Sostituzione deragliatore anteriore RockRaider 5.3

Dext65

Biker novus
5/6/09
7
0
0
Brindisi
Visita sito
Per tutti coloro che volessero cambiare il deragliatore anteriore della MTB 5.3 del DECA ecco cosa ho fatto.

Sostituita guarnitura con una Shimano deore completa di movimento centrale
Sostituito deragliatore anteriore con uno shimano deore slx

Nessuna fresatura solo smontati i componenti deca ed installati quelli Shimano.
Ora la bici è come piace a me non perde un colpo cambiate perfette.
 

Allegati

  • 22082009037.jpg
    22082009037.jpg
    63 KB · Visite: 106
  • 22082009035.jpg
    22082009035.jpg
    64,5 KB · Visite: 111
  • 22082009038.jpg
    22082009038.jpg
    60,6 KB · Visite: 104

AxelMTB

Biker tremendus
22/9/10
1.240
809
0
Lecco
Visita sito
Bike
Radon skeen trail 10.0
ciao a tutti,

sono nuovo ma con la la rr 5.3 ci dormo, qualcosa ne so...
io consiglio vivamente di cambiare freni e deragliatore. sto aspettando che mi ritorna la mia 5.3 con deragliatore SRAM X7

poi vi farò sapere


per il discorso freni be, mi pare sia palese che valgono quanto dei buoni v-brake...ma niente a che fare con gli idraulici
 

AxelMTB

Biker tremendus
22/9/10
1.240
809
0
Lecco
Visita sito
Bike
Radon skeen trail 10.0
OK

Grazie 1000 per i suggerimenti domani mi applico di più .
Se mi dite che il deragliatore è compatibile lo farò funzionare a costo di sbattere per un intera giornata.

Vi farò sapere


TROVATO il motivo del non funzionamento

Le gabbia dei deragliatori in mio possesso ( anche se per uso MTB ) sono molto diverse dall'originale installato ( shimano 050 )
Le gabbie dello SRAM x7 e SHIMANO DEORE 530 sono simili ma molto più alte e tozze dello SHIMANO 050 molto più simile alla gabbia di uno per bici da strada. Qualnte ne combina il DEca per ridurre i prezzi :nunsacci:

Allego foto per spiegarmi meglio :




quaoto


al deca mia hanno assicurato che lo sram x7 à pienamente compatibile con guarnitura e manettini...
giovedi vado a ritirarla e vi dirò con sicurezza. il passaggio vale tutti gli € spesi secondo me.

il deragliatore di serie palesemtne impreciso, e molto difficile da regolare
 

AxelMTB

Biker tremendus
22/9/10
1.240
809
0
Lecco
Visita sito
Bike
Radon skeen trail 10.0
per tutti coloro che volessero cambiare il deragliatore anteriore della mtb 5.3 del deca ecco cosa ho fatto.

Sostituita guarnitura con una shimano deore completa di movimento centrale
sostituito deragliatore anteriore con uno shimano deore slx

nessuna fresatura solo smontati i componenti deca ed installati quelli shimano.
Ora la bici è come piace a me non perde un colpo cambiate perfette.



semplicemente fantastica
 

AxelMTB

Biker tremendus
22/9/10
1.240
809
0
Lecco
Visita sito
Bike
Radon skeen trail 10.0
ok, vi posso dare la certezza di quello che dicevo.
cambiato il deragliatore si nota un cambiamento diretto!

sembra proprio più veloce e diretto il passaggio tra le corone perchè fa un movimento molto più deciso.


se volete fare upgrade cominciate da qui, poi guarnitura... i freni sono molto difficili d regolare, ma con pazienza si fa! l'anteriore è molto buono per essere meccanico, il posteriore meno.
 

Boda

Biker grossissimus
21/2/10
5.432
7
0
Nel mondo.
Visita sito
Quello che devasta la cambiata anteriore in quella bici è la guarnitura e sopratutto le corone.
La guarnitura completa pesa 1.200 grammi, metti anche solo una Deore da 950 e voli, pensa con una SLX da 900 o una XT da 850 grammi.
E la cambiata davanti diventa spettacolare.

Boda
 

ste-d

Biker superioris
5/5/12
978
3
0
Lucca
Visita sito
Buongiorno a tutti, mi unisco al club degli scontenti del deragliatore della 5.3... leggendo le discussioni presenti e mandando un paio di MP ho capito che non è necessario cambiare la guarnitura ma eventualmente solo il deragliatore. Il mio problema è che sotto sforzo la catena non vuol scendere sulla corona piccola, al contrario sulle corone grande ci sale tranquillamente (anche perchè posso giocare con la corsa del manettino e tenerlo premuto fino in fondo per tendere di più il filo).
Sapreste consigliarmi qualche modello di deragliatore da stare sulle 30€ massimo 40€? Ho visto che in rete ce ne sono un sacco, da quello che ho capito a me servirebbe fascetta bassa con attacco da 34.9 sul telaio. Avevo visto dei deore oppure sram x7... male che vada se non dovessi risolvere nulla sicuramente la situazione non dovrebbe peggiorare!
 

gianf62

Biker urlandum
14/12/10
518
9
0
Palermo
Visita sito
Per me...il deragliatore, come tutto il cambio va bene (forse il punto di forza di questa bici) mai un inpuntamento, mai catena inceppata etc etc, certo in salita e sotto sforzo qualche problema ha, ma...mi sembra quasi normale, invece io ho cambiato il disco anteriore con uno da 180, poca spesa e massimo guadagno.
 

ste-d

Biker superioris
5/5/12
978
3
0
Lucca
Visita sito
per quello che costa un upgrade del genere, vorrei provare... male che vada potrei rimettere tutto come prima e poi rivenderlo ma dubito seriamente che vada peggio! aspetto altri pareri in merito, riporto in questa pagina il problema:

Buongiorno a tutti, mi unisco al club degli scontenti del deragliatore della 5.3... leggendo le discussioni presenti e mandando un paio di MP ho capito che non è necessario cambiare la guarnitura ma eventualmente solo il deragliatore. Il mio problema è che sotto sforzo la catena non vuol scendere sulla corona piccola, al contrario sulle corone grande ci sale tranquillamente (anche perchè posso giocare con la corsa del manettino e tenerlo premuto fino in fondo per tendere di più il filo).
Sapreste consigliarmi qualche modello di deragliatore da stare sulle 30€ massimo 40€? Ho visto che in rete ce ne sono un sacco, da quello che ho capito a me servirebbe fascetta bassa con attacco da 34.9 sul telaio. Avevo visto dei deore oppure sram x7... male che vada se non dovessi risolvere nulla sicuramente la situazione non dovrebbe peggiorare!
 

Robygr

Biker tremendus
5/10/11
1.154
1
0
Peschiera Borromeo
Visita sito
ok, vi posso dare la certezza di quello che dicevo.
cambiato il deragliatore si nota un cambiamento diretto!

sembra proprio più veloce e diretto il passaggio tra le corone perchè fa un movimento molto più deciso.


se volete fare upgrade cominciate da qui, poi guarnitura... i freni sono molto difficili d regolare, ma con pazienza si fa! l'anteriore è molto buono per essere meccanico, il posteriore meno.

coi freni idraulici si fa il salto di qualita.
 

ste-d

Biker superioris
5/5/12
978
3
0
Lucca
Visita sito
per la 5.3 va bene un fascetta bassa, 34.9 di attacco e tiraggio del cavo dall'alto giusto? ho trovato sia deore XT e slx ma se non cambia nulla oltre al peso penso di prendere un slx che costa qualcosina meno... fascetta bassa è top swing giusto?!

Avevo in mente questi:
Shimano XT 9 Vel. FD-M770

Shimano SLX 9 Vel.FD-M660

l'unica differenza è il peso giusto?
 

Superfetz

Biker serius
9/4/12
235
2
0
Gorizia
Visita sito
Io sulla 5.3 ho montato deragliatore SRAM X7 inizialmente con la guarnitura originale e funzionava tutto benissimo con la corretta registrazione dopodiche ho montato una guarnitura shimano deore e il tutto è migliorato notevolmente ! con la guarnitura ho perso quasi 300gr!
 

Superfetz

Biker serius
9/4/12
235
2
0
Gorizia
Visita sito
nessuna fresatura, io ho speso 100 euro per la guarnitura perche l'ho acquistata dal sivende perche per gentilezza mi ha prestato gli atrezzi per lo sontaggio cosi non ho dovuto comprarli, ma su internet la trovi per una sessantina di euri!
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo