Club Specialized Epic!!! - parte 2

MBerge

Biker novus
1/9/18
23
7
0
30
Cuneo
Visita sito
Bike
MTB: Specialized Epic - BDC: Cannondale Caad12

Ho letto già diverse volte di questo "problema del brain" ma ad essere sincero non mi è molto chiaro. Se posso approfittare della vostra maggior esperienza farei un paio di domande in merito:
1) in quale modo il brain "si rompe": quali sono le possibili cause? da cosa ce ne accorgiamo?
2) questo kit andreani andrebbe installato a brain sano o è un modo di sanare un brain rotto? è una cosa installabile da chiunque o ci si deve rivolgere ad una officina specialized? non essendo un prodotto specialized ci guarderanno male questi ultimi se gli si chiede di installare il kit?
3) quanto costa l'eventuale sostituzione/riparazione del brain?
4) qual'è l'incidenza del verificarsi del problema: è capitato a tutti voi almeno una volta?

Alla fine mi pare che questo kit costi un centinaio d'euro online... Per sanare eventuali problemi mi interesserebbe usufruirne. Presumo siano soldi ben spesi...
 

alex_x

Biker tremendus
26/10/09
1.319
408
0
52
imola
Visita sito
Bike
Scott spark 900 rc Pro 2018
Se il brain funziona correttamente non vedo motivo x montare il kit andreani e spendere soldi invano. È successo a molto che si sia rotto ma non a tutti, ad esempio ho 2 amici con la epic sworks 2018 e fino ad ora non hanno mai avuto nessun problema.
 

big_63

Biker poeticus
28/9/09
3.754
540
0
Bergamo
Visita sito
Bike
Scott Scale RC 900 Pro
ottima disamina che merita il mio like ... io sono passato dalla full alla front in quanto soffrendo in salita ed essendo discreto in discesa, con la s-works ed ora con la scott rc le mie medie sono aumentate.
 

big_63

Biker poeticus
28/9/09
3.754
540
0
Bergamo
Visita sito
Bike
Scott Scale RC 900 Pro
al di la delle rotture sarebbe interessante conoscere la differenza di prestazioni con il kit andreani
 

Lipo

Biker superis
1/10/17
496
251
0
Prealpi dell'alto Trevigiano
Visita sito
Bike
CUBE Stereo One44
ottima disamina che merita il mio like ... io sono passato dalla full alla front in quanto soffrendo in salita ed essendo discreto in discesa, con la s-works ed ora con la scott rc le mie medie sono aumentate.

Sinceramente il passaggio dalla front da 10,5 kg alla full da 12,5 (Epic Evo comp ALU) ho sofferto un po in salita, ma dopo un po di uscite e diversi km, ho migliorato anch'io i tempi in salita, ma anche in discesa... Dove prima non mi sognavo neanche di scendere in sella ora con il telescopico vado giù a cannone, anche sullo scassato dove prima era quasi una tortura ora è un piacere e quasi vado a cercarli... Basta un po di allenamento per abituarsi e magari perder qualche chilo dal girovita, oggi ho provato una Gabba,la perfetto manica lunga, di Castelli in taglia M, ancora un po ed è perfetta
Troppo contento
 

Load

Biker superis
5/11/10
323
35
0
Bologna
www.onlyoff.net

il brain si rompe così..da solo, anche pedalando semplicemente in salita, su asfalto, come successo a me ultima volta
le cause sono che è un prodotto vergognoso,stiamo ovviamente parlando della versione attuale, quindi dal 2018 in avanti
i sintomi sono dei rumori idraulici tipo risucchio,poi quando si rompe del tutto,ti sembrerà di pedalare su una bici da downhill da quanto sarà morbida la sospensione.
il kit lo puoi installare quando vuoi,ovviamente ti conviene farlo appena il brain smette di funzionare,per farlo devi portare il brain (o la bici) presso un centro Andreani.
Il kit mi pare costi sugli 80 euro, a cui ,circa, dovrai aggiungere altrettanto per il lavoro,
l'incidenza direi che è praticamente il 100%.
si tratta solo di vedere quanto dura,tra le persone che conosco quello che ci ha fatto di più,è arrivato a quasi un anno prima di doverlo riparare.
io ne ho rotti 3 in un anno e mezzo.
quindi,si,nell'attesa,vana ,che loro pongano rimedio al problema,il kit è la soluzione migliore.
 
Reactions: Core

MBerge

Biker novus
1/9/18
23
7
0
30
Cuneo
Visita sito
Bike
MTB: Specialized Epic - BDC: Cannondale Caad12

Porca miseria.... fortuna che ho un'officina andreani a 3 km da casa!

Ma quindi il kit ripara il brain rotto, o dovrei riparare il brain e poi aggiungere il kit?
E poi con il kit le rotture si ripresentano regolari o è risolutivo?
Ho letto che dovrebbe migliorare le prestazioni anche, ma quello non mi interessa un granché!
 

Alli74

Biker poeticus
29/1/08
3.679
1.072
0
Lodi
Visita sito
Bike
Front

Il kit Andreani viene montato al posto del pezzo che tende a rompersi. Quindi, invece che riparare il brai, fai montare il kit Andreani.

Leggevo che la modifica è reversibile, quindi se un domani dovrai far valere la garanzia, puoi rimontare le parti originali (ma su questo punto aspetta altre conferme).

 

MBerge

Biker novus
1/9/18
23
7
0
30
Cuneo
Visita sito
Bike
MTB: Specialized Epic - BDC: Cannondale Caad12

ok grazie mille!! Io sono già fuori garanzia, dato che ho acquistato la bici usata, per cui tale questione non mi toccherebbe.
 

Load

Biker superis
5/11/10
323
35
0
Bologna
www.onlyoff.net
il kit sostituisce praticamente il cuore del brain,quindi ,in pratica, ti conviene portarlo una volta che si sarà rotto ma potresti pure farlo preventivamente.
le rotture ,visto che viene sostituito il pezzo mal progettato che le genera,dovrebbero azzerarsi o comunque verrebbero ad avere una incidenza minima in linea con le serie precedenti (il brain è comunque un sistema più delicato di un ammortizzatore normale)
se migliora non ti saprei dire perchè ho un solo amico che lo ha montato ma da poco. quindi non so dirti
 
Reactions: MBerge

Peppe2016

Biker novus
10/3/16
18
5
0
Visita sito
Bike
S-Works Epic 2018
Salve ragazzi!

Ho acquistato un usato (però in condizioni pari al nuovo) una S-works Epic 2018. Sono alle prese con un il setup di forcella e ammortizzatore.
Premesso che al momento (lo sapevo già al momento dell'acquisto) il comando del rebound della forcella è bloccato e dovrei spedire tramite il negozio dove l'ho acquistata per farlo sbloccare. L'operazione verrà fatta in garanzia. La manderò a revisionare a dicembre visto che in questo periodo non vorrei restare senza (circa 20-30 giorni) e tutto sommato la forcella lavora bene.
Per quanto riguarda invece l'ammortizzatore vorrei trovare il giusto setup...
Al momento risulta muoversi un po troppo nella fase pedalata... vorrei trovare il giusto compromesso e far "molleggiare" meno la bici... Cosa mi consigliate di fare?

Grazie!
 

alex_x

Biker tremendus
26/10/09
1.319
408
0
52
imola
Visita sito
Bike
Scott spark 900 rc Pro 2018
I click del brain dell'ammortizzatore come li hai regolati? Io ad esempi quando avevo la epic avevo regolato il sag al 20% ed il brain ad 1click dal tutto chiuso. Per me che peso 56 kg. Così regolato era bello sostenuto in pedalata e anche quando mi alzavo mi alzavo sui pedali era abbastanza fermo ed in discesa lavorava abbastanza bene...
 

Peppe2016

Biker novus
10/3/16
18
5
0
Visita sito
Bike
S-Works Epic 2018

Per "click del brain" intendi il comando posto vicino alla pinza dei freni? al momento è al centro.
Per quanto riguarda il Sag come lo regolo al meglio?
Scusa ma sono abbastanza ignorante su questi ammortizzatori
 

alex_x

Biker tremendus
26/10/09
1.319
408
0
52
imola
Visita sito
Bike
Scott spark 900 rc Pro 2018
Esattamente, intendo proprio il bussolotto vicino alla pinza freno posteriore. per regolare il sag devi aprire tutto il brain sederti sulla bici, spingere in fondo l' or sull' ammorizzatore e scendere cercando di no muovere troppo la sospensione, poi misuri lo scostamento dell' or. E' più facile da fare che da spiegare...potresti fare l' autosag anche, ma a me è una procedura che non piace molto
 

Peppe2016

Biker novus
10/3/16
18
5
0
Visita sito
Bike
S-Works Epic 2018
Piu o meno guardando un tutorial ho capito come sistemare il sag. Per aprire tutto il brain devo spostare la levetta tutta a destra o tutta a sinistra?
 

alex_x

Biker tremendus
26/10/09
1.319
408
0
52
imola
Visita sito
Bike
Scott spark 900 rc Pro 2018
Tutto a sinistra, verso dove c'è scritto soft. Poi regolato il sag, devi regolare la soglia di intervento del brain, io lo tenevo praticamente tutto chiuso( un click dal tutto chiuso)
 

Albert85

Biker serius
13/8/18
218
107
0
38
Como
Visita sito
Bike
Da comprare
Leggendo gli ultimi commenti mi sto abbastanza scoraggiando cioè mi sembra di capire che il brain della Epic si romperà sicuramente magari dopo un anno magari dopo due ma succederà. Quindi non so se è il caso di comprare una MTB che so già per certo che avrà dei problemi.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo