specialized epic comp

simonexc

Biker poeticus
24/9/05
3.821
12
0
Visita sito
Bike
epic expert wc
Ragazzi, mi accingo a darvi una notizia a dir poco SCONVOLGENTE!!!
Oggi, mentre guardavo con estrema adorazione il mio cancello, mi accorgo che la parte interna destra del tubo obliquo del carro (vicino alla catena) è piena di piccoli solchi causati dall'urto con la catena, causati dai colpi inferti della catena nelle discese. Quindi la parte superiore del carro, non quella inferiore!!!
Porca zozza, devo assolutamente mettere un paracatena...
Nessuno di voi ha mai avuto questo problema?

notato subito le prime volte ci ho messo una protezione... ;D
 

Hathy

Biker serius
31/10/05
100
0
0
Rovigo
Visita sito
visto che qualche pg indietro si parlava di dt swiss 420sl... chiedo consiglio per sostituirli visto che sotto il mio peso flettono. Cercavo qualcosa da non spendere cifroni... magari rivendendo queste ed aggiungendo qualcosa. Il peso penso conti relativamente visto che un etto di ruota è ininfluente rispetto a 8 kg di peso da perdere.... magari mi sbaglio :specc: qualcosa di più rigido e resistente... ho visto in giro mavic, shimano xt e fulcrum rm 3... che dite?
 

Hathy

Biker serius
31/10/05
100
0
0
Rovigo
Visita sito
mi sento già più magro... :smile: allora via di nutella!!!
Scherzi a parte... che faccio con stè benedette dt 420 sl?
e se fossero mozzi deore XT con cerchi Mavic XC717? si trovano a buon prezzo... ma non so come sono rispetto ai 420 sl
 

simonexc

Biker poeticus
24/9/05
3.821
12
0
Visita sito
Bike
epic expert wc
ma caspita ragazzi, la mia pesata dal sivende era 12 con i 420 sl. possibile che si guadagni cosi poco con i cerchi più leggeri?
 

mari

Biker serius
26/1/09
236
3
0
Catania
Visita sito
Su queste full corsaiole proprio non capisco perchè non mettano il blocco al manubrio,è anche una questione di sicurezza alla guida perchè si impugna sempre il manubrio con 2 mani e non si staccano gli occhi dal percorso
A me piace molto anche se non faccio gare bloccare dal manubrio e rilanciare in piedi sui pedali,dovessi staccare la mano,guardare la forca,guardare dove sto andando,girare il pomello e finalmente rilanciare ........
Ciao ciaoo
Basterebbe avere e usare il sistema Brain delle forke specialized che insiee all'ammortizzatore funziona a meraviglia !
 

simonexc

Biker poeticus
24/9/05
3.821
12
0
Visita sito
Bike
epic expert wc
io sto aspettando da hibike l'arrivo di un attacco manubrio wcs di quelli dritti da 90 mm... cosi tolgo quello di base di specialized che ha un'angolazione esagerata sia in negativo che in positivo. ;D
 

simonexc

Biker poeticus
24/9/05
3.821
12
0
Visita sito
Bike
epic expert wc
ciao ragazzi, ho finalmente fatto un altro upgrade alla mia piccola! attacco manubrio di serie eliminato appena possibile, al suo posto un wcs 4axis black lucido. da 90 mm come nella mia vecchia bike. ora mi sento molto più rilassato rispetto a prima che ero tiratissimo con un 105 :D
ecco qualche foto:


Uploaded with ImageShack.us
 

Mirco_83

Biker cesareus
9/9/10
1.651
29
0
40
Prealpi Trevigiane.
www.youtube.com
Bike
Troppe
Vi comunico un problema che ho SEMPRE avuto e che ora si è fatto più importante tanto da dover chiedere assistenza, il freno posteriore.
Ne ho sempre lamentato la pochissima efficienza frenante, pur avendo l'impianto maggiorato, ed ora mi sono trovato nella condizione che con pastiglie semi-nuove, devo arrivare a fine corsa per poter frenare...
Mandato via la scorsa settimana, speriamo che risolvano presto...
Vi aggiorno!
 

simonexc

Biker poeticus
24/9/05
3.821
12
0
Visita sito
Bike
epic expert wc
Vi comunico un problema che ho SEMPRE avuto e che ora si è fatto più importante tanto da dover chiedere assistenza, il freno posteriore.
Ne ho sempre lamentato la pochissima efficienza frenante, pur avendo l'impianto maggiorato, ed ora mi sono trovato nella condizione che con pastiglie semi-nuove, devo arrivare a fine corsa per poter frenare...
Mandato via la scorsa settimana, speriamo che risolvano presto...
Vi aggiorno!

a me l'anteriore vibra... ma non sempre... per ora frena meno male
 

Pietro66

Biker urlandum
8/7/08
577
1
0
Molise
Visita sito
Ciao a tutti,
da felice possessore di epic carbon xt 2010 vorrei chiedervi un consiglio tecnico:
L' altro giorno ho portato la bimba dal sivende ( riv. autorizzato specialized ) perchè avevo problemi all' ammo: arrivava a fondo corsa e, alle volte si sentiva un "clack".
E' stato fatto un tagliando completo e mi è stato detto che l' ammo era scarico. Poi, per settare il giusto sag l' ammo è stato gonfiato a 210psi ( mentre la fox talas rlc è stata portata a 100psi).
Io però peso 68Kg e le tabelle di specy ( a meno che io non abbia sbagliato tabella ) riportano che, per il mio peso, la pressione dell' ammo post. deve essere tra 80 e 90 psi !. Il sag però sembra comunque corretto. !?
Durante l' uscita di ieri ho tenuto sotto controllo l' o-ring di riferimento e non ho notato nulla di strano ( è arrivato a metà corsa) e la bici, a differenza di prima ( anche appena presa) si comporta veramente molto meglio..
http://www.mtb-forum.it/community/forum/showthread.php?t=186956

chiedo quindi .. può essere che la pressione sia così lontana dalle tabelle ufficiali? oppure ho letto male io?
Non è che lasciandolo così rischio di danneggiarlo?
 

Mirco_83

Biker cesareus
9/9/10
1.651
29
0
40
Prealpi Trevigiane.
www.youtube.com
Bike
Troppe
a me l'anteriore vibra... ma non sempre... per ora frena meno male
Cavolo, l'anteriore frena una bellezza, l'ultima discesa che ho fatto prima di portare il freno post in riparazione, manco mi sono reso conto che non frenava... Per quello non capisco questa differenza abissale. Il posteriore v-brake della mia vecchia front frenava mooooooolto meglio.
 

Mirco_83

Biker cesareus
9/9/10
1.651
29
0
40
Prealpi Trevigiane.
www.youtube.com
Bike
Troppe
Ciao a tutti,
da felice possessore di epic carbon xt 2010 vorrei chiedervi un consiglio tecnico:
L' altro giorno ho portato la bimba dal sivende ( riv. autorizzato specialized ) perchè avevo problemi all' ammo: arrivava a fondo corsa e, alle volte si sentiva un "clack".
E' stato fatto un tagliando completo e mi è stato detto che l' ammo era scarico. Poi, per settare il giusto sag l' ammo è stato gonfiato a 210psi ( mentre la fox talas rlc è stata portata a 100psi).
Io però peso 68Kg e le tabelle di specy ( a meno che io non abbia sbagliato tabella ) riportano che, per il mio peso, la pressione dell' ammo post. deve essere tra 80 e 90 psi !. Il sag però sembra comunque corretto. !?
Durante l' uscita di ieri ho tenuto sotto controllo l' o-ring di riferimento e non ho notato nulla di strano ( è arrivato a metà corsa) e la bici, a differenza di prima ( anche appena presa) si comporta veramente molto meglio..
[URL="http://www.mtb-forum.it/community/forum/showthread.php?t=186956"][URL="http://www.mtb-forum.it/community/forum/showthread.php?t=186956"][URL="http://www.mtb-forum.it/community/forum/showthread.php?t=186956"][URL="http://www.mtb-forum.it/community/forum/showthread.php?t=186956"][url]http://www.mtb-forum.it/community/forum/showthread.php?t=186956[/URL][/URL][/URL][/URL][/URL]

chiedo quindi .. può essere che la pressione sia così lontana dalle tabelle ufficiali? oppure ho letto male io?
Non è che lasciandolo così rischio di danneggiarlo?
No no no, quanto casino, ferma ferma...

Non è che lasciandolo così rischio di danneggiarlo?

Danneggiarlo sicuramente no, ma di certo non è la pressione corretta per il tuo peso (che è identico al mio).

...Io però peso 68Kg e le tabelle di specy ( a meno che io non abbia sbagliato tabella ) riportano che, per il mio peso, la pressione dell' ammo post. deve essere tra 80 e 90 psi !. Il sag però sembra comunque corretto. !??
In effetti hai letto male, io tengo 160psi, come da tabelle specy(e non 80-90psi), il mio sag è sicuramente corretto (misurato personalmente con lo strumentino fornito da fox).

...Durante l' uscita di ieri ho tenuto sotto controllo l' o-ring di riferimento e non ho notato nulla di strano ( è arrivato a metà corsa) e la bici, a differenza di prima ( anche appena presa) si comporta veramente molto meglio..
Nulla di strano? Ma se lo hai detto tu stesso che non sfrutti a pieno la corsa della ruota posteriore, ma solo al metà. E' come avessi solo 50mm. Certo, piuttosto che andare a fine corsa, è meglio così, ma sei ancora lontano dal settaggio giusto.
L'ideale (fidati) è comprarsi la pompa alta pressione (guai usare il compressore) e fare un pò di prove, partendo comunque SEMPRE dai valori specialized.
mentre la fox talas rlc è stata portata a 100psi
Talas sulla Epic? Sicuro? Ma l'hai montata tu? :nunsacci:
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo