Specialized enduro 29

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

paolone77

Biker serius
2/4/12
136
0
0
46
Rivoli (TO)
Visita sito
ahhh...finalmente stamattina primo giretto serio e soddisfacente.
anche prima foratura....meno male che tubeless e lattice dovevano tenere....invece una piccola spina mi ha fatto la festa!!! sara' stato lattice scadente? buh!!!
una domanda: mentre l'ammo post pompava sentivo grattare la ruota dietro contro qualcosa, dopo un po' ho capito che erano i tre tubi cavo e freno che passano sotto il movimento centrale. allora ho smollato un po' e allungato i cavi risolvendo il problema. pero' quando pedalo in piedi dando un po' di potenza risento quel rumore.....ho l'impressione che sfreghi la gomma con il cavo del cambio posteriore....come potrei sistemarlo????
è capitato a qualcuno questa cosa?
grazie paolo
 

filo72

Biker extra
ahhh...finalmente stamattina primo giretto serio e soddisfacente.
anche prima foratura....meno male che tubeless e lattice dovevano tenere....invece una piccola spina mi ha fatto la festa!!! sara' stato lattice scadente? buh!!!
una domanda: mentre l'ammo post pompava sentivo grattare la ruota dietro contro qualcosa, dopo un po' ho capito che erano i tre tubi cavo e freno che passano sotto il movimento centrale. allora ho smollato un po' e allungato i cavi risolvendo il problema. pero' quando pedalo in piedi dando un po' di potenza risento quel rumore.....ho l'impressione che sfreghi la gomma con il cavo del cambio posteriore....come potrei sistemarlo????
è capitato a qualcuno questa cosa?
grazie paolo

Prova a dare un'occhiata anche al tubo freno posteriore a livello del carro posteriore....
 

paolone77

Biker serius
2/4/12
136
0
0
46
Rivoli (TO)
Visita sito
Prova a dare un'occhiata anche al tubo freno posteriore a livello del carro posteriore....


gli ho messo deu fascette....ora dovrebbe essere ok...cavolo l'hanno proprio studiato male quel passaggio!!! vabe'....

ora ho tolo il copertone per mettere la camera e non riesco piu' a rimetterlo nel cerchio....e'' durissimo. neanche con i cacciacopertoni...voi come fate??? aiutooooooooooo
 

tangablu

Biker serius
4/10/08
208
64
0
Roma-Assisi
Visita sito
L'Enduro si pedala in maniera sorprendente, alla pari delle più efficienti trial da 120-140 mm di escursione.

Ha solo un difetto, e qui chiedo lumi ai competenti del forum, l'impianto frenante (Avid X0 Trail WR), quando freno fa un fracasso incredibile, modello barrito di elefante!!

Ieri sera ho carteggiato le pasticche e pulito i dischi con il prodotto specifico ma ho la senzazione che non cambierà molto.

Un altro appunto è il fissaggio cavo freno sul carro, si stacca sempre dal supporto come se fosse troppo corto e di conseguenza come il carro si comprime va in tensione e si sfila da qual supporto.

Voi come avete risolto?
 

Devastazione

Biker marathonensis
26/10/09
4.388
97
0
Terranova Pausania
Visita sito
L'Enduro si pedala in maniera sorprendente, alla pari delle più efficienti trial da 120-140 mm di escursione.

Ha solo un difetto, e qui chiedo lumi ai competenti del forum, l'impianto frenante (Avid X0 Trail WR), quando freno fa un fracasso incredibile, modello barrito di elefante!!

Ieri sera ho carteggiato le pasticche e pulito i dischi con il prodotto specifico ma ho la senzazione che non cambierà molto.

Un altro appunto è il fissaggio cavo freno sul carro, si stacca sempre dal supporto come se fosse troppo corto e di conseguenza come il carro si comprime va in tensione e si sfila da qual supporto.

Voi come avete risolto?


Io con gli Avid ho sempre risolto cosi' : ho messo gli XTR.
Ho un amico che mi fa la corte alla mia Stumpy FSR 29 e stavo pensando ad una Enduro Sworks 29 di fine serie,ma tranquillo che la prima cosa che farei e' smontare gli XTR dalla mia Stumpy e montare gli Avid della Enduro 29,cosi' il mio amico se li ritrova nuovi di pacca.

Il problema del supporto del passaggio del cavo era presente anche sulle Stumpy fino al 2012,dal 2013 in poi lo hanno risolto,che imparassero anche sulla Enduro,che diamine. Se poi uno caccia i soldi per una S works...:medita:
 

MISTER HYDE

Biker infernalis
21/1/13
1.998
518
0
TO
Visita sito
L'Enduro si pedala in maniera sorprendente, alla pari delle più efficienti trial da 120-140 mm di escursione.

Ha solo un difetto, e qui chiedo lumi ai competenti del forum, l'impianto frenante (Avid X0 Trail WR), quando freno fa un fracasso incredibile, modello barrito di elefante!!

Ieri sera ho carteggiato le pasticche e pulito i dischi con il prodotto specifico ma ho la senzazione che non cambierà molto.

Voi come avete risolto?

Uso freni X0 trail da 2 anni e non ho mai avuto problemi, rumore solo quando sono bagnati, ma lo fanno tutti i freni.
Shimano li ho tolti anni fa dopo che su una lunga discesa mi era andato in ebollizione il posteriore.

Prova anche a controllare bene allineamento pinza.
 

tangablu

Biker serius
4/10/08
208
64
0
Roma-Assisi
Visita sito
Uso freni X0 trail da 2 anni e non ho mai avuto problemi, rumore solo quando sono bagnati, ma lo fanno tutti i freni.
Shimano li ho tolti anni fa dopo che su una lunga discesa mi era andato in ebollizione il posteriore.

Prova anche a controllare bene allineamento pinza.

L'allineamento delle pinze freno sembra ok, il rumore non lo fa subito ma quando si scaldano un poco, per quanto riguarda Shimano ho gli XTR Trail con dischi XT Icetech sulla Intence Tracer 29 e, per quello che è la mia esperienza, sono di un'altra pasta, 0 rumori, 0 problemi, 0 manutenzione (spurgo) e ti dirò che a senzazione frenano pure meglio.
 

Devastazione

Biker marathonensis
26/10/09
4.388
97
0
Terranova Pausania
Visita sito
sulla mia e su altre 2013 il setting fatto con autosag è esageratamente morbido:medita:

Anche a me faceva cosi e infatti per i miei gusti l'ho sempre tenuto a circa 10psi di piu',pero' quest'anno sara' che sono un po' ingrassato e sara' che ho fatto le prove vestito da bici con zaino carico e mi porta l'ammortizzatore alla pressione ideale. Sara' anche che forse ha finito il rodaggio come si deve ? E' una bici che ho da quasi 2 anni ma solo questo inverno e' stata utilizzata regolarmente..
 

Sam Cooper

Biker grossissimus
L'Enduro si pedala in maniera sorprendente, alla pari delle più efficienti trial da 120-140 mm di escursione.

Ha solo un difetto, e qui chiedo lumi ai competenti del forum, l'impianto frenante (Avid X0 Trail WR), quando freno fa un fracasso incredibile, modello barrito di elefante!!

Ieri sera ho carteggiato le pasticche e pulito i dischi con il prodotto specifico ma ho la senzazione che non cambierà molto.

Un altro appunto è il fissaggio cavo freno sul carro, si stacca sempre dal supporto come se fosse troppo corto e di conseguenza come il carro si comprime va in tensione e si sfila da qual supporto.

Voi come avete risolto?

Io con gli Avid ho sempre risolto cosi' : ho messo gli XTR.
Ho un amico che mi fa la corte alla mia Stumpy FSR 29 e stavo pensando ad una Enduro Sworks 29 di fine serie,ma tranquillo che la prima cosa che farei e' smontare gli XTR dalla mia Stumpy e montare gli Avid della Enduro 29,cosi' il mio amico se li ritrova nuovi di pacca.

Il problema del supporto del passaggio del cavo era presente anche sulle Stumpy fino al 2012,dal 2013 in poi lo hanno risolto,che imparassero anche sulla Enduro,che diamine. Se poi uno caccia i soldi per una S works...:medita:

Uso freni X0 trail da 2 anni e non ho mai avuto problemi, rumore solo quando sono bagnati, ma lo fanno tutti i freni.
Shimano li ho tolti anni fa dopo che su una lunga discesa mi era andato in ebollizione il posteriore.

Prova anche a controllare bene allineamento pinza.

L'allineamento delle pinze freno sembra ok, il rumore non lo fa subito ma quando si scaldano un poco, per quanto riguarda Shimano ho gli XTR Trail con dischi XT Icetech sulla Intence Tracer 29 e, per quello che è la mia esperienza, sono di un'altra pasta, 0 rumori, 0 problemi, 0 manutenzione (spurgo) e ti dirò che a senzazione frenano pure meglio.

Sui freni, ed in particolare sul confronto Avid Elixir vs Shimano ho sempre sentito tutto ed il contrario di tutto!

Io posso solo dire che dopo due anni di esperimenti con vari impianti Elixir, tutti fastidiosamente rumorosi, con una potenza modesta, con un difficile allineamento delle pastiglie e anche con qualche sostituzione per rottura del pompante.... Sono finalmente passato a Shimano XT ed ora sono (quasi del tutto) soddisfatto!
Sono potenti, silenziosi e con una corsa della leva come piace a me.... Non sono ancora riuscito ad allineare perfettamente le pastiglie al disco (pensavo fosse più facile), ma per tutto il resto sono contentissimo di aver lasciato Avid per Shimano!
Ogni tanto leggo di qualcuno che ha fatto il passaggio inverso e che non ha mai avuto problemi di rumorosità con gli Elixir: io posso solo dire che 3 impianti su 3 mi hanno sempre fatto vergognare per il troppo rumore in discesa!!
Forse sono io che non sono mai riuscito ad allineare perfettamente le pastiglie, fatto sta che urlavano ed invece gli XT (pur con allineamento imperfetto) sono risultati da subito silenziosissimi!

Ed anche un amico con cui sono uscito ieri, che ha sempre asserito di preferire nettamente gli Elixir agli Shimano, s'é innervosito perché ad un certo punto non frenavano più (s'erano bagnati sulla neve) e urlavano da impazzire....

Personalmente agli Elixir ho già dato anche troppo e non sono più disposto a tornare indietro! :celopiùg:
 
  • Mi piace
Reactions: filo72

giulietto82

Biker serius
18/3/10
252
-2
0
genova
Visita sito
L'Enduro si pedala in maniera sorprendente, alla pari delle più efficienti trial da 120-140 mm di escursione.

Ha solo un difetto, e qui chiedo lumi ai competenti del forum, l'impianto frenante (Avid X0 Trail WR), quando freno fa un fracasso incredibile, modello barrito di elefante!!

Ieri sera ho carteggiato le pasticche e pulito i dischi con il prodotto specifico ma ho la senzazione che non cambierà molto.

Un altro appunto è il fissaggio cavo freno sul carro, si stacca sempre dal supporto come se fosse troppo corto e di conseguenza come il carro si comprime va in tensione e si sfila da qual supporto.

Voi come avete risolto?

Pure il mio. Ho messo pastiglie organiche originali. Tutto ok.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo