il prezzo (più alto rispetto al 2011).


La comp carbon 2013 e' veramente bella, nero opaco e bianca...solo che secondo me veramente cara, io se riusciro' mi prendero o una carbon comp 2012 o la alu 2013...vebremo... prima pensiamo a imu e tasse varie poi se ci scappa...ma la vedo dura!!
 
  • Mi piace
Reactions: nexuspolaris

nexuspolaris

Biker velocissimus
13/7/10
2.426
312
0
51
da Polignano a Mare ad Alassio
Visita sito
Bike
2ruote
La comp carbon 2013 e' veramente bella, nero opaco e bianca...solo che secondo me veramente cara, io se riusciro' mi prendero o una carbon comp 2012 o la alu 2013...vebremo... prima pensiamo a imu e tasse varie poi se ci scappa...ma la vedo dura!!

Io invece ho già in mente la Marathon o la Sworks ma non quest'anno.... In pratica la mia non la cambierò più e, appena la situazione economica avrà avuto una svolta positiva (quindi tra qualche anno, spero!) potrò pensare ad affiancare la mia Epic in alluminio che sarà quella per i giri con gli amici e per gli allenamenti una super da gara...

E' il mio desiderio/sogno :fantasm:
 

apirroni

Biker novus
18/11/12
36
0
0
sestu
Visita sito
Ragazzi un dubbio. Ma un portabili posteriore stile Peruzzi Venezia o Verona, quindi senza canalina x intenderci, va bene uguale x una Epic? Mi chiedo se il fatto che sia full crei problemi di aggancio perché c è l ammortizzatore. . .
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo