Sono tanti 15 kg ?

alexx89

Biker forumensus
1/4/10
2.027
-2
0
Bergamo
Visita sito
15 kg sono una bici normale, 10 anni fa era il peso di una rigida e non ho mai sentito dire di nessuno morto per il troppo peso della bici. La ricerca del micro peso è una pippa mentale e basta serve solo a risparmiare fatica e allenamento. Un discorso è se chi risparmia peso lo fa in ottica gara, ma se sei un amatore fregatene: sono calorie in più che bruci ;-)
Sul forum c'è gente che pedale mostri da discesa da più di 17 kg per dislivelli superiori ai 1000m. Bici pesante biker potente


o-o
 

gattONE BROS

Biker dantescus
3/3/03
4.911
6
0
56
Francavilla al mare
Visita sito
Non sono d'accordo.
Ho una bici da FreeRide 150/180 di escursione con geometria pedalabile da 19 Kg. e non è paragonabile rispetto a una bici XC di peso leggero.
Il minor peso non è tanto una pippa mentale. La risposta è differente. I rilanci immediati e la risposta pronta e reattiva.
Ti consiglio di provare una bici light tanto per farti un'idea.
Certo che bisogna spenderci un po di soldini ma ne vale la pena.

Ciaociao
 

alexx89

Biker forumensus
1/4/10
2.027
-2
0
Bergamo
Visita sito
Non sono d'accordo.
Ho una bici da FreeRide 150/180 di escursione con geometria pedalabile da 19 Kg. e non è paragonabile rispetto a una bici XC di peso leggero.
Il minor peso non è tanto una pippa mentale. La risposta è differente. I rilanci immediati e la risposta pronta e reattiva.
Ti consiglio di provare una bici light tanto per farti un'idea.
Certo che bisogna spenderci un po di soldini ma ne vale la pena.

Ciaociao

Una bici da fr con geometrie pedalabili non esiste, esiste al massimo una bici da fr con geometrie che garantiscono un buon compromesso in ambito di pedalata. Qui parliamo di una full da XC con geometrie da XC dove il peso non incide come su una bici pensata per scendere

o-o
 

Fuocoz

Biker augustus
8/12/08
9.333
13
0
provincia MI
Visita sito
15 kg se non sei allenato sono tanti poi bisogna vedere tante altre variabili che vanno dall'utilizzo della bici alle ruote, misura delle gomme etc........
ciao

Se non sei allenato il problema non è il peso della bici.

1kg è ininfluente se non per il cronometro, utilizzare poi come parametro di riferimento una full da freeride da 20kg mi sembra solo fuorviante...
 

magika

Biker velocissimus
1/10/07
2.356
2
0
trapiantato a beri
Visita sito
in assoluto 15 kg nono sono troppi...nel senso che è fondamentale capire dove sono posizionati i kg di troppo (un pò come nelle done....un conto è 2 kg in più sul sedere...un conto è 2 kg in più sul seno..mmmmmmmmmmmmmmmmmmh...yuyuuyyu...propendo per la seconda ipotesi)!se il telaio e il gruppo pesano un pò di più è meno importante a livello dell'energia spesa per spostare la bike rispetto ad una massa superiore posizionata sulle masse rotanti in generale (ruote e freni)!ovviamente il peso superiore potrebbe anche giustificare una costruzione più massiccia e quindi maggiore rigidità e minore flessione sotto la pedalata...e questo è un bene se spingi tanto in salita o in discesa!come sempre dipende dalla situazione.....ricordando sempre che la mtb può pesare pure 7 kg ma se gli angoli sono penalizzanti per la salita è malissimo!sciaoo!
 

pyro74

Biker superis
15/8/06
455
1
0
como
Visita sito
per il mio gusto sono tantini per una am che dovrebbe stare sui 13 kilozzi, per una dh son quasi pochi hihihi, per una front direi sotto i 12

ma nn scoraggiarti ..qualcuno scrissi bici pesante biker potente :-)
 

lucalux63

Biker superis
28/8/09
489
0
0
Bergamo
Visita sito
Se non sei allenato il problema non è il peso della bici.

1kg è ininfluente se non per il cronometro, ... ...


quoto

cosa cambia 1 kh in più o in meno?

se si fa un pò di fatica in più è solo questione di allenamento.

la mia attuale bici full pesa circa come la mia precedente front

su asfalto, ovvio, la differenza si sente, specie negli scatti

ma non penso che questo sia lo spirito della mtb, salvo che non riguardi un agonista in gare da xc

per un amatore il tempo non credo sia un obiettivo, se poi il percorso è quello classico da mtb, il traguardo è completare un bel giro
 

lucalux63

Biker superis
28/8/09
489
0
0
Bergamo
Visita sito
il peso si sente, e si sente ovviamente la differenza tra le due bici

il discorso è se sia così importante per un amatore

penso che in mtb non sia prioritario arrivare nel minor tempo da un punto A ad un punto B

credo sia una prerogativa da bdc

o cmq il problema si presenta per un agonista xc

ma per chi pratica mtb su sentieri o in montagna la mia opinione è che abbia più importanza la prestazione intesa come raggiungimento della meta che non il tempo impiegato

IMHO
 

Fuocoz

Biker augustus
8/12/08
9.333
13
0
provincia MI
Visita sito
non è vero che è irrilevante!
Fare un giro con una MTB da 15kg o con una da 10/11kg la differenza la senti eccome! :sisi:
Sia che sei un amatore o meno...

Il fatto che te ne accorgi non significa che sia rilevante.

Poi che da 15 a 10kg ci passa oltre che al peso tutta una serie di componenti decisamente più performanti è un altro discorso.
 

lucalux63

Biker superis
28/8/09
489
0
0
Bergamo
Visita sito
cmq la mia full pesa, in ordine di marcia, con borsetta sottosella dotata di attrezzini e co2, bomboletta CO2, ecc..., circa 14,5 kg

non molto distante dai 15 kg del 3D

....ma la preferisco di gran lunga ad una bici da xc, tipo la Epic, sempre full ma da poco più di 11 kg
 

pyro74

Biker superis
15/8/06
455
1
0
como
Visita sito
tutto è correlato dalla capienza del portafoglio, con tanti soldi la bici pesa meno :-)

comunque il peso aiuta ma nn è tutto, io baderei di più alla qualità/affidabilità del mezzo rapportata a quello che devo fare

dh: darei la priorità alla resistenza del mezzo, quindi i componenti sovradimensionati ci possono stare a scapito della leggerezza

am: qui si fa un po più difficile il bilanciamento, si scene da sentieri che sono tosti, rispetto alla dh probabilmente cambia la velocità con cui li affronto, non bisogna lesinare sulla robustezza e sull'affidabilità, ma su ci devo arrivare con le mie gambe e i kili si sentono eccome, gamba o non gamba buona, una cosa è spingere su 15 kg un'altra è 12-13, non tutti sono superman :-)
(la mia gt scente sotto i 12 ... di poco ma scende ... no cazz ho messo un cerchio da 200 con adattatore ..sforooooo)

xc: qua scusate il paragone è come andare in bici da corsa ma in un ambiente sano :-) , il peso a parità di gamba fa arrivare prima
(ho una front da 10 kg mi sento tanto pantani in salita)

certo se uno nn ha fretta chi se ne frega

ciao
 

magika

Biker velocissimus
1/10/07
2.356
2
0
trapiantato a beri
Visita sito
quoto fuocoz....ieri sera ho pesato la mi am...15.4 kg ma nonostante ciò la pedalo e basta.....certo è ce il tempo in salita e piano aumenta (da notare che pedalo insieme a persone cha hanno bici da xc anche in carbonio) ma in discesa non ci sono confronti e soprattutto se si affronta l'uscita con lo spirito del "bambino" (voglia di esplorare,guardare il paesaggio,divertimento con gli amici,nessuna competizione e risate a non finire) il tutto non pesa e anzi diventa spunto di miglioramento (devo faticare di più per fare lo stesso tragitto)!certo è che i cambiamenti per diminuire le masse li voglio fare..ma sempre in un'ottica di spesa ponderata e mirata all'acquisto di componenti resistenti (sono uno studente universitario e i soldi non li trovo per terra)!sciao e mi scuso per la lungaggine!
 

pyro74

Biker superis
15/8/06
455
1
0
como
Visita sito
vero, ma non prendendo in considerazione solo il tempo, se pedalo più veloce faccio più strada, se faccio più strada vedo posti nuovi, a parita di gamba se la bici è piu leggera arrivo piu lontano ma soprattutto piu in alto e più fresco, indi più lucido per scaraventarmi giu dalla montagna

magari si trovassero in terra sti eurozzi
 

Fuocoz

Biker augustus
8/12/08
9.333
13
0
provincia MI
Visita sito
vero, ma non prendendo in considerazione solo il tempo, se pedalo più veloce faccio più strada, se faccio più strada vedo posti nuovi, a parita di gamba se la bici è piu leggera arrivo piu lontano ma soprattutto piu in alto e più fresco, indi più lucido per scaraventarmi giu dalla montagna

magari si trovassero in terra sti eurozzi

In pianura non c'è molta differenza di velocità e influisce molto di più il disegno del battistrada dei copertoni che un kilo o due.

In salita 2kg ti faranno mettere circa il 2% in più, quindi se in un ora fai una salita di 10km togliendo 2kg potresti fare una salita di 10km e 200 metri.
Non credo che questi 200metri ti facciano vedere chissà quali posti più nuovi.

Ps: con 2kg in più o sali un pò più piano e fai la stessa fatica o sali come con 2kg in meno facendo un pò di fatica in più, ma non è certo una questione di vita o di morte.

Quindi se ti piace avere la bici leggera perchè ti fa star bene ok ma non facciamo passare la fesseria che sti 2kg ti cambiano la vita, please.
Anche perchè se uno non ha il fisico asciuttissimo con addominali a vista e grasso sotto il 5% ha poche segne mentali da farsi sul peso della bici :mrgreen:
 
  • Mi piace
Reactions: phkkk and magika

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo