Sostituzione batteria trasmettitore Polar

marchetto

Biker superis
1/8/06
465
0
0
verona
Visita sito
Ciao a tutti,
ho scoperto che il Polar CS100 (e non solo) non ha la possibilità di cambiare
la batteria al trasmettitore di velocità e dopo 300 ore si è costretti
a consegnarlo all'assistenza o buttarlo e acquistarne uno nuovo a
34,00 euri!!!
Cose da pazzi, prima di comprarlo ti dicono che c'è la batteria nel
compiuterino intercambiabile ma del trasmettitore?
Un pò depresso ho provato con un dischetto di metallo per il modellismo
a separare il trasmettitore lungo la linea di giunzione in questo modo!!!

attachment.php


All'interno ho trovato una scheda elettronica appoggiata sulla batteria
la quale l'ho sostituita con una equivalente al prezzo
di 2,50 euri e l'ho riassemblato.

attachment.php


Per richiudere il trasmettitore ho messo un velo di silicone
sul bordo creato dalla separazione delle due parti in plastica che
formano il guscio, stando attento di non sporcare la scheda.
Per non aspettare l'essicazione del silicone con il trasmettitore
in mano, ho bloccato il tutto con due gocce di attack!!!
Per non sporcare il tutto ho messo del nastro nelle zone dove
non volevo sporcare!!!
Il tutto funziona come nuovo :kiss-my-:
Spero di esservi stato utile!!!
Ciao Marco
 

Allegati

  • IMG_0442.jpg
    IMG_0442.jpg
    43,9 KB · Visite: 1.207
  • IMG_0438.jpg
    IMG_0438.jpg
    32,7 KB · Visite: 1.167

marchetto

Biker superis
1/8/06
465
0
0
verona
Visita sito
Per tagliare ho usato un dischetto metallico su mandrino (utensile per dremel,
trapano da obbistica che vendono alla hobby centre)
Il trasmettitore è termosaldato, per questo bisogna usare un bisturi o qualsiasi
lama per separe le due parti senza distruggere la scheda interna ma come
vedi dalla foto puoi andare abbastanza tranquillo!!!
Un'alternativa che potrebbe andare bene è un traforo che si usava alle elementari
con una lama sottile!!!
Spero di esservi stato utile e se avete altre domande sono qui!!!
Ciao
 

MetalDave

Biker ciceronis
3/4/08
1.411
-21
0
Ivrea(TO)
www.davespace.it
Oppure potresti provare ad usare un coltello caldo...si attacca alla presa si scalda e taglia la plastica sottile come fosse burro poi chiudi con la colla a caldo o il silicone...bel post molto utile!
 

marchetto

Biker superis
1/8/06
465
0
0
verona
Visita sito
Buona alternativa ma bisognerebbe fare una prova perchè
ho come l'impressione che fondendo la plastica poi non si
riesca più a ritrovare la posizione corretta.
Bisognerebbe averne 4-5 e fare delle prove per trovare la
soluzione migliore, cmq è una cavolata basta che funzioni e
che sia stagno per l'umidità!!!

Ieri sono andato dal sivende e ho dato un'occhiata al Polar CS400
e costa 299 euri :nunsacci: per curiosità ho guardato il trasmettitore
e... non si può sostituire la BATTERIA!!!!
Secondo me la Polar lavora molto bene ma si perde su queste cose
che dal mio punto di vista non è corretto nei confronti del compratore!!!
Sarò un polemico ma spendere 34 euro di trasmettitore su 2,50 euro
di batteria...:wink:
Ciao
Grazie
 

cerrotorre

Biker marathonensis
16/5/03
4.056
42
0
Bozen
Visita sito
Bike
Gravel
l'ho fatto anch'io qualche anno fa visto che il mio trasmettitore ha smesso di funzionare dopo pochi mesi. io ho aperto il guscio con un cacciavite piccolo e chiuso con plastica liquida. 2 euro per la batteria e mezz'ora per il lavoro.
 

tovanico

Biker novus
5/3/08
37
0
0
rok
Visita sito
Per tagliare ho usato un dischetto metallico su mandrino (utensile per dremel,
trapano da obbistica che vendono alla hobby centre)
Il trasmettitore è termosaldato, per questo bisogna usare un bisturi o qualsiasi
lama per separe le due parti senza distruggere la scheda interna ma come
vedi dalla foto puoi andare abbastanza tranquillo!!!
Un'alternativa che potrebbe andare bene è un traforo che si usava alle elementari
con una lama sottile!!!
Spero di esservi stato utile e se avete altre domande sono qui!!!
Ciao

grazie mille, se ne avrò bisogno ti chiederò dei consigli ciao
 

killer fiore

Biker forumensus
15/12/07
2.036
0
0
Forli
Visita sito
buono a sapersi....cmq quelli della polar l'hanno fatta apposta a non inserire uno sportellino per cambiare la pila alla velocità e alla cadenza....ottima guida bravo!!!
 

NEMESI61

Biker dantescus
7/5/07
4.776
13
0
Roma
Visita sito
E' una cosa già scoperta da molto tempo, infatti ci sono diverse discussioni su questa possibilità, pernsavate che i vecchi marpioni della mtb, che possiedono un polar, non avessero gia aperto i sensori di velocità e cadenza, comunque le foto aiutano a comprendere come fare anche a quelli che anno dei dubbi.
Qualcuno ha pure aperto la cintura del cardio, quella alla quale non è possibile cambiare la pila per sostituirla, anche se ridandola indietro si dovrebbe aver diritto allo sconto sul nuovo.
Ciao.
 

marchetto

Biker superis
1/8/06
465
0
0
verona
Visita sito
Certo che i vecchi marpioni della mtb potevano scrivere due righe!!!
Prima d i tagliare il trasmettitore ciò pensato per 500 km,
dopo mi sono deciso ma sui forum niente di certo!!!
Nel male mi è andata bene :-)
Ciao
 

NEMESI61

Biker dantescus
7/5/07
4.776
13
0
Roma
Visita sito
Certo che i vecchi marpioni della mtb potevano scrivere due righe!!!
Prima d i tagliare il trasmettitore ciò pensato per 500 km,
dopo mi sono deciso ma sui forum niente di certo!!!
Nel male mi è andata bene :-)
Ciao
Guarda che ci sono diversi post dove si evidenzia questa possibilità,
comunque non è sbagliato ogni tanto ribadirlo.
Chiaramente questa operazione ha senso farla solo dopo che sono scaduti i termini della garanzia (2 anni dalla data risultante dal documento fiscale), altrimenti facciamo valere i diritti di sostituzione di un componente difettoso.
Ciao.
 

corrado71

Biker novus
Ciao,
l'operazione è fattibile anche con il sensore di velocità w.i.n.d.?
Ho notato che nella parte superiore è diverso da quello della foto nel primo post.

Saluti
corrado
 

Allegati

  • wind-1.jpg
    wind-1.jpg
    55,8 KB · Visite: 109
  • wind-2.jpg
    wind-2.jpg
    56,2 KB · Visite: 94
  • wind-3.jpg
    wind-3.jpg
    56 KB · Visite: 79

NEMESI61

Biker dantescus
7/5/07
4.776
13
0
Roma
Visita sito
Va da se che un prodotto coperto da garanzia che non funziona va sostituito con uno funzionante, l'importante è non manometterlo in nessun modo per far valere i propri diritti.
Ciao.
 

ParkWayDrive

Biker extra
8/1/09
773
1
0
nella landa veronese
Visita sito
Bike
Transition
Va da se che un prodotto coperto da garanzia che non funziona va sostituito con uno funzionante, l'importante è non manometterlo in nessun modo per far valere i propri diritti.
Ciao.

il tecnico mi ha risposto che probabilmente va sostituito, ovviamente devo però portarglielo con il CS per vedere se il problema è quello o altro...

adesso sto solo aspettando di sapere se la sostituzione è considerata in garanzia o meno...

c'è una cosa che mi spaventa...Lordgun non rilascia nè ricevuta nè fattura...non c'era niente di simile nel pacco che mi hanno spedito...
 

NEMESI61

Biker dantescus
7/5/07
4.776
13
0
Roma
Visita sito
il tecnico mi ha risposto che probabilmente va sostituito, ovviamente devo però portarglielo con il CS per vedere se il problema è quello o altro...
adesso sto solo aspettando di sapere se la sostituzione è considerata in garanzia o meno...
c'è una cosa che mi spaventa...Lordgun non rilascia nè ricevuta nè fattura...non c'era niente di simile nel pacco che mi hanno spedito...
Sia se il problema dipende dal cs o dal trasmettitore, il prodotto che non funziona, chiaramente coperto da garanzia (2 anni), deve essere, se non riparabile, obbligatoriamente sostituito.
A questo punto si pone il problema di come far valere il diritto alla garanzia, perchè l'unico titolo che certifica l'acquisto e determina la decorrenza della garanzia è il documento fiscale (scontrino, ricevuta).
Vorrei ricordare che, sul territorio dello stato, tutti i commercianti sono obbligati, a monte di un acquisto, ad emettere il relativo documento fiscale, anche se ciò avviene via internet, e di renderlo nella disponibilità dell'acquirente, la mancata emissione costituisce motivo sanzionatorio.
Ciao.
 

marpa

Biker dantescus
29/12/08
4.763
1.010
0
Poirino (TO) Piemonte
Visita sito
Bike
TYEE CF 29
Ciao a tutti,
ho scoperto che il Polar CS100 (e non solo) non ha la possibilità di cambiare
la batteria al trasmettitore di velocità e dopo 300 ore si è costretti
a consegnarlo all'assistenza o buttarlo e acquistarne uno nuovo a
34,00 euri!!!
Cose da pazzi, prima di comprarlo ti dicono che c'è la batteria nel
compiuterino intercambiabile ma del trasmettitore?
Un pò depresso ho provato con un dischetto di metallo per il modellismo
a separare il trasmettitore lungo la linea di giunzione in questo modo!!!

attachment.php


All'interno ho trovato una scheda elettronica appoggiata sulla batteria
la quale l'ho sostituita con una equivalente al prezzo
di 2,50 euri e l'ho riassemblato.

attachment.php


Per richiudere il trasmettitore ho messo un velo di silicone
sul bordo creato dalla separazione delle due parti in plastica che
formano il guscio, stando attento di non sporcare la scheda.
Per non aspettare l'essicazione del silicone con il trasmettitore
in mano, ho bloccato il tutto con due gocce di attack!!!
Per non sporcare il tutto ho messo del nastro nelle zone dove
non volevo sporcare!!!
Il tutto funziona come nuovo :kiss-my-:
Spero di esservi stato utile!!!
Ciao Marco

Domanda: la batteria del sensore cadenza è sul lato con le scritte o sul lato opposto ? Grazie
Mario
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo