Club Specialized Enduro 650B - 27,5

wally73

Biker imperialis
10/6/08
10.481
724
0
50
Bologna
mspmtb.jimdo.com
Bike
Yeti SB130-Chisel
credo che per mandare vicino al fine corsa un ammo con una bici da enduro bisogna fare salti, altrimenti durante l'utilizzo su un normale trail anche se scassato non debba andare oltre a 2 cm dal fine corsa, altrimenti sei troppo morbido di sag e al primo salto vai a pacco.
queste sono le mie impressioni durante l'utilizzo della mia bici, e mi trovo bene
Dipende molto dal carro...
La capra ad esempio ha una progressività del carro del 70% mi pare, l'enduro del 10%
Trovare l'or dell'ammo enduro a finecorsa reale è abbastanza semplice anche senza saltare troppo.
Almeno parlo di enduro pre mono holins... A quanto pare

Inviato dal mio D5803 utilizzando Tapatalk
 

GhostInTheTrail

Biker ciceronis
16/9/14
1.450
4
0
Toscana
Visita sito
Ciao a tutti
Attualmente ho una Reign 2015 con cui mi trovo abbastanza bene ma in diverse situazioni rimpiango qualcosa di piu' maneggevole. Ora ho messo gli occhi sulla Enduro ELITE CARBON 650B 2017 e sulla (qui vado off topic) Stumpy COMP CARBON 650B sempre 2017. Considerato che non faccio gare, quale delle due potrebbe essere un'alternativa piu' pedalabile/giocosa alla Reign?
 

pirpa

Biker grossissimus
20/4/10
5.273
164
0
Frampula
Visita sito
Bike
Stj
Ciao a tutti
Attualmente ho una Reign 2015 con cui mi trovo abbastanza bene ma in diverse situazioni rimpiango qualcosa di piu' maneggevole. Ora ho messo gli occhi sulla Enduro ELITE CARBON 650B 2017 e sulla (qui vado off topic) Stumpy COMP CARBON 650B sempre 2017. Considerato che non faccio gare, quale delle due potrebbe essere un'alternativa piu' pedalabile/giocosa alla Reign?

Come pedalabilità sicuramente Stumpjumper
 

paolo25

Biker assatanatus
19/2/12
3.493
24
0
torino
Visita sito
Bike
enduro 27.5
io le ho avute entrambe(enduro naturalmente non la 2017), se guardi solo maneggevolezza e pedalabilita' vince la stumpjumper e anche di un bel po!
 

wally73

Biker imperialis
10/6/08
10.481
724
0
50
Bologna
mspmtb.jimdo.com
Bike
Yeti SB130-Chisel
Ciao a tutti
Attualmente ho una Reign 2015 con cui mi trovo abbastanza bene ma in diverse situazioni rimpiango qualcosa di piu' maneggevole. Ora ho messo gli occhi sulla Enduro ELITE CARBON 650B 2017 e sulla (qui vado off topic) Stumpy COMP CARBON 650B sempre 2017. Considerato che non faccio gare, quale delle due potrebbe essere un'alternativa piu' pedalabile/giocosa alla Reign?

secondo me per esigenze non race, le ultime endurone non sono le più indicate...
io andrei di stumpy e valuterei potendola provare anche la 29...

per la 27 ci avevo guardato un po'. se ci stai come misure, una stumpy L ha lo stesso weelbase di una enduro (2015/2016) taglia M...
 

GhostInTheTrail

Biker ciceronis
16/9/14
1.450
4
0
Toscana
Visita sito
secondo me per esigenze non race, le ultime endurone non sono le più indicate...
io andrei di stumpy e valuterei potendola provare anche la 29...

per la 27 ci avevo guardato un po'. se ci stai come misure, una stumpy L ha lo stesso weelbase di una enduro (2015/2016) taglia M...

Grazie per la dritta. La taglia L in effetti potrebbe andarmi bene, e' praticamente simile alla M che pedalo ora. Si e' vero, 170/170 iniziano ad essere esagerati per le girate di tutti i giorni.
 

wally73

Biker imperialis
10/6/08
10.481
724
0
50
Bologna
mspmtb.jimdo.com
Bike
Yeti SB130-Chisel
Grazie per la dritta. La taglia L in effetti potrebbe andarmi bene, e' praticamente simile alla M che pedalo ora. Si e' vero, 170/170 iniziano ad essere esagerati per le girate di tutti i giorni.

ci pensavo l'anno scorso durante la convalescenza dall'operazione al ginocchio...
vendere tutte e due le bici e farmi una stumpy con doppio set di ruote, magari sfruttando i componenti buoni dell'enduro. poi ho deciso di venderne una sola e tenermi l'enduro top...
ad esempio una stumpjumper expert carbon 2016 è montata benissimo, ruote in alluminio ma buone. forcella pike da 150 e 67 di sterzo.
io tra M e L sono abbastanza al limite.
prendere una L che ha weellbase dell'enduro M, montare stem 40 o 50 (provare 2 stem costa poco). portare la pike a 160 e hai una stumpy che in pedalata dovrebbe comunque essere meglio dell'enduro, sterzo a 66,5 circa, il resto te lo giochi con le gomme o col tempo con un doppio set di ruote gommate...

da agosto cioè da quando ho preso la camber, mi sto divertendo molto, quello che ho risparmiato nell'acquisto l'ho "investito" (concetto molto relativo) in upgrade e devo dire l'enduro l'ho usata molto poco. non ho troppa voglia da fare giri o discese prettamente enduro, la camber va come una fucilata, con lo swat esco quasi sempre senza zaino...
uno spasso... TRAIL allo stato puro, poco stress e belle mezze giornate in bike...

sarà che sono ormai vecchio e pieno di infortuni ereditati da altri sport...
 
  • Mi piace
Reactions: maramouse

GhostInTheTrail

Biker ciceronis
16/9/14
1.450
4
0
Toscana
Visita sito
ci pensavo l'anno scorso durante la convalescenza dall'operazione al ginocchio...
vendere tutte e due le bici e farmi una stumpy con doppio set di ruote, magari sfruttando i componenti buoni dell'enduro. poi ho deciso di venderne una sola e tenermi l'enduro top...
ad esempio una stumpjumper expert carbon 2016 è montata benissimo, ruote in alluminio ma buone. forcella pike da 150 e 67 di sterzo.
io tra M e L sono abbastanza al limite.
prendere una L che ha weellbase dell'enduro M, montare stem 40 o 50 (provare 2 stem costa poco). portare la pike a 160 e hai una stumpy che in pedalata dovrebbe comunque essere meglio dell'enduro, sterzo a 66,5 circa, il resto te lo giochi con le gomme o col tempo con un doppio set di ruote gommate...

da agosto cioè da quando ho preso la camber, mi sto divertendo molto, quello che ho risparmiato nell'acquisto l'ho "investito" (concetto molto relativo) in upgrade e devo dire l'enduro l'ho usata molto poco. non ho troppa voglia da fare giri o discese prettamente enduro, la camber va come una fucilata, con lo swat esco quasi sempre senza zaino...
uno spasso... TRAIL allo stato puro, poco stress e belle mezze giornate in bike...

sarà che sono ormai vecchio e pieno di infortuni ereditati da altri sport...

Parole sante. Comunque la fregatura grossa quest'anno e' il Boost. Pensa che ho fatto un set di ruote nuove a Luglio nella speranza di poterle trasportare su un eventuale nuovo telaio meno estremo della Reign, ma ormai dove guardi guardi tutti i telai sono Boost. E sinceramente altri 600 euro di ruote non li spendo
 

glaucos

Biker paradisiacus
16/3/09
6.165
113
0
A casa mia
Visita sito
Bike
A pedali
Parole sante. Comunque la fregatura grossa quest'anno e' il Boost. Pensa che ho fatto un set di ruote nuove a Luglio nella speranza di poterle trasportare su un eventuale nuovo telaio meno estremo della Reign, ma ormai dove guardi guardi tutti i telai sono Boost. E sinceramente altri 600 euro di ruote non li spendo

Il boost è una delle cose che mi fa propendere per l'acquisto della Enduro invece che la Capra: se col tempo saranno tutte boost, in futuro non avrò problemi col cambio ruote (io una bici la tengo un po' di anni, la mia attuale ne ha più di 5...)
 

pirpa

Biker grossissimus
20/4/10
5.273
164
0
Frampula
Visita sito
Bike
Stj
Parole sante. Comunque la fregatura grossa quest'anno e' il Boost. Pensa che ho fatto un set di ruote nuove a Luglio nella speranza di poterle trasportare su un eventuale nuovo telaio meno estremo della Reign, ma ormai dove guardi guardi tutti i telai sono Boost. E sinceramente altri 600 euro di ruote non li spendo
Cambia solo il mozzo...

Inviato dal mio C6603 utilizzando Tapatalk
 

paolo25

Biker assatanatus
19/2/12
3.493
24
0
torino
Visita sito
Bike
enduro 27.5
ci pensavo l'anno scorso durante la convalescenza dall'operazione al ginocchio...
vendere tutte e due le bici e farmi una stumpy con doppio set di ruote, magari sfruttando i componenti buoni dell'enduro. poi ho deciso di venderne una sola e tenermi l'enduro top...
ad esempio una stumpjumper expert carbon 2016 è montata benissimo, ruote in alluminio ma buone. forcella pike da 150 e 67 di sterzo.
io tra M e L sono abbastanza al limite.
prendere una L che ha weellbase dell'enduro M, montare stem 40 o 50 (provare 2 stem costa poco). portare la pike a 160 e hai una stumpy che in pedalata dovrebbe comunque essere meglio dell'enduro, sterzo a 66,5 circa, il resto te lo giochi con le gomme o col tempo con un doppio set di ruote gommate...

da agosto cioè da quando ho preso la camber, mi sto divertendo molto, quello che ho risparmiato nell'acquisto l'ho "investito" (concetto molto relativo) in upgrade e devo dire l'enduro l'ho usata molto poco. non ho troppa voglia da fare giri o discese prettamente enduro, la camber va come una fucilata, con lo swat esco quasi sempre senza zaino...
uno spasso... TRAIL allo stato puro, poco stress e belle mezze giornate in bike...

sarà che sono ormai vecchio e pieno di infortuni ereditati da altri sport...

Io sulla stj avevo fatto proprio le modifiche che hai detto tu, pike da 160, dhf ant. e sembra di guidare un enduro pero' piu pedalabile, la differenza la senti solo quando fai sentieri molto scassati.
 

GhostInTheTrail

Biker ciceronis
16/9/14
1.450
4
0
Toscana
Visita sito
Il boost è una delle cose che mi fa propendere per l'acquisto della Enduro invece che la Capra: se col tempo saranno tutte boost, in futuro non avrò problemi col cambio ruote (io una bici la tengo un po' di anni, la mia attuale ne ha più di 5...)

Finche' non arrivera' il prossimo standard che ti costringera' a buttare il set di ruote Boost

Cambia solo il mozzo...

Inviato dal mio C6603 utilizzando Tapatalk

Mica bruscolini. 200 euro di mozzi + manodopera per rimontaggio e centratura.
 

Cicciocape

Biker novus
22/9/15
19
0
0
Visita sito
Buonasera ragazzi ho bisogno di un' informazione tecnica .
Ho appena montato il monarch plus sulla mia comp ma ho un dubbio . L'attacco superiore (occhiello) ha un gioco assiale di 1 mm a occhio , ho inserito boccola e rasamenti in dotazione ma dopo il serraggio del perno con dinamometrica l'ammo sotto un certo sforzo muove di 1 mm assialmente. È normale? Come se i rasamenti fossero leggermente stretti. Col fox non mi sembrava succedesse questo fatto.
Per verificare basta provare a muovere col dito uno dei due spessorini, me ne sono accorto perché quello di destra si muove . Sapete consigliarmi ? Grazie buonaserata
 

ElFranz

Biker extra
8/5/08
729
73
0
monza
Visita sito
Buonasera ragazzi ho bisogno di un' informazione tecnica .
Ho appena montato il monarch plus sulla mia comp ma ho un dubbio . L'attacco superiore (occhiello) ha un gioco assiale di 1 mm a occhio , ho inserito boccola e rasamenti in dotazione ma dopo il serraggio del perno con dinamometrica l'ammo sotto un certo sforzo muove di 1 mm assialmente. È normale? Come se i rasamenti fossero leggermente stretti. Col fox non mi sembrava succedesse questo fatto.
Per verificare basta provare a muovere col dito uno dei due spessorini, me ne sono accorto perché quello di destra si muove . Sapete consigliarmi ? Grazie buonaserata

Anche il mio monarch plus preso su Gabelprofi.de e montato su 29 comp aveva lo stesso gioco, secondo me ci andavano le boccole più grandi... Alla fine ci ho fatto due rasamenti da 4 decimi e mi sono tolto il dubbio.
Proverò a rimontare lo stesso mono sulla expert 2016 e vediamo se sveliamo l'arcano mistero :medita:
 

Cicciocape

Biker novus
22/9/15
19
0
0
Visita sito
Io volevo provare a mettere quelli del fox di serie per provare a eliminare il gioco . Boh oggi proverò a fare qualcosa anche se mi sembra strano che i rasamenti in dotazione siano di misura errata. Oppure che qual gioco sia necessario
 

Cicciocape

Biker novus
22/9/15
19
0
0
Visita sito
Un altra cosa ragazzi ma è normale che ho dovuto ruotare lo stelo del monarch per montare là bielletta inferiore o potevo montarla senza ruotarlo? Ruotandolo si ha la stessa configurazione del fox originale .. Non so se mi sono spiegato grazie ancora
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo