Specialized enduro 29

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

MISTER HYDE

Biker infernalis
21/1/13
1.998
518
0
TO
Visita sito
La sella è bassissima, sicuramente.... ma le ruote sembrano molto più sproporzionate rispetto a quello che abbiamo visto finora nella Enduro 29.... che abbiano deciso di introdurre la S?

Non mi pare una S, ma una M come quelle che usa Anneke Beerten (la lunghezza del tubo sella mi sembra uguale).

p5pb10227765.jpg


T28A4124.jpg
 

Sam Cooper

Biker grossissimus
alla fine sono riuscito a convincere qualcuno a regalarmi la enduro 29!!!!
elena!!!!!!!!!!!!! (mia moglie)

ora però devo allenarmi.
e capire come regolare le sospensioni.

p.s.accantono per il momento l'idea di rifare le ruote.

Già portata a casa?
O è un progetto per fine stagione?

Complimenti alla mogliettina.... sono pochi i mariti così fortunati! ;-)
 

heymax

Biker dantescus
30/4/03
4.814
15
0
Vicenza
Visita sito
Già portata a casa?
O è un progetto per fine stagione?

Complimenti alla mogliettina.... sono pochi i mariti così fortunati! ;-)

ritirata ieri alle 19.30.

fatto primo giretto in notturna.
non potrei usarla (sono in riabilitazione per lca ginocchio) ma non riesco a resistere.

in effetti non mi posso lamentare della situazione famigliare :mrgreen:
se non che mi distrugge le gambe ogni volta.....
 

heymax

Biker dantescus
30/4/03
4.814
15
0
Vicenza
Visita sito
Quindi è arrivato quel lotto che tutti aspettavano ormai da un po'?
Quel famoso carico della nave bruciata e poi attaccata dai pirati?

O te l'eri fatta mettere da parte da Cicli Pozza? ;-)

Che versione hai preso?
Ci monterai tutti i componenti Chris King?

è una storia lunga.
per farla breve è una delle bici test.
versione sworks.

per ora metterò i mozzi king in garage .
vediamo come vanno gli originali.
 

lucabull

Biker ultra
Ciao ragazzi, volevo chiedere agli espertissimi se è normale, visto che ho accorciato lo stem da 75 mm originale e 50 mm adesso, che per 3 o 4 volte oggi, ho rischiato di cadere. Praticamente, la prima volta è successo quasi da fermo, mentre parlavamo con un amico aspettando altre persone per ricompattare il gruppetto, stavo per cadere(grazie anche agli spd che ormai uso da 4 anni senza problemi), una seconda volta mi è successo durante un salto di circa un metro, stanco e poco lucido, sono arrivato con le braccia probabilmente scoordinate e mi stava partendo il davanti(non vi dico come me la son fatta sotto), un'altra volta in una curva che spesso faccio a manetta(considerato sempre che sono una schiappa, sia chiaro) mi stava scivolando il davanti, o almeno ho avuto la sensazione... Insomma, è da attribuire al cambio di stem visto che non mi è mai capitato tutto questo da quando ho l'enduro? Chiaramente nei trail in mezzo agli alberi, se prima si avevo l'impressione di guidare una 26 adesso sembra una 24,5....
Comunque è molto reattiva, sinceramente, appena si prende molta velocità, non la sento stabile come prima, o è la mia impressione?
Grazie tante in anticipo a tutti coloro che avranno voglia di rispondere
 

gianry

Biker forumensus
30/5/09
2.111
4
0
Caserta
Visita sito
Bike
Specialized Enduro
Ciao ragazzi, volevo chiedere agli espertissimi se è normale, visto che ho accorciato lo stem da 75 mm originale e 50 mm adesso, che per 3 o 4 volte oggi, ho rischiato di cadere. Praticamente, la prima volta è successo quasi da fermo, mentre parlavamo con un amico aspettando altre persone per ricompattare il gruppetto, stavo per cadere(grazie anche agli spd che ormai uso da 4 anni senza problemi), una seconda volta mi è successo durante un salto di circa un metro, stanco e poco lucido, sono arrivato con le braccia probabilmente scoordinate e mi stava partendo il davanti(non vi dico come me la son fatta sotto), un'altra volta in una curva che spesso faccio a manetta(considerato sempre che sono una schiappa, sia chiaro) mi stava scivolando il davanti, o almeno ho avuto la sensazione... Insomma, è da attribuire al cambio di stem visto che non mi è mai capitato tutto questo da quando ho l'enduro? Chiaramente nei trail in mezzo agli alberi, se prima si avevo l'impressione di guidare una 26 adesso sembra una 24,5....
Comunque è molto reattiva, sinceramente, appena si prende molta velocità, non la sento stabile come prima, o è la mia impressione?
Grazie tante in anticipo a tutti coloro che avranno voglia di rispondere
probabilmente con lo stem piu corto il baricentro è arretrato di molto e l'anteriore si è scaricato. Da quello che dici non è stata una scelta felice. PErchè lo hai fatto ?
 

lionmarck

Biker dantescus
29/4/08
4.871
-17
0
46
Tra le Mattonelle
Visita sito
Bike
ChinaMadeIn
Anche se non sulla enduro ho avuto le stesse sensazioni accorciando lo stem di un'altra bici. Come detto da [MENTION=43843]gianry[/MENTION] lo stem corto ti fa arretrare il peso e l'anteriore si scarica. Una 160 su ruota da 29 deve essere caricata tantissimo davanti pena la sensazione di arrivare lungo o che l'anteriore non tenga... conviene quasi abbassare meno la sella in discesa per avere più peso davanti, fai la prova abbassando la sella 2 cm meno rispetto a prima.
Fa un po' paura, ma con un angolo di 67,5 e una ruota da 29 il rischio di frontflip è molto minore rispetto a pari misure di una 26er e bisogna star caricati sul davanti e spingerlo giù per bene... Certo, su atterraggio da un drop occorre imparare bene e prenderci le misure accuratamente.
 

turbozauro

Biker extra
3/9/08
750
14
0
riva del garda
Visita sito
Anche se non sulla enduro ho avuto le stesse sensazioni accorciando lo stem di un'altra bici. Come detto da [MENTION=43843]gianry[/MENTION] lo stem corto ti fa arretrare il peso e l'anteriore si scarica. Una 160 su ruota da 29 deve essere caricata tantissimo davanti pena la sensazione di arrivare lungo o che l'anteriore non tenga... conviene quasi abbassare meno la sella in discesa per avere più peso davanti, fai la prova abbassando la sella 2 cm meno rispetto a prima.
Fa un po' paura, ma con un angolo di 67,5 e una ruota da 29 il rischio di frontflip è molto minore rispetto a pari misure di una 26er e bisogna star caricati sul davanti e spingerlo giù per bene... Certo, su atterraggio da un drop occorre imparare bene e prenderci le misure accuratamente.
Curiosità... Ma tu stai seduto sulla sella mentre scendi?
 

lionmarck

Biker dantescus
29/4/08
4.871
-17
0
46
Tra le Mattonelle
Visita sito
Bike
ChinaMadeIn
Curiosità... Ma tu stai seduto sulla sella mentre scendi?

Dipende dalla pendenza... Ovviamente oltre certe % bisogna far fuorisella indietro, ma sulla 29 in generale, e ancor più se hai un avantreno alto, il punto di ribaltamento per frontflip è migliore: quindi poter tenere il peso sulla sella consente una miglior potenza frenante sul posteriore. :celopiùg:
 

francescoMTB1

Biker meravigliosus
6/1/08
15.564
2.484
0
Una casetta di Legno nel Bosco
Visita sito
Bike
Specialized
Ciao ragazzi, volevo chiedere agli espertissimi se è normale, visto che ho accorciato lo stem da 75 mm originale e 50 mm adesso, che per 3 o 4 volte oggi, ho rischiato di cadere. Praticamente, la prima volta è successo quasi da fermo, mentre parlavamo con un amico aspettando altre persone per ricompattare il gruppetto, stavo per cadere(grazie anche agli spd che ormai uso da 4 anni senza problemi), una seconda volta mi è successo durante un salto di circa un metro, stanco e poco lucido, sono arrivato con le braccia probabilmente scoordinate e mi stava partendo il davanti(non vi dico come me la son fatta sotto), un'altra volta in una curva che spesso faccio a manetta(considerato sempre che sono una schiappa, sia chiaro) mi stava scivolando il davanti, o almeno ho avuto la sensazione... Insomma, è da attribuire al cambio di stem visto che non mi è mai capitato tutto questo da quando ho l'enduro? Chiaramente nei trail in mezzo agli alberi, se prima si avevo l'impressione di guidare una 26 adesso sembra una 24,5....
Comunque è molto reattiva, sinceramente, appena si prende molta velocità, non la sento stabile come prima, o è la mia impressione?
Grazie tante in anticipo a tutti coloro che avranno voglia di rispondere

Accorciare uno stem non puo' essere un fatto casuale,vanno tenute in considerazione molteplici fattori ,.....taglia telaio,posizione del biker ,....Larghezza e rialzo del manubrio(fattore che genera molto la posizione di guida)...........e non per ultimo riveduta la taratura della forcella in quanto se hai l'anteriore piu' scarico un ritorno troppo veloce e' anche causa di quanto ti succede ,.........
La regola varrebbe a : stem corto e rialzo 0° ,manubrio piu' largo e rialzo inferiore ,questo per acquisire una posizione del tipo "Jaguarata" sapendo poi controllare l'eccessiva "Reattivita' " generata dalla diversa posizione .
Insomma ,....prima deduci cosa ti serve e poi attui le consone modifiche.
 
  • Mi piace
Reactions: heymax
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo