specialized epic comp

Pietro66

Biker urlandum
8/7/08
577
1
0
Molise
Visita sito
Per Mirco83..

intanto grazie per la risposta.

Qualche chiarimento:

La pressione è stata fatta dal sivende ovviamente con una pompa ad alta pressione.
Non ho problemi a modificarla perchè ne ho una anch'io ( della topeak).
Per quanto riguarda la tabella, hai ragione: ho letto una tabella sbagliata. Adesso credo di aver trovato quella giusta

http://www.dueruotebologna.it/Doc/08 Epic Corr2 IT 09.pdf

ed effettivamente riporta 160-170psi.. ( che idiota che sono ) stasera quando torno a casa modifico la pressione e la porto a 165. Un solo dubbio: considerando quello che viene perso nella pompa, quando effettivamente deve indicare l' ago al momento del gonfiaggio ?

Per la talas.. sì, è proprio una rlc 100-120-140 "traslocata" dalla cube che avevo ( come tra l' altro tutti i componenti xt). So che non è una sospensione proprio adatta alla epic e che pesucchia però,visto che è praticamente nuova, ha tante regolazioni e funziona egregiamente, fino a quando non potrò permettermene un' altra ( magari la sid wc conica? ) la tengo. Mi è stato solo consigliato di portarla al max a 120 visto che oltre si stravolgono le geometrie. Io però la tengo sempre a 100.
 

Mirco_83

Biker cesareus
9/9/10
1.651
29
0
40
Prealpi Trevigiane.
www.youtube.com
Bike
Troppe
Un solo dubbio: considerando quello che viene perso nella pompa, quando effettivamente deve indicare l' ago al momento del gonfiaggio ?
Esattamente la pressione che interessa a te, ovvero 165 psi.
Quel 'PSSSSSS' che senti, è l'aria contenuta nel tubo della pompa, non è l'aria che esce dall'ammortizzatore, il quale ha una valvolina che impedisce appunto questa fuoriuscita.
Poi se riprovi subito la pressione, la troverai più bassa, perchè parte della pressione dell'ammo è entrata nella pompa, ma vai tranquillo che la pressione dell'ammo è proprio quella segnata.
 

Hathy

Biker serius
31/10/05
100
0
0
Rovigo
Visita sito
non proprio stracciato... presa io nuova a fine sett 2010 a quel prezzo... perchè erano in arrivo le 2011... anche se tanto di più non so se si possa scontare... vedi tu
 

Toretto87

Biker novus
23/9/11
8
0
0
pisa
Visita sito
ma vale la spesa, cerco una bici leggera x le salite e stabile x le discese.io ho una camber comp ma è pesante e i componenti non sono un gran che lui me la ritirerebbe per la epic pero vuole 1700.
 

Toretto87

Biker novus
23/9/11
8
0
0
pisa
Visita sito
che devo dirti 'mi tiene per le palle' xche io ho acquistato la camber comp 2012 ma nn mi piace e me la voglio togliere lui mi rida la cifra che ho speso pero per la epic vuole 1700. gli altri rivenditori per la camber non mi danno gran che.
 

windbike

Biker assatanatus
29/7/08
3.479
577
0
lazio
Visita sito
Bike
ROCKRIDER xc900s
che devo dirti 'mi tiene per le palle' xche io ho acquistato la camber comp 2012 ma nn mi piace e me la voglio togliere lui mi rida la cifra che ho speso pero per la epic vuole 1700. gli altri rivenditori per la camber non mi danno gran che.

Praticamente la camber gliela regali....a quel prezzo e forse anche meno... la prendi senza nulla in dietro
 

dtosti

Biker popularis
25/1/08
45
0
0
perugia
Visita sito
Praticamente la camber gliela regali....a quel prezzo e forse anche meno... la prendi senza nulla in dietro

Scusate, ma quali sono per voi i prezzi "giusti" per le Epic 26.
Ne sto cercando una da 26 e ho trovato on line (ruota libera) :
comp 2012 a 1.900,00 euro, comp carbon 2012 a 2.500,00 euro.
Dal rivenditore locale ce ne sono due in alluminio: Expert 2009 e Comp 2011.
Secondo voi quanto andrebbero pagate, per aver fatto un acquisto a prezzo giusto ?
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo