Specialized Epic!!!

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

nexuspolaris

Biker velocissimus
13/7/10
2.426
312
0
51
da Polignano a Mare ad Alassio
Visita sito
Bike
2ruote
Da ieri sono anche io un felice possessore di una Specialized Epic Comp 29 test bike 2012!! A breve pareri, impressioni e foto...anche se ho fatto un doppio salto mortale venendo da una front di 10 anni fa a passare ad una full e 29!!

Magari poi qualcuno mi spiegherà anche come impostare il brain eh!!

Benvenuto :-) intanto inizia a pedalarla che per il settaggio el brain c'è tempo.... io a distanza di un anno d'uso sono ancora lì che cerco sempre il settaggio ottimale

:prost:
 

Fabio83

Biker serius
23/7/09
298
1
0
Genova
Visita sito
Bike
SantaCruz Tallboy Lt
Ciao a tutti, ieri sera ho smontato lo "snodo" che c'è sotto l'ammo posteriore della mie epic anno 2009! Chi mi sa dire con precisione quante rondelle ci vanno e dove nei 4 "fori" perchè smontandolo mi sono accorto che non erano messe tutte e negli stessi spazi.
Ho rimontato come era ma vorrei essere sicuro di aver fatto un bel lavoro.
Ho notato che se stringo la brugole molto lo snodo non lavora... sapete se devo stringere (dinamometrica) con che forza?!?!
grazie!
 

Nencio's

Biker serius
Ho notato che sotto all'ammo fox c'è la rotellina per regolare il rebound..avreste qualche consiglio da darmi?
Mentre il brain (con 6 scatti mi pare) voi come lo tenete? lo modificate durante il giro o partite ed arrivate con le stesse impostazioni? Thanks!
 

nexuspolaris

Biker velocissimus
13/7/10
2.426
312
0
51
da Polignano a Mare ad Alassio
Visita sito
Bike
2ruote
Ho notato che sotto all'ammo fox c'è la rotellina per regolare il rebound..avreste qualche consiglio da darmi?
Mentre il brain (con 6 scatti mi pare) voi come lo tenete? lo modificate durante il giro o partite ed arrivate con le stesse impostazioni? Thanks!


Il Brain ha 7 regolazioni (click). Se lo tenessi tutto chiuso avresti una mtb nervosa nelle discese scassate :-)

Io, ultimamente, sono arrivato al giusto compromesso Brain aperto di 3 click, con la schiena che mi ringrazia(!), e rebound aperto di 1click....

Puoi fare una cosa, parti col brain tutto chiuso e fatti un giro abbastanza lungo e tecnico che già conosci.

Quando sai che stai per iniziare un tratto in salita particolarmente lungo e sterrato, metà fallo con il brain chiuso e metà fallo col brain di 3-4 click aperto.... e vedrai già le differenze. Stessa cosa puoi provare in discesa, sempre sterrata e magari "scassata" :-)

Impara a conoscere il brain. Il rebound invece regolalo affinchè non ti ritorni su il carro posteriore come una frusta, magari aprilo di 2click all'inizio.

Buon giro! :i-want-t:
 

windbike

Biker assatanatus
29/7/08
3.479
577
0
lazio
Visita sito
Bike
ROCKRIDER xc900s
Il Brain ha 7 regolazioni (click). Se lo tenessi tutto chiuso avresti una mtb nervosa nelle discese scassate :-)

Io, ultimamente, sono arrivato al giusto compromesso Brain aperto di 3 click, con la schiena che mi ringrazia(!), e rebound aperto di 1click....

Puoi fare una cosa, parti col brain tutto chiuso e fatti un giro abbastanza lungo e tecnico che già conosci.

Quando sai che stai per iniziare un tratto in salita particolarmente lungo e sterrato, metà fallo con il brain chiuso e metà fallo col brain di 3-4 click aperto.... e vedrai già le differenze. Stessa cosa puoi provare in discesa, sempre sterrata e magari "scassata" :-)

Impara a conoscere il brain. Il rebound invece regolalo affinchè non ti ritorni su il carro posteriore come una frusta, magari aprilo di 2click all'inizio.

Buon giro! :i-want-t:


Rebound aperto di un solo clic? cosi rischi che l'ammo lavori troppo lentamente e non al massimo delle sue possibilita'....poi pecarita'....ognuno...
 

simonexc

Biker poeticus
24/9/05
3.821
12
0
Visita sito
Bike
epic expert wc
Ciao a tutti, ieri sera ho smontato lo "snodo" che c'è sotto l'ammo posteriore della mie epic anno 2009! Chi mi sa dire con precisione quante rondelle ci vanno e dove nei 4 "fori" perchè smontandolo mi sono accorto che non erano messe tutte e negli stessi spazi.
Ho rimontato come era ma vorrei essere sicuro di aver fatto un bel lavoro.
Ho notato che se stringo la brugole molto lo snodo non lavora... sapete se devo stringere (dinamometrica) con che forza?!?!
grazie!

ma perchè lo hai fatto???
 

dns76

Biker forumensus
20/4/09
2.111
3
0
a nord di Padova
Visita sito
Ciao a tutti, ieri sera ho smontato lo "snodo" che c'è sotto l'ammo posteriore della mie epic anno 2009! Chi mi sa dire con precisione quante rondelle ci vanno e dove nei 4 "fori" perchè smontandolo mi sono accorto che non erano messe tutte e negli stessi spazi.
Ho rimontato come era ma vorrei essere sicuro di aver fatto un bel lavoro.
Ho notato che se stringo la brugole molto lo snodo non lavora... sapete se devo stringere (dinamometrica) con che forza?!?!
grazie!

segui lo schema:





serraggio consigliato da a 8 a 10 Nm
 

m-dis

Biker cesareus
10/3/08
1.735
37
0
57
osimo
Visita sito
Sto provando l'Epic 29 test bike (dovrebbe essere l'allestimento comp alu ) :i-want-t:
Se la mia bilancia non sballa troppo 12,6kg son abbastanza (troppi) x una xc ...qualcuno ha i pesi "reali" dei vari allestimenti ?
 

windbike

Biker assatanatus
29/7/08
3.479
577
0
lazio
Visita sito
Bike
ROCKRIDER xc900s
Sto provando l'Epic 29 test bike (dovrebbe essere l'allestimento comp alu ) :i-want-t:
Se la mia bilancia non sballa troppo 12,6kg son abbastanza (troppi) x una xc ...qualcuno ha i pesi "reali" dei vari allestimenti ?


Io ho trovato questa...in grammi sarebbe intorno ai 10900 senza pedali...mod expert carbon 2012

 

Devastazione

Biker marathonensis
26/10/09
4.388
97
0
Terranova Pausania
Visita sito
Sto provando l'Epic 29 test bike (dovrebbe essere l'allestimento comp alu ) :i-want-t:
Se la mia bilancia non sballa troppo 12,6kg son abbastanza (troppi) x una xc ...qualcuno ha i pesi "reali" dei vari allestimenti ?

La Comp in alluminio e' di sicuro la piu' pesante delle Epic,infatti quella foto postata da windbike fa parte del lancio dei modelli 2012 dove se non mi ricordo male le pesarono tutte fuorche' la Comp alu altrimenti sarebbe stata una botta di immagine non da poco. C'e' di buono che sulla Comp si puo' fare un bel lavoro di alleggerimento. Un lavoro bello e costoso..:medita:
Io ho esattamente lo stesso modello della foto,stesso modello e stessa taglia,ma 10.9 kg anche senza pedali mi e' sempre sembrato un dato troppo ottimistico. Voglio dire,la mia vecchia Lapierre X Control data dalla casa a 10.8 kg a confronto era una piuma. Forse c'entra anche la distribuzione delle masse....mah..
 

m-dis

Biker cesareus
10/3/08
1.735
37
0
57
osimo
Visita sito
Io ho esattamente lo stesso modello della foto,stesso modello e stessa taglia,ma 10.9 kg anche senza pedali mi e' sempre sembrato un dato troppo ottimistico (mai pesata la mia).

Bhe , se quasi 11kg senza pedali sono molto ottimistici (L ) ,allora la comp ha un rapporto qualità/prezzo estremamente vantaggioso :nunsacci:
 

Devastazione

Biker marathonensis
26/10/09
4.388
97
0
Terranova Pausania
Visita sito
Bhe , se quasi 11kg senza pedali sono molto ottimistici (L ) ,allora la comp ha un rapporto qualità/prezzo estremamente vantaggioso :nunsacci:

Prezzo forse,qualita' no. Usa la Comp per qualche tempo e vedi come cominciano a caderti a pezzi i mozzi e i raggi.......:smile:
La Epic con il miglior rapporto qualita' prezzo e' proprio la Expert. Come equipaggiamento e' molto vicina alla Sworks senza pero' costare come la Sworks,ed e' lontana anni luce dalle Comp alu. La compri e non hai bisogno di metterle nulla,e' pronta a farti godere :celopiùg:
La Comp poi va benissimo ma che sia almeno la carbon,poi gli metti un bel set di ZTR e ti passa la paura.
 

m-dis

Biker cesareus
10/3/08
1.735
37
0
57
osimo
Visita sito
Telaio a parte , che x una full l'alu va benissimo ed il peso in + è poco , quasi 2000 euro di differenza sono giustificati da ruote cambio e guarnitura ?
Sempre che i prezzi siano giusti :nunsacci:

p.s.: il brain dietro ok , ma la forka "intelligente" che funziona quando vuole lei non mi piace proprio
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo