Sostituzione tripla con doppia guarnitura

MarcoRC

Biker novus
30/10/18
7
1
0
56
Repubblica del Congo
Visita sito
Bike
Trek X-CALIBER
Buonasera a Tutti,
Vorrei un consiglio, possiedo una KTM phinx 1.29 dotata di tripla corona che vorrei sostituire con una doppia. Vale la pena fare questa modifica? Quanto può costare l’operazione?
Di seguito le caratteristiche attuali della bike:

Telaio : Phinx 29 Alloy M: 1394 Alloyframe Hydroforming F&R 4-linkage, System KTM PDS-2 Alloy Rocker, Cable integrated Headtube 1.1/8 > 1.15 for tapered Press-Fit, FD Directmount, Ext: 142TA
Ammortizzatore : FOX Float CTD BV Sp: Air spring LV (Large-Volume) Boost Valve, w 3 ProPedals positions
Forcella : FOX 32 Float 29 O/C CTD RR 100 15-T Sp: air spring, D: open cartridge 100mm, 15QR, tapered, RemoteLever
Leve cambio : Shimano Deore XT-10/Deore XT-3
Cambio posteriore : Shimano Deore XT-3 / XT-10
Deragliatore : Shimano Deore XT
Gruppo pignoni : Shimano HG81-10 11-36
Guarnitura : Shimano Deore XT 42-32-24
Movimento centrale : Shimano Hollowtech II, PressFit
Pedali : Shimano M520
Dischi freno : Shimano RT81 180 ice-tec
Leve Freno : Shimano Deore XT
Mozzo anteriore : DT Swiss 350 - 100/15TA CL
Mozzo posteriore : DT Swiss 350 - 142/12TA CL
Cerchi : DT Swiss 485-d Disc 29"
Pneumatici : Schwalbe Rocket Ron 2.25 (57-622)folding
Serie sterzo : Ritchey Pro Logic Zero Drop-In
Attacco manubrio : Ritchey Pro 4-axis 44 bb-black
Manubrio : Ritchey PRO 2X flat 720
Manopole : KTM VLG864-1AD3 Neopren
Sella : Selle Italia SL Flow
Cannotto Reggisella : Ritchey Pro 350/30.9 bb-black
Peso : 12,9 kg

Grazie a chi mi da qualche consiglio!


Sent from my iPad using MTB-Forum mobile app
 

Hot

Biker nirvanensus
30/9/12
28.772
15.008
0
MI
Visita sito
Bike
Varie
Dalla guarnitura togli la corona da 42.
Sostituisci quella da 32 con una a scelta in un range tra 34 e 38 denti
Regola il manettino del deragliatore

Fatto!


P.S.
Impara a usare la funzione "cerca" del forum
 
  • Mi piace
Reactions: Boro

andymcnab4

Bisbetico Biker
3/3/15
1.420
458
0
Venezia
montesaron.altervista.org
Bike
NS Bikes Eccentric Orange Fluo Custom
Ciao @MarcoRC
Devi cambiare anche il deragliatore anteriore perché, quello tre velocità non va bene rischi quasi sicuramente che tocchi con la ruota posteriore e, in oltre diventa lento a cambiare.
Cambia anche il deragliatore e tutto funziona bene...
 

franz_quattro

⏏︎
28/12/15
14.158
8.296
0
Oberwinti & Schio
Visita sito
Bike
Cannondale
Ciao @MarcoRC
Devi cambiare anche il deragliatore anteriore perché, quello tre velocità non va bene rischi quasi sicuramente che tocchi con la ruota posteriore e, in oltre diventa lento a cambiare.
Cambia anche il deragliatore e tutto funziona bene...
Scusa, e su cosa si basa questo tuo consiglio?

Che io sappia il deragliatore XT FD-M785/6
è sia x3 che x2v come pure i relativi manettini
 
  • Mi piace
Reactions: Hot and Boro

Boro

Biker meravigliosus
25/8/04
17.801
13.601
0
Reggio Emilia
Visita sito
Poteva forse capitare con i vecchi 9v da tripla che avevano un range massimo piu' ampio (22 denti di salto massimo e non 18) e forse una corona minima ammessa abbastanza grande. Bisogna scartabellare le schede.
 

andymcnab4

Bisbetico Biker
3/3/15
1.420
458
0
Venezia
montesaron.altervista.org
Bike
NS Bikes Eccentric Orange Fluo Custom
Scusa, e su cosa si basa questo tuo consiglio?

Che io sappia il deragliatore XT FD-M785/6
è sia x3 che x2v come pure i relativi manettini
Si basa sulla mia esperienza diretta.
Quando ho riciclato il deragliatore 3v sul upgrade fatto, doppia passando dal 42-32-22 al 38-24, quando questo era sulla C24 toccava leggermente il copertone con conseguente accumulo di fango, in oltre non cambiava benissimo a volte bene a volte lento.

Da dove hai tratto questo dato?
deragliatore XT FD-M785/6
 
Ultima modifica:

franz_quattro

⏏︎
28/12/15
14.158
8.296
0
Oberwinti & Schio
Visita sito
Bike
Cannondale
Si basa sulla mia esperienza diretta.
Quando ho riciclato il deragliatore 3v sul upgrade fatto, doppia passando dal 42-32-22 al 38-24, quando questo era sulla C24 toccava leggermente il copertone con conseguente accumulo di fango, in oltre non cambiava benissimo a volte bene a volte lento.
Esperienza diretta su quale marca e tipo di deragliatore?

Da dove hai tratto questo dato?
Dato estrapolato dalla cassetta Shimano HG81-10 11-36 postata,
che come si nota è una 10v e il corrispondente deragliatore XT
altro non può essere che un FD-M785 - 786 per 10v
 
  • Mi piace
Reactions: Hot

vitamin

Biker forumensus
22/10/07
2.146
1.496
0
Milano
Visita sito
Bike
YT Capra
Se può interessare io sono passato da una 42-32-24 ad una 36-24 con bash senza problemi di deragliatore (XT m-785), ho solo regolato il finecorsa
 

andymcnab4

Bisbetico Biker
3/3/15
1.420
458
0
Venezia
montesaron.altervista.org
Bike
NS Bikes Eccentric Orange Fluo Custom
Microshift non ricordo il modello.

Questo è un estratto del manuale.
For Installation to the Bicycle, and Maintenance: A triple front derailleur cannot be used with a double crankset because the shifting points do not match. Similarly, a double front derailleur cannot also be used with a triple crankset. Double: FD-M675, M676, 3500, A070, M785, M786 Triple: FD-M670, M671, T670, T671, 3503, T780, T781 For detailed specifications, refer to specifications on our website for dealer's manuals.
 
Ultima modifica:
  • Mi piace
Reactions: vitamin

andymcnab4

Bisbetico Biker
3/3/15
1.420
458
0
Venezia
montesaron.altervista.org
Bike
NS Bikes Eccentric Orange Fluo Custom
Se può interessare io sono passato da una 42-32-24 ad una 36-24 con bash senza problemi di deragliatore (XT m-785), ho solo regolato il finecorsa
Anche io l'ho fatto funzionare, ma le differenze c'erano la gabbia non era perfetta visto che la corona più grande era 4 denti in meno 38 e spesso nello scalare marcia faticava a far cadere la catena sulla corona piccola (dopo tutto è questo che fa il deragliatore) in oltre la gabbia 3v essendo più lunga del 2v sfiorava il copertone 2.10 non ti dico cosa succedeva poi con il fango. La forma della gabbia di un 3x e fatta per adattarsi alla circonferenza di una corona più grande 40T o 42T seconda delle indicazioni del costruttore.
 

vitamin

Biker forumensus
22/10/07
2.146
1.496
0
Milano
Visita sito
Bike
YT Capra
Anche io l'ho fatto funzionare, ma le differenze c'erano la gabbia non era perfetta visto che la corona più grande era 4 denti in meno 38 e spesso nello scalare marcia faticava a far cadere la catena sulla corona piccola (dopo tutto è questo che fa il deragliatore) in oltre la gabbia 3v essendo più lunga del 2v sfiorava il copertone 2.10 non ti dico cosa succedeva poi con il fango. La forma della gabbia di un 3x e fatta per adattarsi alla circonferenza di una corona più grande 40T o 42T seconda delle indicazioni del costruttore.
Beh, ovviamente sono sempre un poi' "accrocchi" quelli che si fanno quando si effettuano operazioni di questo genere. Peraltro chi ha dato inizio al topic sembra voglia passare a un 2x11, quindi un'altra roba ancora...
 

albatros_la

Biker assatanatus
25/6/09
3.350
2.688
0
Collegno (TO)
www.flickr.com
Aggiungo che rimanendo sulle 10v non vale la pena. Hai solo una corona in meno e piu' salto fra una e l'altra.
Io sono passato da un 3x10 a un 2x10 e non rimpiango la tripla. Inoltre ho fatto tutti i conti del caso e avevo 14 rapporti usabili prima e ne ho 14 usabili ora, senza perdere in range. Sarei passato ad un monocorona solo se fosse esistito l'1x14, proprio per non avere salti troppo grandi. Perciò mi sono "fermato" alla doppia, più leggera e comunque più facile da gestire della tripla.
 

Shadow.Rider

Biker assatanatus
14/5/17
3.286
1.417
0
49
Monterotondo (RM)
Visita sito
Bike
Trek FuelEX full - Rockrider XC900S full
Si basa sulla mia esperienza diretta.
Quando ho riciclato il deragliatore 3v sul upgrade fatto, doppia passando dal 42-32-22 al 38-24, quando questo era sulla C24 toccava leggermente il copertone con conseguente accumulo di fango, in oltre non cambiava benissimo a volte bene a volte lento.

Da dove hai tratto questo dato?
Capisco la tua esperienza ma lui il deragliatore anteriore già lo tiene montato con la 24 che rimarrebbe anche in configurazione doppia.
Quindi se la catena non tocca ora non toccherà anche dopo aver sostituito la 32 con una 38. Il problema potrebbe essere casomai che la 38 montata al centro tocchi il telaio. Comunque io lascerie serenamente la tripla. Siceramente il cambio di corona con 14T di differenza mi risulta utile solo nel 20% dei casi. Nel rimanente 80% è solo una complicazione rispetto una tripla. Viva il mono e viva la tripla. La doppia va bene in BDC.
 

Boro

Biker meravigliosus
25/8/04
17.801
13.601
0
Reggio Emilia
Visita sito
Capisco la tua esperienza ma lui il deragliatore anteriore già lo tiene montato con la 24 che rimarrebbe anche in configurazione doppia.
Quindi se la catena non tocca ora non toccherà anche dopo aver sostituito la 32 con una 38. Il problema potrebbe essere casomai che la 38 montata al centro tocchi il telaio. Comunque io lascerie serenamente la tripla. Siceramente il cambio di corona con 14T di differenza mi risulta utile solo nel 20% dei casi. Nel rimanente 80% è solo una complicazione rispetto una tripla. Viva il mono e viva la tripla. La doppia va bene in BDC.
Sul cambio corona di 14 t e sulla doppia mi trovi daccordissimo, ma sul resto ha ragione lui. Anche se lasci la 24 se la corona piu' grande diventa una 38 e non una 42 il deragliatore lo devi abbassare. Se la gabbia e' lunga puo' toccare da qualche parte. Basta sapere quale sia la corona maggiore MINIMA supportata dal deragliatore.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo