Club Specialized Enduro 650B - 27,5

Pietro.68

...estiqaatsi...
14/9/10
16.724
10.307
0
nel medio Brenta
mercatino.mtb-mag.com
Bike
due...
..si si lo so ma non è un blocco incisivo come il monarch
..mi spiego meglio, ho notato che il monarch (gonfiato per fare il 30% di sag in posizione open) in posizione blocco affonda ma non arriva al 30% ma tra il 15 e il 20%circa..
..quindi la bike in pedalata (rotonda e su asfalto che è quello che interessa a me) rimane più "verticale" e quindi si pedala meglio
..il float x2 di amici in posizione blocco comunque affonda fino al sag impostato quindi il blocco sembra meno incisivo..
..ovviamente essendo più libero di idraulica in discesa dovrebbe essere nettamente superiore al monarch come dicevo prima :-)
davvero il tuo monarch ha un blocco incisivo? Il mio col debonair ha un blocco praticamente inesistente. Con il sag al 30% in salita sta sempre oltre il 40% anche da bloccato. Tu hai la versione HV???
 

Grammy

Biker tremendus
15/2/06
1.137
176
0
Monteduro Freeride Paradise
www.instagram.com
Bike
Less
davvero il tuo monarch ha un blocco incisivo? Il mio col debonair ha un blocco praticamente inesistente. Con il sag al 30% in salita sta sempre oltre il 40% anche da bloccato. Tu hai la versione HV???
..si confermo. Attenzione che la 2017 non ha il debonair ma un monarch con Camera standard(piccola)
..questo gli conferisce sicuramente più sostegno ai fine corsa
..il sostegno maggiore nella posizione di blocco forse deriva dal setting idraulico impostato per i primi montaggi su special
..rispetto al debonair può essere che il mio sia meno sensibile ai piccoli urti
..ps: mie pressioni 145/150psi
 
Ieri ho montato il monarch plus debonair al posto del l'ohlins che ho mandato in assistenza, ci ho fatto due discese.
In salita su asfalto quoto Grammy, si sente che è più resistente, per il resto sono felice di dire che mi è parso meglio l'altro, sia in salita che in discesa.
Ovviamente avrò due settimane per pasticciare sul debonair, e vediamo cosa cavo, ma così su due piedi l'ohlins è molto più sensibile, e lavora bene a centro escursione oltre a resistere benissimo al fondo corsa, in frenata è una certezza. Da dire che se anche il monarch va a pacco si sente solo se picchi veramente forte, quindi in realtà è un falso problema..
Domani il prossimo test.

Ciao hai proseguito il test comparativo tra ohlins e Monarch? Siamo curiosi di sapere!
 

Pietro.68

...estiqaatsi...
14/9/10
16.724
10.307
0
nel medio Brenta
mercatino.mtb-mag.com
Bike
due...
Ieri ho montato il monarch plus debonair al posto del l'ohlins che ho mandato in assistenza, ci ho fatto due discese.
In salita su asfalto quoto Grammy, si sente che è più resistente, per il resto sono felice di dire che mi è parso meglio l'altro, sia in salita che in discesa.
Ovviamente avrò due settimane per pasticciare sul debonair, e vediamo cosa cavo, ma così su due piedi l'ohlins è molto più sensibile, e lavora bene a centro escursione oltre a resistere benissimo al fondo corsa, in frenata è una certezza. Da dire che se anche il monarch va a pacco si sente solo se picchi veramente forte, quindi in realtà è un falso problema..
Domani il prossimo test.
curioso anche io di vedere come ti sei trovato. Per evitare i fine corsa sul debon air puoi ridurre la camera positiva (vanno bene anche 2 giri di camera d'aria).
Il DEBON AIR secondo me ha il difetto che in salita accentua troppo il sag e quindi la bici tende a sedersi sulla ruota posteriore. Il tuo a quanto lo gonfi e quanto pesi tu?
 

ElFranz

Biker extra
8/5/08
729
73
0
monza
Visita sito
@Lapo13 @Pietro.68

Purtroppo sono conciato cosi da sabato e mi sa che ne avrò ancora per molto...
WP_20170420_17_06_05_Pro.jpg

Di solito usavo 5 spacer in positiva e circa 205\210 psi per 30% o 35% di Sag. Comunque tanti fondocorsa.
Vorrei provare 8 spacer in positiva e uno in negativa con 150 psi.
Ma ormai.....
 

ElFranz

Biker extra
8/5/08
729
73
0
monza
Visita sito
Non conosco ancora il danno, ma non camino quindi non la vedo benissimo.
Pensa che mi sono fatto male giocando a palla coi bimbi, Dopo aver provato il percorso intero della Endurocuplombardia che ci sarà sabato e domenica...
Quando deve succedere.....

Debonair taratura MM
 
Non conosco ancora il danno, ma non camino quindi non la vedo benissimo.
Pensa che mi sono fatto male giocando a palla coi bimbi, Dopo aver provato il percorso intero della Endurocuplombardia che ci sarà sabato e domenica...
Quando deve succedere.....

Debonair taratura MM
Cavolo spiace molto per il ginocchio! Al momento sono messo uguale con su il ghiaccio, spero sia solo infiammazione. Comunque per la cronaca sono partito da 6 spacer nella positiva e zero nella negativa. Peso 72-73 in marcia pressione intorno ai 200psi e va tutto bene, a parte il discorso dell'affondamento in pedalata con firm ma secondo me abbastanza trascurabile, c'è di peggio!
 

wally73

Biker imperialis
10/6/08
10.481
724
0
50
Bologna
mspmtb.jimdo.com
Bike
Yeti SB130-Chisel
@Lapo13 @Pietro.68

Purtroppo sono conciato cosi da sabato e mi sa che ne avrò ancora per molto...
Vedi l'allegato 237407

Di solito usavo 5 spacer in positiva e circa 205\210 psi per 30% o 35% di Sag. Comunque tanti fondocorsa.
Vorrei provare 8 spacer in positiva e uno in negativa con 150 psi.
Ma ormai.....
Azzo...
Ginocchio girato? Cos'hai sentito?
Molto gonfio?
Riesci a raddrizzarlo cioè estenderlo?

Inviato dal mio D5803 utilizzando Tapatalk
 

Pietro.68

...estiqaatsi...
14/9/10
16.724
10.307
0
nel medio Brenta
mercatino.mtb-mag.com
Bike
due...
Non conosco ancora il danno, ma non camino quindi non la vedo benissimo.
Pensa che mi sono fatto male giocando a palla coi bimbi, Dopo aver provato il percorso intero della Endurocuplombardia che ci sarà sabato e domenica...
Quando deve succedere.....

Debonair taratura MM
anche il mio è MM. Ma non c'è verso di farlo stare su. Imposto il sag al 30% ma appena comincia la salita il sag aumenta fino oltre il 40% e la bici si siede sul posteriore e si abbassa e con i pedali raspo dappertutto....
 

markxxx79

Biker meravigliosus
7/8/12
17.253
6.210
0
45
ovunque ci sia un trail
Visita sito
Bike
un frontino e un fullino
credo perché la 29 è una rivoluzione(bici dell' anno) ,la 27,5 è marketing.

...la 27,5 non è marketing , così come le 26 non sono sorpassare e così come le 29 non sono la cura di ogni male .
Ogni formato ha sue caratteristiche specifiche , con pro e contro !

Se sto' li a guardare , le 27,5 hanno un angolo di attacco agli ostacoli più simile ad una 29 che ad una 26 , ma di quest'ultime mantengono la maggior capacità ai rilanci con una minor inerzia .
Non sono marketing , anzi per me' in am/enduro sono il formato ideale con alcuni interessanti vantaggi sia delle 26 che delle 29...

P . S.
Ho tutti e 3 i formati...
 
  • Mi piace
Reactions: ElFranz

ElFranz

Biker extra
8/5/08
729
73
0
monza
Visita sito
Azzo...
Ginocchio girato? Cos'hai sentito?
Molto gonfio?
Riesci a raddrizzarlo cioè estenderlo?

Inviato dal mio D5803 utilizzando Tapatalk
Yesss, ho sentito rumore tipo ci ghiaccio tritato.
Estendo forse si, piego meno. MOLTO gonfio non saprei, gonfio si.
Hai esperienze?

@Lapo13 il tuo ginocchio come va?

Per me il monarch blocca bene in confronto ad altri mono gravity, ma non é assolutamente fermo e non credo sia nato per esserlo.
In ogni caso se lo senti molle in salita non ti costa niente fare la prova con 5-10 psi in più e magari uno spacer in meno.
 

wally73

Biker imperialis
10/6/08
10.481
724
0
50
Bologna
mspmtb.jimdo.com
Bike
Yeti SB130-Chisel
Yesss, ho sentito rumore tipo ci ghiaccio tritato.
Estendo forse si, piego meno. MOLTO gonfio non saprei, gonfio si.
Hai esperienze?

@Lapo13 il tuo ginocchio come va?

Per me il monarch blocca bene in confronto ad altri mono gravity, ma non é assolutamente fermo e non credo sia nato per esserlo.
In ogni caso se lo senti molle in salita non ti costa niente fare la prova con 5-10 psi in più e magari uno spacer in meno.
5 infortuni 3 operazioni. Purtroppo ho esperienza...

Inviato dal mio D5803 utilizzando Tapatalk
 

Niko9

Biker poeticus
23/11/12
3.724
633
0
Visita sito
Bike
Senza motore
Azz le ginocchia sono come tutte le articolazioni una scocciatura.. ci sono passato pure io con operazioni e non sono più come prima...
qualcuno di voi riesce a portare a finecorsa il monarch originale della enduro elite con 30-35% di sag ???
Ci faccio anche qualche salto ma niente, al max 5 mm dal finecorsa che è a 1.2mm dalla fine dello stelo
 

ElFranz

Biker extra
8/5/08
729
73
0
monza
Visita sito
Beati voi!!!! Voglio il bombolino del monarch non debonair!!!!!

Non so se ero pronto a leggere ciò che ho letto riguardo i tempi di ripresa
 
Ultima modifica:

Niko9

Biker poeticus
23/11/12
3.724
633
0
Visita sito
Bike
Senza motore
prova a sgonfiarlo tutto e comprimilo per vedere effettivamente qual'è il fondo corsa. Secondo me a 1,2 mm dalla fine dello stelo sei già a fine corsa
Si infatti, come ho scritto 1.2 mm è il finecorsa misurato sgonfiandolo, io però arrivo al max a 1.7 mm con sag 30% quando faccio salti, altrimenti manca parecchio a 1.2mm del finecorsa... è molto progressivo, lo preferivo più lineare con così tanta escursione...
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo