Sono un ciccione pigrone anch'io...

Dr. Ergal

Redazione
Ebbene sì... ormai pure io sono passato al lato elettrico della Forza :mrgreen: perdendo quindi il diritto di percorrere i Sacri Sentieri dei Muscolari :smile:

Alla fine ho deciso per Bafang, per tutta una serie di motivi:

1) [MENTION=140503]marcoalcedo[/MENTION] :celopiùg:
2) incredibilmente morbido e pastoso; gli inglesi direbbero "smooth"
3) dotato della strategia di assistenza a me più congeniale
4) interamente programmabile a piacimento
5) 100% integrato (niente controller da piazzare in giro per la bici)
6) [MENTION=140503]marcoalcedo[/MENTION] :mrgreen:

Venerdì mi sono recato nel quasi introvabile laboratorio Alcedo :omertà: , dove è stato piazzato il motore e fatti i rilievi scan del telaio per creare la batteria su misura (che temo proprio sarà piccolina, visto il risicato spazio offero dal telaio dello Zio :spetteguless: ).
Ecco alcuni scatti della giornata; il resto lo pubblicherò qui e sul mio blog appena arriverà la batteria, e la bici sarà quindi completa.

Marco che comincia subito a tagliuzzare il telaio :-)
20150306_084726.jpg


(Marco, scusa se ho mostrato impietosamente la tua pelata :mrgreen: )

...e qui all'opera per sistemare il motore
20150306_085231.jpg


scanning del telaio (qui con la sosp. post. tutta chiusa per verificare gli ingombri dell'articolazione)
20150306_100705.jpg

20150306_093832.jpg


...pasticciamenti elettrici vari :omertà:
20150306_110036.jpg



Rientrato a casa, ho smontato completamente la bici per pulire e verificare ogni componente, ed ho rimontato il tutto, piazzando anche i componenti del kit Alcedo (display, cablaggi, ecc...).
Manca solo la batteria e la corona, che dovrebbero arrivare tra una quindicina di giorni. Sarà durissima aspettare, ma posso farcela... :medita: :-|

Che dire?
Sono immensamente grato a Marco e a tutta Alcedo per l'eccellente lavoro e l'incredibile carica di umanità e disponibilità: nonostante fossi il tipico cliente rompiscatole che sta in mezzo ai piedi, mi hanno sempre fatto sentire benvoluto, accolto come da amici; il tutto senza che l'eccellente professionalità venisse mai meno. Insomma, difficile pretendere di più.

Quando arriveranno la batteria e la corona farò una completa cronistoria fotografica di tutto il processo di elettrificazione, e farò i primi test di durata: vista la capacità della batteria e l'orografia del terreno in cui solitamente mi muovo, è plausibile pensare ad una piccola batteria di riserva :spetteguless:

ALLA PROSSIMA !!!
 
  • Mi piace
Reactions: GIUIO10

luke2512

Biker urlandum
Grande Dr.Ergal finalmente la belva raggiungerà livelli di potenza inimmaginabili
"hai ceduto al lato oscuro della forza"
ma si godiamoci questa vita che è pure fin troppo breve che senso ha rinunciare al divertimento e a un piatto di carbonara :magna: per vantarsi di aver fatto più fatica e così di averlo più lungo?:sborone:
la mtb è anche divertimento da soli o in compagnia !!!!!!!!!!:smile::celopiùg:
 

giorgiof

Biker infernalis
25/8/08
1.939
11
0
Nel Bosco
Visita sito
Come diceva Bob Marley "don't fear atomic energy, nobody can stop the time"

Peró cercate almeno di capire esattamente l'autonomia del mezzo. Il mio unico pensiero essendo pedalatore muscolare è di dover scendere a piedi poichè qualcuno del gruppo ha finito la "batteria"! E 20 kg di bici non sono una sciocchezza
 

Dr. Ergal

Redazione
Peró cercate almeno di capire esattamente l'autonomia del mezzo. Il mio unico pensiero essendo pedalatore muscolare è di dover scendere a piedi poichè qualcuno del gruppo ha finito la "batteria"! E 20 kg di bici non sono una sciocchezza

Per risponderti, mi autoquoto :spetteguless:
Quando arriveranno la batteria e la corona farò una completa cronistoria fotografica di tutto il processo di elettrificazione, e farò i primi test di durata: vista la capacità della batteria e l'orografia del terreno in cui solitamente mi muovo, è plausibile pensare ad una piccola batteria di riserva :spetteguless:

;-)
 

luke2512

Biker urlandum
per la durata della batteria posso dire che con la mia da 520 Wh sabato ho fatto 10km di salita di 600m circa di altezza su un totale di 34km di giro
quindi 10 discesa e il resto sali scendi pianeggiante e sono arrivato a casa con circa metà batteria
 

Dr. Ergal

Redazione
Quindi, considerando che le mie pendenze medie sono almeno doppie (in 10km faccio almeno 1200m d+), mi viene da pensare che il 500Wh (spero...) della batteria mi dureranno assai poco.
Urge pensare ad un ext. range pack :-)
 

checo79

Biker grossissimus
12/5/14
5.890
8
0
Visita sito
e oddio con 4-500 wh ci fai 1300-1500 mt di dislivello mediamente poi certo dipende da quanto pedali tu, c'è chi col bosch ne ha fatti pure 2000 ma la media è quella.
se prevedi uscite da oltre 1300 pensa ad una seconda batteria a zaino, sottosella o altro.,
 

jack e-bike

Biker tremendus
21/6/14
1.091
3
0
Veneto
Visita sito
Ti bastano, poi dipende dallo stile di guida.. non devi farti trascinare dal motore, devi usare il rapporto corretto del cambio, possibilmente non andare troppo forte con assistenze molto elevate. Attento a non cappottare all'indietro.:specc:
 
  • Mi piace
Reactions: GIUIO10

Dr. Ergal

Redazione
Io non intendo affatto farmi trascinare dal motore, anzi vorrei cercare di usarlo col livello di assistenza più BASSO possibile, così da contribuire più che posso alla spinta propulsiva, preservando l'autonomia della batteria.

Forse le mie sono pippe date dal fatto che non ho ancora testato l'effettiva capacità operativa di 500Wh...

Ad ogni modo, come ho scritto all'inizio, farò dei test di durata su percorsi conosciuti per valutare quanto ci si può spingere, e se avrò bisogno (ma credo di sì) di una batteria aggiuntiva
 

marcoalcedo

Biker superis
8/7/13
322
0
0
Cesena.
www.alcedoitalia.it
ciao Dr. Ergal...e sopratutto grazie a tè.... è un piacere avere a che fare con clienti così appassionati!!!! ;-)

stai tranquillo che le foto che hai postato non disturbano nessuno.... la bellezza non è il mio forte!!!!! ;-) mi interessa moooolto di più che siano belle le bici che escono dalla nostra, per ora, INTROVABILE officina!!!! ma anche qui ci stiamo lavorando, e non poco!!!!!

a riguardo dell'autonomia, posso dire che, come ho scritto in diversi altri post, le medie di consumi vanno da un 5/7 Wh x Km di chi aiuta in maniera discreta, ai 7/10Wh x Km per chi aiuta pochino, ad oltre 15Wh x Km a chi proprio non aiuta per niente o quasi.
considera che per i consumi postati si riferiscono ad un kilometro e a c.ca 30Mt di dislivello per ogni kilometro.

proprio Sabato ho fatto la mia prima vera uscita con le SDURO, in dettaglio con la fullnine RC, quella blu e nera con la singola, bene, andando pianin pianino (quasi sempre in ECO) sono riuscito a percorrere c.ca 60km e 1600mt+
consumi esattamente in linea con i nostri sistemi con BBS, infatti la mia media con il BBS è di c.ca 6Wh x Km, qui ne ho consumati quasi 7, ma era molto freddo, in quota c'è ancora una metrata di neve.

per cui caro Dr. Ergal, con le condizioni ideali (+25° di temperatura esterna) con la tua batteria, dovresti arrivare a percorrere c.ca 70km e c.ca 2.100Mt+

un caro saluto.
 

Dr. Ergal

Redazione
No, non l'ho scritto, hai ragione.
Ho preso il 350W 15A (48V)

Ciò che mi ha fatto propendere per questa motorizzazione è stato l'entusiasmo di Marco verso questo modello (e se lo dice lui, che è il deux ex machina di questi motori... ;-) ) oltre al fatto che la "spinta" 48V della batteria consente di ottenere il wattaggio richiesto usando meno ampere, e quindi avendo più autonomia dalla batteria.
 

Dr. Ergal

Redazione
AGGIORNAMENTO:

è finalmente arrivato lo spider (o almeno il suo primo prototipo) che ho disegnato per poter ospitare la corona 32t girobulloni 104 sul mozzo del BBS.
La corona resta aderentissima al corpo motore (circa 1mm di gap) e la linea catena è risultata disassata verso l'esterno di circa 5mm rispetto alla configurazione con guarnitura muscolare. Mi ritengo soddisfatto.

Il primo prototipo è stato realizzato in AISI 304. Con calma vedrò di svilupparne uno in 7075T6, così da limare ancora un po' di peso.
Perdonate la qualità delle foto: la digitale era scarica, ed ho dovuto arrangiarmi col cellulare.

20150312_204008.jpg


20150312_204638.jpg


20150312_204021.jpg


Come si vede in questa foto, la linea catena è ottimale sul quarto pignone, e posso quindi ritenere l'allineamento della corona sul pacco pignoni quasi perfettamente centrato.
20150312_204155.jpg


Non mi convince molto l'inclinazione del ramo catena quando va a prendere il pignone 36T, ma in effetti non è molto più estrema di quando usavo la guarnitura muscolare (anche se va detto che il pignone 32 lo usavo in accoppiata con la corona 22, posta 10mm più all'interno)
20150312_204234.jpg


Questo weekend vorrei aprire il pacco pignoni e togliere un intermedio, portando tra pacco pignoni e ruota come spessore, così da ridurre sì il cambio da 10v a 9v, ma avvicinando il 32 alla linea catena della corona.
Mi resta poi da montare il cut-off del cambio, montare la catena e aspettare che il buon [MENTION=140503]marcoalcedo[/MENTION] mi spedisca la batteria.
Poi... si comincia !!!! :i-want-t::}}}:
 

checo79

Biker grossissimus
12/5/14
5.890
8
0
Visita sito
bel lavoro davvero, anche esteticamente.
certo farlo in a304 e non in al7075 per te è un po un controsenso...
 

Dr. Ergal

Redazione
certo farlo in a304 e non in al7075 per te è un po un controsenso...

In effetti sì :mrgreen:
Ma avevo fretta di allestire il prototitpo, e la ditta di taglio laser che mi faceva i pezzi non aveva in programma tagli di ergal per ancora qualche settimana; mi sono quindi "infilato" di soppiatto tra gli angoli liberi dei tagli di AISI e mi sono accontentato :spetteguless:

Anche se, devo confessarlo, un po' di disappunto mi ha preso quando ho tenuto in mano lo spider; la mia mente, ormai assuefatta all'ergal :-| , si aspettava un pezzo leggero come un foglio di carta e invece... ;-)

Ma non dispero: quando avrò un minuto mi studio le raggiature corrette e le lavorazioni per ottenere la sezione minima resistente idonea e me lo rifaccio in ergal :celopiùg:
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo