Club Specialized Enduro 650B - 27,5

am2005

Biker ultra
5/10/05
671
39
0
Baone (PD)
Visita sito
Bike
leona3- Specy enduro 27,5
879c88bf5435d38a73d603c36cf14585.jpg


Inviato dal mio D5803 utilizzando Tapatalk

il grafico sembra darmi ragione: senza token la forza necessaria per arrivare a fine corsa è minore..... nella zona lineare (inizio escursione) aumenta di poco, dal ginocchio in poi (verso fine corsa) la forza necessaria è ben maggiore (progressiva) quindi la forcella faticherebbe ancora di più per arrivare a 160
 

am2005

Biker ultra
5/10/05
671
39
0
Baone (PD)
Visita sito
Bike
leona3- Specy enduro 27,5
Bene bene, anche io faccio fatica a fare fine corsa con l'Ohlins, ma effettivamente la cosa è molto strana.
Come dice [MENTION=28719]wally73[/MENTION] il carro è molto lineare a con tutti i mono che ho avuto(FOX, MONARCH PLUS, DB AIR) ho sbattuto sempre sul finecorsa abbastanza facilmente, invece qui(bici nuova expert 2016) niente neanche col 30% di sag che ammorba un po' la bici.
Tanto per fare un esempio, sono esploso su un salto con atterraggio FLAT di circa 140 cm e il mono NON e' andato a pacco!!!(Io si, costola e clavicola criccate:scassat:, asino io che l'ho affrontato alla cieca..)

La misura del mono sulla 2016 è 216 X 57!!!! Non 63 come sulla mia vecchia 2014 e come giustamente diceva [MENTION=28719]wally73[/MENTION], quindi con mio grande stupore la corsa la deve usare tutta, senza lasciare spazio vuoto.
Ora devo solo decidere se vendere o tenermi per muletto il monarch plus che avevo sull'altra… però la curiosità rimane: che siano riusciti a far lavorare un ammortizzatore come si deve armonizzandolo col carro della specy???!!!

bene mica tanto....se non riesco a usare tutta l'escursione a cosa mi serve un ammortizzatore lungo? sono anch'io al 30 % di sag, e quando spingo sui pedali su asfalto la bici va su e giù in modo esagerato!
 

wally73

Biker imperialis
10/6/08
10.481
724
0
50
Bologna
mspmtb.jimdo.com
Bike
Yeti SB130-Chisel
il grafico sembra darmi ragione: senza token la forza necessaria per arrivare a fine corsa è minore..... nella zona lineare (inizio escursione) aumenta di poco, dal ginocchio in poi (verso fine corsa) la forza necessaria è ben maggiore (progressiva) quindi la forcella faticherebbe ancora di più per arrivare a 160
Ok allora non avevo capito bene quello che avevi scritto...
È molto semplice tanto...
Più la camera è piccola più a parità di pressione la forcella è progressiva...

Inviato dal mio D5803 utilizzando Tapatalk
 

am2005

Biker ultra
5/10/05
671
39
0
Baone (PD)
Visita sito
Bike
leona3- Specy enduro 27,5
Ok allora non avevo capito bene quello che avevi scritto...
È molto semplice tanto...
Più la camera è piccola più a parità di pressione la forcella è progressiva...

Inviato dal mio D5803 utilizzando Tapatalk

Infatti: io non riesco a far arrivare a pacco la forcella, con impatti anche di buona entità, con 0 token; dovessi inserirli, la parte finale della corsa richiederebbe ancora più forza per essere raggiunta, quindi userei ancora meno escursione, ed invece il mio obiettivo è esattamente il contrario.

Vero comunque che il grafico smentisce quello che ha detto l'"esperto", cioè che i token agiscono sulla parte iniziale dell' escursione.
 

wally73

Biker imperialis
10/6/08
10.481
724
0
50
Bologna
mspmtb.jimdo.com
Bike
Yeti SB130-Chisel
Infatti: io non riesco a far arrivare a pacco la forcella, con impatti anche di buona entità, con 0 token; dovessi inserirli, la parte finale della corsa richiederebbe ancora più forza per essere raggiunta, quindi userei ancora meno escursione, ed invece il mio obiettivo è esattamente il contrario.

Vero comunque che il grafico smentisce quello che ha detto l'"esperto", cioè che i token agiscono sulla parte iniziale dell' escursione.

se ti da qualche spunto...
http://www.mtbcult.it/tecnica/sfruttare-al-meglio-la-rock-shox-pike-seguite-questi-consigli/
 

ElFranz

Biker extra
8/5/08
729
73
0
monza
Visita sito
bene mica tanto....se non riesco a usare tutta l'escursione a cosa mi serve un ammortizzatore lungo? sono anch'io al 30 % di sag, e quando spingo sui pedali su asfalto la bici va su e giù in modo esagerato!



Ho parlato con un tecnico Andreani(Ohlins) qui a finale durante l'EWS che mi ha confermato che la taratura di base é sostenuta. Di serie il mono non é provvisto di riduttori di volume. Si può invece intervenire idraulicamente per cambiare taratura e renderlo più morbido.

La pedalata fuorisella NON è il punto forte di questo mono in ogni caso.

C'è da dire che la corsa che io non utilizzo sono 3 mm, e la cosa non mi dispiace.
 

am2005

Biker ultra
5/10/05
671
39
0
Baone (PD)
Visita sito
Bike
leona3- Specy enduro 27,5
Ho parlato con un tecnico Andreani(Ohlins) qui a finale durante l'EWS che mi ha confermato che la taratura di base é sostenuta. Di serie il mono non é provvisto di riduttori di volume. Si può invece intervenire idraulicamente per cambiare taratura e renderlo più morbido.

La pedalata fuorisella NON è il punto forte di questo mono in ogni caso.

C'è da dire che la corsa che io non utilizzo sono 3 mm, e la cosa non mi dispiace.

A me mancano 2 cm, e la cosa mi dispiace assai!
Per carità, il funzionamento è ottimo, sullo scassato assorbe tutto in maniera incredibile -almeno per me che vengo da un RP2- però mi piacerebbe tanto vedere quell'anello vicino alla fine dello stelo.
Comunque a 'sto punto me la devo incartare, almeno fino a fine garanzia: proverò a scrivere ad Andreani e sentire cosa ne pensano.
 

am2005

Biker ultra
5/10/05
671
39
0
Baone (PD)
Visita sito
Bike
leona3- Specy enduro 27,5
Cosa significa che te la devi incartare??? 😅

Nel senso che me lo devo tenere così com'è, probabilmente fino a scadere della garanzia (a meno che Andreani non mi dica che ci può mettere lo stesso le mani).
Da quello che so io aprire l'ammo per modificare i livelli di olio fa decadere la garanzia, e io invece me la terrei cara.....
 

ElFranz

Biker extra
8/5/08
729
73
0
monza
Visita sito
Io credo che se ti scoppia il mono 6 mesi dopo che Andreani te lo ha aperto te lo riparano loro. In ogni caso la revisione di solito scongiura i malfunzionamenti, non il contrario.

Ho cercato diverse opinioni sul funzionamento del mono in questione online, ma non ho trovato nulla di nulla. Vorrá dire che di problemi non ne ha 😅
 

frantic

Biker infernalis
29/11/09
1.999
301
0
padova
Visita sito
Bike
GIANT REIGN X 2010, la miglior bici mai concepita dall'essere umano
A me mancano 2 cm, e la cosa mi dispiace assai!
Per carità, il funzionamento è ottimo, sullo scassato assorbe tutto in maniera incredibile -almeno per me che vengo da un RP2- però mi piacerebbe tanto vedere quell'anello vicino alla fine dello stelo.
Comunque a 'sto punto me la devo incartare, almeno fino a fine garanzia: proverò a scrivere ad Andreani e sentire cosa ne pensano.

credo che per mandare vicino al fine corsa un ammo con una bici da enduro bisogna fare salti, altrimenti durante l'utilizzo su un normale trail anche se scassato non debba andare oltre a 2 cm dal fine corsa, altrimenti sei troppo morbido di sag e al primo salto vai a pacco.
queste sono le mie impressioni durante l'utilizzo della mia bici, e mi trovo bene
 

maramouse

Moderatur
Moderatur
23/10/06
6.443
64
0
fuori
Visita sito
Bike
niente
A me mancano 2 cm, e la cosa mi dispiace assai!
Per carità, il funzionamento è ottimo, sullo scassato assorbe tutto in maniera incredibile -almeno per me che vengo da un RP2- però mi piacerebbe tanto vedere quell'anello vicino alla fine dello stelo.
Comunque a 'sto punto me la devo incartare, almeno fino a fine garanzia: proverò a scrivere ad Andreani e sentire cosa ne pensano.

scusate, non possiedo una enduro speci, ma il mono non ha una corsa limitata a mi pare 57 mm anche se lo stelo è lungo 63? o dico una corbelleria?
 

am2005

Biker ultra
5/10/05
671
39
0
Baone (PD)
Visita sito
Bike
leona3- Specy enduro 27,5
credo che per mandare vicino al fine corsa un ammo con una bici da enduro bisogna fare salti, altrimenti durante l'utilizzo su un normale trail anche se scassato non debba andare oltre a 2 cm dal fine corsa, altrimenti sei troppo morbido di sag e al primo salto vai a pacco.
queste sono le mie impressioni durante l'utilizzo della mia bici, e mi trovo bene

io dropponi da metri non ne faccio, e quindi cerco di ottimizzare le sospensioni sul mio utilizzo. Comunque non sono certo scontento di come lavora, anzi.
 

ElFranz

Biker extra
8/5/08
729
73
0
monza
Visita sito
credo che per mandare vicino al fine corsa un ammo con una bici da enduro bisogna fare salti, altrimenti durante l'utilizzo su un normale trail anche se scassato non debba andare oltre a 2 cm dal fine corsa, altrimenti sei troppo morbido di sag e al primo salto vai a pacco.
queste sono le mie impressioni durante l'utilizzo della mia bici, e mi trovo bene



Beh il mio utilizzo non é assolutamente da pro, ma anche senza nessun salto tutti gli altri mono andavano a pacco, specialmente nelle compressioni.

Sul rotto secondo me é importante che il mono lavori tanto almeno per 80% direi, altrimenti non hai controllo. Ovviamente parlo per la mia esperienza.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo