Specialized Enduro (Mod. '05-'06)

BSTH

Biker superioris
28/8/04
862
2
0
Modena
Visita sito
Bike
Enduro specialized - Hibike Fat
Ieri con la mia enduro (più altri 4 amici su stumpy 07) abbiamo fatto il giro postato da uno del forum ... lo STELVIOXTREME.
Giro piuttosto impegnativo... ma bellissimo !!! grande enduro che non mi ha fatto soffrire molto di più in salita rispetto alla stumpy .... ma in discesa .... e poi... sarà stato anche un caso... ma nonostante che in discesa ne "davo" più degli altri... tutti hanno forato (la post.) tranne io !!:-)
comunque GRANDE SPECY ENDURO !!!


Mi sapresti dare informazioni sul giro che hai fatto? io lo stelvio l'ho fatto solo su strada ma....come dire.....non c'è paragone !!
Ho una cartina del luogo, quindi se fai riferimento a numeri di percorsi o malghe o altro, posso rintracciarli. Hai la traccia gps?
Ciao
 

daweme

Biker popularis
5/7/07
71
0
0
Torreglia
Visita sito
boh allora non so se va ben equello ch efaccio ma io facio così: se devo pedalare pianura/salita regolo il ritorno più lento possibile e il propedal al massimo così l'ammo è praticamente bloccato .. quando arrivo in cima sblocco il tutto.. non so se fa bene smanettare troppo sulle levette dell'ammo ma i olo faccio ..- che dite?? una regolazione intermedia non l atrovo tanto sensata!!!!!! cmq ieri per la prima volta sella giù del tutto ammo sbloccatti al massimo e giù sterrato a 45 all'ora.... che cazzo di soddisfazoine!!!!
 

cruzz

Biker cesareus
22/10/04
1.618
6
0
capolinea della rossa
Visita sito
boh allora non so se va ben equello ch efaccio ma io facio così: se devo pedalare pianura/salita regolo il ritorno più lento possibile e il propedal al massimo così l'ammo è praticamente bloccato .. quando arrivo in cima sblocco il tutto.. non so se fa bene smanettare troppo sulle levette dell'ammo ma i olo faccio ..- che dite?? una regolazione intermedia non l atrovo tanto sensata!!!!!! cmq ieri per la prima volta sella giù del tutto ammo sbloccatti al massimo e giù sterrato a 45 all'ora.... che cazzo di soddisfazoine!!!!

ciao
io tendo a lasciare il ritorno in una posizione fissa dove so che mi trovo e smanetto solo il propedal, che se fosse solo CHIUSO-APERTO sarebbe una figata....
 

defender90

Biker popularis
24/7/07
58
0
0
Milano
Visita sito
Ciao a tutti, ho scoperto da pochi giorni questo forum, e questo è il mio primo messaggio ... e ovviamente chiedo subito un consiglio:

vorrei affiancare alla mia attuale mtb da xc un mezzo più adatto alla mia voglia di fuoristrada, la gamba spinge bene e i percorsi da xc sono diventati troppo semplici, ogni volta che vedo un canalone o una discesa mi ci butto a capofitto e la mia front comincia a chiedere pietà (la scorsa settimana, complice l'usura mi è scoppiato il cerchio posteriore per surriscaldamento al termine di una discesa).

Ma veniamo al dunque, vorrei prendere una biga da AM, in particolare una specialized enduro 2006 (anche se i modelli 2007 e 2008 mi piacciono di più http://www.bike-board.net/community/forum/images/smilies/sbavon.gif) solo che il ciclista a cui mi sono rivolto la sconsiglia perchè, secondo lui, inadatta a giri di 40/60 km.

Qui sul forum ho letto che le AM dovrebbero essere bici pedalabili per permettere di raggiungere le vette da cui lanciarsi in discesa.
Ma come si comportano sui percorsi misti ( in cui ci sono anche lughi tratti pianeggianti sterrato/asfalto); per fare un esempio su un percorso a me familiare, la specialized enduro ed in generale le mtb da AM sono adatte a percorsi tipo quelli della Marathon bike ( http://www.marathonbike.com/marathon/percorso.html)?

grazie in anticipo per le risposte

Luca
 

freeco

Biker superis
21/5/07
472
66
0
Visita sito
Bike
santa graziella
Io ho chiuso del tutto il manettino del fondo corsa e quando vado in giro tocco solo il propedal. Per il ritorno preferisco una posizione intermedia.. ne troppo attivo ne troppo pigro.
Comunque secondo me l'enduro riesci a pedalarla discretamente anche su strade asfaltate a patto di prendere una taglia giusta per pedalare, magari mettere due gomme un po' più snelle e scorrevoli ed eventualmente pompare un po ammortizzatore e forca.
Se sono riuscito io a fare 1000m di dislivello (di cui più della metà su strada asfaltata a tornanti) li può fare benissimo chiunque
 

STEEP LINE SANREMO

Biker novus
5/6/07
35
4
0
41
Sanremo
Visita sito
Bike
Specialized P3 2022, Specialized STUMPJUMPER EVO
:il-saggi:Ciao Luca, personalmente ti suggerirei di buttarti su una all mountain tipo una Specialized Enduro '06 che ti permette tanto in discesa e con la quale riesci ad affrontare anche salite impegnative ( io abito a Sanremo e qui dal mare ai monti ci sono circa 1300 mt di dislivello, immagina le salite!!) comunque mi sento di consigliarti questo tipo di bici per esperienza personale e anche perchè la devi affiancare ad una mtb da xc quindi è inutile che prendi qualcosa di delicato o appena superiore perchè senò avresti quasi un doppione e non riusciresti a divertirti come si deve nei tratti più impegnativi! Montata in modo adeguato e con sospensioni ad aria hai dei pesi contenuti che ti permettono un uso polivalente.....a te la scelta!!

Ciao a tutti, ALESSIO.
 

daweme

Biker popularis
5/7/07
71
0
0
Torreglia
Visita sito
oi defender.. allora io ero nei tuoi stessi panni un mesetto e mezzo fa.. poi mi sono deciso ed ho acquistato la specy enduro 06 ( varei preso la 05 ma non c'era/è arrivata adesso) e ti assicuro che è da paura, ma veramente.. tanto per farti esempi ho fatto per l aprima volta discese sterrate a 45 all'ora e allo stesso tempo giri in strada da30/40 km... devi essere un pelo + allenato m anemmeno tanto ed in salita vai in scioltezza..
La biga n°1.. se sei interessato dal mio rivenditore ce n'è una nuova di pacca del 2005 bellissima nera montata sram9 e freni hayes forca manitou 150...
 

Happykiller

Biker pazzescus
4/3/05
13.797
123
0
Lac Leman
broadbandsports.com
Bike
Sentinella
Rispondo a un problema posto nel topic della SX-Trail, ma riguardante la Enduro:
domanda: http://www.bike-board.net/community/forum/showpost.php?p=1468494&postcount=3066
appurato che la sezione della gomma è 2,30", l'ammo è gonfiato secondo manuale, ecc... c'è la risposta/domanda del nostro tecnico universale: http://www.bike-board.net/community/forum/showpost.php?p=1469632&postcount=3088

in seguito al visionamento delle foto che ci ha postato BeDeath, mi è sorto un dubbio che tenderebbe ad avvalorare la teoria di un ammo con interasse troppo corto. Allora ho sovrapposto le foto postate con quelle ufficiali presenti sul web e, nonostante la differente prospettiva dell'inquadratura, mi pare che l'inclinazione della biellettina sia maggiore nelle foto di BeDeath... cioé come se l'interasse dell'ammo fosse più corto.

(dalla sovrapposizione diretta in trasparenza si capiva poco senza zoommare un sacco, quindi l'ho postata affiancata) o-o
Se non riesci a fare una misurazione precisa dell'interasse dell'ammo, fai quella più facile dal centro del BB a terra... se quella misura sarà inferiore... confermiamo la teoria.
Meglio ancora se compri la pompetta dell'aria, sgonfi del tutto l'ammo e misuri la distanza tra gomma e tubo sella...
inoltre, come consiglia dynamite, cerca il modello di deragliatore che hai... magari sporge un po' di più... mah.
I segni lucidi sulla spalla della gomma però farebbero pensare anche ad un eccessiva vicinanza del deragliatore alla gomma anche senza comprimere l'ammo... :idea:
per me non è remota nemmeno l'idea di un BB corto...
 

Happykiller

Biker pazzescus
4/3/05
13.797
123
0
Lac Leman
broadbandsports.com
Bike
Sentinella
Grazie Happy, appena possibile faccio la misurazione del bb, e appena posso vado a prendermi la pompetta per fare le varie prove..
è possibile che qualche gentile signorina sulla statale te ne offra una, ma non credo ti possa tornare utile per l'ammo. Non farti imbrogliare! :))):

Che differenza c'è tra gli ammo di pari escursione e differente interasse?
c'è una differente estensione dei supporti agli occhielli, no?
Tu che ce l'hai lì, guarda le foto on line dell'ammo lungo giusto, e ti dovrebbe tornar facile notare la differenza tra queste estensioni (non so se solo dal lato "femmina" o anche dal lato del pompante).
 

BeDeath

Biker poeticus
15/5/06
3.587
1
0
31
tra Milano e Bologna
Visita sito
Allora, il BB risulta essere sui 320 mm mentre sulle tabelle delle geometrie mi indica 337/349 come altezza..:zapalott: Sicche' qua il bb e' piu' basso...
Comunque in effetti si nota come l'ammo sia molto piu' "disteso" nelle foto online,e quindi tenga piu' inclinata la bielletta posteriore, mentre nel mio e' tutto piu' "incassato" e quindi quando si comprime si gratta la gomma...
 

Happykiller

Biker pazzescus
4/3/05
13.797
123
0
Lac Leman
broadbandsports.com
Bike
Sentinella
Allora, il BB risulta essere sui 320 mm mentre sulle tabelle delle geometrie mi indica 337/349 come altezza..:zapalott: Sicche' qua il bb e' piu' basso...
Comunque in effetti si nota come l'ammo sia molto piu' "disteso" nelle foto online,e quindi tenga piu' inclinata la bielletta posteriore, mentre nel mio e' tutto piu' "incassato" e quindi quando si comprime si gratta la gomma...
Allora glielo rispedisci a specy e ti fai mandare l'ammo giusto! questo è un errore loro di assemblaggio!:cagozzo:
 

BeDeath

Biker poeticus
15/5/06
3.587
1
0
31
tra Milano e Bologna
Visita sito
Oggi vo' dal negoziante che mi ha venduto la bici e gli espongo i fatti..
Certo che io comprando la bici usata(anche se usata 2 volte) pensavo che fosse piu' controllato e sicuro che i componenti fossero a posto..mah..:zapalott:
Grazie comunque per l'aiuto^^
 

Dynamite

Biker paradisiacus
19/1/04
6.214
31
0
Gran Canaria
www.prodotti-bio.com
Bike
Commencal Meta Power - Specialized Demo
...per me non è remota nemmeno l'idea di un BB corto...

Attenzione che BeDeath ha il modello con 140mm di corsa posteriore, il che significa che l'ammo è da 216 o addirittura più corto. 'sti paciughi che ha fatto specy con 1000 versioni e 1000 caratteristiche stanno diventando un ginepraio... Resta comunque il fatto che la ruota non deve toccare l'ammo e basta. Se l'ammo è a posto io consiglio a bedeath di far interpellare specy dal suo biciaio. La soluzione più rapida consisterebbe nel sostituire il deragliatore col modello a tiro diretto dal basso, che è molto più compatto posteriormente. Il codice nella versione xt è FD M750. Resta al domanda sul perchè si verifica detta situazione...
Vorrei che fosse chiaro che è un'anomalia, non esiste una situazione del genere ed è pure rischiosa. La gomma potrebbe infatti cedere improvvisamente in seguito al logorio o esplodere a seguito di un fondocorsa pesante.
A parer mio Specy e il negoziante DEVONO TROVARE UNA SOLUZIONE e in tempi veloci!!
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo