Specialized Enduro 29 - seconda parte

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

andrea1966

Biker incredibilis
14/8/08
12.701
517
0
veneto pedecollinare
Visita sito
Bike
TREK FULL STACHE 8 e specialized enduro comp 26'
Quanto sei alto?

Io sono 190... purtroppo a cavallo tra L e XL... ho preso L e sono molto contento... ho amici con la XL e la L... se in discesa vuoi fare roba brutta e sei a cavallo tra le due... forse meglio la L...

Forse nelle discese piu' toste avere un tele da 150 invece che 125 sarebbe meglio....ma adesso esce il reverb da 170 quindi vedremo il prossimo anno...

Anche oggi mi sono veramente divertito in Martica.. esplorando sentieri...

Dato che il vecchio proprietario aveva tagliato il manubrio a 720 (!!!!) Ho preso un truvativ 780 stevie smith (sigh) e mi trovo molto bene... ho provato un flat che avevo a casa ma mi affaticava i polsi...
io sono 194cm. meglio la xl per me. quando la prenderò metterò quasi sicuramente manubrio da 80, oltre a 2 gomme serie.
 
Ciao raga... Dopo 1 stagione di legnate ora la ruota post (roval 2105) inizia ad essere "irradrizzabile" è un continuo di raggi che si smollano (mai rotti) il mio mecca mi ha proroposto di tenere il mozzo post che è dt swiss all'interno e funziona molto bene, preciso come un orologio, e di sostituire i raggi con quelli non sfinati quindi più spessi e rimettere il canale originale roval (nuovo). Ora io vi chiedo, dovendo mettere mano alla ruota, ha senso che rimetto lo stesso canale roval (che ho bozzato facilmente) o me ne consigliate qualcuno più tosto? Sempre con 29mm interno... Grazie
 

wally73

Biker imperialis
10/6/08
10.481
724
0
50
Bologna
mspmtb.jimdo.com
Bike
Yeti SB130-Chisel
Ciao raga... Dopo 1 stagione di legnate ora la ruota post (roval 2105) inizia ad essere "irradrizzabile" è un continuo di raggi che si smollano (mai rotti) il mio mecca mi ha proroposto di tenere il mozzo post che è dt swiss all'interno e funziona molto bene, preciso come un orologio, e di sostituire i raggi con quelli non sfinati quindi più spessi e rimettere il canale originale roval (nuovo). Ora io vi chiedo, dovendo mettere mano alla ruota, ha senso che rimetto lo stesso canale roval (che ho bozzato facilmente) o me ne consigliate qualcuno più tosto? Sempre con 29mm interno... Grazie

io se il mozzo va così bene...
NON monterei il roval originale ma un cerchio più robusto e rigido e rimonterei raggi sfinati. anche un cerchio con canale un po' più stretto va bene uguale...
non sono 2 mm di canale a fare la differenza. ma robustezza e rigidità sì. perchè poi o devi tenere pressioni alte per non bozzare, e le sollecitazioni si trasferiscono sui raggi...
 
io se il mozzo va così bene...
NON monterei il roval originale ma un cerchio più robusto e rigido e rimonterei raggi sfinati. anche un cerchio con canale un po' più stretto va bene uguale...
non sono 2 mm di canale a fare la differenza. ma robustezza e rigidità sì. perchè poi o devi tenere pressioni alte per non bozzare, e le sollecitazioni si trasferiscono sui raggi...

Grazie Wally... Terrò conto di questo consiglio sicuramente! Hai qualche cerchio da suggerire?
 

wally73

Biker imperialis
10/6/08
10.481
724
0
50
Bologna
mspmtb.jimdo.com
Bike
Yeti SB130-Chisel
Grazie Wally... Terrò conto di questo consiglio sicuramente! Hai qualche cerchio da suggerire?

bah tutto sta in quello che cerchi... io sono un fun di dtswiss. ma c'è tanta roba in giro che va benissimo... adesso il team enduro di cui faccio parte come mascotte, utilizza noxon e devo dire vanno bene. io ho sostituito al posto delle ruote che avevo prima i soli cerchi dai ztr arc ai noxon canale 25 e sono bei cerchi. che poi sono i famosi DRC BIGHORNE. il resto tutto uguale. mozzi dt240 e raggi 2-1,8-2... secondo me per utilizzon non race un canale 27 è l'ideale...
i pro del team usano i carbon canale 30.

io sulle ruote guardo spesso http://www.actionsports.de/en/
buoni prezzi e si vede subito costo e peso...
 

oddiokasko

Biker immensus
29/10/04
8.813
49
0
54
A' Maggica!
Visita sito
Bike
troppe
Ciao raga... Dopo 1 stagione di legnate ora la ruota post (roval 2105) inizia ad essere "irradrizzabile" è un continuo di raggi che si smollano (mai rotti) il mio mecca mi ha proroposto di tenere il mozzo post che è dt swiss all'interno e funziona molto bene, preciso come un orologio, e di sostituire i raggi con quelli non sfinati quindi più spessi e rimettere il canale originale roval (nuovo). Ora io vi chiedo, dovendo mettere mano alla ruota, ha senso che rimetto lo stesso canale roval (che ho bozzato facilmente) o me ne consigliate qualcuno più tosto? Sempre con 29mm interno... Grazie
Anchio stavo riflettendo sulla stessa cosa. I mei roval hanno un paio di bozzi e il posteriore non tublessizza. sto pensando se gettarmi nel carbonio cinese (esperienza che ancora non ho mai fatto) oppure andare su degli ztr arch (prima avevo i flow e mi sono trovato molto bene) oppure ancora sperimentare qualcosa di nuovo, calcolando che tutto bardato saremo sui 100kg e che ho già (oggi le ritiro) delle wtb con gomme da 2.5 da massacrare per le discese
 

maramouse

Moderatur
Moderatur
23/10/06
6.443
64
0
fuori
Visita sito
Bike
niente
Anchio stavo riflettendo sulla stessa cosa. I mei roval hanno un paio di bozzi e il posteriore non tublessizza. sto pensando se gettarmi nel carbonio cinese (esperienza che ancora nonm ho mai fatto9 oppure andare su degli ztr arch oppure ancora sperimentare qualcosa di nuovo, calcolando che tutto bardato saremo sui 100kg e che ho già (oggi le ritiro) delle wtb on gomme da 2.5 da massacrare per le discese

io sto usando un easton arc 30 per il momento montato solo su anteriore e mi trovo molto bene, disponibile anche in larghezza 24 e 27 mm interni o come ruote complete easton heist
 

wally73

Biker imperialis
10/6/08
10.481
724
0
50
Bologna
mspmtb.jimdo.com
Bike
Yeti SB130-Chisel
Anchio stavo riflettendo sulla stessa cosa. I mei roval hanno un paio di bozzi e il posteriore non tublessizza. sto pensando se gettarmi nel carbonio cinese (esperienza che ancora non ho mai fatto) oppure andare su degli ztr arch (prima avevo i flow e mi sono trovato molto bene) oppure ancora sperimentare qualcosa di nuovo, calcolando che tutto bardato saremo sui 100kg e che ho già (oggi le ritiro) delle wtb con gomme da 2.5 da massacrare per le discese

col tuo peso gli arc forse li scarterei. io sono 65 vestito... potrei usare anche i crest probabilmente :-/
inoltre hanno canale 21. ok solo come secondo set da trail...
altrimenti ad esempio i DRC pesano qualcosa meno dei flow hanno canale 25.
boh alternative ammetto di non essere ferratissimo. per fare paragoni uso il sito actionsport anche se ha poca scelta...
 

Frankie72

Biker ultra
27/6/03
600
17
0
Visita sito
Mi sa che parlano degli easton arc e non degli ztr arcH, fragili e stretti per enduro.

Inviato dal mio SM-N7505 utilizzando Tapatalk
 

Frankie72

Biker ultra
27/6/03
600
17
0
Visita sito
Sopra vedevo si parlava di easton. Ztr arch su enduro non li consiglierei. A meno che non si voglia un cerchio leggero per fare giri più XC oriented. Li avevo sulla camber, che nel mio piccolo usavo da enduro, anche con qualche salto (rampe da 50-60 cm) ecc. Alla lunga il cerchio posteriore ha "patito" ;) davanti ha retto bene con forca da 140

Inviato dal mio SM-N7505 utilizzando Tapatalk
 
bah tutto sta in quello che cerchi... io sono un fun di dtswiss. ma c'è tanta roba in giro che va benissimo... adesso il team enduro di cui faccio parte come mascotte, utilizza noxon e devo dire vanno bene. io ho sostituito al posto delle ruote che avevo prima i soli cerchi dai ztr arc ai noxon canale 25 e sono bei cerchi. che poi sono i famosi DRC BIGHORNE. il resto tutto uguale. mozzi dt240 e raggi 2-1,8-2... secondo me per utilizzon non race un canale 27 è l'ideale...
i pro del team usano i carbon canale 30.

io sulle ruote guardo spesso http://www.actionsports.de/en/
buoni prezzi e si vede subito costo e peso...

Grazie! Si actionsports lo conosco e ho guardato subito li...
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo