Specialized epic

tiziano

Biker marathonensis
30/8/07
4.019
397
0
51
Zone-Lucca
Visita sito
Ciao a tutti, sto entrando nel mondo delle MTB full suspended , un mio conoscente vende una epic comp disk del 2005 a 800 euro , che mi dite di questo modello voi esperti ? Li vale se tenuta bene ?
Grazie mille.

Se ben tenuta, li vale tutti.

Per curiosità è di colore grigio o rosso?
Il modello 2005 (in vendita dal Settembre 2004) era grigio con 90mm di escursione posteriore.
Mentre il modello 2006, venduto alla fine del 2005, era di colore rosso, aveva 100mm di escursione ed in più si poteva regolare la valvola Brain tra firm (valvola attiva) e soft (con carro e ammortizzatore che lavoravano senza Brain).

Una piccola differenza ma molto utile. Io ho avuto una Comp Disc modello 2005 ed attualmente ho una Comp Disc 2008.
o-o
 

barny123

Biker popularis
21/9/09
65
0
0
Valcamonica
Visita sito
Vado fra un paio di giorni a vederla, buono a sapersi, grazie, la prendo anche se è il modello grigio ? Magari ho la dcusa x tirare un pò il prezzo ! Ma se mi piace non sono capace !!
 

tiziano

Biker marathonensis
30/8/07
4.019
397
0
51
Zone-Lucca
Visita sito
Vado fra un paio di giorni a vederla, buono a sapersi, grazie, la prendo anche se è il modello grigio ? Magari ho la dcusa x tirare un pò il prezzo ! Ma se mi piace non sono capace !!

Come ho scritto prima, se ben tenuta, secondo me, vale quella cifra.

Se si tratta della versione 2006 (Rossa), meglio.
Dimenticavo. La versione 2006, se non ricordo male, era in alluminio M5, la 2005 in alluminio M4. La 06 montava la guarnitura Xt a calotte esterne, la 05 montava la Deore con movimento a cartuccia.

Ti allego un paio di foto dei 2 modelli.
 

Allegati

  • 2006_specialized_epic_comp-400-400.jpg
    2006_specialized_epic_comp-400-400.jpg
    31,8 KB · Visite: 21
  • 05EpicComp_Sil_l.jpg
    05EpicComp_Sil_l.jpg
    51,4 KB · Visite: 19

tiziano

Biker marathonensis
30/8/07
4.019
397
0
51
Zone-Lucca
Visita sito
... Nel senso che è meglio la epic ?


Direi...ma siamo di parte!:celopiùg:

La R.r. serie 9 è un ottima Trail bike, con il funzionale sistema Neuf del carro posteriore. Posizione guida rialzata e più "comoda".

La Epic, per impostazione, è una bici da Xc. Posizione del corpo allungata e "scomoda".

Dipende anche dell'utilizzo che vuoi fare della bici.

La 6.3 del mercatino! Bhe è sicuramente upgradata, ma confrontarla con le altre 2...:!:

o-o
 

tiziano

Biker marathonensis
30/8/07
4.019
397
0
51
Zone-Lucca
Visita sito
grazie, scusa, xc ? (ora mi documento sul termine !) Io voglio usarla per andare su e giù da sentieri, mulattiere ... insomma quello che si fa con una MTB normale ...

Le bici Xc (Cross Country) sono più indicate per gareggiare. Escursioni "minime" e impostazione in sella "corsaiola".
:spetteguless:Io la uso per fare mulattiere e sentieri, è pur sempre questo l'utilizzo per cui sono state concepite! Certamente non puoi farci salti o gare di Dh (discesa)!

Nel caso di Trail bike (come ho scritto per quanto riguarda la Decathlon serie 9), escursioni "maggiori", miglior resa in discesa (senza dimenticare mai il "manico" di chi guida), ma pagano di più in salita, soprattutto a causa del peso maggiore.

:celopiùg:
 

barny123

Biker popularis
21/9/09
65
0
0
Valcamonica
Visita sito
grazie Tiziano, quindi, come componentistica , visto che a me un kg in più o in meno non mi cambia molto cosa mi consiglieresti visto che entro domani vorrei chiudere con uno dei due venditori ... tra epic e 9.3 ? Sai ho bisogno di consigli, è il mio primo acquisto di una bici seria !
 

tiziano

Biker marathonensis
30/8/07
4.019
397
0
51
Zone-Lucca
Visita sito
grazie Tiziano, quindi, come componentistica , visto che a me un kg in più o in meno non mi cambia molto cosa mi consiglieresti visto che entro domani vorrei chiudere con uno dei due venditori ... tra epic e 9.3 ? Sai ho bisogno di consigli, è il mio primo acquisto di una bici seria !

Se dici che è ben tenuta e se conosci il proprietario, oltre al fatto di prenderla in negozio, io ti direi la Epic.
Se poi vieni da una mtb con la sola forcella ammortizzata, troveresti meno "traumatico" il passaggio ad una full, rispetto alla Decathlon.

Considera anche che la Epic, in caso di rivendita a breve, mantiene una valutazione più alta.

E' una mia opinione, valuta anche altri pareri.:celopiùg:
 

agoakiki

Biker superis
4/2/09
397
1
0
gaeta
Visita sito
Se dici che è ben tenuta e se conosci il proprietario, oltre al fatto di prenderla in negozio, io ti direi la Epic.
Se poi vieni da una mtb con la sola forcella ammortizzata, troveresti meno "traumatico" il passaggio ad una full, rispetto alla Decathlon.

Considera anche che la Epic, in caso di rivendita a breve, mantiene una valutazione più alta.

E' una mia opinione, valuta anche altri pareri.:celopiùg:

pienamente d'accordo con la questione della svalutazione... una bici deca, anke se ha subito un buon upgrade, viene abbastanza sottovalutata da molti che fanno prevalere il loro odio per il marchio deca rispetto all'oggettiva qualità dei vari componenti. la specy anke se di qualche anno e con parecchi km non perde il suo fascino... specialmente se full:pirletto:

cmq vedi attentamente le reali condizioni di questa epic che in 4 anni una bici ne prende di botte e graffi, vedi se ce ne sono di importanti che possono compromettere l'integrità di telaio e forcella, che poi rischi di metterci i soldi che risparmi pagandola 800. rimane in ogni caso un'ottima bici per quel prezzo, buon acquisto, posta le foto appena la prendi
ciao
 

pO|_iNo

Biker serius
12/2/08
193
0
0
Angri
Visita sito
A patto che sia tenuta maniacalmente, prenderei la Epic. La 9.3 è venduta, a mio parere, ad un prezzo troppo alto. Considera che una 9.1 2009 costa 999€ ma ha componentistica pari se non migliore, escursione maggiore (120 mm contro i 90 mm del NEUF 2006), peso minore, garanzia. Considera che allo stesso prezzo potresti cercare, aiutato anche dagli incentivi, qualche altra ottima full.
Se invece vuoi contenere la spesa, spezzo una lancia a favore della 6.3 (http://mercatino.mtb-forum.it/showpr...ge/2#poststart) che anche se con un telaio di più semplice concezione, ti darebbe comunque delle ottime soddisfazioni per via degli ottimi upgrade effettuati, ad un prezzo aggressivo.
 

barny123

Biker popularis
21/9/09
65
0
0
Valcamonica
Visita sito
Grazie a tutti, dunque : ho appena risentito il venditore della epic x poterla andare a vedere:rosik:!! e "bonariamente" ?? mi ha fregato dicendomi che l'ha promessa ad un suo cugino ...azz... ma frugando nel mercatino ho visto ste robine qua ...



[url]http://mercatino.mtb-forum.it/showproduct.php/product/66299/cat/2[/URL]



[url]http://mercatino.mtb-forum.it/showproduct.php/product/65753/cat/2[/URL]


più la 9.3 di prima ... aiuto ! consigliatemi , è brutto essere ignorante in materia ! Su quale mi concentro ???
 

tiziano

Biker marathonensis
30/8/07
4.019
397
0
51
Zone-Lucca
Visita sito
Intanto rifletterei sul fatto che una è di taglia M e l'altra di taglia L. Qual è la tua?
Esatto. Per la taglia giusta è importante la misura del cavallo. :celopiùg:

Poi, tra le 2, la Epic mi sembra più "rimaneggiata". Monta, come forcella, la vecchia Rock Shox Duke e mi sembra più sfruttata.

Meglio messa, così a colpo d'occhio, la Sj Fsr. Però mi sembra un prezzo un pò alto. Considera che la Stumpjumper Fsr Xc era il modello d'ingresso delle full di Specialized.
Le versioni superiori erano la Comp, la Pro e la Expert, che avevano anche maggiore escursione dall'anno 2005(120mm anziche 100).
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo