Club Specialized Enduro 650B - 27,5

lalosna

Biker serius
Volendo si può montare una doppia? Stavo pensando di passare da una stumpjumper expert evo 2011 a questa, ma il monocorona mi spaventa un pò..

Per esperienza diretta la Enduro Expert 2013 è stata la bici più efficiente in salita che io abbia avuto, nonostante la pessima Fox Talas.
Per la singola non mi spaventerei troppo, monta il 42 e credo che con un 30 davanti ce ne sia in abbondanza per ogni salita.
 

ale.bike

Biker superis
23/1/09
350
5
0
65
Firenze
Visita sito
Bike
Specialized Stumpjumper Expert '22 - Specialized Diverge Comp carbon '15
Credo che ci sia anche una modifica con il 40.
 

zorro77

Biker tremendus
27/7/11
1.235
63
0
Visita sito

L'ho usata poco x ora ma ti dico che anche io avevo la paura nelle salire venendo dalla stumpy...credimi è molto pedalabile, e il mono non bloccabile è un plus non un minus...non scivola mai in salite sconnesse. ...la forka è uno spettacolo da subito, la uso un po piu sgonfia rispetto le tarature consigliate sul fodero..appena posso provo a mettere un tappo di quelli in dotazione
 

Lupo_78

Biker popularis
18/10/12
59
0
0
Varanasi Baby
Visita sito
Presa!
Fatti pochi km, ma sembra promettere davvero bene..
Il monocorona devo ammettere che non sembra affatto male anche se monterò il prima possibile il 42 denti.
Qualche dritta sulle pressioni di forca e ammortizzatore ( io sono 70 kg)?
Ora sono a 130 psi dietro e 60 psi davanti, l' anteriore sembra partire dopo rispetto al posteriore..
 

filo72

Biker extra
Ciao,
io ho preso la expert la settimana scorsa e ho fatto solo un'uscita, su tracciato di una gara di enduro, ancora poco per giudicare, ma già si capisce bene la destinazione d'uso del mezzo....
Dopo aver avuto enduro 26, una enduro 29 e dopo avere visto le nuove geometrie della 27.5, mi è presa voglia di "assaggiare" questo formato: mancava la ciliegina sulla torta!
L'angolo di sterzo molto aperto, il tubo sella inclinato e la corona da 34 non mi hanno certo aiutato in salita, ma in discesa la bici è una macchina da guerra e la sua reattività è disarmante!!!
Bella sorpresa sono stati in primis i nuovi cerchi fattie, poi il nuovo DB inline (sulla 29 avevo il DB con serbatoio, grande mono!!) e, infine, i freni GUIDE, migliorati rispetto ai trail 2014 (comunque gli XT che avevo sulla 29 rimangono per me il top), ma ripeto ancora presto per giudicare.
Allora, qualche vostra sensazione a caldo del nuovo mezzo???
 
Reactions: Sam Cooper

Sam Cooper

Biker grossissimus

Complimenti!

Faresti un grande favore a tutti se ci raccontassi nel dettaglio le differenze tra le varie Enduro che hai avuto.... In particolare tra la 29 e la 27,5, che al momento potrebbero rappresentare un grosso dilemma per molti!

Magari, man mano che prendi confidenza con questa nuova, ci potresti dire in cosa la trovi meglio e, eventualmente, dove ti trovavi meglio con le ruotone.

Sono passato anch'io dal 29 al 27,5, ma nel mio caso sono anche passato da una Trail bike ad un'altra da Enduro, quindi il confronto non dipende solo dalle ruote.

Il tuo caso é esemplare e ti sarei molto grato se potessi raccontarci ancora molto delle tue impressioni!
 

filo72

Biker extra

Certo!!!
Sono qui proprio per dare le mie impressioni e sentire le vostre....
La prima cosa che pensavo in questo ultimo periodo, facendo giri classici estivi, era: ma qui, con la 29, perchè non mi diverto come prima, con la 26?? Forse tutto troppo obbligato nelle traiettorie con la 29?
Non "giocavo" più!!!
Allora mi son convinto a fare questo passo.

Posso dire tranquillamente che 26, 27.5 e 29 sono tre bici DIVERSE, vuoi per le geometrie e i formati ruota, vuoi per i nuovi componenti (vedi PIKE e DBinline).
 

paolo25

Biker assatanatus
19/2/12
3.493
24
0
torino
Visita sito
Bike
enduro 27.5

Quindi mi pare di capire che la 27,5 abbia una destinazione d'uso piu discesistico rispetto alla 29 che predilige la pedalabilita'?
 

filo72

Biker extra
Quindi mi pare di capire che la 27,5 abbia una destinazione d'uso piu discesistico rispetto alla 29 che predilige la pedalabilita'?

Proprio così...appena ti ci siedi sopra lo avverti, impostazione discesistica!!
La 29 ha un'impostazione/geometria più votata alla salita e in discesa è comunque una schiacciasassi, una gran bella bici a 360 gradi, come è stato più volte detto, ma si è obbligati un pò a seguire le sue ruotone....
La 27.5 in discesa permette di osare molto, con una naturalezza, velocità nei cambi di direzione e un inserimento in curva che disarmano: in salita, le ruote piccole, secondo me, girano un pò meglio delle grandi...
Prendete tutto con le pinze...sono le prime impressioni.
 
Reactions: Sam Cooper

fabio75

Biker superioris
1/11/05
962
3
0
pesaro
www.mtbsorciverdi.it

Ahahahhahah! Grande Filo, spingere una corona da 34 su e giù per Urbania è roba da Pro.!
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo