Specialized Enduro Sl 2007

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
50.759
9.167
0
57
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
yoda76 ha scritto:
merida casa madre di specialized???
Se ne è parlato a lungo ed abbondantemente a proposito della somiglianza tra Merida Mission e Specialized Epic, se fai un "cerca" vedrai. Comunque, Merida possiede la maggioranza azionaria di Specialized, quindi la "possiede" per così dire.


yoda76 ha scritto:
merida non può utilizzare il giunto horst xchè specy non gli cede il brevetto
Non è esatto. Se lo cedesse a Merida dovrebbe farlo a titolo oneroso, cioè non gli sarebbe consentito di farlo usare "a gratis" solo perchè Merida è l'azionista di controllo di Specialized. Su questo negli USA sono molto puntigliosi. In più credo ci siano motivazioni tecniche (il giunto Horst non è il toccasana che alcuni dicono) e di marketing (differenziazione di modelli e di gamma).


yoda76 ha scritto:
non dimenticate che la rigidità di una fork non è dovuta dall'archetto ma dal dimensionamento del perno
Diciamo che non dovuta "solo" all' archetto...
 

Happykiller

Biker pazzescus
4/3/05
13.797
123
0
Lac Leman
broadbandsports.com
Bike
Sentinella
Therion ha scritto:
Ma questa enduro sostituirà l'attuale? possiamo sperare in sostanziali tagli dei prezzi?
mai...
la cosa certa è ch sempre dovrai sborsare una marea di soldi ogni volta che devi comprare una bici o una sua parte... se non te ne fai uan di legno in casa, ovviamente..
 

Therion

Biker serius
16/3/06
127
0
0
Trecate
Visita sito
mai...
la cosa certa è ch sempre dovrai sborsare una marea di soldi ogni volta che devi comprare una bici o una sua parte... se non te ne fai uan di legno in casa, ovviamente..

Ok, ma ogni volta che escono nuovi modelli quelli dell'anno prima si deprezzano e vista la sostanziale novità speravo di poter trovare prossimamente le Enduro del 2006 a prezzi scontati!
 

iuppareppa

Biker paradisiacus
1/11/02
6.390
2
0
Maranello
www.ciclonatura.eu
merida casa madre di specialized??? ma non diciamo ca...ate. merida produce semplicemente la bassa gamma di specialized (hard rock e rock hopper) ed ha acqisito una parte di azioni ma assolutamente non è proprietaria di specy. l'enduro sl il giunto horst ce l'ha eccome, semplicemente hanno spostato in avanti l'ammortizzatore x poter abbassare la sella... merida non può utilizzare il giunto horst xchè specy non gli cede il brevetto. il perno da 25 richiede sì un mozzo specifico, ma il rotore è standard... non dimenticate che la rigidità di una fork non è dovuta dall'archetto ma dal dimensionamento del perno, guardate le moto...
Merida a quanto mi è dato di sapere fino a 3 anni fa deteneva il 49 % delle azioni Spacialized ( quando Sinyard si ritirerà sicuramente Merida ingloberà Specy) e non mi risulta che si limiti a realizzare solo i telai di bassa gamma...
Per il discorso archetto e perno ci sarebbe da discutere. Nella DH non mi risulta che il perno da 25 sia Standard mentre le forcelle a steli rovesciati sono praticamente scoparse dai cataloghi dei maggiori produttori... Come mai? Perchè l'archetto serve eccome in una bici.
Per la forcella Specialized. Mi piacerebbe vedere il raggio di sterzo e sapere cosa succede se si cade con il manubrio girato (le canne picchiano sul telaio).
 

yoda76

Redazione
30/7/06
4.664
-6
0
47
aosta
Visita sito
Merida a quanto mi è dato di sapere fino a 3 anni fa deteneva il 49 % delle azioni Spacialized ( quando Sinyard si ritirerà sicuramente Merida ingloberà Specy) e non mi risulta che si limiti a realizzare solo i telai di bassa gamma...
Per il discorso archetto e perno ci sarebbe da discutere. Nella DH non mi risulta che il perno da 25 sia Standard mentre le forcelle a steli rovesciati sono praticamente scoparse dai cataloghi dei maggiori produttori... Come mai? Perchè l'archetto serve eccome in una bici.
Per la forcella Specialized. Mi piacerebbe vedere il raggio di sterzo e sapere cosa succede se si cade con il manubrio girato (le canne picchiano sul telaio).

eh eh! mi sa che se cadi il telaio lo butti! sono un sostenitore delle monopiastra anche io!
Comunque parlando con vari rappresentanri specialized, pare che il Sig. specialized voglia riprendersi le sue azioni... staremo a vedere!
 

-Specialized-

Biker serius
27/12/05
158
0
0
brescia
samu90.wordpress.com
su MTB magazine di questo mese c'era un articolo proprio dedicato alla nuova enduro con tanto di foto (a mio parere spettacolare!!)

"il nuovo sistema di sospensione specialized per ottenere bibi ancora più performanti grazie ad una perfetta simbiosi tra forcella, ammortizzatore e telaio: parliamo dell'ammortizzatore AFR (active functional response) Shock spike valve e della forcella Future Shock E150 SL. l'ammortizzatore AFR gestisce un travel di 150mm e grazie alla spike valve (che in italiano si può tradurre come valvola a picco controllato ed è un evoluzione del concetto pedal platform) assicura una risposta appropriata ad ogni tipo di urto e stabilizza il dondolamento della bici alle sollecitazioni di bassa intensità. in pratica si tratta di un sistema di risposta intelligente che permette di stabilizzare il comportamento della bici di fronte agli urti a bassa velocità di compressione, ma che viene "bypassato" nel caso di urti violenti, permettendo all'olio di fluire immediatamente in un circuito secondario di compressione in modo da garantire la massima escursione dell'ammortizzatore. la spike valve si trova anche nel fodero destro della forcella a doppia piastra realizzata con attacco manubrio integrato. i foderi sono in magnesio e l'escursione è regolabile a 150 e 110 mm. il peso si attesta sui 2.2 kg e l'utilizzo di un asse di 25 mm richiede mozzi personalizzati: non a caso anche nella versione solo telaio l'enduro viene fornita completa di ruote Dt Swiss dedicate."
 

maxrosso

Biker marathonensis
5/10/05
4.145
-20
0
65
ovada (AL)
Visita sito
Bike
Specialized diverge e turbo levo
bella politica quella di specialized che ogni anno cambia qualcosa ( e non sempre migliora) nelle sue bici così dopo un anno ti ritrovi la bici da sostituire!! a mè non mi beccano più e ne ho avute parecchie giuro... ma avete già provato una santa cruz blur? non vi comprate più specialized se lo fate....
 

Top Notch Bikes

Aziende
29/3/06
3.717
-1
0
Sassari
Visita sito
"il nuovo sistema di sospensione specialized per ottenere bibi ancora più performanti grazie ad una perfetta simbiosi tra forcella, ammortizzatore e telaio: parliamo dell'ammortizzatore AFR (active functional response) Shock spike valve e della forcella Future Shock E150 SL. l'ammortizzatore AFR gestisce un travel di 150mm e grazie alla spike valve (che in italiano si può tradurre come valvola a picco controllato ed è un evoluzione del concetto pedal platform) assicura una risposta appropriata ad ogni tipo di urto e stabilizza il dondolamento della bici alle sollecitazioni di bassa intensità. in pratica si tratta di un sistema di risposta intelligente che permette di stabilizzare il comportamento della bici di fronte agli urti a bassa velocità di compressione, ma che viene "bypassato" nel caso di urti violenti, permettendo all'olio di fluire immediatamente in un circuito secondario di compressione in modo da garantire la massima escursione dell'ammortizzatore. la spike valve si trova anche nel fodero destro della forcella a doppia piastra realizzata con attacco manubrio integrato. i foderi sono in magnesio e l'escursione è regolabile a 150 e 110 mm. il peso si attesta sui 2.2 kg e l'utilizzo di un asse di 25 mm richiede mozzi personalizzati: non a caso anche nella versione solo telaio l'enduro viene fornita completa di ruote Dt Swiss dedicate."


tradotto vuol dire che la forcella e l'ammortizzatore hanno un freno in compressione a bassa velocità (come tutti gli altri...) sia nell'ammo che nella forcella (ovvero propedal dietro e avanti...)
mozzo dedicato..e forcella doppia piastra da 110-150mm da 2.2kg
si fa prima a dirlo cosi...ed è anche più comprensibile
 

deggio

Biker tremendus
13/1/06
1.248
0
0
Canossa
www.facebook.com
Ciao a tutti,
l'anteprima della Enduro SL c'è anche su Tecno MTB e dalle foto risulta veramente spettacolare (concordo con -Specialized-), vedremo poi dai vari test se a tanto spettacolo corrisponde una buona resa in fuoristrada.
Non mi capacito però di un paio di soluzioni tecniche:
1) Forcella doppia piastra: che senso ha? Ormai tutti i costruttori di forke realizzano delle monopiastra ultrarigide con escursioni superiori (66, Totem ecc.). Su una bici del genere mi sembra che dia solo problemi di ingombro.
2) Telaio in carbonio: non stiamo parlando di XC! Con una bici del genere ti fai sicuramente delle belle salite, ma in discesa sarà abbastanza robusta?! Mi piacerebbe vedere che fine fa su un qualche drop o se la picchi (con 150 davanti e dietro ti permette delle signore discese).
Ciao.
 

iuppareppa

Biker paradisiacus
1/11/02
6.390
2
0
Maranello
www.ciclonatura.eu
In questi giorni mi è arrivata l'unica rivista a cui mi abbonerò nel 2007 (visti i contenuti che hanno...).
Per la bici in questione, soprattutto per la forcella confermo le mie perplessità.
Tanto lavorare sulla sospensione posteriore per fare poi uno schema che (ad esempio) FRM adotta dal 1992... Che innovazione!
Sul telaio per riparare dalle botte della forcella c'è solo una striscia di gomma incollata: aspetto di vederla, ma non mi sembra che sia sufficiente...
L'angolo di sterzo... Sarà sufficiente? Secondo me no...
Il perno da 25 mm... Ma a chi serve? Non lo usano nemmeno in DH. Ma come si smonta? Svitando una delle due calotte? Molto comodo... Meglio del Maxle. Poi è fuori standard... Ottimo per scegliere il mozzo che si vuole...
Staremo a vedere al salore di Milano :-)
 

deggio

Biker tremendus
13/1/06
1.248
0
0
Canossa
www.facebook.com
Già, la bici dalle foto è stupenda, ma che poi funzioni a dovere è tutto da vedere. Certo che in Special non sono gli ultimi arrivati. Voglio proprio vedere a Milano.
Ciao.
 

uedro

Biker velocissimus
18/11/05
2.400
-9
0
mondo
Visita sito
Bike
alcune
faléstra;885615 ha scritto:
In fiera mi hanno parlato di 11,5kg !!!!!!! Non so che modello di enduro fosse...
Ad ogni modo come faccio sull'enduro a montare un attacco sterzo + lungo??

Al momento dell'acquisto ti fanno scegliere la piastra superiore con l'attacco manubrio della lunghezza che preferisci (4 o 4 disponibili)
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo