Sono facili da usare i comandi Dual Control?

SKORPION

Biker novus
5/4/07
31
0
0
Roma
Visita sito
Sto per scegliere la mia nuova bici e uno dei modelli che mi piacciono di più monta i comandi Shimano LX Dual control, vorrei sapere da chi usa i comandi Dual Control se sono difficili da manovrare per un principiante o se basta un po' di abitudine e posso riuscire a trovarmici bene. Tenete conto che non sono mai salito su una MTB.
 
D

dolomia

Ospite
non è il massimo della vita ma ci fai la mano in pochi chilometri!
 
sono poco intuitivi, (se per anni hai usato i classici rapid) sono scomodi perchè ti obbligano ad avere un unico blocco comandi ( e per gusto mio pure brutti...) ti obbligano ad avere un cambio dedicato, e per finire se hai due bici è un casino adattarsi...poi non dico altro altrimenti sembra ne volgia solo parlar male!
ciao
o-o
 
D

dolomia

Ospite
sono poco intuitivi, (se per anni hai usato i classici rapid) sono scomodi perchè ti obbligano ad avere un unico blocco comandi ( e per gusto mio pure brutti...) ti obbligano ad avere un cambio dedicato, e per finire se hai due bici è un casino adattarsi...poi non dico altro altrimenti sembra ne volgia solo parlar male!
ciao
o-o

per parlarne così male.. tu li hai, confessa! ;-)
 

SKORPION

Biker novus
5/4/07
31
0
0
Roma
Visita sito
sono poco intuitivi, (se per anni hai usato i classici rapid) sono scomodi perchè ti obbligano ad avere un unico blocco comandi ( e per gusto mio pure brutti...) ti obbligano ad avere un cambio dedicato, e per finire se hai due bici è un casino adattarsi...poi non dico altro altrimenti sembra ne volgia solo parlar male!
ciao
o-o

Io comunque non sono mai andato in MTB e volevo sapere se mi ci ammazzo subito subito:prega: . Per iniziare non sono proprio il massimo?
Ciao
 

rob07

Biker novus
4/2/05
14
2
0
oltrepo pavese
Visita sito
Secondo me, se sei abituato ai comandi della bicidacorsa non dovresti trovare particolari difficoltà.
Io li uso in abbinamento ad un cambio tradizionale, non Reverse come consigliato da Shimano, e li trovo molto intuitivi.
Inoltre hai la possibilità di frenare e cambiare contemporaneamente.
Purtroppo, da quando sono usciti, molta gente li ha immediatamente denigrati, senza nemmeno provarli.
Quindi, secondo me, puoi tranquillamente procedere con l'acquisto, vedrai che ti troverai bene.
Ciao, buone pedalate!
 

Cypher

Biker dantescus
27/3/05
4.519
20
0
43
Olgiate Olona (VA)
Visita sito
Bike
Cannondale Habit
Io li uso tranquillamente, solo un paio di uscite per adattarmi e poi via...
Possono piacere o meno come funzionamento, ma sicuramente funzionano bene. Io personalmente, non facendoci gare & co, mi trovo molto comodo, magari un agonista ti dirà la cosa opposta.
L'unico inconveniente riscontrato da me è che se salgo su una biga diversa dalla mia passo i primi 5 minuti cercando di spingere quella maledetta leva del freno verso il basso! =P
 
Io li uso tranquillamente, solo un paio di uscite per adattarmi e poi via...
Possono piacere o meno come funzionamento, ma sicuramente funzionano bene. Io personalmente, non facendoci gare & co, mi trovo molto comodo, magari un agonista ti dirà la cosa opposta.
L'unico inconveniente riscontrato da me è che se salgo su una biga diversa dalla mia passo i primi 5 minuti cercando di spingere quella maledetta leva del freno verso il basso! =P
il sistema reverse è sicuramente valido e interessante, ma è come per i rotanti sram, ottimi e rapidi,ma ci devi prendere mano, e a tutti non piace.
o-o
 

MarcObollo

Biker ciceronis
1/9/06
1.593
1
0
Lecce
Visita sito
la prima volta che li ho provati sulla biga di un mio amico stavo per cappottarmi, però presa l'abitudine nn ci fai più caso, a suo dire inoltre, si trova benissimo
 
Secondo me, se sei abituato ai comandi della bicidacorsa non dovresti trovare particolari difficoltà.
Io li uso in abbinamento ad un cambio tradizionale, non Reverse come consigliato da Shimano, e li trovo molto intuitivi.
Inoltre hai la possibilità di frenare e cambiare contemporaneamente.
Purtroppo, da quando sono usciti, molta gente li ha immediatamente denigrati, senza nemmeno provarli.
Quindi, secondo me, puoi tranquillamente procedere con l'acquisto, vedrai che ti troverai bene.
Ciao, buone pedalate!
ciao rob, in parte è vero quello che dici, anche io che vengo da anni di bdc è concordo su una certa somiglianza nell'utilizzo, ma credo che ci siano anche altri fattori da valutare in una mtb, non ultimo la impossibilità di usare sistemi frenanti combinati, che se nella bdc sono un vantaggio, nella mtb, spesso sono un difetto, visto che spesso si previlegia le prestazioni.
o-o
 

Ryu80

Biker assatanatus
3/8/05
3.213
40
0
43
Biella e dintorni
Visita sito
Bike
YT Jeffsy 27'
non ho mai capito tutto questo disprezzo verso i dual control.
io li ho da luglio, mi ci è voluto poco per abituarmici e ora non ne farei a meno.
se facessi fr o am spinto l'idea invece cambierebbe.
 
non ho mai capito tutto questo disprezzo verso i dual control.
io li ho da luglio, mi ci è voluto poco per abituarmici e ora non ne farei a meno.
se facessi fr o am spinto l'idea invece cambierebbe.
....forse è il caso che rileggi dall'inizio....nessuno stà disprezzando i dual control, (se leggi sopra ho scritto testualmente: il sistema reverse è sicuramente valido e interessante...) ma visto che chi ha posto la domanda, parte adesso, stà chiedendo se potrà avere dei problemi di adattamento... cosa probabile!, come detto più volte in vari post, non a tutti sono assimilabili come (già detto prima...) i comandi rotanti.
Resta il fatto della impossibilità di cambiare dopo le leve e il tipo di freni, cosa che comnuque và detta chiaramente, e a mio parere un grosso limite
:prost:
 

SKORPION

Biker novus
5/4/07
31
0
0
Roma
Visita sito
....forse è il caso che rileggi dall'inizio....nessuno stà disprezzando i dual control, (se leggi sopra ho scritto testualmente: il sistema reverse è sicuramente valido e interessante...) ma visto che chi ha posto la domanda, parte adesso, stà chiedendo se potrà avere dei problemi di adattamento... cosa probabile!, come detto più volte in vari post, non a tutti sono assimilabili come (già detto prima...) i comandi rotanti.
Resta il fatto della impossibilità di cambiare dopo le leve e il tipo di freni, cosa che comnuque và detta chiaramente, e a mio parere un grosso limite
:prost:

Comunque il problema mio non è quello di abituarmici, tanto parto da zero :yeah!:.
Ma da quello che ho capito sono più immediati e semplici gli altri per un principiante, ma comunque pure con i dual control non dovrei avere grosse difficoltà.
Ciao
 
Comunque il problema mio non è quello di abituarmici, tanto parto da zero :yeah!:.
Ma da quello che ho capito sono più immediati e semplici gli altri per un principiante, ma comunque pure con i dual control non dovrei avere grosse difficoltà.
Ciao
la mia prima risposta dice:
"poco intuitivi...." più chiaro di così....con questo non ti dico che non ti adatti, ma che ci metti + tempo dei normali manettini
:prost:
 

durden74

Biker grossissimus
15/8/06
5.748
39
0
bari/grosseto
Visita sito
ho anche io i dual LX e ho avuto anche i rapid fire. a parte il primo periodo di adattamento, ora non tornerei più indietro. la cambiata è precisa e liscia, con un solo movimento scendi di due rapporti e questo mi piace un casino, in salita con una colpo di indice sali di rapporto senza sforzi e senza perdere la concentrazione. certo se hai due bici con cambi diversi ti incasini ma questo è normale... mettili su tutte e due e non avrai problemi. io i rotanti non li digerisco affatto. in ogni caso decidessi per te il problema non sussiste se devi partire da zero come, giustamente, hai osservato in precedenza. ciao.
 

scotty

Biker infernalis
3/6/06
1.909
2
0
Castelgomberto (VI)
Visita sito
Se "impari" con i dual, farai fatica a cambiare sistema. Lo stesso vale per chi è abituato con le levette. Io li uso entrambi e non nego che all'inizio (mezza giornata) ho fatto casino. Fossero nati prima i dual...........saremmo tutti a criticare le levette. Ottimi entrambi. Il dual ti vincola al sistema frenante shimano.
 

Ryu80

Biker assatanatus
3/8/05
3.213
40
0
43
Biella e dintorni
Visita sito
Bike
YT Jeffsy 27'
....forse è il caso che rileggi dall'inizio....nessuno stà disprezzando i dual control, (se leggi sopra ho scritto testualmente:
forse è il caso che tu rilegga quello scrivi.

sono poco intuitivi, (se per anni hai usato i classici rapid) sono scomodi perchè ti obbligano ad avere un unico blocco comandi ( e per gusto mio pure brutti...) ti obbligano ad avere un cambio dedicato, e per finire se hai due bici è un casino adattarsi...poi non dico altro altrimenti sembra ne volgia solo parlar male!
ciao

ad ogni modo non è il caso di prendersela per niente e non vedo perchè non si possa affermare l'opposto di quello che hai detto tu e lo ribadisco: sono intuitivi, bastano poche uscite per adattarsi e una volta presa la mano sono comodissimissimi! io li consiglio
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo